PDA

View Full Version : il pc si blocca


tel
22-10-2005, 21:00
ciao a tutti sono nuovo di questo forum,cmq espongo subito il mio problema,è 'da un po di tepo che il pc nn va bene,solo per avviare windows ci vuole piu di 5 minuti,e una volta avviato il puntatore del mause va a scatti,quale potrebbe essere il problema? :help: :help: :help: :help: :help: :help:

johnny7th
22-10-2005, 21:35
Usi XP? dai più info :)

juninho85
22-10-2005, 22:43
da quanto non deframmenti il disco?da quanto non formatti?

Blackage
22-10-2005, 23:59
Hai già provato con le scansioni online? :)

Paghor87
23-10-2005, 09:06
un mio amico ha avuto lo stesso broblema dovresti essere infettato da un worms
che ti rallenta il computer in maniera drastica per aprire windows ci vogliono almeno 10 min e per fare qualsiasi altra cosa il tempo decuplica le possibili risoluzioni sono:
1)scansiona il pc con un programma antivirus
2)scansiona il pc con Spybot - Search & Destroy
3)fai tutte e due le cose :D

Così dovresti risolvere il problema :cool:

P.S.
se queste operazioni non funzionano ce il rimedio più drastico e cioè

:nera:FORMATTAZIONE:nera:

tel
23-10-2005, 09:55
si uso xp,per quanto riguarda i virus ho fatto un scansione con norton ed e' tutto ok ,e cmq il pc l'ho avevo appena formattato che subito mi ha dato questo problema,cosi nn sapendo cosa fare per risolvere il broblema l'ho riformattato ma il problema persiste :mc: :muro: :muro: :muro: :mc:

juninho85
23-10-2005, 10:31
si uso xp,per quanto riguarda i virus ho fatto un scansione con norton ed e' tutto ok ,e cmq il pc l'ho avevo appena formattato che subito mi ha dato questo problema,cosi nn sapendo cosa fare per risolvere il broblema l'ho riformattato ma il problema persiste :mc: :muro: :muro: :muro: :mc:
hai almeno letto quello che t'ho scritto? :mbe:

MM
23-10-2005, 10:34
Verifica se il DMA è sttivato sui canali EIDE, eventualmente con periferiche SATA installa i driver (se non l'hai fatto)

tel
23-10-2005, 10:58
juninho85 il computer l'ho appena formattato

tel
23-10-2005, 11:00
MM cos'è il DMA?

tel
25-10-2005, 11:01
c'è nessuno? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

BravoGT83
25-10-2005, 11:45
c'è nessuno? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ma se ti hanno già consigliato come fare :mbe:

XaNtOmA
25-10-2005, 11:49
MM cos'è il DMA?

DMA = Direct Memory Access! E' un dispositivo che permette all' HDD di inviare i dati direttamente alla RAM senza farli passare dalla CPU (detto alla buona è così che funziona).

Per vedere se è attivo segui questi passi:

1- Clicca col tasto destro su RISORSE DEL COMPUTER e vai in PROPRIETA'.
2- Seleziona la scheda HARDWARE.
3- Entra in GESTIONE PERIFERICHE.
4- Clicca sul segno "+" dove c'è scritto CANALE IDE ATA/ATAPI.
5- Clicca col tasto destro su CANALE PRIMARIO IDE e vai in PROPRIETA'.
6- Seleziona la scheda IMPOSTAZIONI AVANZATE.
7- Nella finestra MODALITA' DI TRASFERIMENTO puoi selezionare tra DMA e PIO mentre in MODALITA' DI TRASFERIMENTO CORRENTE puoi vedere quella che stai usando adesso! Se c'è scritto PIO allora cambialo in DMA!
8- Fa la stessa procedura anche per il CANALE SECONDARIO IDE.


Se così continui ad avere problemi non escluderei un malfunzionamento della RAM! A proposito quanta RAM hai? Non è che è il solito pc veccio con 128MB di RAM su cui è stato istallato XP??

tel
25-10-2005, 13:51
ho fatto come mi hai detto,nella modalita di trasferimento e impostato su pio,ho provato a combiare con DMA ma la funzione nn è disponibile,cmq ho 256 mb di ram e xp l'ho uso da un bel po' e sempre andato tutto bene