View Full Version : Perchè demagogia è negativo?
La demagogia secondo il mio dizionario è :"Governo di plebe,falsa,corrotta democrazia. Forza/ abilità di trascinare la plebe." e sembra effettivamente negativo.
Però ascoltando talvolta delle discussioni tra politici o politici e giornalisti, la parola demagogia, secondo me, è utilizzata per "demolire" delle cose giuste, per noi tutti, che vengono dette, ma forse non condivise dagli altri. Al momento non mi vengono esempi, ma a me è sembrato così, voi che dite?
Ciao
jumpermax
22-10-2005, 11:47
La demagogia secondo il mio dizionario è :"Governo di plebe,falsa,corrotta democrazia. Forza/ abilità di trascinare la plebe." e sembra effettivamente negativo.
Però ascoltando talvolta delle discussioni tra politici o politici e giornalisti, la parola demagogia, secondo me, è utilizzata per "demolire" delle cose giuste, per noi tutti, che vengono dette, ma forse non condivise dagli altri. Al momento non mi vengono esempi, ma a me è sembrato così, voi che dite?
Ciao
E' questo il problema, quando si fa demagogia si afferma qualcosa che all'apparenza sembra giusto e largamente condivisibile, sapendo bene che in realtà è completamente sbagliato.
allora in realtà è sbagliato? perchè?
jumpermax
22-10-2005, 12:13
allora in realtà è sbagliato? perchè?
Perchè alla fine poi la persona che ha catalizzato su di se il consenso o disillude gli elettori, incrinando la loro fiducia o compie azioni che sono nocive per la collettività. Il problema è che chi sostiene in modo trasparente e chiaro la linea di governo finisce col perdere voti a discapito di chi va incontro alle masse... la demagogia è un continuo gioco al ribasso...
quindi demagogia è : dire cose giuste per la collettività, per attirare simpatie e speranze, che però poi vengono deluse, perciò è negativo
jumpermax
22-10-2005, 12:30
quindi demagogia è : dire cose giuste per la collettività, per attirare simpatie e speranze, che però poi vengono deluse, perciò è negativo
non proprio, cogli solo un aspetto. In realtà le cose non sono giuste, ma appaiono tali. E del resto quando si parla di argomenti così complessi è difficile per una persona normale farsi un'opinione chiara.
yossarian
22-10-2005, 21:36
Perchè alla fine poi la persona che ha catalizzato su di se il consenso o disillude gli elettori, incrinando la loro fiducia o compie azioni che sono nocive per la collettività. Il problema è che chi sostiene in modo trasparente e chiaro la linea di governo finisce col perdere voti a discapito di chi va incontro alle masse... la demagogia è un continuo gioco al ribasso...
non ha tutti i torti, però, dal momento che i termini demagogia e demagogico, a volte, nei dibattiti, sono usati a sproposito e in modo improprio, per etichettare come negativa qualcosa che non è necessariamente falsa ma che ha lo scopo di attirare le simpatie dell'elettorato
quindi demagogia è : dire cose giuste per la collettività, per attirare simpatie e speranze, che però poi vengono deluse, perciò è negativo
Non proprio.
Ti faccio un esempio: un politico arriva e dice: "diminuirò le tasse del 50%". Questa è demagogia (spicciola), in quanto sarebbe un modo di attirare velocemente consensi, ma in realtà sarebbe una operazione sbagliata perchè non ci sarebbe copertura per la gestione dello stato stesso.
Essendo sbagliata, poi, è anche inattuabile ai fini pratici, e dunque è anche una promessa che non viene di conseguenza mantenuta.
LittleLux
22-10-2005, 22:23
quindi demagogia è : dire cose giuste per la collettività, per attirare simpatie e speranze, che però poi vengono deluse, perciò è negativo
Esempio semplice semplice di demagogia: pane e figa per tutti. Senza dire come si fa a realizzare questo stupendo proposito.:D ;)
Oppure meno tasse e più lavoro per tutti, senza spiegare come si fa a raggiungere un obbiettivo del genere.
Oppure dire: aumento a tutti la pensione minima, ben sapendo che la cosa è irrealizzabile. :D
yossarian
22-10-2005, 22:44
Esempio semplice semplice di demagogia: pane e figa per tutti. Senza dire come si fa a realizzare questo stupendo proposito.:D ;)
Oppure meno tasse e più lavoro per tutti, senza spiegare come si fa a raggiungere un obbiettivo del genere.
Oppure dire: aumento a tutti la pensione minima, ben sapendo che la cosa è irrealizzabile. :D
un po' quello che fanno tutti, allora :D
LittleLux
22-10-2005, 23:20
un po' quello che fanno tutti, allora :D
Chi più chi meno si, c'è però chi non ha senso della misura. :D
jumpermax
23-10-2005, 01:01
non ha tutti i torti, però, dal momento che i termini demagogia e demagogico, a volte, nei dibattiti, sono usati a sproposito e in modo improprio, per etichettare come negativa qualcosa che non è necessariamente falsa ma che ha lo scopo di attirare le simpatie dell'elettorato
ironia della sorte sono parole usate spesso in modo demagogico... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.