PDA

View Full Version : NF7? Quale scheda madre?


BizArrE
22-10-2005, 17:29
Salve a tutti.
Dal momento che il mio pc mi ha fatto non poco arrabbiare nell'ultimo periodo, devo cambiare qualche pezzo.

Il problema consiste nel fatto che, dopo un mese che gli ho montato su la nuova scheda video (ATI Sapphire 9600PRO 256mb), ha cominciato a darmi strani problemi... mi impediva di giocare. Appena aprivo un gioco infatti, mi usciva fuori la schermata blu di win.
Ho provato di tutto, vel'assicuro... ho provato miriadi di driver, ho formattato piu volte, ho provato varie configurazioni. Unica prova risultata utile è stata quella di cambiare scheda. Ho montato una 9200SE e adesso riesco a giocare... credevo fosse la 9600 difettosa, ma montandola su un altro pc funziona alla grande.

Esclusi tutti gli altri probabili problemi (ram, processore e il resto sono a posto) vorrei cambiare la scheda madre.

Il mio pc attuale è: Asus a7v333, athlon xp 2100+ (soket 462), 768mb ram, radeon 9600PRO (ora c'è montata una 9200SE).

Cercando un po per la rete ho scelto la scheda che volevo: la NF7, in quanto avrei sfruttato la mia ram a 400mhx (questa mobo è 333) e la mia scheda AGB ad 8x (questa è 4x)... in piu ho letto di quel chipset nforce che non sembra male. Il problema è che non si riesce piu a trovare su internet e tantomeno nel mio paese.
E' forse fuori produzione?
Che Abit posso prendere in alternativa?


Grazie a tutti per la pazienza.
Scusatemi la pagina di bibbia che ho scritto ^^.

BizArrE
22-10-2005, 19:33
up...

ragazzi per favore... non so piu come fare... adesso anche con la 9200, se provo a giocare, l'utilizzo del processore salta al 100% stabile... con un gioco che ha qualche anno come grafica...
sto uscendo pazzo ;_;

hornet75
22-10-2005, 22:17
Salve a tutti.
Dal momento che il mio pc mi ha fatto non poco arrabbiare nell'ultimo periodo, devo cambiare qualche pezzo.

Il problema consiste nel fatto che, dopo un mese che gli ho montato su la nuova scheda video (ATI Sapphire 9600PRO 256mb), ha cominciato a darmi strani problemi... mi impediva di giocare. Appena aprivo un gioco infatti, mi usciva fuori la schermata blu di win.
Ho provato di tutto, vel'assicuro... ho provato miriadi di driver, ho formattato piu volte, ho provato varie configurazioni. Unica prova risultata utile è stata quella di cambiare scheda. Ho montato una 9200SE e adesso riesco a giocare... credevo fosse la 9600 difettosa, ma montandola su un altro pc funziona alla grande.

Esclusi tutti gli altri probabili problemi (ram, processore e il resto sono a posto) vorrei cambiare la scheda madre.

Il mio pc attuale è: Asus a7v333, athlon xp 2100+ (soket 462), 768mb ram, radeon 9600PRO (ora c'è montata una 9200SE).

Cercando un po per la rete ho scelto la scheda che volevo: la NF7, in quanto avrei sfruttato la mia ram a 400mhx (questa mobo è 333) e la mia scheda AGB ad 8x (questa è 4x)... in piu ho letto di quel chipset nforce che non sembra male. Il problema è che non si riesce piu a trovare su internet e tantomeno nel mio paese.
E' forse fuori produzione?
Che Abit posso prendere in alternativa?


Grazie a tutti per la pazienza.
Scusatemi la pagina di bibbia che ho scritto ^^.


l'NF7 era il must degli overclockers fino all'arrivo della DFI NFII Ultra Infinity. Entrambe sono uscite di produzione come gli athlon XP. Se vuoi qualcosa del genere devi andare per forza a cercare sul mercatino dell'usato qui sul forum, L'NF7 la si vende mediamente sui 45/50 euro qualcosina di più la DFI. Sono comunque mobo molto impegnative pensate per overclock pesanti, sprecate per l'uso "normale".

dell'NF7 sono state prodotte varie versioni, la + ricercate e performante è la NF7-S rev 2 con controller serial-ATA e chipset nForce2 Ultra 400.

hornet75
22-10-2005, 22:22
Posto un paio di foto delle mobo in questione:

Questa è l'NF7-S
http://www2.abit.com.tw/upload/products/NF7-S_pic6.jpg

e questa è la DFI NFII Ultra Infinity
http://it.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/NFII%20ULTRA%20INFINITY%20b.jpg

BizArrE
23-10-2005, 12:45
Beh, che sia "sprecata" alla fine non mi importa molto... a me basta avere un pc stabile coi pezzi che ho....

Quindi, in caso non dovessi trovarla usata, che scheda posso prendere che abbia il socket A (462), frequenza 400mhz per la ram e suppporto AGP 8x?

BizArrE
23-10-2005, 16:47
up... domani devo sapere cosa ordinare... visto che così il pc è inutilizzabile... :mc: :mc: :mc:

fdadakjli
23-10-2005, 16:59
vai di Abit NF7-S 2.0 non te ne pentirai...è una grande mobo ;)

hornet75
23-10-2005, 18:14
Beh, che sia "sprecata" alla fine non mi importa molto... a me basta avere un pc stabile coi pezzi che ho....

Quindi, in caso non dovessi trovarla usata, che scheda posso prendere che abbia il socket A (462), frequenza 400mhz per la ram e suppporto AGP 8x?

Direi anche QUESTA (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1074&id_categoria=8&id_sottocategoria=49)

http://www.ma-1.lv/ftp/images/Motherboard/ASROCK/K7S41_578x480.jpg


ne ho provato un paio e fanno il loro onesto lavoro, e soprattutto sono nuove e non usate con tanto di garanzia e tutto.

Terroncello86
23-10-2005, 19:09
se ti puo interessare ho una NF7-S rev 2 perfettamente funzionante provata in Overclock fino a 230mhz di fsb (460 mhz, penso salga anche di + ma ero limitato dalle ram) io sono di milano provincia è un'ottima skeda, stabile veloce e si overclocca molto bene la ho presa i primi di gennaio e la ho cambiataq per passare ad athlon 64 se ti puo interessare contattami in privato

ciao ciao

BizArrE
23-10-2005, 19:52
Terroncello, hai PM ;)

Hornet, l'Asrock sinceramente non mi convince molto... tra l'altro il costo è molto vicino a quello dell'abit... preferisco cercare una abit ^^
Grazie mille comunque per il consiglio :)

hornet75
23-10-2005, 20:57
Terroncello, hai PM ;)

Hornet, l'Asrock sinceramente non mi convince molto... tra l'altro il costo è molto vicino a quello dell'abit... preferisco cercare una abit ^^
Grazie mille comunque per il consiglio :)

Figurati, indubbiamente NF7 è superiore in tutto ad Asrock, se ti può interessare io invece ho una DFI NFII Ultra Infinity completa di tutto, probabilmente la migliore socket-A mai prodotta ;)

BizArrE
24-10-2005, 14:00
ti farò sapere... valuterò le offerte...
intanto potresti darmi qualche info su questa DFI? Perchè è la migliore socket-a mai prodotta?

hornet75
24-10-2005, 14:35
ti farò sapere... valuterò le offerte...
intanto potresti darmi qualche info su questa DFI? Perchè è la migliore socket-a mai prodotta?

semplicemente monta il miglior chipset quanto a prestazioni, ovvero l'nForce 2 Ultra 400 cosa che condivide con altre mainboard compresa l'NF7-S. Ti basterà comunque leggere il thread ufficiale qui sul forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=577581&highlight=nfII+infinity

per farti capire che è la mainboard + ricercata dagli smanettoni, stabilità impressionanti anche con overclock spinti. Unica accortezza avere una cpu che tenga il passo. credo che molte siano arrivate a 270 MHz di FSB con dissipazione ad aria. Ottima anche la dotazione onboard:

2 canali ide ata133
4 canali SATA 150 :eek: su controller Silicon Image Sil3114
SATA RAID 0/1/0+1/JBOD
3 porte IEEE 1394 FireWire
6 ch Audio + S/PDIF + NVIDIA SoundStorm (la migliore scheda audio integrata mai prodotta)
6 ports USB 2.0/1.1

infine ti riporto le considerazioni conclusivi nel test abit vs DFI di hwupgrade:

Le prestazioni velocistiche registrate con le due schede sono allineate alle più veloci schede madri Socket A provate in queste pagine; il chipset nForce 2Ultra 400 si conferma come la miglior soluzione per processori Athlon XP di fascia medio alta grazie ad un prezzo di acquisto oramai estremamente concorrenziale.

Ottimi i risultati in overclock per la scheda DFI: la frequenza di bus ottenuta è stata di poco superiore rispetto alla proposta di Abit, ma ad aver colpito è stata la stabilità dimostrata da questo prodotto in questa fase di test, considerando anche la mancanza di un dissipatore del northbridge dotato di ventola.

Più difficile la fase di overclock con la scheda Abit AN7: facendo un paragone con l'ottima NF7-S la AN7 è sicuramente più ostica, ma crediamo che questo comportamento sia da imputare più ad un bios ancora da sviluppare che a difetti propri della scheda.

L'espandibilità complessiva delle schede è molto buona: superiore anche in questo la DFI NFII Ultra Infinity grazie al controller Silicon Image che permette di configurare catene Raid 0, 1 oppure 0+1 grazie ai 4 canali Serial ATA: La presenza di 5 slot PCI, inoltre, ci assicura un'espandibilità capace di soddisfare qualsiasi esigenza.

DFI conferma, con la scheda NFII Infinity, la propria intenzione di rivalutarsi sul mercato degli utenti più appassionati, proponendo nuovi prodotti particolarmente accattivanti e dedicati al tweaking. La scheda NFII Ultra Infinity è prodotto allineato alle schede medio alte della gamma dei concorrenti Abit, Asus, Gigabyte e MSI. Il costo d'acquisto è decisamente interessante, come oramai per tutte le piattaforme basate su chipset nForce 2 Ultra 400, leggermente inferiore ai corrispondenti modelli Asus e Abit con pari dotazione accessoria.

Abit invece non ci propone nulla di nuovo; la funzione GURU non porta nessuna innovazione degna di rilievo dato anche che gli "overclockers" prediligono smanettare le loro schede da Bios invece che utilizzare utilites poco affidabili che lavorano sotto Windows.



Il confronto è fatto con l'Abit AN7 erede dell'NF7-S ma se guardi l'intera recenzione vedrai che nel confronto ci sono tutte e tre le schede

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/968/index.html

BizArrE
24-10-2005, 15:52
Si ho letto tutto.
In effetti è una gran scheda... ma non ho pretesa particolari di OC, visto che non ne ho mai fatto, e ho troppa paura per cominciare a farlo adesso ^^.
In ogni caso, essendo il prezzo ragionevole, resta solo da valutare una cosa... la NF7-S rev2 ha la stessa scheda audio integrata e lo stessa versione di nforce della NFI?
Se è così penso di prendere la NF7-S, visto che il prezzo è minore.

Grazie a tutti per le info. Aspetto queste ultime risposte :)

Terroncello86
24-10-2005, 16:05
si monta il chipset soundstorm per l'audio, anche lei ha il raid s-ata e il chipset n-force è lo stesso ^^

BizArrE
24-10-2005, 20:29
Terroncello, ri-hai pm :D

BizArrE
25-10-2005, 13:35
up per terroncello...
hai pm... mi servirebbe urgentemente una risposta ^^

BizArrE
02-11-2005, 11:42
Terroncello sei sparito -.-
Non riesco a contattarti...