PDA

View Full Version : batteria auto: quando cambiarla?


Lorekon
22-10-2005, 10:59
mi servono delle info sulla batteria dell'auto.
abbiamo una panda 30 che usiamo per fare il tragitto casa-stazione (pochi km).
negli ultimi 6 mesi la batteria si è scaricata completamente ben due volte.
l'ultima volta il meccanico ce l'ha ricaricata e l'abbiamo rimontata.

adesso si è riscaricata. vorrei sapere:

- può essere dovuto al fatto che la batteria è vecchia?
(dispersioni non ce ne dovrebbero essere, considerando che non ha nè l'autoradio e nemmeno l'accendisigari!! in pratica solo spinterogeno/candele/luci)

- quando può costarmi una nuova? ne vale la pena?


grazie a chi vorrà aiutarmi :)

kikki2
22-10-2005, 11:11
l'elettratuto ha controllato se il generatore ricarica efficacemente la batteria?
se è tutto ok tieni presente che la batteria per un P30 costerà una trentina di €, magari meno in qualche iper, ma se la machina non ce la fa a ricaricarla....

Topomoto
22-10-2005, 11:12
Difficile fare previsioni sulla durata delle batterie: diciamo che dopo 2-3 anni è tutto guadagnato :D
Cmq un uso come il vostro è abbastanza stressante perchè la batteria ha poco tempo a disposizione per ricaricarsi. Magari facendo un po' di chilometri ogni tanto non si scaricherebbe, ma certezze non ce ne sono.

Sui prezzi non saprei dirti, si va da poche decine di euro per quelle "da supermercato" (ovviamente sconsigliabili) a un centinaio di euro circa (forse meno) se vai da un elettrauto

Fradetti
22-10-2005, 11:18
Difficile fare previsioni sulla durata delle batterie: diciamo che dopo 2-3 anni è tutto guadagnato :D
Cmq un uso come il vostro è abbastanza stressante perchè la batteria ha poco tempo a disposizione per ricaricarsi. Magari facendo un po' di chilometri ogni tanto non si scaricherebbe, ma certezze non ce ne sono.

Sui prezzi non saprei dirti, si va da poche decine di euro per quelle "da supermercato" (ovviamente sconsigliabili) a un centinaio di euro circa (forse meno) se vai da un elettrauto

un centinaio di € una batteria per un Panda 30????????

ma tu stai fuori (con quella cifra ti ci compri un motore rifatto per un panda 30 :) )

te la cavi con max 40€ (se il ricambista è ladro)

Lorekon
22-10-2005, 11:21
grazie a entrambi :)

cento € supera decisamente il valore dell'auto :D
i km per la stazione sono 10.
i tragitti vari no superano mai i 20 km continui.

ho la sensazione che sia dovuto al fatto che, a macchina spenta, a volte i miei lasciano l'interruttore delle luci su ON (a volte anche il tergicristallo inserito :doh: ). Magari resta in tensione qualcosa?

insomma, devo cazziarli per questo?
e se così fosse, basta farla ricaricare? o meglio cambiarla?

FastFreddy
22-10-2005, 11:22
Sui prezzi non saprei dirti, si va da poche decine di euro per quelle "da supermercato" (ovviamente sconsigliabili) a un centinaio di euro circa (forse

Per mia esperienza personale, ti posso dire che quelle da supermercato vanno benissimo, andare a comprare una Bosch in un autoricambi è solo buttar soldi, la durata è praticamente la stessa delle batterie di marche infime...

Lorekon
22-10-2005, 11:22
un centinaio di € una batteria per un Panda 30????????

ma tu stai fuori (con quella cifra ti ci compri un motore rifatto per un panda 30 :) )

te la cavi con max 40€ (se il ricambista è ladro)


qualche marca buona?

eventualmente non mi converrebbe prendere un ricarica-batterie anzichè una batteria nuova?

sapatai
22-10-2005, 11:31
bosch, magneti marelli, fiamm.

sapatai
22-10-2005, 11:33
eventualmente non mi converrebbe prendere un ricarica-batterie anzichè una batteria nuova?
se è elettrolitica basta che riempi gli elementi vuoti o quasi vuoti con l' acqua distillata e darle una caricata.
se è una batteria statica devi cambiarla.

kikki2
22-10-2005, 11:34
all'ipercoop qua vicino hanno le bosch e sono sicuramente ok ( mi pare che siano da evitare solo quelle "all'argento" )

Lorekon
22-10-2005, 11:36
se è elettrolica c'è scritto, no?

oggi mi faccio in giro di ipermercati...

Topomoto
22-10-2005, 11:38
un centinaio di € una batteria per un Panda 30????????

ma tu stai fuori (con quella cifra ti ci compri un motore rifatto per un panda 30 :) )

te la cavi con max 40€ (se il ricambista è ladro)
Beh ho scritto "forse meno" :D
A parte gli scherzi, per la Panda30 sinceramente non lo so, cmq le batterie le trovi anche a 20 euro....ma te le raccomando :mbe:

FastFreddy
22-10-2005, 11:38
eventualmente non mi converrebbe prendere un ricarica-batterie anzichè una batteria nuova?

No, perchè se la batteria è arrivata è arrivata, se non regge la carica puoi ricaricarla quanto vuoi ma sarai sempre punto e daccapo... ;)

Topomoto
22-10-2005, 11:39
Ma solo a me han sempre parlato MALISSIMO delle Bosch?

FastFreddy
22-10-2005, 11:40
Beh ho scritto "forse meno" :D
A parte gli scherzi, per la Panda30 sinceramente non lo so, cmq le batterie le trovi anche a 20 euro....ma te le raccomando :mbe:

Io ne ho una di infima marca (pagata 45.000 lire) che fa il suo sporco lavoro da 5 anni! :D

sapatai
22-10-2005, 11:41
se è elettrolica c'è scritto, no?

oggi mi faccio in giro di ipermercati...
se è elettrolitica dovrebbero esserci una serie di tappini tra il polo positivo e quello negativo.
si svitano e con una siringa si riempiono di acqua distillata. di solito le montano le auto un po' meno recenti, ma anche gli scooter.

FastFreddy
22-10-2005, 11:41
Ma solo a me han sempre parlato MALISSIMO delle Bosch?

Il difetto delle bosch è che costano un botto e non offrono NIENTE in più delle batterie economiche.....

Topomoto
22-10-2005, 11:45
Il difetto delle bosch è che costano un botto e non offrono NIENTE in più delle batterie economiche.....
Me ne ha parlato male proprio l'elettrauto....boh...

PHCV
22-10-2005, 12:23
mi servono delle info sulla batteria dell'auto.
abbiamo una panda 30 che usiamo per fare il tragitto casa-stazione (pochi km).
negli ultimi 6 mesi la batteria si è scaricata completamente ben due volte.
l'ultima volta il meccanico ce l'ha ricaricata e l'abbiamo rimontata.



Potrebbe essere proprio che la usi per pochi km!infatti all'accensione vien assorbita una quantità abbastanza "grossa" di energia, che difficilmente si ricarica in pochi km (avevo fatto i conti per la mia Jeep, per una messa in moto servono almeno una decina di km, ovvio che poi se hai lo stereo da 30000000000 W RMS un carputer, fari accesi etc etc ci mette il doppio :sofico: )

Mr Hyde
22-10-2005, 14:04
sfascino.. 5-10€ e prendi una bella batteria..

io faccio così da ormai 5 anni per la batteria della 500 - il modello nuovo a iniezione - di mio nonno.. mai un problema, ovviamente ogni due anni ne prendiamo una nuova, ma non mi pare una gran perdita..

Tommy_83
22-10-2005, 14:42
se il meccanico te la ricarica un po e regge per qualche giorno allora NON è la batteria, ma c'è qualche altro cavolo che non te la fa caricare. per perima cosa controlla la cinta dell'alternatore se e' BEN TESA

Quetzal
22-10-2005, 15:12
Visto che anche a me era successo qualcosa del genre, ed avevo trovato aiuto proprio qui su hwupgrade, e'il momento di sdebitarmi...

La batteria non ha una durata ben definita. A me era durata sei anni, marca sconosciuta coreana montata di primo equipaggiamento su una Daewoo, e tutti mi hanno detto che ho avuto MOLTA fortuna. Quella di primo equipaggiamento sulla Fiesta che avevo prima mi aveva lasciato a piedi dopo tre anni, forse meno.
Tutte le batterie che ho dovuto cambiare mi sono morte da un giorno all'altro. A me, alla sera aveva avviato l'auto senza problemi, 12 ore piu'tardi la avviava con molta difficolta' al primo tentativo. Ho riprovato un paio di volte l'avviamento, e la terza o quarta volta non ce l'ha fatta proprio a far girare il motore.
In linea di massima, con un impianto elettrico a posto, per ricaricare dopo un avviamento ci vogliono 5-10 minuti di marcia per reintegrare l'energia spesa per l'avviamento. Se hai grosse utenze accese (fari, tergi, lunotto termico, autoradio "power" anche di piu''.
Personalmente, ho piu' di un dubbio che il problema si la batteria, perche' si lascia ricaricare e funziona senza problemi per diverse settimane. Se fosse la batteria, non si caricherebbe proprio, oppure terrebbe l'energia giusto per un avviamento a fatica. Indirizzerei l'attenzione piu' sul regolatore di carica (non e'che hai la spia del generatore accesa ? :fagiano: E non e'che possa essere bruciata la spia ? Controlla, accendendo il quadro, ma senza avviare il motore, che si accenda la spia dell'alternatore)

Se proprio va cambiata la batteria, comprane tranquillamente una al supermercato, ma dovrai prima caricarla col caricabatterie. Se la compri dall'elettrauto te la da gia' carica, ma te la fa pagare molto di piu'.
Io, non potendo avviare l'auto, ne portarmi la batteria in scooter, l'ho dovuta comprare da un meccanico, mi pare di aver pagato una sessantina di euri per una bosch da 55 o 65 Ah "in mano" e poi l'ho installata da solo. Al super l'avrei pagata almeno una ventina di euri in meno, ma sarebbe stata pesante da portare in spalla...
Infine, la batteria vecchia non lasciarla all'elettrauto, che ti fa pagare 5-10 euri di smaltimento: la prendi e la la porti personalmente alla discarica comunale, dove, se residente, non paghi niente. Non lasciarla in giro, che e'una delle cose piu' inquinati che esistsano (acido solforico, lega piombo-antimonio ed altre cosucce simili...)

pbg4
05-11-2005, 10:45
Il fatto è che se ti sposti per tragitti piccoli rischi di mandare giù pure la batteria per un Mercedes. Un tizio sotto casa che fa tipo te perchè è un pendolare lo vedo spesso attaccare i cavetti e ricaricare la batteria. cmq per una panda le batterie che si vendono al supermercato vanno bene, durano un po' di meno, ma ok. io invece prenderei anche un carica batterie e il fine settimana la farei ricaricare...
ciao
pbg4

Lorekon
05-11-2005, 12:10
mah infatti meditavo l'acquisto del caricabatteria, solo che non so bene cosa scegliere, vanno dai 40 € ai 120 €, al supermercato...

cmq è andata a finire così:
smontato la batteria, fatta ricaricare al meccanico, rimontata, non partiva cmq, si accendeva il quadro solo per un istante e non si avviava;
accesa a spinta (con grosse bestemmie visto che ero da solo e mio padre che era sopra ci ha messo 3 tentativi prima di farcela :muro: ) portata dal meccanico.

diagnosi: un morsetto rotto, era ben stretto ma non faceva bene contatto per lo sporco, perchè una precedente fuoriuscita di acido aveva corroso la filettatura della vitina che serra il morsetto, e più di così non si stringeva (però non si sfilava quando l'ho rimontata, traendomi in inganno).

adesso cmq funge :yeah: