Ewigen
22-10-2005, 19:24
USAID sotto il fuoco delle critiche per fondi ad organizzazione che favorisce la prostituzione
[LifesiteNews 22/10/05,16:18]
USAID, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale, ha ricevuto un rimprovero severo da parte del Comitato per le Riforme della Camera dei Rappresentanti in seguito ad alcune rivelazioni secondo le quali USAID avrebbe finanziato un'organizzazione indiana che combatte piani che mirano a liberare dai bordelli prostitute giovanissime.
Restore International, un'organizzazione cristiana non-governativa che lotta contro il traffico della prostituzione, ha trascinato in tribunale un'altra ONG, la Sampada Grameen Mahila Sanstha, accusata di avere elevato l'etā di alcune ragazze per consentire loro di ritornare nei bordelli. In India, la prostituzione č vietata, infatti, solo al di sotto dei 18 anni. Secondo le stesse fonti, gestori di bordelli falsificano i certificati di nascita delle ragazze.
Il governo americano ha quindi deciso tagliare i fondi alla SANGRAM, ma per Mark Souder, della Camera dei Rappresentanti, la decisione arriva troppo in ritardo. Secondo l'Hindustan Times, le organizzazioni non - governative che rischiano di perdere fondi americani sarebbero addirittura cinque. La legge americana, infatti, vieta che fondi dell'USAID siano utilizzati "per promuovere o difendere la legalizzazione o pratica della prostituzione o del commercio del sesso".
[LifesiteNews 22/10/05,16:18]
USAID, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale, ha ricevuto un rimprovero severo da parte del Comitato per le Riforme della Camera dei Rappresentanti in seguito ad alcune rivelazioni secondo le quali USAID avrebbe finanziato un'organizzazione indiana che combatte piani che mirano a liberare dai bordelli prostitute giovanissime.
Restore International, un'organizzazione cristiana non-governativa che lotta contro il traffico della prostituzione, ha trascinato in tribunale un'altra ONG, la Sampada Grameen Mahila Sanstha, accusata di avere elevato l'etā di alcune ragazze per consentire loro di ritornare nei bordelli. In India, la prostituzione č vietata, infatti, solo al di sotto dei 18 anni. Secondo le stesse fonti, gestori di bordelli falsificano i certificati di nascita delle ragazze.
Il governo americano ha quindi deciso tagliare i fondi alla SANGRAM, ma per Mark Souder, della Camera dei Rappresentanti, la decisione arriva troppo in ritardo. Secondo l'Hindustan Times, le organizzazioni non - governative che rischiano di perdere fondi americani sarebbero addirittura cinque. La legge americana, infatti, vieta che fondi dell'USAID siano utilizzati "per promuovere o difendere la legalizzazione o pratica della prostituzione o del commercio del sesso".