View Full Version : Spegnimento all'accesso BIOS Gigabite GA- 81945P (PRO)
maximino
22-10-2005, 12:19
Un amico ha questo problema con questa MB socket 775, MB 512 DDR 2, PCI- Express, HD Serial ATA (non so altro) ...Come mai questo? Appena accende il pc ed entra nel BIOS, riesce a malapena a cambiare qlc settaggio, poi si spegne :mbe: ...Qlc lo potrebbe aiutare? Grazie in anticipo.
Un amico ha questo problema con questa MB socket 775, MB 512 DDR 2, PCI- Express, HD Serial ATA (non so altro) ...Come mai questo? Appena accende il pc ed entra nel BIOS, riesce a malapena a cambiare qlc settaggio, poi si spegne :mbe: ...Qlc lo potrebbe aiutare? Grazie in anticipo.
Che alimentatore ha? oppure puņ essere che abbia smanettato nel bios, settando in modo involontario qualche settaggio sbaglato. prova con un altro alimentatore semmai il problema non fosse quello, resetta il cmos ;)
Ciao!
maximino
22-10-2005, 12:58
Proveremo con un altro alimentatore...intanto per resettare il CMOS bisogna farlo spostando i Jumper o (se non gli si spegne...) attraverso il BIOS? Grazie :)
Proveremo con un altro alimentatore...intanto per resettare il CMOS bisogna farlo spostando i Jumper o (se non gli si spegne...) attraverso il BIOS? Grazie :)
Accendi il computer ed entra nella schermata di SETUP (con ESC o DEL)
Riporta su carta tutte le informazioni e le configurazioni.
spegni e stacca la spina.
scoperchialo e posizionalo in modo da vedere e poter accedere al lato della mother board dove č situato il processore.
Dovresti vedere un batteria discoidale, toglila e lascia il computer senza batteria per circa 15/30 minuti.
Rimetti la batteria.
Se hai accesso ai diagrammi del circuito della scheda madre, guarda se trovi il jumper della PW o del CMOS. Nel caso mettilo in ON e poi in OFF.
Cerca una batteria blu saldata, con un jumper. E' il jumper per la connessione ad una batteria esterna.
Sposta il jumper per resettare il CMOS.
Chiudi il computer,
Riaccendi, entra nel setup e rimetti le configurazioni precedentemente salvate.
maximino
22-10-2005, 18:13
Grazie dell'info :) cmq abbiamo risolto... era un attacco della ventola sul procio che non faceva aderire le superfici e la temperatura era schizzata...per poco potevamo cuocere le uova :incazzed: cmq grazie di tutto. Bye :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.