PDA

View Full Version : IMPORTANTE: PELLICCE=ATROCE DOLORE+MORTE


bluet
22-10-2005, 15:32
Siti dove si possono vedere filmati

http://www.strasbourgcurieux.com/fourrure/spanish.php

http://www.petatv.com/tvpopup/video.asp?video=furfarm&Player=wm&speed=_med


UN INVITO ALLA CONSAPEVOLEZZA, UN INVITO ALLA LOTTA

Ci sono due filmati da guardare sul sito

http://www.campagnaaip.net/

che mostrano il dramma della
scuoiatura degli animali. Spesso si sente dire che la gente non dovrebbe
essere sottoposta alla visione di immagini troppo crude, perchè allontanano,
perchè sono ripugnanti. Noi invece crediamo che tutti dovrebbero osservare
come i sadici bastardi pellicciai si guadagnano da vivere; tutti dovrebbero
provare a mettersi nei panni delle loro vittime e sentirsi scorrere addosso la
sensazione della tortura: sentirsi sfilare via la pelle, mentre il sangue
pulsa e il corpo si irrigidisce. Se avessimo la forza di renderci partecipi
del destino atroce che alcune categorie di esseri umani riservano agli
animali, allora non si accetterebbe più alcuna giustificazione. Non si
ignorerebbe una signora che indossa la pelliccia; non si tacerebbe davanti ai
rivenditori, agli allevatori, agli stilisti assassini.


Gli animali "da pelliccia" vengono allevati in gabbie strette ed anguste adatte a far risparmiare spazio all'allevatore, ma soprattutto a impedire il movimento dell'animale che potrebbe rovinare la sua pelliccia.
Secondo le nuove leggi, il benessere dell'animale dovrebbe valutarsi in base alle 5 libertà cui gli animali hanno diritto e al rispetto delle esigenze dettate dalle caratteristiche della singola specie:
• Libertà dalla sete, dalla fame e dalla cattiva nutrizione;
• Libertà di avere un ambiente fisico adeguato;
• Libertà dai danni fisici;
• Libertà di manifestare le caratteristiche comportamentali specie-specifiche normali;
• Libertà dalla paura;
Negli allevamenti attuali non si può certo dire che vengano rispettati i loro diritti! Chiusi in piccole gabbie, costretti a muoversi su superfici innaturali che spesso portano al ferimento delle zampe (reti metalliche), isolati dai loro simili, alimentati in maniera innaturale. La loro vita è molto breve (il tempo necessario perché la loro pelliccia sia utilizzabile) e non essendo animali destinati all'alimentazione umana le loro carni non vengono sottoposte a controlli. Il che permette agli allevatori di utilizzare composti chimici e farmacologici in grado di tenere in vita gli animali anche se in condizioni così assurde.
Nonostante ciò, il tasso di mortalità negli allevamenti è spesso alto. Le cattive condizioni di allevamento si ripercuotono sui comportamenti che gli animali presentano: ripetizione ossessiva dello stesso movimento, aumento dell'aggressività, paura, stato di profonda apatia, comportamenti isterici o autolesionisti come spezzarsi i denti mordendo la gabbia.
Una tecnica di allevamento particolarmente crudele è quella di esporre, in inverno, gli animali al freddo per far sì che sviluppino una pelliccia più folta.
L'uccisione può avvenire sia con il gas che con l'elettricità, non essendo gli animali tutelati da alcuna legge a riguardo. Nel caso di soffocamento da gas, gli animali vengono chiusi in gabbie di legno collegate allo scarico di una macchina agricola (in genere). Nel caso di morte con elettricità due elettrodi vengono inseriti nella bocca e nell'ano e vengono trattenuti con delle pinze mentre la scarica elettrica li uccide.

Purtroppo sono tanti (10-20 milioni di mammiferi) anche gli animali uccisi in libertà per farne delle pellicce. Nei boschi si usano le tagliole. Gli animali vittime di queste trappole rimangono anche per una settimana ad aspettare il cacciatore che verrà ad ucciderli. Nel frattempo la ferita si gonfia provocando dolori indescrivibili. Cosa ancora più assurda è il fatto che spesso gli animali vittime delle tagliole sono animali non utilizzabili per le pellicce, quindi è una caccia spietata che non risparmia nessun mammifero abitante del bosco. Famosi sono inoltre i cacciatori di piccoli di foche che uccidono i piccoli a bastonate in testa e li scuoiano davanti alle loro madri impotenti, a cui lasciano il cadavere sanguinante e scuoiato del piccolo.

Per rendere una minima idea di quanta morte e sofferenza implichi ogni singola pelliccia riportiamo il numero di animali necessari per confezionarne una.



"Pellicce di cani e gatti":

Nel 2001 è stato scoperto, grazie ad un'investigazione effettuata dall'associazione americana HSUS, l'uccisione milioni di cani e gatti per la produzione di pellicce.

Tranne rarissime eccezioni, le pelli di questi animali non vengono etichettate per ciò che realmente sono, ma possono essere venduti come: WILDCAT, GOYANGI, KATZENFELLE (gatti) e GAE-WOLF, SOBAKI, ASIAN JAKAL, LOUP D'ASIE (cani), oltre a molti altri.
Per ogni pelliccia vengono usati 12 cani o 24 gatti, ma se si prendono in considerazione anche gli altri animali il numero è destinato a salire; si pensi che per un capo di ermellino si arriva fino a 240 esemplari.
Oltre a ciò la produzione di pellicce contribuisce all'inquinamento di fiumi e mari, a causa della composizione chimica dei prodotti usati nella concia delle pelli; è stato dimostrato che una pelliccia ecologica inquina 20-30 volte meno di una vera.

IpseDixit
22-10-2005, 17:22
E' buona cosa specificare che i link postati portano a siti con contenuti molto forti.

Swisström
22-10-2005, 17:53
è l'ennesima discussione. Perchè non postate in quelle già aperte?

Non mi sembra che sia riportata nessuna nuova notizia in questo thread.

Lucio Virzì
22-10-2005, 17:59
Old, ma doveroso Up.

LuVi

francoisk
22-10-2005, 18:53
purtroppo è una cosa molto brutta,ma non si puo' far granche',ci sara' sempre gente che comprera' pellicce e se ne freghera' di tutto quello che c'è dietro,e ci sara' sempre gente che ci lucrera' su,come ci saranno sempre venditori di cani che ne metteranno 10 in una gabbia,chi gonfiera' di mangiare oche per fargli gonfiare il fegato e ottenere il patè e cosi' via

Ziosilvio
22-10-2005, 22:56
http://www.campagnaaip.net/
AIP?
Quelli che vanno ad aprire le gabbie degli allevamenti per liberare i visoni?
Peccato che quei visoni non sappiano vivere in libertà e campino ugualmente poco...
tutti dovrebbero osservare come i sadici bastardi pellicciai si guadagnano da vivere
Sei sicuro che i filmati che hai postato illustrino una norma, o non dipingano invece una deplorevolissima eccezione?
Ti rendi conto o no, che stai insultando un'intera categoria di persone senza avere nessun fondamento provato?
Se avessimo la forza di renderci partecipi del destino atroce che alcune categorie di esseri umani riservano agli animali, allora non si accetterebbe più alcuna giustificazione.
Non te lo so dire.
Però ti dico subito che non mi considero un animale qualsiasi, e considero offensivo ogni paragone in tal senso.
Secondo le nuove leggi, il benessere dell'animale dovrebbe valutarsi in base alle 5 libertà cui gli animali hanno diritto e al rispetto delle esigenze dettate dalle caratteristiche della singola specie:
• Libertà dalla sete, dalla fame e dalla cattiva nutrizione;
• Libertà di avere un ambiente fisico adeguato;
• Libertà dai danni fisici;
• Libertà di manifestare le caratteristiche comportamentali specie-specifiche normali;
• Libertà dalla paura;
Di quali leggi stai parlando?
Quando sono entrate in vigore?
E dove?

E soprattutto: ti sei accorto o no che, in natura, queste libertà non sono garantite?
Negli allevamenti attuali non si può certo dire che vengano rispettati i loro diritti!
Il diritto è un'istituzione umana che non esiste in natura.
Ragion per cui, ci andrei un po' cauto prima di parlare di "diritti degli animali".
(Sull'inopportunità dei maltrattamenti, sono d'accordo; ma da qui a parlare di diritti, ce ne corre.)
è stato dimostrato che una pelliccia ecologica inquina 20-30 volte meno di una vera.
Dimostrato da chi?
E pubblicato su quale rivista?
Potresti, almeno, darci un link?

CONFITEOR
23-10-2005, 08:53
Ti rendi conto o no, che stai insultando un'intera categoria di persone senza avere nessun fondamento provato?
Certo come quelli che danno le bastonate sulla capoccia ai cuccioli di foca...

Del resto la crudeltà della caccia agli animali da pelliccia e lo squoiamento da vivi, sono cose ampiamente provate e dibattute, e non solo da quei pochi filmati.

La proibizione del maltrattamento agli animali è entrato ampiamente nella nostra cultura, eventualmente gli animali da pelliccia vanno trattati da morti senza sofferenze,
nè tramortiti a bastonate e poi morire con lenta agonia,
e se le pellicce saranno meno belle, se ne venderanno di meno.

E in genere chi maltratta gli animali lo fa in sostituzione degli uomini.

Fil9998
23-10-2005, 09:57
a prescindere dai reati eventualmente commessi....

se una persona, sapendo che esite la lana,il cotone il pile, il goratex, centinaia di fibre animali e vegetali da cui ottenere migliaia di combinazioni di tessuti che costano meno e funzionano di più delle pelli di animale ....

nononstante questo si veste di pelli di ESSERI VIVENTI ALLEVATI PER FORNIRE LA PROPRIA PELLE ...
e non ne prova orrore morale ... indipendentemente dalla morte più o meno "serena" (ma può essere tale??) fatta dall'animale ....

non credo ci sia nulla altro da poter dire o fare ...

vorrei solo ricordare che i popoli che ancora usano le pelli per scaldarsi tengono il pelo verso il dentro e non lo "sfoggiano per di fuori ...

uccidere per cibarsi, per scaldarsi IMHO è moralmente lecito sempre se è l'unica alternativa praticabile e viene applicata solo in casi di bisogno ....

uccidere o fare sì che altri lo facciano per soldi o un puro vezzo estetico..... bhè .... diciamo che lascia capire molto della "sensibilità" delle persone coinvolte .... e questo indipendentemente dai metodi usati negli allevamenti e mattatoi.





Dò un dubbio molto personale.... ma .... non stride la bellezza quasi artistica di una donna bellissima, che si dice sensibile alle emozioni della vita ..... con la leggerezza con cui per essere più bella ed attraente (?? lo è veramente???)
indossa le pelli di esseri viventi che son stati usati in questo modo ???

E' reale sensibilità quella di questa persona ???

Ziosilvio
23-10-2005, 10:16
Ti rendi conto o no, che stai insultando un'intera categoria di persone senza avere nessun fondamento provato?Certo come quelli che danno le bastonate sulla capoccia ai cuccioli di foca...
Noto con dispiacere che hai saltato ad arte la prima parte del mio intervento:
Sei sicuro che i filmati che hai postato illustrino una norma, o non dipingano invece una deplorevolissima eccezione?
Ora: che i tizi ripresi siano dei degenerati, è fuori discussione.
Quello che voglio sapere, è se questa degenerazione costituisce la regola o se è un'eccezione.
La proibizione del maltrattamento agli animali è entrato ampiamente nella nostra cultura, eventualmente gli animali da pelliccia vanno trattati da morti senza sofferenze,
nè tramortiti a bastonate e poi morire con lenta agonia,
e se le pellicce saranno meno belle, se ne venderanno di meno.

E in genere chi maltratta gli animali lo fa in sostituzione degli uomini.
Quoto, soprattutto l'ultimo periodo :mano:

Lucio Virzì
23-10-2005, 10:22
a prescindere dai reati eventualmente commessi....

se una persona, sapendo che esite la lana,il cotone il pile, il goratex, centinaia di fibre animali e vegetali da cui ottenere migliaia di combinazioni di tessuti che costano meno e funzionano di più delle pelli di animale ....

nononstante questo si veste di pelli di ESSERI VIVENTI ALLEVATI PER FORNIRE LA PROPRIA PELLE ...
e non ne prova orrore morale ... indipendentemente dalla morte più o meno "serena" (ma può essere tale??) fatta dall'animale ....

non credo ci sia nulla altro da poter dire o fare ...

vorrei solo ricordare che i popoli che ancora usano le pelli per scaldarsi tengono il pelo verso il dentro e non lo "sfoggiano per di fuori ...

uccidere per cibarsi, per scaldarsi IMHO è moralmente lecito sempre se è l'unica alternativa praticabile e viene applicata solo in casi di bisogno ....

uccidere o fare sì che altri lo facciano per soldi o un puro vezzo estetico..... bhè .... diciamo che lascia capire molto della "sensibilità" delle persone coinvolte .... e questo indipendentemente dai metodi usati negli allevamenti e mattatoi.





Dò un dubbio molto personale.... ma .... non stride la bellezza quasi artistica di una donna bellissima, che si dice sensibile alle emozioni della vita ..... con la leggerezza con cui per essere più bella ed attraente (?? lo è veramente???)
indossa le pelli di esseri viventi che son stati usati in questo modo ???

E' reale sensibilità quella di questa persona ???


.

Swisström
23-10-2005, 11:50
quoto ziosilvio...

francoisk
23-10-2005, 12:00
ci vorrebbe una dittatura in copperazione:sinistra,ambientalisti e antiricchi

Swisström
23-10-2005, 12:28
ci vorrebbe una dittatura in copperazione:sinistra,ambientalisti e antiricchi

Dio ce ne scampi, sarebbe la fine della civiltà moderna.

andreasperelli
23-10-2005, 13:34
UN INVITO ALLA CONSAPEVOLEZZA, UN INVITO ALLA LOTTA

Ci sono due filmati da guardare sul sito

http://www.campagnaaip.net/





bei consigli dànno su questo sito :muro:

Tutti i metodi qui elencati sono stati utilizzati nelle campagne per far chiudere gli allevamenti di animali destinati ai laboratori e vengono adesso utilizzati contro chiunque si arricchisce sulla pelle degli animali.

Suona il telefono...

Può sembrare una banalità, ma una telefonata al giorno da parte di decine o centinaia di persone riesce facilmente a disturbare i nervi e a far staccare la cornetta, il che significa nessuna possibilità di contatto telefonico con i clienti.

Le tattiche utilizzate nelle campagne animaliste sono varie, dai pacati tentativi di spiegare motivazioni etiche, fino a farsi passare per clienti per tenere più a lungo occupato il telefono. E' bene ricordare comunque che fare minacce è un reato perseguibile con vari milioni di multa, e che dopo la pubblicazione certi numeri di telefono diventano sotto controllo per rintracciare la provenienza della chiamata.

Annunci

Per far suonare ancora di più quel telefono, facendo meno fatica e spendendo di meno, è possibile mettere annunci appetibili su quotidiani o giornali specializzati. Un numero apparso per un computer, una playstation o una casa in affitto a prezzi stracciati riceverà decine di chiamate al giorno! E inoltre questi annunci sono spesso gratuiti, rendendo economico e facile, con pochi minuti la settimana, rendere un inferno la vita degli aguzzini.

Sorprese via posta

Nelle riviste, in alcuni negozi o nelle biblioteche è possibile trovare spesso coupon per ordinare prodotti o sottoscrivere abbonamenti. Compilarli con l'indirizzo dei nostri amici, specificando il pagamento in contrassegno (o comunque non con carta di credito), vuol dire sommergerlo di merce non voluta e costringerlo se non vuole pagare a rimpacchettare e rispedire tutto al mittente.

Sorpresa via fax

In alcune campagne è stata utilizzata anche l'idea di spedire fax neri per tenere il fax dell'azienda occupato più a lungo e soprattutto consumargli velocemente il costoso inchiostro. Questi fax sono stati ingegnosamente creati con tre fogli A4 completamente neri da una parte e incollati a formare un circolo che passa di continuo nel fax (perlomeno finché dall'altra parte non se ne accorgono!).

Anche qui ovviamente vale il discorso della rintracciabilità del mittente, ma un fax scuro non è certo un reato.

Potete spedire un fax anche attraverso Internet e mantenendo l'anonimato. E' sufficiente andare su: www.amalfinet.it/tpc/sendfax.html.

Scrivete il testo e digitate i numeri di fax preceduti dal codice internazionale (per l'Italia è 39) e come mittente mettete una e-mail che non sia gratuita (quindi niente yahoo, libero o hotmail).

nomeutente
23-10-2005, 13:47
Però ti dico subito che non mi considero un animale qualsiasi, e considero offensivo ogni paragone in tal senso.

L'uomo non è un animale qualsiasi.
L'uomo è l'unico animale che ha la capacità di determinare il destino del mondo intero.
Questa capacità la sta usando male.

Ziosilvio
23-10-2005, 13:57
bei consigli dànno su questo sito :muro:
Già.
Tutti riconducibili a una precisa categoria: :spam:
(quando non addirittura a molestie, sabotaggio o simili)

E spam a me sembra che abbia fatto anche chi ha aperto questo thread, il quale si è iscritto ieri e non ha finora postato alcun altro messaggio, nonostante io stesso gli abbia chiesto spiegazioni qualche post dopo.
Ma mi sa che questa gente non è interessata al dialogo...

Swisström
23-10-2005, 17:05
Già.
Tutti riconducibili a una precisa categoria: :spam:
(quando non addirittura a molestie, sabotaggio o simili)

E spam a me sembra che abbia fatto anche chi ha aperto questo thread, il quale si è iscritto ieri e non ha finora postato alcun altro messaggio, nonostante io stesso gli abbia chiesto spiegazioni qualche post dopo.
Ma mi sa che questa gente non è interessata al dialogo...

oltre che spam molti sono atti punibili penalmente...

Lucio Virzì
23-10-2005, 20:15
oltre che spam molti sono atti punibili penalmente...

:asd: :rotfl:

Mica come lamerozzare un forum in php!!!! :eek:

Comunque interessante la tecnica del fax nero in loop, penso proprio la adotterò nei confronti di certi miei amichetti :asd:

LuVi

Lucrezio
23-10-2005, 21:03
Il discorso degli animali da pelliccia e il discorso degli animali da allevamento è abbastanza simile, per certi versi.
Trattare gli animali con un po' di rispetto, di umanità - dato che siamo degli animali come gli altri, forse abbastanza evoluti, però, da averne almeno un briciolo, se non altro per definizione... - ucciderli in maniera relativamente indolore (il gas, ad esempio, non è un'idea così stupida: chiaro, non il gas di scarico di un trattore... oppure esistono dei farmaci che vengono usati dai veterinari per abbattere gli animali, come il tanax... basterebbe un'iniezione...), mantenere delle condizioni igieniche accettabili, concedere loro degli spazi non solo richiederebbe poco, nel senso che intaccherebbe molto poco i margini di guadagno, ma alla lunga sarebbe anche un buon investimento.
I tassi di mortalità verrebbero abbattuti, e considerando che in molti allevamenti essi toccano il 40%... beh, mi sembra uno "spreco" notevole.
Questo perché suppongo che non tutti siano in grado di capire che gli anima-li andrebbero rispettati come forma di vita. Non sto dicendo "vietiamo tutto". E un po' di umanità non mi sembra una richiesta così eccessiva...



P.S. Sinceramente io ogni tanto mi sento offeso ad essere paragonato ad un furetto, ad un visone, a un gatto, a uno stambecco... Mi sento offeso nel senso che mi offendo perché spesso, questo paragone, è più offensivo per gli animali.

Lucio Virzì
23-10-2005, 21:19
Il discorso degli animali da pelliccia e il discorso degli animali da allevamento è abbastanza simile, per certi versi.
Trattare gli animali con un po' di rispetto, di umanità - dato che siamo degli animali come gli altri, forse abbastanza evoluti, però, da averne almeno un briciolo, se non altro per definizione... - ucciderli in maniera relativamente indolore (il gas, ad esempio, non è un'idea così stupida: chiaro, non il gas di scarico di un trattore... oppure esistono dei farmaci che vengono usati dai veterinari per abbattere gli animali, come il tanax... basterebbe un'iniezione...), mantenere delle condizioni igieniche accettabili, concedere loro degli spazi non solo richiederebbe poco, nel senso che intaccherebbe molto poco i margini di guadagno, ma alla lunga sarebbe anche un buon investimento.
I tassi di mortalità verrebbero abbattuti, e considerando che in molti allevamenti essi toccano il 40%... beh, mi sembra uno "spreco" notevole.
Questo perché suppongo che non tutti siano in grado di capire che gli anima-li andrebbero rispettati come forma di vita. Non sto dicendo "vietiamo tutto". E un po' di umanità non mi sembra una richiesta così eccessiva...



P.S. Sinceramente io ogni tanto mi sento offeso ad essere paragonato ad un furetto, ad un visone, a un gatto, a uno stambecco... Mi sento offeso nel senso che mi offendo perché spesso, questo paragone, è più offensivo per gli animali.


Per i nostri amici economisti sono solo una risorsa naturale, nè più nè meno che una collina di minerale da sbancare o una foresta da abbattere. :(

ninjaita
24-10-2005, 00:17
ci vorrebbe una dittatura in copperazione:sinistra,ambientalisti e antiricchi


gia ... questi maledettissimi ricchi , industriali e sfruttatori ... che con tutta probabilita' se sei fortunato ti danno pure da vivere ... :cool:

CYRANO
24-10-2005, 00:40
gia ... questi maledettissimi ricchi , industriali e sfruttatori ... che con tutta probabilita' se sei fortunato ti danno pure da vivere ... :cool:
se è fortunato , lavora 8 ore al giorno per loro.



Ciaozzz