PDA

View Full Version : Maledetta k


aprovel
23-10-2005, 14:01
Ragazzi aiutoooooooo, sono nel panico più totale!!! stiamo facendo la goniometria, io ho capito seno, coseno, tangente, cotangente, secante, cosecante, e come si risolvono le identità goniometriche, ma non riesco a fare un esercizio di questo tipo:

A quali condizioni deve soddisfare il parametro k affinchè sussistano le seguenti uguaglianze:

2 cos x = k ;

3 sen x = 4k ;

tg x = 3/k ;

sen x = k^ - 3k + 1 ;

Vi prego salvatemi :D .
Grazie a tutti.

Goldrake_xyz
23-10-2005, 14:50
Visto che non ho nulla da fare ciprovo :sperem: .... (Grande Melandri !!! :D )

1) 2 cos(x) = k ; siccome cos(x) = -1..1 allora k= 2*(-1..1)

2) 3 sen(x) = 4 k ; cioè (3/4) sen(x) = k allora k=(3/4)*(-1..1)

3) tan(x) = 3/k ; cioè 3/tan(x) = k ; se tan(x) = -inf .. +inf
allora k = -inf .. +inf con x diverso da zero xchè tan è al denominatore.

4) sen (x) = k^2 ?? - 3k + 1 ; cioè il sistema :

1 <= k^2 - 3k + 1
-1 >= k^2 - 3k + 1

P.S. Sono gradite correzzioni e suggerimenti :fagiano:
dopo una abboffatina da :oink: potrei aver scritto "qualche" stupidaggine ..

Goldrake_xyz
23-10-2005, 14:56
Devo risolvere anche il sistema ? :wtf:

aprovel
23-10-2005, 15:24
Grazie va bene così :D ;) :D :cool: , domani ti do il resoconto :D .

Goldrake_xyz
23-10-2005, 15:42
Grazie va bene così :D ;) :D :cool: , domani ti do il resoconto :D .
:ops2:

Lucrezio
23-10-2005, 20:49
Ragazzi aiutoooooooo, sono nel panico più totale!!! stiamo facendo la goniometria, io ho capito seno, coseno, tangente, cotangente, secante, cosecante, e come si risolvono le identità goniometriche, ma non riesco a fare un esercizio di questo tipo:

A quali condizioni deve soddisfare il parametro k affinchè sussistano le seguenti uguaglianze:

2 cos x = k ;

3 sen x = 4k ;

tg x = 3/k ;

sen x = k^ - 3k + 1 ;

Vi prego salvatemi :D .
Grazie a tutti.


A me viene che il sistema non ha soluzioni...
nel senso che se isoli seno e coseno dalle prime due e poi quadri, sfruttando la proprietà fondamentale ti viene un'equazione in contraddizione con quella che ti viene usando la seconda e la quarta...