View Full Version : [Ubuntu & altri] Miglior client FTP -evoluto- ?
Ciao a tutti,
ho cercato un po' sul forum e non ho trovato nulla. Ho cercato un po' su Google ma non dice nulla di nuovo.
Ma per linux, possibilmente debian&derivati (nella fattispecie Ubuntu), esiste uno straccio di client ftp degno di questo nome?
Il migliore che abbia trovato è gFtp, ma che, con tutto il rispetto, è semplicemente ridicolo di fronte a controparti per windows come il free SmartFTP o il blasonato (a pagamento) FlashFXP.
Ho necessità di inserire numerosi account degli host che gestisco e aaaargh!!! gFtp mi richiede tutte le volte la password anche se ho salvato il segnalibro.
Non ha comandi veloci, ad esempio, per incollare la stringa ftp://utente:pwd@ip :21 per connettersi ad un server.
Non ha, udite udite, la possibilità di inserire comandi da far eseguire in remoto, cosa utilissima per evitare la scocciatura di procedure batch da fare a mano.
Insomma, l'unica via che rimane è l'emulazione? Ma su Linux gli amministratori di sistemi fanno tutte queste cose a mano o semplicemente usano programmi poco pubblicizzati?
Aspetto vs notizie per procedere con la rimozione, o se non altro con l'uso in alternata, di Windows :D
dai un occhio a questo
http://www.ncftp.com/ncftp/
il client è free
Io su KDE uso Konqueror, il file manager di default. Puoi aggiungere tutti i siti che vuoi in "Cartelle remote" e gestirli come se fossero sul tuo HD. Per procedure batch l'ultima volta ho usato "ftp" e mi sono scritto uno script per shell apposta.
ciao ;)
Purtroppo con questi siamo ancora anni luce lontano dai programmi succitati :(
Certo che... parlassimo di videogiochi capirei che per Linux ci può essere della carenza, ma trattando di client FTP, quindi roba "seria/professionale", mi stupisce questo fatto! :confused:
l'ftp è in obsolescenza da un pò,
finchè ti servono le funzioni base ha ancora senso tenerlo in vita (ad esempio scaricare / caricare file, soprattutto per le funzioni anonime) ma vista l'implicita insicurezza del protocollo non credo abbia senso permettergli di eseguire comandi in remoto
per copiare file su un server piuttosto uso scp o se voglio la comodità mi monto una cartella con nfs
L'FTP standard è in obsolescenza quanto ti pare, ma oltre ad esistere l'SSL, di fatto è ancora molto usato per una marea di applicazioni.
Mi stupisce non che ci siano pochi programmi validi, ma che non ce ne sia proprio nessuno! :(
http://kftpgrabber.sourceforge.net/features.php
thundershare
22-10-2005, 19:48
ad oggi la funzionalità di ftp è oramai integrata in molti filemanager ed è una cosa molto positiva :cool: per sistemi Kde Krusader :cool: oppure il miglior filemanager di tutti i tempi midnight commander :cool:
ad oggi la funzionalità di ftp è oramai integrata in molti filemanager ed è una cosa molto positiva :cool: per sistemi Kde Krusader :cool: oppure il miglior filemanager di tutti i tempi midnight commander :cool:
E' proprio questo il problema: la funzionalità di banale trasferimento la trovi un po' dappertutto, quello che mi interessa è per l'appunto un client un filino più evoluto.
Do un'occhiata la programma suggerito da nico :)
E' proprio questo il problema: la funzionalità di banale trasferimento la trovi un po' dappertutto, quello che mi interessa è per l'appunto un client un filino più evoluto.
Do un'occhiata la programma suggerito da nico :)
scusa ma l'ftp da shell?
scusa ma l'ftp da shell?
Magari se ti leggi tutto il lunghissimo thread ti rispondi da solo... :mbe:
ANDY CAPS
23-10-2005, 14:50
io uso kbear che è comodissimo
con gentoo easyftp
Magari se ti leggi tutto il lunghissimo thread ti rispondi da solo... :mbe:
l'avevo letto e allora?
Ho necessità di inserire numerosi account degli host che gestisco e aaaargh!!! gFtp mi richiede tutte le volte la password anche se ho salvato il segnalibro.
se tu avessi letto "man ftp" avresti scoperto che esiste un file che si chiama .netrc
http://publibn.boulder.ibm.com/doc_link/en_US/a_doc_lib/files/aixfiles/netrc.htm
dove puoi inserire tuti i login e password dei tuoi account ftp per il login automatico.
Non ha comandi veloci, ad esempio, per incollare la stringa ftp://utentewd@ip :21 per connettersi ad un server.
Non ha, udite udite, la possibilità di inserire comandi da far eseguire in remoto, cosa utilissima per evitare la scocciatura di procedure batch da fare a mano.
con ftp da shell risolvi tutti i tuoi problemi....la prossima leggitela la manpage :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Herod2k ho chiesto un client per Linux -evoluto- che assomigli alle controparti windowsiane di SmartFTP e/o FlashFXP, mentre un tool a linea di comando come ftp non mi sembra altrettanto user friendly, quindi no, forse non hai letto bene il 3d. ;)
Per ora i migliori rimangono quelli consigliati da nico159 e ANDY CAPS... ma solo per KDE ci stanno? :D
Appena rebooto su Ubuntu li provo :)
:O quoto io uso sempre e solo i client testuali per ftp :p
:O quoto io uso sempre e solo i client testuali per ftp :p
Se hai da gestire davvero un sacco di operazioni e trasferimenti, avendo bisogno di un feedback immediato sulla bontà dell'esecuzione, e riesci a fare tutto da linea di comando beh... auguri :)
Se hai da gestire davvero un sacco di operazioni e trasferimenti, avendo bisogno di un feedback immediato sulla bontà dell'esecuzione, e riesci a fare tutto da linea di comando beh... auguri :)
non ci faccio molto ma per quel poco che lo uso FTP da Shell è molto gestibile ;)
comunque posso comprendere la necessità di un front-end grafico :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.