PDA

View Full Version : OS per palmari


FA.Picard
23-10-2005, 09:29
Scusate il thread un po' banale, ma visto che l'aquisto di un palmare va valutato attentamente sto cercando di ascoltare un po' di pareri.

Sento in giro che il miglioor OS per palmari è il Symbian e di evitare come la peste il Windows Mobile 2003...perchè? E' buggato? Hanno risolto con la versione 2005 gli eventuali bug?

Visto che il palmare che ho adocchiato è un HP hw6715 e, se non sbaglio,
monterà il mobile 2005...

Tnx

Mat_SLI
23-10-2005, 11:52
Io ho un palm OS... e mi trovo alla grande. Se vai sul sito Palm trovi tutti i motivi per cui palm OS è meglio di Windows 2003... non so quanto siano attendibili, però leggili comunque.

teod
24-10-2005, 00:04
Ehm... in realtà Symbian è un SO per Smartphone, non per palmari...
Comunque ogni sistema operativo ha i suoi pregi e difetti; personalmente mi trovo malissimo con Symbian (non UIQ) e lo trovo lento, macchinoso e instabile.
HP hw6715 non è in commercio e non si sa ancora quando farà il suo ingresso nel mercato... (forse forse gennaio...).
Ciao

FA.Picard
24-10-2005, 08:29
Il Mobile 2005 è un OS per palmari o per smartphone? o entrambi?

Dove si trova una recensione?

teod
24-10-2005, 11:27
WM5.0 esiste sia in versione per palmari che per smartphone (Windows Mobile Smartphone Edition), come WM2003. Molti programmi per smartphone per WM5.0 girano anche sui palmari con WM5.0, mentre con la "vecchia" piattaforma i programmi sono differenti tra le due versioni.
Una recensione del singolo sistema operativo non esiste perché per ogni modello di PDA il sistema operativo viene adattato.
Comunque cerca recensioni del i-mate JASJAR (http://www.solopalmari.com/content/view/495/38/), del i-mate KJAM, del Pocket Loox N500/520 (http://www.solopalmari.com/content/view/564/38/) o del Dell X51v; questi i primi palmari dotati di WM5.0.
Ciao

FA.Picard
24-10-2005, 13:33
Grazie

limitime
24-10-2005, 18:41
Scusate il thread un po' banale, ma visto che l'aquisto di un palmare va valutato attentamente sto cercando di ascoltare un po' di pareri.
Dipende molto dall'uso che intendi farne; un po' come per un computer o un telefono :)

FA.Picard
24-10-2005, 19:15
Diciamo che mi occorre sia come telefono, sia come palmare per gestire appuntamenti, per fare qualche lavoretto con office (poco) e come navigatore GPS...

limitime
26-10-2005, 00:10
Diciamo che mi occorre sia come telefono, sia come palmare per gestire appuntamenti, per fare qualche lavoretto con office (poco) e come navigatore GPS...

L'abbinata Telefono/Gps la vedo un po' male, per il GPS è tuttora meglio un palmare.

Se invece vuoi telefono + Appuntamenti + un po' di tutto il resto (compreso un po' di office), vanno bene tutti, e per la scelta io ti direi:
dato che un palmare comunque è abbinato ad un pc (x l'installazione dei software, x il salvataggio dei tuoi dati, e per il loro utilizzo su Pc), se sei un appassionato utilizzatore di Outlook, è preferibile (benchè OutLook funzioni anche con Palm Os) un sistema Mobile 200x; altrimenti è più semplice e più flessibile il sistema di Palm Os con un ottimo gemello su Pc incluso, oltre a un paio di eccellenti agende professionali da poche decine di euro.

Tieni anche presente che gli smartphone (palmare con telefono integrato) sono decisamente più ingombranti.

Infine: se non hai mai usato un palmare, perchè non provare un entry level da un centianio di euro oppure un modello usato?

teod
26-10-2005, 08:40
Diciamo che mi occorre sia come telefono, sia come palmare per gestire appuntamenti, per fare qualche lavoretto con office (poco) e come navigatore GPS...

Se vuoi tutto in uno una buona soluzione potrebbe essere HP ipaq hw6515.
Ciao

FA.Picard
26-10-2005, 10:29
Si l'ho visto è un buon compromesso

http://www.glazok.ru/news/mobile/archives/2005/31204.jpg

Si aggiorna a Mobile 2005?

Mi informo sui prezzi

FA.Picard
26-10-2005, 10:37
Intorno ai 620€, non poco

Conviene secondo voi oppure mi consigliate uno smarthone con gps esterno?!?

Inoltre il processore lavora a 312 mhz...da inesperto è poco?

R|kHunter
26-10-2005, 11:41
Fai come me: Sony Ericsson P910i e GPS bluetooth...

Io volevo un apparecchio che fosse abbastanza comodo da usare sia come palmare che come cell.

Ho scartato i nokia perchè vanno benone come cell ma come palmare sono ridicoli (schermo minuscolo e niente touchscreen e poca memoria)
Ho scartato i vari qtek perchè sono poco pratici da usare come telefono, anche se sono ottimi come PDA

Alla fine sono andato sul P910i che è ben usabile sia come PDA che come telefono, ha una buona memoria, un costo ragionevole (lo si trova a 399 euro) una buona autonomia, e un bundle software di tutto rispetto, comprendente anche una suite office completa, un lettore di pdf e il browser opera.

Al momento lo uso in auto con un GPS garmin bluetooth e un auricolare bluetooth, tutto senza fili, molto comodo e funzionale.

FA.Picard
26-10-2005, 14:13
http://www.expansys.it/i/b/b114267.jpg

Molto bello! Mi studio le caratteristiche :)

teod
26-10-2005, 14:26
Intorno ai 620€, non poco

Conviene secondo voi oppure mi consigliate uno smarthone con gps esterno?!?

Inoltre il processore lavora a 312 mhz...da inesperto è poco?

Il processore è adeguato, ovviamente non ha prestazioni da primato, ma considerando anche che lo schrmo non è molto grande e la risoluzione non è esagerata, va più che bene.
Rispetto al P910i ha la possibilità di implementare anche wi-fi e ha 2 slot di memoria (utili anche per altre espansioni), oltre al GPS integrato.
Attualmente HP non vuole aggiornare a WM5.0 hw6515, anche se uscirà hw6715 identico al 6515, ma con WM5.0, uno slot solo di memoria e wi-fi integrata.
Se dovessi scegliere credo che opterei per hw6515 come prodotto all-in-one; se invece ti interessano di più le funzioni telefoniche il SE primeggia su tutti.
Ciao

P.S. Dimenticavo... hw6515 può sfruttare la velocità di EDGE (ad es con TIM fino a 120 kbps), mentre P910i no.

FA.Picard
26-10-2005, 18:25
Grazie Teod sei un ottimo "padrone di casa" in questa sezione del forum :)

Il palmare che intendo acquistare mi occorre per 60% telefono 30% gps 10% applicativi office

Apprezzerei molto la possibilità di vedere video con buona qualità sul cellulare

I giochi mi interessano poco, ho le dita troppo grosse :D

R|kHunter
26-10-2005, 18:57
60% telefono 30% gps e 10% office?

Vai sul P910i + gps bluetooth, vedrai che non te ne pentirai. Con smartmovie puoi vedere gli avi a schermo interno con una qualità più che discreta. Il prodotto HP è sicuramente più performante come palmare, ma direi che come GPS si equivalgono, e come telefono è sicuramente più evoluto e pratico il P910i

Massimo87
26-10-2005, 19:31
Ehm... in realtà Symbian è un SO per Smartphone, non per palmari...
Comunque ogni sistema operativo ha i suoi pregi e difetti; personalmente mi trovo malissimo con Symbian (non UIQ) e lo trovo lento, macchinoso e instabile.
HP hw6715 non è in commercio e non si sa ancora quando farà il suo ingresso nel mercato... (forse forse gennaio...).
Ciao

finalmente trovo qualcuno che la pensa come me..
che il Symbian è solo un firmware avanzato.. che è LENTISSIMO e sopratutto INSTABILE.. diciamo che è stata un'altra trovata Nokia per vendere + cellulari :D

FA.Picard
26-10-2005, 19:55
Quante campane che si sentono in giro :D

Tutto l'opposto di quanto sostiene il mio amico.
Dice che il Mobile 2003 è una ciofeca, in quanto parecchi cellulari sono tornati indietro o sono stati venduti per colpa del software estremanete "buggato"

I'm :confused:

teod
26-10-2005, 20:32
Quante campane che si sentono in giro :D

Tutto l'opposto di quanto sostiene il mio amico.
Dice che il Mobile 2003 è una ciofeca, in quanto parecchi cellulari sono tornati indietro o sono stati venduti per colpa del software estremanete "buggato"

I'm :confused:

WM2003 è un sistema operativo e se si sa utilizzarlo e personalizzarlo a dovere funziona egregiamente. Symbian è fatto per i telefoni e ha i suoi limiti; per un telefono va più che bene, ma per un palmare molto meno. WM2003 è decisamente più evoluto rispetto a Symbian montato su Nokia che oltrettutto è moooolto instabile se si utilizzano applicativi di terze parti... WM2003 da questo punto di vista "digerisce" molto meglio.
Ovviamente se si usa un Symbian "nudo e crudo" come spesso accade ovviamente si avranno pochi problemi, ma anche liscio a volte ha i suoi problemi. Parlo di Symbian Nokia (serie 60 e 80), Symbian UIQ usato da SE mi è sembrato decisamente meglio, ma non l'ho utilizzato molto spesso.
Tieni presente che su WM2003 se hai un problema nel 90% dei casi puoi risolverlo disinstallando i programmi o al limite smanettando con il registro di sistema; con Symbian la cosa diventa più problematica.
WM5.0 invece sarà decisamente più evoluto di Symbian e avrà a disposizione programmi sempre più evoluti e complessi grazie alle nuove API.
Ciao

FA.Picard
26-10-2005, 21:13
Ok grazie per gli ulteriori chiarimenti :)

L'idea che ho del mio futuro oggetto si delinea con la linea del SE della foto di sopra (dimensioni + da telefono, ampio schermo, tastiera nascosta) ma con il Mobile 2005...

Uscirà qualche modello che mi soddisfi?

FA.Picard
26-10-2005, 21:18
Un telefono puo' essere questo

http://www.mobile-review.com/pda/review/image/htc/tornado/pic01.jpg

* Review HTC Hurricane

Description:

* Class: Windows Mobile smartphone
* Form-factor: candy bar
* Position in the line: above HTC Hurricane
* OS: Windows Mobile 5.0
* CPU: Texas Instruments OMAP850 200 MHz
* RAM: 64 MB
* Flash: 64 MB
* Interfaces: miniSD, IrDA (SIR), Bluetooth 1.2, Wi-Fi, USB for recharging and synchronization
* GSM 850/900/1800/1900, GPRS, EDGE
* Screen: TFT 2.2" with the resolution of 240x320 pixels, 65K
* Camera: CMOS 1.3 MP without flash, records video
* Battery: removable Li-Ion capacious of 1150 mAh. Battery life announced:
o Talk time - 5 hours
o Standby time - 10.4 days
* Dimensions: 107.5x46.2x17.5 mm
* Weight: 106 g

FA.Picard
26-10-2005, 21:21
Oppure questo

http://www.schede-cellulari.it/img/upload/1065_big.jpg

* Marca: i-Mate
* Modello: SP5m
* Reti: Quad-band GSM 900-1800-1900-850
* Dimensioni: 107.5 x 46 x 17.5 millimetri
* Peso con batteria in dotazione: 106 grammi
* Anno di Uscita: 2005
* Data Inserimento: 19/9/2005
* Batteria: Litio da 1150 mAh
* Kit Acquisto: Batteria, manuale d'uso, caricabatteria da viaggio
* Autonomia in Standby: 250 h
* Autonomia in Conversazione: 5 h
* Processore: T.I. OMAP 850 da 200 MHz + T.I. E-Syren
* Sistema Operativo: Windows Mobile 5 for Smartphone



Gli ultimi due hanno processori di 200 mhz...forse sono pochi, ci deve girare cmq un'applicazione GPS

FA.Picard
26-10-2005, 21:25
http://www.qtek.fi/images/qtek8300_etusivu.jpg

Anche questo interessante, ma processore a 200 mhz

FA.Picard
27-10-2005, 16:26
http://www.imate.com/images/devices/header_sp5m.jpg
http://www.imate.com/images/devices/header_sp5.jpg

Mi sono innamorato di questi 2 telefoni, caratteristiche molto simili (a dire la verità non riesco a trovare la differenza :D )

Monta il Windows Mobile 2005 :) il processore del telefono è a 200 mhz...non vorrei avere problemi con tom tom...

teod
27-10-2005, 17:27
Questi sono Smartphone, di Tomto c'è una versione apposita (Mobile) differente da quella montata sui palmari (Tomtom Navigator 5 per PDA).
Ciao

FA.Picard
27-10-2005, 23:45
Mi sono fatto fare un preventivo dal mio rifornitore di fiducia:

I-Mate SP5m euro 365 + iva
Royaltek Sirfstar 3 euro 125 + iva
SD mini Sandisk 1GB: euro 75,00 + IVA

Cosa ne pensate?!?

Mi ha anche suggerito questo modello

http://www.eten.it/eten.asp?WCI=Text&WCU=00000000000000000000m500

Hall999
07-11-2005, 01:40
WM2003 è un sistema operativo e se si sa utilizzarlo e personalizzarlo a dovere funziona egregiamente. Symbian è fatto per i telefoni e ha i suoi limiti; per un telefono va più che bene, ma per un palmare molto meno. WM2003 è decisamente più evoluto rispetto a Symbian montato su Nokia che oltrettutto è moooolto instabile se si utilizzano applicativi di terze parti... WM2003 da questo punto di vista "digerisce" molto meglio.
Ovviamente se si usa un Symbian "nudo e crudo" come spesso accade ovviamente si avranno pochi problemi, ma anche liscio a volte ha i suoi problemi. Parlo di Symbian Nokia (serie 60 e 80), Symbian UIQ usato da SE mi è sembrato decisamente meglio, ma non l'ho utilizzato molto spesso.
Tieni presente che su WM2003 se hai un problema nel 90% dei casi puoi risolverlo disinstallando i programmi o al limite smanettando con il registro di sistema; con Symbian la cosa diventa più problematica.
WM5.0 invece sarà decisamente più evoluto di Symbian e avrà a disposizione programmi sempre più evoluti e complessi grazie alle nuove API.
Ciao

Ma che differenze c'è tra le varie versioni del symbian e quelle uiq e non?, il w900i che versione monta?

teod
07-11-2005, 08:37
Ma che differenze c'è tra le varie versioni del symbian e quelle uiq e non?, il w900i che versione monta?

UIQ è l'interfaccia utente utilizzata sugli smartphone Symbian di Sony Ericsson (P800, P900, P910i e P990i) e se non ricordo male da qualche motorola. In pratica, oltre ad permettere input via touchscreen, ha un sistema di menu differente.
Ciao