PDA

View Full Version : 6800gt e problemi avvio a "freddo".


mcz
22-10-2005, 20:55
Forse il problema è già stato trattato, ma non ho trovato nulla con la funzione di ricerca...
Mi capita (non sempre peraltro) una strana cosa, se avvio il pc a "freddo", il monitor non si accende...non mi prende il segnale video e devo resettare.... poi tutto funziona. Quindi con riavvio il problema non si presenta. Con la scheda precedente mai un problema... avete una spiegazione?
p.s. la scheda è overcloccata e stabilissima.
Ciao

Black"SLI"jack
22-10-2005, 23:18
probabilmente il tuo alimentatore non ce la fà ad avviare tutto il pc a freddo (probabilmente c'è qualche componente difettoso). infatti resettando il pc ti parte, questo in quanto i vari condensatori (et simili) sono già in parte carichi di corrente. prova con un altro ali se ti fa lo stesso.

Perfection
22-10-2005, 23:21
Hai provato a cambiare bios della vga oppure a mettere a default la gt per un po di giorni?Potrebbe essere anche un problema di alimentazione come diceva
Black"SLI"jack

mcz
23-10-2005, 08:34
Proverò qualcosa.... grazie :)

sgrisol@verklok
23-10-2005, 11:47
parti x caso con un dvd/cd all'interno del lettore?
a volte la fase di seek su alcuni sistemi blocca l'avvio e fa suonare le campane .
cmq potrebbe essere un prob di bios della mobo...aggiornalo

Caterpillar_WRT
24-10-2005, 16:52
Succede anche a me da quando ho installato gli 81.85, non dovrebbero essere correlati ma tant'è ...

mcz
24-10-2005, 17:13
sono due giorn adesso che si avvia regolarmente.... ho anche io gli ultimi driver video... ho il pc un pò (5%) overcloccato e la scheda video anche, ma non credo sia questo....
le temperature sono sempre perfette

noto però che è più lento nel download,,,

Caterpillar_WRT
20-11-2005, 11:04
Ho reinstallato driver nforce, audio e video previo aggiornamento del bios.

Adesso va bene, però nel frattempo è saltato l'alimentatore :cry:

mcz
21-11-2005, 14:23
Ho ancora problemi, devo sempre resettare un paio di volte e poi parte.... suppongo sia una questione di richieste energetiche della scheda video all'avvio, molto elevate. Con la 6600gt non faceva nulal di simile erd il sistema era il medesimo.

Raven
21-11-2005, 17:33
Se con la 6600 andava bene i casi sono 2:

- alimentatore insufficiente par la 6800GT
- 6800Gt difettosa

Sono più propenso per la prima ipotesi...

ps: la 6800gt l'hai collegata ad un molex NON condiviso con dischi e/o altre periferiche?!

pps: i driver non centrano NULLA essendo operativi solo in ambiente windows! ;)

mcz
21-11-2005, 20:35
infatti non ho mai pensato fossero i drivers a creare problemi.
Il mio alimentatore è un tagan 480W, direi più che buono, e la scheda è alimentata con un cavo dedicato alle VGA (ce ne sono due azzurri apposta creati).
La scheda in questione a pc avviato raggiunge e supera senza creare problemi le frequenze di una ultra, senza dare alcun reset.

mcz
12-12-2005, 21:44
Se con la 6600 andava bene i casi sono 2:

- alimentatore insufficiente par la 6800GT
- 6800Gt difettosa

Sono più propenso per la prima ipotesi...

ps: la 6800gt l'hai collegata ad un molex NON condiviso con dischi e/o altre periferiche?!

pps: i driver non centrano NULLA essendo operativi solo in ambiente windows! ;)

Se l'alimentatore fosse insufficiente non risentirei di riavvii o cose simili giocando in 3D? Anche overcloccata la scheda, non ho mai avuto riavvii o altri problemi, ma solo in avvio....
L'alimentatore è buono mi pare, ne parlavano tutti bene.... non credo ci voglia un 600w per il mio sistema o 500, 480 dovrebbero bastare.