Entra

View Full Version : DELL 9300 Vs AMILO 3438g


paolo.cip
22-10-2005, 14:20
Ciao ragazzi
devo decidere se possibile entro Lunedì fra queste 2 configurazioni:

Fujitsu Siemens Amilo 3438g
processore Tecnologia Mobile Intel Centrino;
Intel Pentium M 750, 1.86Ghz (2Mb L2 Cache, 533 Mhz FSB);
Chipest Intel 915PM
ram 1024Mb (due moduli da 512Mb) DDR2 400Mhz
hard disk Hdd 2 x 80Gb S-ATA 5400rpm
cd/dvd DVD+-RW+-R Double Layer con Software
schermo Display 17" TFT WXGA+ Crystal View 1440x900
connettività Intel PRO/Wireless 2200 BG
sistema operativo Windows XP Home Edition (Works 8.0 + Office Trial)
Floppy Disk Drive opzionale esterno
Fax/modem 56K V90 - LAN 10/100
funzionalità grafiche nVidia GeForce Go 6800 256MB
funzionalità audio Casse con SubWoofer e microfono integrati
I/O Porte Firewire IEEE 1394;
4 USB 2.0;
1 ExpressCard Slot;
1 x S-Video;
DVI-I;
Ingressi e uscite audio
Slot PC 4 in 1 memory card Slot per MMC/SD/MS/MSPRO
Peso circa 4,1Kg
Dimensioni (L x A x P) 408 x 289 x 38.1mm
borsa borsa protetittiva inclusa
Adattatore adattatore DVI / CRT
caratteristiche Telecomando con Instant On e accesso diretto alla riproduzione di film, musica e foto
Garanzia 1 anno Collect & Return
1.724,86 € iva inclusa



DELL 9300
Processore Intel ®Pentium ®M Processor 750 (1.86 GHz, 2 MB L2 cache, 533 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera Internal Keyboard (Italian)
Scheda Video 256MB NVIDIA®GeForce™ 6800 Go graphics card, PCI-Express
Disco Fisso Disco Fisso 80GB IDE (5400rpm)
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10937
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia di base
Garanzia Garanzia per default 1 anno CAR
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 90W
Dell Photo Album Photo Album ™ SE Basic
Paint Shop Paint Shop™ Pro® Basic Edition
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 400 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Colore del Coperchio Coperchio rimovibile grigio grafite
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.0 Delux - Inspiron
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™
1.827,01 € iva inclusa



L'amilo ha dalla sua 2 HD da 80GB,il telecomdano e la borsa, ma ha le ram a 400Mhz.
Il Dell ha invece le ram a 533, il monitor da 1900*1200 e forse una qualità costruttiva ed assistenza migliori.

Che mi dite? Vale la pena spendere 100 euro in + ?

Fatemi sapere ;)

Paolo

Para Noir
22-10-2005, 14:27
Io prenderei il Dell per l'assistenza e per lo schermo.

paolo.cip
22-10-2005, 14:31
Io prenderei il Dell per l'assistenza e per lo schermo.

L'assistenza DELL è cmq per un solo anno. Mi confermi che sia molto valida o perlomeno superiore alle altre?

Grazias :)

Para Noir
22-10-2005, 14:34
L'assistenza DELL è cmq per un solo anno. Mi confermi che sia molto valida o perlomeno superiore alle altre?

Grazias :)

Assolutamente eccellente. Quella onsite di solito la regalano sempre. Telefoni, gli dici il problema, la mattina dopo (verificato per 2 volte) sono a casa tua a metterti a posto il pc. Per altre cose (es. il masterizzatore, o la batteria, che te le puoi cambiare tu) te le spediscono a casa nel giro di 1 max 2 giorni e ti cambi tu il pezzo. E' in assoluto la più efficiente.

Il problema è che l'estensione, specie per il 9300 che è un bestione, costa... al limite vedi quanto ti costa l'estensione del FS, anche se l'assistenza non sarà dello stesso livello, perchè di lasciare un notebook da 1800 euro con solo 1 anno di garanzia io mica me la sentirei.

homeworker
22-10-2005, 15:03
Il dell ha due ventole (GPU + CPU) mentre il fujitsu 1 sola.

Sentito in negozio il fujitsu con il P-M 1.6 era molto caldo senza fare niente. Con processore 1.86 non sò com'è potrebbe essere.

Il dell con il nuovo bios 05 ha sempre le ventole al 99% spente per uso internet/office. E accese veramente al minimo indispensabile nell'uso più intenso. E' un pò più leggero e dovrebbe consumare meno con un solo disco.

L'assistenza dell l'ho testata e magari l'avessi in quel modo sugli elettrodomestici di casa o sulla macchina che è costata ben di più del portatile :stordita:

paolo.cip
23-10-2005, 11:32
Una cosa molto utile è lo slot per la scheda video MxM.

Ed a quanto pare c'è l'ha solo l'Amilo ? Mi confermate?

Magari se fra un anno volessi sambiare sk video...sarebbe una funzionalità importante, e permetterebbe un upgrade quasi completo del portatile (vedi cpu, ram, e hd sostituibili...) .

Attendo vs info :)

hasmet
23-10-2005, 18:16
su un forum si parlava di una compatibilità della 7800go

In via teorica è vero,anche se fino a quando non è uscita la 7800go non si può dire,infatti a quanto pare la 7800gtx go non si può montare.Per quanto riguarda la scelta io mi orienterei sul dell soprattutto x la ram e l'assistenza(ho sentito che quella della fs è pessima)

EMI_BOY78
23-10-2005, 22:03
e una questione di scelta.questo e il mio 2 amilo m3438g e come il primo anche il secondo va bene.
1 amilo con problemi di monitor sostituito.6 amilo visti(schermo)----1 solo al ex---t senza problemi di schemo---preso e perfetto.
comunque concordo con hasmet riguardo l'assistenza fsc.
fa c@gare.
se devi prendere amilo,ti consiglio prenderlo di persona e non on line x eventuali problemi di schermo e tastiera. :)
margine di oc del amilo allucinante--+ di 10500 pti 3d mark03(1,73/512/80/6800 go--base)

ezio79
23-10-2005, 22:08
Ciao ragazzi
devo decidere se possibile entro Lunedì fra queste 2 configurazioni:

Fujitsu Siemens Amilo 3438g
1.724,86 € iva inclusa

DELL 9300
1.827,01 € iva inclusa

L'amilo ha dalla sua 2 HD da 80GB,il telecomdano e la borsa, ma ha le ram a 400Mhz.
Il Dell ha invece le ram a 533, il monitor da 1900*1200 e forse una qualità costruttiva ed assistenza migliori.

Che mi dite? Vale la pena spendere 100 euro in + ?
Fatemi sapere ;)
Paolo

Guarda Ti posso dire che non ho mai incontrato possessori di DELL insoddisfatti (esisteranno anche loro, ma a quanto pare sono davvero pochi) e data la spesa mi sembra una cosa davvero importante.
Ciao Ezio

samuele1234
24-10-2005, 09:16
Io prenderei il dell con lo schermo con risoluzione un pò minore e hd da 7200rpm (telefonicamente dovresti poter fare queste modifiche).
Anche sul dell dovresti poter montare il secondo hd, ma questo è estraibile e lo metti al posto del masterizzatore.
Poi farei l'acquisto via telefono, in tal modo ottieni anche qualche sconto aggiuntivo.

ezio79
24-10-2005, 11:07
Io prenderei il dell con lo schermo con risoluzione un pò minore e hd da 7200rpm (telefonicamente dovresti poter fare queste modifiche).
Anche sul dell dovresti poter montare il secondo hd, ma questo è estraibile e lo metti al posto del masterizzatore.
Poi farei l'acquisto via telefono, in tal modo ottieni anche qualche sconto aggiuntivo.

ottimi consigli, ma se si è disposti alla spesa e si ha una buona vista il monito da 1900x1200 IMHO è spettacolare

samuele1234
24-10-2005, 14:37
ottimi consigli, ma se si è disposti alla spesa e si ha una buona vista il monito da 1900x1200 IMHO è spettacolare

Io lo dicevo per la vista :cool:
Sfortunatamente non ho mai visto dal vivo un 17" con quella risoluzione, però ho un 15.4" con la risoluzione di 1680x1050 e nel mio caso la 1920x1200 è troppo alta, ma per un 17" potrebbe essere giusta vista la maggiore dimensione del monitor.

ezio79
24-10-2005, 14:52
Io lo dicevo per la vista :cool:
Sfortunatamente non ho mai visto dal vivo un 17" con quella risoluzione, però ho un 15.4" con la risoluzione di 1680x1050 e nel mio caso la 1920x1200 è troppo alta, ma per un 17" potrebbe essere giusta vista la maggiore dimensione del monitor.

Altra giusta precisazione.
Credo che oltre alla personalissime capacità visive di ciascuno di noi un ruolo rilevante lo gioca l'uso cui è destinato il pc: per navigare e uso ufficio 1900x1200 è sconsigliatissima, ma se si fa fotoritocco, grafica, videoediting è consigliatissimo (ricordiamo anche che il nuovo standard ad alta definizione è 1920x1080).