PDA

View Full Version : BIOS non riconosce HD


osa
22-10-2005, 11:01
Salve, ho un pc con un solo Hd, è un po di tempo che il mio Win Xp è molto lento e si aprono continuamente finestre di pop-up, ieri addirittura al caricamento del sistema operativo sono comparsi errori di caricamento di componenti di windows xp. Ho provato a formattare l' HD con il cd di windows, ma la procedura è bloccata dato che non è riconosciuto il supporto, ho controllato nel BIOS ed è proprio così il disco rigido non è nella lista, sono visualizzati solo i CD-ROM. Potete dirmi qualcosa? Si tratta di un virus che può provocare ciò o è un problema hardware?

Dardalo
22-10-2005, 11:46
La prima domanda è banale, ma:

il disco è IDE o S-ATA o SCSI (quindi collegato ad un controller esterno?)

Nel secondo e terzo caso devi fornire a win in fase di caricamento i driver giusto su floppy.

Altrimenti, se semplicemente non è riconosciuto, puoi provarlo su un altro pc, anche se temo che sia guasto :(

osa
22-10-2005, 12:32
La prima domanda è banale, ma:

il disco è IDE o S-ATA o SCSI (quindi collegato ad un controller esterno?)

Nel secondo e terzo caso devi fornire a win in fase di caricamento i driver giusto su floppy.

Altrimenti, se semplicemente non è riconosciuto, puoi provarlo su un altro pc, anche se temo che sia guasto :(
Il disco è un semplice IDE. Quindi è improbabile che so tratti di un virus che abbia causato ciò.

osa
22-10-2005, 13:52
Il disco è un semplice IDE. Quindi è improbabile che so tratti di un virus che abbia causato ciò.
Scusa l'Hd e un S-ATA ed è collegato sulla scheda madre.

Dardalo
22-10-2005, 14:03
Scusa l'Hd e un S-ATA ed è collegato sulla scheda madre.

Mai parlato di virus, ma se è un S-ATA lo devi vedere nel bios del controller (di solito la seconda o terza schermata d'avvio) ed a Windows devi dare i driver su floppy, altrimenti non può comandarlo :)

osa
22-10-2005, 14:06
Mai parlato di virus, ma se è un S-ATA lo devi vedere nel bios del controller (di solito la seconda o terza schermata d'avvio) ed a Windows devi dare i driver su floppy, altrimenti non può comandarlo :)
Windows però parte e l'HD funziona, devo inserire il floppy quando devo formattarlo per far si che Windows lo riconosca, anche se non ho nessun floppy :cry: ...