View Full Version : Connessione VNC su computer collegato a router
Buona Sera a tutti...
ho due computer collegati in LAN tra loro mediante un router modem adsl, vorrei collegarmi ad uno di questi due computer via WAN utilizzando VNC....
E' possibile effettuare la connessione ? Se si, in che modo....basta inserire l'ip assegnato dal provvider nel client vnc ?
Inoltre vorrei approfondire la mia conoscenza sulle reti (WAN & LAN)...mi potreste, gentilmente, consigliare qualche buon manuale (magari online)?
Grazie a tutti
Buona Sera a tutti...
ho due computer collegati in LAN tra loro mediante un router modem adsl, vorrei collegarmi ad uno di questi due computer via WAN utilizzando VNC....
E' possibile effettuare la connessione ? Se si, in che modo....basta inserire l'ip assegnato dal provvider nel client vnc ?
Inoltre vorrei approfondire la mia conoscenza sulle reti (WAN & LAN)...mi potreste, gentilmente, consigliare qualche buon manuale (magari online)?
Grazie a tutti
...allora, se hai un modem basta installare vnc su entrambi i pc, impostare una password bella lunga e complessa altrimenti sei fregato e poi dal client imposti l'ip del pc da raggiungere ed è fatta (con il modem hai un ip pubblico in quel dato momento
Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere.
Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto.
Facci sapere. :doh:
...allora, se hai un modem basta installare vnc su entrambi i pc, impostare una password bella lunga e complessa altrimenti sei fregato e poi dal client imposti l'ip del pc da raggiungere ed è fatta (con il modem hai un ip pubblico in quel dato momento
Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere.
Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto.
Facci sapere. :doh:
Adesso tutto è chiaro al 100%
OK....Grazie 1000 !
P.S.
ho il netgear NG834GT
ciucciarello
24-10-2005, 15:52
...allora, se hai un modem basta installare vnc su entrambi i pc, impostare una password bella lunga e complessa altrimenti sei fregato e poi dal client imposti l'ip del pc da raggiungere ed è fatta (con il modem hai un ip pubblico in quel dato momento
Se hai un router invece, devi creare una regola che lascia aperta la porta 5900 (se vuoi loggarti tramite vnc sw pure) oppure la 5800 (se vuoi loggarti tramite interfaccia web), e dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere.
Dipende dal router; io ho fatto così su un d-link 504t ed amministro la lan da remoto.
Facci sapere. :doh:
Scusate per l'intromissione. Sto cercando di utilizzare vnc anc'io ma non ci riesco, credo perchè non sono riuscito a configurare il mio D-Link DSL 502. Vorei qualche chiarimento in proposito: ho creato due regole nel menu del router aprendo la porta 5900. nel dubbio ho aperto sia la porta TCP che UDP. Quando scrivi
"dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere."
in pratica quali sono i passi da compiere?
Grazie per l'eventuale risposta :)
Scusate per l'intromissione. Sto cercando di utilizzare vnc anc'io ma non ci riesco, credo perchè non sono riuscito a configurare il mio D-Link DSL 502. Vorei qualche chiarimento in proposito: ho creato due regole nel menu del router aprendo la porta 5900. nel dubbio ho aperto sia la porta TCP che UDP. Quando scrivi
"dici a questa regola che nel momento in cui arriva una richiesta sulle porte 5900 e 5800 la deve indirizzare all'ip del pc che vuoi raggiungere."
in pratica quali sono i passi da compiere?
Grazie per l'eventuale risposta :)
...non conosco il menù del tuo router, ma credo che d-link sia monotona a morire, per cui cerca una voce che dice LAN CLIENT e mettici dentro l'ip ed il nome dell'host che deve prendere la chiamata in arrivo sulle porte che vuoi.
Poi sappa su portforwarding (mi pare) seleziona l'ip del pc incriminato e gli applichi la regola.
Se guardi bene tra le regole preimpostate ci sta quella per vnc; magari utilizza quella.
Poi salva e riavvia il router.
Facci sapere :doh:
ciucciarello
25-10-2005, 00:12
Domani provo come mi hai gentilmente indicato ;)
Un'altra cosa: ma è normale che l'antivirus mi segnala come virus l'eseguibile vnc? :confused:
ciucciarello
25-10-2005, 19:42
...non conosco il menù del tuo router, ma credo che d-link sia monotona a morire, per cui cerca una voce che dice LAN CLIENT e mettici dentro l'ip ed il nome dell'host che deve prendere la chiamata in arrivo sulle porte che vuoi.
Poi sappa su portforwarding (mi pare) seleziona l'ip del pc incriminato e gli applichi la regola.
Se guardi bene tra le regole preimpostate ci sta quella per vnc; magari utilizza quella.
Poi salva e riavvia il router.
Facci sapere :doh:
Aggiornamento: con il D-Link nada de nada. Con il modem ethernet tutto ok. Stranamente sono riuscito a collegarmi inserendo l'ip dinamico (credo si chiami così), cioè l'ip che ad ogni connessione cambia. Esempio: mi collego, il gateway è 192.xxx.x.x, l'ip del computer è 192.xxx.x.y, poi c'è un'altra stringa tipo 82.xxx.yy.zzz. Io mi collego da remoto solo se inserisco quest'ultima stringa.
Se utilizzo il router D-Link, questo terzo numero non so dove pescarlo e non mi collego da remoto :mad:
Mi rendo conto di essere stato un po' confuso nell'esposizione, ma non mi riesco a spiegare in altro modo :D
Se qualcuno mi potesse aiutare..........
ciucciarello
27-10-2005, 18:33
Aggiornamento: con il D-Link nada de nada. Con il modem ethernet tutto ok. Stranamente sono riuscito a collegarmi inserendo l'ip dinamico (credo si chiami così), cioè l'ip che ad ogni connessione cambia. Esempio: mi collego, il gateway è 192.xxx.x.x, l'ip del computer è 192.xxx.x.y, poi c'è un'altra stringa tipo 82.xxx.yy.zzz. Io mi collego da remoto solo se inserisco quest'ultima stringa.
Se utilizzo il router D-Link, questo terzo numero non so dove pescarlo e non mi collego da remoto :mad:
Mi rendo conto di essere stato un po' confuso nell'esposizione, ma non mi riesco a spiegare in altro modo :D
Se qualcuno mi potesse aiutare..........
non c'è nessuno che mi dice come forwardare le porte del mio d-link? :ave: :cry:
ciucciarello
28-10-2005, 14:56
:mad: evidentemente questo thread nessuno lo guarda più
ciucciarello
28-10-2005, 17:23
Ho risolto la faccenda :p
Non che sappia per filo e per segno come ho fatto ma voglio spiegare tutto ciò che ho fatto sperando di essere di aiuto a qualcuno che in futuro avesse lo stesso problema (non c'è cosa più brutta di leggersi un 3ad per intero e trovare alla fine quello che lo ha aperto dire "ho risolto" senza dire come ha fatto).
Ho resettato il router, ho impostato nelle proprietà della connessione di rete "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente", ho apero il router e nella sezione LAN client ho visto che era stato aggiunto un IP dinamico anzichè statico, ho reinserito le regole per vnc, eMule e Bitcomet e tutto ha funzionato ;)
senatore18
08-09-2008, 12:16
Scrivo qua nella speranza che qualcuno risponda per evitare di aprire un altro topic. Ho un problema simile. Ho anche io il modem alice ("la vela"), devo connettermici tramite protocollo vnc. Il router ha ip statico (almeno credo perchè è sempre lo stesso) e di conseguenza tutti i pc che si collegano hanno uun ip statico. ho collegati al router 2 pc, uno tramite eth e l'altro tramite wi-fi. a me interessa accedere a quello wifi. Se accedo da un altro pc collegato alla rete inserendo l'ip di quel pc va tutto bene (credo perchè avvenda tutto in rete senza passare dall'esterno). Il problema è che io voglio collegarmi dall'esterno, quindi ho aperto tutte le porte verso quel pc come spiegato . provo a connetrmi utilizzando l'ip pubblico, quello che è visibile navigando , quello dinamico, e non mi permette la connesione. come devo fare?
grazie a chiunque si prodigherà nei miei confronti... help me
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.