PDA

View Full Version : Aiuto 65 Gradi in Idle!!


LaMalasorte
22-10-2005, 11:11
ciao a tutti,
vengo da un acquisto di termaltake big typhoon,
e se nn dissipa quello allora nn so che dire,
messo la pasta termoconduttiva al 98% di argento, pagato 8€
accendo il pc e mi resta fermo alla scheramta del bios, allora premo canc e mi fa il boot delle periferiche ecc ecc...
e mi dice:
FAN ERROR,
NEW CPU INSTALLED,

entro nel bios e vedo gia 76 GRADI!!

allora guardo un po i paramentri settabili anche se nn si puo impostare per esempio la rotazione della ventola ecc ecc...
ora è tutto e sempre lento e ci sono circa 60/65 gradi mentre scrivo su internetto...e mi pare un po troppo!!!!

cavolo posso fare a sto punto?
il pc è all'aperto, indi nn in mobili, con lo sportello sinistro aperto, piu arieggiato di cosi muore!!!

LaMalasorte
22-10-2005, 11:26
se riavvio mi dice CPU FAN ERROR,
nn è possibile che il bios abbia settato dei valori errati nei giri della ventola?
nn credo proprio sia montata male, è un lavoro ad arte! :sofico:
e soprattutto lo diceva anche col dissi originale che ho montato 10 mesi fa, e ha iniziato poche settimane fa, indi è accaduto di botto!

LaMalasorte
22-10-2005, 12:40
ho tocchignato gli heatpipe di rame e sono se nn freddi, praticamente a temp ambiente, appena tiepidini...

per oresta il fatto che accendendo il pc mi dice fan error,
e che nel bios il ratio dei giri della ventola è in rosso, ma nn è editabile, solo ignore...
HEEEELPPPPPPPPPPPP

LaMalasorte
22-10-2005, 14:20
ora sono a 70/71..
muovo un po il mouse apro due cartelle giungo a 75....

aiuuuuuutoooo!!

ram[a]
22-10-2005, 14:30
cpu fan error vuol dire che la ventola della cpu non è attiva.. questo vuol dire che non hai attacato la ventola!! dalla ventola del dissi esce un cavettino a 3 pin.. quello lo devi attaccare nella presa a 3 pin che c'e' sulla mobo accanto alla cpu..

modifica: scusa ma non lo conosco il tuo dissi.. ma rileggendo mi sembra passivo.. mi sorge il dubbio quindi! è attivo o passivo? nel senso.. ha la ventola o no?

spqr75
22-10-2005, 14:31
Domande:
1-quanta pasta termica hai messo? xchè bisogna metterne un velo sottilissimo... Se ne metti troppa fa l'effetto contrario!!
2-dove hai attaccato la ventola del dissipatore? Nel connettore "cpu fan", giusto?

LaMalasorte
22-10-2005, 14:54
nn l'ho postato xke nn mi pareva il caso ma si, la ventola è collegata al connettore a tre pin per fan!
e gira..
di pasta TC ne ho messo un velo, uniforme, spalmato con tessera telefonica da 5.000 £ ^^

direi che è a posto anche quello...
ho paura solo che essendo un model a rpotazione standard e nn termocontrollata ci sia da settare qualcosa nel bios che nn è settabile in quanto il bios è preimpostato per la ventola boxed, lo scatorcio della intel col nastro isolante al posto della pasta TC....

ogni volta che accendo mi dice FAN ERROR, e le temperature sono molto molto esose...

spqr75
22-10-2005, 15:07
Scusa non ho capito l'hai connessa al connettore <CPU FAN> (quello vicino al processore) o no? E poi la ventola ha 3fili? Se si la ventola è termocontrollata.
Ho una p5gd2 è quasi la tua stessa m.b. ed il connettore è a 4 pin, ma ci si può (DEVE) connettere la ventola a 3 pin.
I settaggi del bios per la ventola sono solo:
1- se è a 3 o 4 pin
2-il quiet fan che regola la ventola in base alla temperatura
sul manuale della m.b. c'è scritto tutto. :)

LaMalasorte
22-10-2005, 18:01
ho smontato tutto e rimontato tutto!
ora le temperature sono di circa 40/45 in idle con asus pc probe!
invece con cpucool circa 50..
direi che va gia meglio con un prescott che scaldicchiano parecchio!
secondo voi?

ricci-o1976
23-10-2005, 23:30
secondo me se stai intorno ai 40 in idle ci può stare, forse col big typhon potrebbero essere + basse...

al max quanto arriva?

secondo me ti da cpu fan error per il fatto che la ventola gira (gira vero?) talmente piano che la mobo non legge gli rpm, o comunque li ritiene troppo bassi, forse puoi impostare sul bios un valore per es 2000 rpm, al di sotto del quale vieni avvisato che la ventola non è ok....

a me fa così con lo zalman sulla vga, la ventola gira al 50%, ma tutte le utility tipo sandra la rilevano a o rpm..

LaMalasorte
24-10-2005, 09:38
si infatti il problema sono i giri, ho settato ignore nel bios cosi almeno nn mi rileva piu il problema...

anche io pensavo e speravo che il possentissimo typhoon facesse scendere di piu le temperature, ora mentre ti scrivo sono a 45°, ma con case aperto e pc fuori dalla scrivania!!

èèè!!
ho aperto un post "tavolo e ventolozze" proprio per parlare di cio...

sto pensando di ventolizzare la scrivania cosi da aumentare il ricambio d'aria...

Pinocchio
24-10-2005, 15:05
Scusami ma 45° mi sembra un valore più che accettabile, perchè entri in sbattimento?

LaMalasorte
24-10-2005, 16:00
xke il pc aveva iniziato ad andare parecchio male e dare problemi, indi ho raggiunto pure i 106 gradi..
ecco il motivo del mio timore^^

LaMalasorte
24-10-2005, 17:47
e invece circa 55 gradi nn proprio in idle ma quasi sono troppi o ci si puo accontentare?

ricci-o1976
25-10-2005, 08:17
non ho il tuo proc e non so quanto scalda, ma secondo me 55 in idle è troppo, e poi in full dove arrivi?

non so, se non hai problemi di blocchi o altro, potresti anche tenerlo così, ma io se fossi in te proverei a migliorare la situazione.

il tuo case è areato, hai una ventola davanti e almeno una dietro? la scrivania ti chiuderà lateralmente, o anche davanti e dietro?

ciao