PDA

View Full Version : [Java] Come si usano delle librerie esterne?


carosene
22-10-2005, 17:26
Vorrei usare Jfreechart in una mia applicazione ma non ho proprio capito come fare..

Ho scaricato e decompresso il file jfreechart-1.0.0-rc1.zip.

Ho inserito le cinque librerie presenti nella cartella lib dello zip in C:\Programmi\Java\jre1.5.0_04\lib\ext e
C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_04\jre\lib\ext

Ma quando avvio NetBeans mi da errore.

Vi ringrazio di cuore per un vostro eventuale aiuto.

cisc
22-10-2005, 22:35
magari posta l'errore che ti da, per capire meglio il problema

^TiGeRShArK^
22-10-2005, 22:42
ma hai aggiunto i jar delle librerie al tuo progetto in netbeans??? :mbe:

carosene
22-10-2005, 23:06
org.xml.sax.SAXPParseException: duplicate attribute (found "xmlns").

Questo errore compare quando cerco di creare un nuovo progetto, il pulsante finish è disabilitato.


Ho provato ad aggiungere i file jar in Netbeans, ma non conosco la procedura, quindi non sono sicuro di aver fatto bene.

Se elimino le librerie dalle cartelle "ext" posso aprire un nuovo progetto ma a parer mio accade una cosa alquanto strana: con l'intellisense vedo la libreria ma "import org.jfree.chart.*;" mi restiusce package not exist.

Frank1962
23-10-2005, 00:28
metti il file jar nella cartella ext della jdk che netbeans usa

carosene
23-10-2005, 00:47
metti il file jar nella cartella ext della jdk che netbeans usa

Sono ore che ci perdo la testa, proverò domani. :cry:
Grazie.

fbcyborg
23-10-2005, 01:05
Io metterei il jar che hai scaricato nella cartella del progetto e poi effettuerei l'import come se fosse una normale cartella, nelle classi che ne fanno uso...

^TiGeRShArK^
23-10-2005, 02:00
boh...
nn ho capito ke c'entra il paser xml...sarà qualke casino di net-beans...
prova a fare una cosa...
togli le librerie da entrambi le java ext...penso ke dipenda dal fatto ke se le ritrova sia nel jre ke nel jdk...
quindi ti crei una nuova libreria aggiungendoti i jar di jfreechart...
a questo punto ti crei un nuovo progetto e gli dici di usare la libreria jfreechart ke ha icreato precedentemente...
a okkio così dovrebbe funzionare....
facci sapere domani ;)

carosene
23-10-2005, 12:26
Ho risolto così:

ho tolto le librerie di Jfreechart da entrambe le cartelle ext.

ho aggiunto le librerie al progetto attraverso la finestra delle proprietà.

Mi rimane ancora un dubbio, perchè quando scorro i metodi con l'intellisense non mi visualizza i commenti di javadoc?

fbcyborg
23-10-2005, 12:32
Mi rimane ancora un dubbio, perchè quando scorro i metodi con l'intellisense non mi visualizza i commenti di javadoc?
A volta si verificano queste situazioni quando l'IDE non trova il corrispettivo .class della classe oggetto di cui vuoi il menu a tendina dei metodi... Poi.. magari il motivo è un'altro.. Con eclipse ho avuto un problema simile, ed ho risolto compilando la classe.