luminor
23-10-2005, 13:24
Ciao a tutti,
sono alle prese con un vecchio Acer 210 T sul quale doveva "semplicemente" essere espansa la memoria e effettuato un rirpistino con apposito CD originale. L'esigenza è nata dal fatto di doverci istallare il software di navigazione FastWxb (che vuole almeno 128MB contro i 64MB disponibili) e dal fatto che, con i numerosi programmi istallati e spesso non utilizzati, si era nel complesso un pò impastato.
Dopo essermi informato ho acquistato un banco di memoria Kingston 256 (Pc133 nonostante il bus a 100MHz), dato sul loro sito come compatibile Acer e l'ho insatallato con successo. Sembra che vada e il notebook riconosce complessivamente 320MB filando via molto veloce.
Galvanizzato procedo al ripristino dopo aver fatto un backup sul un HD Lacie.
dopo aver formattato si reinstalla Windows 98 (non so se 98 o 98SE) e tutti i driver da CD originale.
A quel punto aggiungo:
- disinstallo PC cillin (antivirus fornito con il notebook)
- driver USB 2.0 e software silverl. per HD esterno Lacie Porsche;
- Acrobat reader 5.0.5. per Win 98;
- Winzip 8.0;
- driver per stampante Canon;
- software di navigazione Fastwxb (che funzionare installa Explorer 6 sp1 e Outlook Express 6 sp1);
- AVG antivirus che aggiorno immediatamente;
- Window update;
- Office 97.
Funziona tutto alla perfezione! Il giorno dopo.................
In fase di accensione si "congela" quando ormai le icone sul desktop sono visibili mentre i programmi iniziano a farsi vedere sulla barra di destra che contiene anche l'ora. Il puntatore si può muovere ma rimane la clessidra e non succede niente.
Riavvio......niente
Ho immaginato che fosse la memoria forse non compatibile e tolgo il banco da 256. A quel punto accendo; schermo spento e pare che l'hd non funzioni perchè la lucina è spenta. Tolgo la batteria che era scarica, inserisco la 256 e tolgo la 64 originale..........IDEM. Reinserisco entrambe ma invertite ......................... IDEM. Poi reinserisco la batteria e finalmente riparte ma congelandosi come all'inizio.
Ho deciso di riformattare reinstallando tutto ancora una volta ma con il banco da 64 originale e basta. Formatto e reinstallo. A quel punto reinserisco il banco da 256 nel secondo slot e riavvio. Perfetto!
Quindi installo:
- driver USB 2.0 e software silverl. per HD esterno Lacie Porsche;
- Acrobat reader 5.0.5. per Win 98;
- Office 97;
- software di navigazione Fastwxb (che funzionare installa Explorer 6 sp1 e Outlook Express 6 sp1);
- AVG
Non faccio in tempo ad aggiornare AVG (completamente compatibile con Win 98 e che non mi ha mai dato problemi) e si "congela" di nuovo !
Riavvio......congelato al solito punto (icone visibili sul desktop e programmi in caricamento nella barra in basso a destra vicino all'ora che rimane vuota, puntatore muovibile e con clessidra).
:cry: :mc: :muro:
Secondo voi che sta succedendo, qualche programma è incompatibile?
Che posso fare?
:help:
sono alle prese con un vecchio Acer 210 T sul quale doveva "semplicemente" essere espansa la memoria e effettuato un rirpistino con apposito CD originale. L'esigenza è nata dal fatto di doverci istallare il software di navigazione FastWxb (che vuole almeno 128MB contro i 64MB disponibili) e dal fatto che, con i numerosi programmi istallati e spesso non utilizzati, si era nel complesso un pò impastato.
Dopo essermi informato ho acquistato un banco di memoria Kingston 256 (Pc133 nonostante il bus a 100MHz), dato sul loro sito come compatibile Acer e l'ho insatallato con successo. Sembra che vada e il notebook riconosce complessivamente 320MB filando via molto veloce.
Galvanizzato procedo al ripristino dopo aver fatto un backup sul un HD Lacie.
dopo aver formattato si reinstalla Windows 98 (non so se 98 o 98SE) e tutti i driver da CD originale.
A quel punto aggiungo:
- disinstallo PC cillin (antivirus fornito con il notebook)
- driver USB 2.0 e software silverl. per HD esterno Lacie Porsche;
- Acrobat reader 5.0.5. per Win 98;
- Winzip 8.0;
- driver per stampante Canon;
- software di navigazione Fastwxb (che funzionare installa Explorer 6 sp1 e Outlook Express 6 sp1);
- AVG antivirus che aggiorno immediatamente;
- Window update;
- Office 97.
Funziona tutto alla perfezione! Il giorno dopo.................
In fase di accensione si "congela" quando ormai le icone sul desktop sono visibili mentre i programmi iniziano a farsi vedere sulla barra di destra che contiene anche l'ora. Il puntatore si può muovere ma rimane la clessidra e non succede niente.
Riavvio......niente
Ho immaginato che fosse la memoria forse non compatibile e tolgo il banco da 256. A quel punto accendo; schermo spento e pare che l'hd non funzioni perchè la lucina è spenta. Tolgo la batteria che era scarica, inserisco la 256 e tolgo la 64 originale..........IDEM. Reinserisco entrambe ma invertite ......................... IDEM. Poi reinserisco la batteria e finalmente riparte ma congelandosi come all'inizio.
Ho deciso di riformattare reinstallando tutto ancora una volta ma con il banco da 64 originale e basta. Formatto e reinstallo. A quel punto reinserisco il banco da 256 nel secondo slot e riavvio. Perfetto!
Quindi installo:
- driver USB 2.0 e software silverl. per HD esterno Lacie Porsche;
- Acrobat reader 5.0.5. per Win 98;
- Office 97;
- software di navigazione Fastwxb (che funzionare installa Explorer 6 sp1 e Outlook Express 6 sp1);
- AVG
Non faccio in tempo ad aggiornare AVG (completamente compatibile con Win 98 e che non mi ha mai dato problemi) e si "congela" di nuovo !
Riavvio......congelato al solito punto (icone visibili sul desktop e programmi in caricamento nella barra in basso a destra vicino all'ora che rimane vuota, puntatore muovibile e con clessidra).
:cry: :mc: :muro:
Secondo voi che sta succedendo, qualche programma è incompatibile?
Che posso fare?
:help: