View Full Version : Pool (biliardo all'americana) - Gli appassionati del forum
robymdma
23-10-2005, 17:11
Ehilà, io è da un annetto ormai che frequento la sala da biliardo 1 o 2 sere alla settimana, principalmente per giocare a palla 8 o palla 9.
Mi piacerebbe sapere se qui tra noi c'è qualcun altro che ha questa passione, così se salta fuori che siamo un po' di gente si può anche organizzare qualche torneo (possibilmente non virtuale :p).
robymdma
24-10-2005, 13:16
nessuno? :cry: :cry: :cry:
ziozetti
24-10-2005, 13:55
Preferisco biliardo all'italiana ma non disdegno pool o snooker.
Non sono assolutamente capace di giocarci, se capita di trovarlo su qualche canale lo guardo, ma non mi appassiona tantissimo: a certi livelli chi inizia... finisce! Spesso le partite si concludono con un solo turno.
Il biliardo all'italiana invece è più vario (e inoltre sono anche in grado di giocarci...).
Espinado
24-10-2005, 14:43
in america ci giocavo tutti i giorni, da quando sono tornato nisba, i biliardi a milano nn sono una specie molto diffusa :(
robymdma
24-10-2005, 16:09
Preferisco biliardo all'italiana ma non disdegno pool o snooker.
Non sono assolutamente capace di giocarci, se capita di trovarlo su qualche canale lo guardo, ma non mi appassiona tantissimo: a certi livelli chi inizia... finisce! Spesso le partite si concludono con un solo turno.
Il biliardo all'italiana invece è più vario (e inoltre sono anche in grado di giocarci...).neanche io sono un fenomeno, anzi, non mi è quasi mai capitato di aprire e chiudere una partita in un turno, ma mi piace parecchio vedere i numeri che si tira chi ci riesce.
Purtroppo nella sala che frequento non ci sono biliardi all'italiana, però mi piacerebbe imparare a giocarci; ogni tanto vedo qualche gara in tv e mi intrippa parecchio.
in america ci giocavo tutti i giorni, da quando sono tornato nisba, i biliardi a milano nn sono una specie molto diffusain effetti il pool in Italia non è giocato quanto negli stati uniti. Qui è visto dai più come un passatempo da sala giochi, da provare giusto ogni tanto quando proprio non si sa che fare, di conseguenza è difficile che si trasformi in un hobby o in una vera e propria passione (un po' come accade per il bowling).
ziozetti
24-10-2005, 18:30
neanche io sono un fenomeno, anzi, non mi è quasi mai capitato di aprire e chiudere una partita in un turno, ma mi piace parecchio vedere i numeri che si tira chi ci riesce.
Purtroppo nella sala che frequento non ci sono biliardi all'italiana, però mi piacerebbe imparare a giocarci; ogni tanto vedo qualche gara in tv e mi intrippa parecchio.
in effetti il pool in Italia non è giocato quanto negli stati uniti. Qui è visto dai più come un passatempo da sala giochi, da provare giusto ogni tanto quando proprio non si sa che fare, di conseguenza è difficile che si trasformi in un hobby o in una vera e propria passione (un po' come accade per il bowling).
Non ci siamo intesi: al pool sono una sega assurda! :D
All'italiana un po' meglio, ma non sono fra i primi 10 del mio palazzo... :stordita:
robymdma
29-10-2005, 15:34
nessuna altro? Non ci credo!
Anche io preferisco all'italiana , sorry :D
Ciaozzz
Io gioco SEMPRE e mi diverto al gioco quello con 7 palle a strisce, 7 palle piene la palla nera (numero 8) che si deve imbucare per ultima, e la palla bianca con qui si colpiscono le altre palle. Per decidere chi deve imbucare le piene e le strisce si decide in base alla prima palla che imbuchiamo (se è a strisce dobbiamo imbucare le strisce e se è piena dobbiamo imbucare le piene).
PERO' NON HO IDEA DI COME SI CHIAMI IL GIOCO, NOI LO CHIAMIAMO SEMPLICEMENTE "BILIARDO"
robymdma
29-10-2005, 21:22
Io gioco SEMPRE e mi diverto al gioco quello con 7 palle a strisce, 7 palle piene la palla nera (numero 8) che si deve imbucare per ultima, e la palla bianca con qui si colpiscono le altre palle. Per decidere chi deve imbucare le piene e le strisce si decide in base alla prima palla che imbuchiamo (se è a strisce dobbiamo imbucare le strisce e se è piena dobbiamo imbucare le piene).
PERO' NON HO IDEA DI COME SI CHIAMI IL GIOCO, NOI LO CHIAMIAMO SEMPLICEMENTE "BILIARDO"il gioco che giocate si chiama "palla 8"; il principio di base è quello che hai detto tu, anche se alcuni aggiungono anche altre regole (ad esempio dichiarare ogni palla e buca), ma a dire la verità non ho ancora capito quali siano quelle ufficiali, visto che anche nei tornei variano. ;)
jerruzzo
13-12-2005, 15:31
Riesumo questo thread pescato tra le vecchie pagine del forum...
Gioco a pool (a Torino) da quando avevo 14 anni..e ora ne ho 30.
Purtroppo sono nato nella nazione sbagliata, visto che qui la fa da padrona il biliardo internazionale (oltre che in Argentina, esportato ovviamente da italiani).
In europa basta andare anche solo in svizzera e il livello si alza, soprattutto a livello organizzativo e di conseguenza di sponsor.
In Italia il Pool c'è, ma purtroppo non fa numero.
Comunque il gioco di "palla 8" è un gioco che si gioca dichiarando ogni singola palla, compresa la 8.
La cosa divertente è che ogni regione-città-paesello-bar-zona ha delle proprie regole....la più bella (e inesistente) è quella quando si ha la bianca attaccata a sponda e la si stacca mettendo il calcio della stecca sul tavolo tra la pallina e la sponda :muro: :muro:
Un saluto ai (pochi) giocatori di pool!!!!! e anche a quelli di biliardo in generale ;)
anch'io giocavo a palla 8 :stordita: anni che fù, adesso mi dedico all'italiana (con i birilli :stordita: ) perchè ci si deve impegnare di più ed ogni errore lo paghi a caro prezzo, stò ancora a livelli medi ma sono il migliore tra i miei amici :D
è quella quando si ha la bianca attaccata a sponda e la si stacca mettendo il calcio della stecca sul tavolo tra la pallina e la sponda :muro: :muro:
robe da matti :rolleyes:
a me piace quando è attaccata alla sponda, riesco con un contraccolpo d'effetto a fargli fare un salto per non prendere la mia e dirigerla verso il castello e fare il filotto :D
Schmeichel
13-12-2005, 22:21
Ciao ;)
Sono principalmente un appassionato dell' 8 & 15 su biliardo a buche strette e di snooker, ma non disdegno il pool ;)
jerruzzo
14-12-2005, 08:43
anch'io giocavo a palla 8 :stordita: anni che fù, adesso mi dedico all'italiana (con i birilli :stordita: ) perchè ci si deve impegnare di più ed ogni errore lo paghi a caro prezzo, stò ancora a livelli medi ma sono il migliore tra i miei amici :D
Ti posso assicurare che il maggior impegno è necessario su qualsiasi gioco che si gioca sul tavolo verde quando lo si gioca ad alto livello.
jerruzzo
14-12-2005, 08:44
Ciao ;)
Sono principalmente un appassionato dell' 8 & 15 su biliardo a buche strette e di snooker, ma non disdegno il pool ;)
Se sei di Roma, ti invidio per la presenza folta di sale da biliardo...
Tra l'altro la scuola romana e' il bacino piu' ampio di giocatori di pool e di 8 & 15.
I tavoli da snooker presenti in italia si contano su una mano.
Beato te!
F1R3BL4D3
14-12-2005, 09:02
Italiana anch'io! :O
billiardman
28-12-2008, 15:13
Io gioco SEMPRE e mi diverto al gioco quello con 7 palle a strisce, 7 palle piene la palla nera (numero 8) che si deve imbucare per ultima, e la palla bianca con qui si colpiscono le altre palle. Per decidere chi deve imbucare le piene e le strisce si decide in base alla prima palla che imbuchiamo (se è a strisce dobbiamo imbucare le strisce e se è piena dobbiamo imbucare le piene).
PERO' NON HO IDEA DI COME SI CHIAMI IL GIOCO, NOI LO CHIAMIAMO SEMPLICEMENTE "BILIARDO"
Si chiama palla 8 e si può trovare il regolamento su internet comunque se ti piace il biliardo c'è una bella novità per tutti gli appassionati Biliardissimo programma televisivo in onda su teleliguria il venerdì alle 21:30 su telegenova il martedì alle 24:45 e su odeon tv sat canale 827 di sky le domeniche alle 17:30 e alle 01:30.
Parte tutto da Genova e speriamo di poter interessare a breve tutta Italia.
Attendo consigli da tutti voi
Grazie
Il vero avversario a biliardo sei te stesso !!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.