PDA

View Full Version : [help] Vacanza studio a londra/inghilterra


Giakino
22-10-2005, 15:38
Ciao, mi è passata per la testa la pazza idea di una vacanza studio per imparare un pò meglio l'inglese, come posto pensavo inghilterra e magari londra. Il problema è che non sò quale scegliere, sarebbe ideale quelle in cui si è ospitati direttamente da una famiglia e il periodo da giugno fino ad agosto (anche perchè dubito che in un mese si possa far molto). Così oltre che a frequentare i vari corsi settimanali avrei il tempo per conoscere il posto, lingua e magari trovare qualcosa da fare (lavoro part time estivo).
Qualcuno ha per caso qualche consiglio e soprattutto dove guardare per prezzi et simili (fin'ora ho visto che per 10 settimane si è sui 3/4000 eu, ma se c'è qualcosa a meno, va benissimo, anzi :D ), per finire...secondo voi ne vale veramente la pena fare una cosa simile?
'zzie ;)

(per gli anni: 19-20)

Espinado
22-10-2005, 16:01
Ciao, mi è passata per la testa la pazza idea di una vacanza studio per imparare un pò meglio l'inglese, come posto pensavo inghilterra e magari londra. Il problema è che non sò quale scegliere, sarebbe ideale quelle in cui si è ospitati direttamente da una famiglia e il periodo da giugno fino ad agosto (anche perchè dubito che in un mese si possa far molto). Così oltre che a frequentare i vari corsi settimanali avrei il tempo per conoscere il posto, lingua e magari trovare qualcosa da fare (lavoro part time estivo).
Qualcuno ha per caso qualche consiglio e soprattutto dove guardare per prezzi et simili (fin'ora ho visto che per 10 settimane si è sui 3/4000 eu, ma se c'è qualcosa a meno, va benissimo, anzi :D ), per finire...secondo voi ne vale veramente la pena fare una cosa simile?
'zzie ;)

(per gli anni: 19-20)

se sei già all'uni sarebbe molto meglio un erasmus...altrimenti potresti andare a alvorare come animatore in qualche villaggio turistico, anche in italai di solito sono pieni di stranieri indi c'è l'occasione di praticare.

Giakino
22-10-2005, 16:18
Non sono ancora all'uni (inizio il prossimo anno). Per i villaggi turistici, penso che comunque sia meglio abitare direttamente in un posto dove si parla solo inglese e non qualche persona e basta...imho..

plut0ne
22-10-2005, 16:34
io son ostato 2 volte in vacanza studio..
la prima volta a cirencester vicino oxford per 3 settimane...e la secondo a Brighton-Hove per altre 2-3 settimane..
la prima volta in college la seconda in famiglia...il college come cosa in + è che sei in contatto con + ragazzi e ragazzze (si :oink: :oink: e pure parecchio)...ma il brutto è che parli italiano se trovi degli italiani..

in famiglia ci sono andato l'anno dopo ed è stato molto meglio..parli sempre inglese, vedi come vivono veramente lì..e poi sei liberissimo ti danno le chiavi di casa e puoi anche tornare alle 5 di mattina non ti dicono NULLA...quando vai lì portagli un regalino...io portati 2-3 bottiglie di chianti (del supermercato a 5 euro l'una) e pezzidi parmigiano...stavano per piangere dalla felicità..

in college scordati di uscire e tornare la mattina...

quindi, visto che non hai 14-15 anni (io in college ci son ostato a 14 anni...in famiglia a 16 anni)....ma sei grande ti consiglio famiglia...e brighton non è male..pieno di giovani e ti diverti un casino..STRAPIENO di :oink: :oink:


x le agenzie..io son oandato la prima volta con l'ASTROLABIO...e poi con il British Institute...cmq la + famosa rimane l'EF....ma alla fine non cambia nulla

Giakino
22-10-2005, 18:59
Hai per caso link per il british institute e l'EF?

MSciglio
22-10-2005, 20:13
Ciao, mi è passata per la testa la pazza idea di una vacanza studio per imparare un pò meglio l'inglese, come posto pensavo inghilterra e magari londra. Il problema è che non sò quale scegliere, sarebbe ideale quelle in cui si è ospitati direttamente da una famiglia e il periodo da giugno fino ad agosto (anche perchè dubito che in un mese si possa far molto). Così oltre che a frequentare i vari corsi settimanali avrei il tempo per conoscere il posto, lingua e magari trovare qualcosa da fare (lavoro part time estivo).
Qualcuno ha per caso qualche consiglio e soprattutto dove guardare per prezzi et simili (fin'ora ho visto che per 10 settimane si è sui 3/4000 eu, ma se c'è qualcosa a meno, va benissimo, anzi :D ), per finire...secondo voi ne vale veramente la pena fare una cosa simile?
'zzie ;)

(per gli anni: 19-20)

Personalmente eviterei le vacanze studio organizzate ruba soldi. Ci sono corsi di inglese finanziati dalla EU che sono o gratuiti o comunque costano veramente poco (nell'ordine di 300-400 euro). Qui dove vivo io (Dundee) c'e' un college che si occupa di questo e molti ragazzi europei vegono qui a studiare perche' costa poco.

Giakino
22-10-2005, 20:16
Mi sapresti dire qualcosa di più su questo college? Magari un link così m'informo un pò della cosa. Per caso lì da te c'è pure qualcosa che passa tramite famiglie e non tramite college?

MSciglio
22-10-2005, 20:18
Mi sapresti dire qualcosa di più su questo college? Magari un link così m'informo un pò della cosa. Per caso lì da te c'è pure qualcosa che passa tramite famiglie e non tramite college?

Il college dovrebbe essere questo:
http://www.dundeecoll.ac.uk/

Per quanto riguarda le famiglie non ho proprio idea.

Giakino
22-10-2005, 20:27
Uhm...ho anche trovato questo: http://www.ukstudy.com/
Interessante come cosa per quel poco che sto guardando, ora guardo meglio.
Una cosa così (http://www.ukstudy.com/courses/141/intensive_course_facts.asp) imho potrebbe essere ottima(e una bella esperienza), che ne dite? Poi è anche vicino a londra (non sò perchè ma mi attira tantissimo) :D

*nicola*
24-10-2005, 20:39
Allora, per il costo non ti so aiutare perchè quando sono andato io c'erano ancora le lire (cmq ti calcoli facilmente la media guardando un po' in giro).

Come città io escluderei Londra a meno che tu non sia abbastanza in centro. E' uso comune dei "tour operator" (termine antipatico ma che ora va molto di moda) piazzare i "vacanzieri-studiosi" :D in località estremamente periferiche (che sono tuttavia nel territorio comunale di Londra) in modo che Piccadilly Circus e tutto il resto la vedresti cmq al max due volte. Io opterei quindi per alcuen cittadine più piccole e dove trovare una sistemazione pù favorevole.

Come sistemazione consiglio senz'altro (si scrive così?) l'alloggio presso una "host family" (come le chiamano loro) ovvero in famiglia (come le chiamiamo semplicemente noi)e preefribilmente da solo anzichè con qualche amico connazionale. In questo modo parlerai quasi sicuramente inglese e, con un po' di fortuna, avrai anche 10 volte la libertà che non avresti in college. Una cosa da non fare quando si è in famiglia ovviamente è rimanere tutto il giorno chiusi in camera a farsi i cavoli propri oppure stare tutto il giorno e tutta la notte fuori (intendo che si possono passare un paio d'ore a guardare la TV "in famiglia" (tutta la giornata a casa diventa una palla infinita).

Tornando alle cittadine dove soggiornare dipende un po' dai tuoi gusti. Se ti piace il mare (mare della Manica, molto freddo...) potresti andare a Bournemoth (costa sud, nel Dorset),è una cittadina piena di giovani, c'è un grande parco, un centro pedonale con i giovani che girano in skateboard o che fanno le evoluzioni in BMX, l'oceanarium, e molte altre cose...
Un'altra cittadina dove sono stato e che ti consiglio è Chester (nel Cheshire), un po' meno givane ma cmq molto carina. Qui c'è il centro che è più grande e più curato rispetto alla prima (trovi anche l'orologio famoso, non ricordo il nome, che è il secondo più fotografato al mondo), un multisala e le solite cose...aggiungi anche la vicinanza con Manchester e Liverpool (belle città ma con della gente degna del peggiore porto di mare...).
Un'altra destinazione dove sono stato (sempre in vacanza studio) ma non so se consigliarti è Canterbury (Kent) dove apparte la cattedrale, un parco abbastanza vasto e altri monumenti storici non c'è molto da vedere e soprattutto fare. Di quele che ti ho elencato quest'ultima è quela che ha però le gite fattibili (nelle zone limitrofe) migliori a mio parere. C'è Dover (dove c'è un cstello che di per sè non è il max ma nel sotterraneo ci sono tutti i tunnel della seconda guerra mondiale ricostruiti con le apparecchiature e tutto il resto dell'epoca. DOver è il punto di arrivo del canale della Manica), poi c'è Blue Wather (mi pare sia lì vicino, dicono sia il centro commerciale più grande d'Europa, non so se sia il più grande ma cmq è parecchio grande!) e poi c'è Thorpe Park che è un parco di divertimenti. Ah, dimenticavo che vicino Cheste c'è anche Alton Tower, enorme parco di divertimenti dove io non sono potuto andare per motivi che è meglio che non elenchi... :muro: ;) .

Boh, mi pare di aver scritto abbastanza, se hai domande specifiche fai pure....

*nicola*
24-10-2005, 20:45
Hai per caso link per il british institute e l'EF?

Occhio alla EF perchè ne ho sentite di tutti colori su quella compagnia di viaggi.
Premetto che non ho mai viaggiato con la EF ma ho solamente letto sui NG e sentito in giro. Ho sentito di cose tipo ti mostrano un college in una zona e poi ti piazzano in un'altra...cerca su Google e troverai di sicuro commenti. Il sito cmq dovrebbe essere ww.ef.com e po (almeno una volta) c'era la parte in ita.

Giakino
24-10-2005, 23:24
Come mai sconsigli londra se non sì è in centro? Per la scomodità nel raggiungere il centro da zone periferiche?
Per ora sto guardando qua: http://www.ukstudy.com/ cosa ne dici? Magari riesci a darmi qualche consiglio su cosa scegliere come scuola? (contando che l'intenzione è di fare 8 settimane, in host family singolo e corso intensivo o comunque qualcosa di tosto che parte anche da un livello bassino d'inglese, magari che prepara anche al cambridge, chiedo troppo? :D ).
Per quanto mi hai detto ora come ora la scelta è più propensa per Bournemouth, comunque domani provo a guardare anche le altre.
Per il fatto di stare fuori tutto il giorno e notte lo escludo, così come stare sempre in casa :) l'idea sarebbe quella di frequentare i corsi e magari trovare anche qualcosa da fare per recuperare qualcosa di soldi e comunque avere più contatto con la gente. Una cosa, i vari posti che hai detto, come prezzi come siamo mezzi? Perchè sò che comunque la parte sud dell'inghilterra è molto cara, però non sò se tutta o solo parti..

Syd Barrett
24-10-2005, 23:29
Occhio alla EF perchè ne ho sentite di tutti colori su quella compagnia di viaggi.
Premetto che non ho mai viaggiato con la EF ma ho solamente letto sui NG e sentito in giro. Ho sentito di cose tipo ti mostrano un college in una zona e poi ti piazzano in un'altra...cerca su Google e troverai di sicuro commenti. Il sito cmq dovrebbe essere ww.ef.com e po (almeno una volta) c'era la parte in ita.

Sono andata in Inghilterra con EF 10 volte tra il 1990 e il 1997, sempre trovata benissimo (due volte in college e 8 in famiglia, sempre posti diversi).

Giakino
26-10-2005, 18:49
Uhm...forse ho trovato qualcosa d'interessante:
http://www.ukstudy.com/courses/130/super_intensive_ge40.asp
Qualche parere a riguardo ? :D

Giakino
27-10-2005, 22:56
Ok...deciso per questa: http://www.sels.co.uk

http://www.sels.co.uk/Italian/full_time-2005.htm

Questo corso:

Ore settimanali: 34
Orario: 9 – 4 + 4 – 6 Martedí e Giovedí
9 ore di Conversazione e 25 ore di Inglese Generale per Communicarsi / FCE, CAE, CPE


Costa un pò (298+150 £ a settimana), però già che lo faccio faccio qualcosa di serio ;)

Si accettano pareri :Prrr: