PDA

View Full Version : consumi in modalità stanby


neo571
22-10-2005, 14:46
Quali sono i consumi del pc in modalità stanby?
e in modalità sospensione?

GiacoXp
22-10-2005, 19:19
Bhe come domanda è un po generica, in modalità standby viene spento il monitor e il pc continua a funzionare al contrario della modalita sospensione dove vengono spenti anche gli hd e tutte le periferiche eccetto la scheda madre ... e le memorie che continuano a mantenere i dati volatili :D

neo571
23-10-2005, 08:39
Quindi in stanby processore ed hard disk rimangono accesi?

vallice
23-10-2005, 17:15
Quindi in stanby processore ed hard disk rimangono accesi?
Credo che in modalità sospensione l'alimentazione al pc sia interrotta come nello spegnimento. In modalità stand-by invece viene sicuramente disattivato l'hd, ma nn sono sicuro sugli effetti ad altre periferiche.

GiacoXp
23-10-2005, 18:17
Io in ufficio utilizzo entrambi i tipi di risparmio energetico e sono sicuro che con la modalità sospensione l'alimentazione della scheda madre rimante attiva e anche di molte memorie virtuali, infatti quando va in sospensione se lo riaccendo ho tutti i documenti e file temp che avevo lasciato aperto

Trym
23-10-2005, 18:51
Io in ufficio utilizzo entrambi i tipi di risparmio energetico e sono sicuro che con la modalità sospensione l'alimentazione della scheda madre rimante attiva e anche di molte memorie virtuali, infatti quando va in sospensione se lo riaccendo ho tutti i documenti e file temp che avevo lasciato aperto

non so se ci stiamo riferendo alla stessa cosa, comunque...

io ho attivato la sospensione, che poi non mi è servita a nulla, e ti dico che è come se fosse spento. quando infatti entra in sospensione il computer crea il file hyberfile.sys (o qualcosa del genere) nel quale va a copiare l'intero contenuto della ram, io ho 512 di ram e il file in questione era di circa 500. dopo l'ho disattivata e il file non lo crea più.

durante la sospensione io staccavo completamente la corrente (spegnevo infatti la ciabatta), e dopo quando la riattaccavo e rieccendevo il computer mi ritrovavo per esempio il media player a riprodurre la canzone nel punto in cui avevo sospeso ed il word nello stesso punto in cui avevo smesso di lavorare.

perciò:
durante lo stand-by alcune cose rimangono in funzione;
durante la sospensione il mio computer è addirittura isolato dalla linea elettrica (e ricomincia a lavorare da dove avevi smesso);

vallice
23-10-2005, 18:58
non so se ci stiamo riferendo alla stessa cosa, comunque...

io ho attivato la sospensione, che poi non mi è servita a nulla, e ti dico che è come se fosse spento. quando infatti entra in sospensione il computer crea il file hyberfile.sys (o qualcosa del genere) nel quale va a copiare l'intero contenuto della ram, io ho 512 di ram e il file in questione era di circa 500. dopo l'ho disattivata e il file non lo crea più.

durante la sospensione io staccavo completamente la corrente (spegnevo infatti la ciabatta), e dopo quando la riattaccavo e rieccendevo il computer mi ritrovavo per esempio il media player a riprodurre la canzone nel punto in cui avevo sospeso ed il word nello stesso punto in cui avevo smesso di lavorare.

perciò:
durante lo stand-by alcune cose rimangono in funzione;
durante la sospensione il mio computer è addirittura isolato dalla linea elettrica (e ricomincia a lavorare da dove avevi smesso);

Esattamente! Nella sospensione (o ibernazione) i file nella memoria volatile vengono caricati sull'hd prima dell'interruzione dell'alimentazione. Mentre lo stand-by limita il consumo delle periferiche, disattivando quelle inutilizzate, e riducendo i consumi di altre necessarie (forse....almeno nei notebook è così!)