PDA

View Full Version : Informatica e Inglese. Consiglio


Ilpastore
22-10-2005, 07:34
Salve a tutti lavoro nel settore dell'informatica da più di due anni. Il lavoro mi piace ed i colleghi sono ottimi. ora però pensavo di ambire a qualcosa di più grande. ho già fatto un paio di corsi della HTML.it per quanto riguarda il Networking in generale ed ora volevo addentrarmi con qualcosa di più "TOSTO" (Cisco, Microsoft, ndr).
Nel frattempo però, pensavo di prendere qualche certificazione per l'inglese e mi hanno consigliato il PET (preliminary english test).
L'Inglese in generale, lo mastico abbastanza e quello che cerco da loro e, intanto una rinfarinatura su pronuncia e verbi, ma soprattutto appunto una CARTA che riconoscesse il mio livello di preparazione per questa materia. (eh eh... carta canta :p )
Sto cercando di costruirmi un Curriculum di tutto rispetto, e credo che che un riconoscimento in Inglese ci serva.
La cosa che mi garba (per dirlo alla toscana) di più e che non ho fretta di preparmi questo mio Curr.
Il mio discorso in breve è questo: INTANTO LAVORO, POI PIAN PIANO MI CERTIFICO.

Cmq, che ne pensate del PET? qualcuno di voi già l'ha fatto? si accettano tutte (o quasi) le risposte

Fenomeno85
22-10-2005, 11:07
della pet non te ne fai una cippa .. se non come cartaigienica ... se devi fare qualcosa di serio devi farti o il toefl o il first ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Espinado
22-10-2005, 13:51
prob per il lavoro meglio un toefl.

Syd Barrett
22-10-2005, 14:21
Consiglio anche io TOEFL o FIRST :stordita:

aLLaNoN81
22-10-2005, 18:11
Internazionalmente i più riconosciuti sono il toefl ed il first. Riguardo al first ne so poco tranne il fatto che dovrebbe essere più difficile del toefl (se sbaglio qualcuno mi corregga per favore). Per quanto riguarda il toefl c'è una grana: una volta fatto l'esame il tuo risultato resta nel database per 2 anni, dopodichè viene cancellato, quindi se l'azienda dove ti presenti è fiscale e non gli basta il foglio che viene rilasciato al superamento dell'esame ma pretende di andare a vedere nel db ufficiale ed è passata la scadenza, dovrai rifare il test... L'esame era piuttosto facile se uno mastica abbastanza l'inglese ma proprio da questo mese è cambiato, è stata inserita una parte di speaking, ma tutto sommato non credo che sia aumentata di troppo la difficoltà (tutti gli stranieri con cui mi è capitato di parlare mi hanno detto che internazionalmente il toefl è l'esame di inglese più facile).

Ilpastore
22-10-2005, 18:14
quindi toefl meglio di pet

Cecco BS
22-10-2005, 18:15
...beh, come consiglio ti posso dire di evitare il trinity... una cagata assurda!! L'ho fatto per l'esame di inglese di ingegneria qui a Brescia... una chiacchierata di 5 minuti... tutto qui... una buffonata veramente...

Syd Barrett
22-10-2005, 18:29
Internazionalmente i più riconosciuti sono il toefl ed il first. Riguardo al first ne so poco tranne il fatto che dovrebbe essere più difficile del toefl

Non ho fatto il Toefl ma il first è abbastanza facile, infatti è il primo di 3 certificati :fagiano:

danige
23-10-2005, 14:24
Ma sono l'unico sfigato in italia che ha dato il BEC ? :cry:

Ilpastore
23-10-2005, 15:11
Internazionalmente i più riconosciuti sono il toefl ed il first. Riguardo al first ne so poco tranne il fatto che dovrebbe essere più difficile del toefl (se sbaglio qualcuno mi corregga per favore). Per quanto riguarda il toefl c'è una grana: una volta fatto l'esame il tuo risultato resta nel database per 2 anni, dopodichè viene cancellato, quindi se l'azienda dove ti presenti è fiscale e non gli basta il foglio che viene rilasciato al superamento dell'esame ma pretende di andare a vedere nel db ufficiale ed è passata la scadenza, dovrai rifare il test... L'esame era piuttosto facile se uno mastica abbastanza l'inglese ma proprio da questo mese è cambiato, è stata inserita una parte di speaking, ma tutto sommato non credo che sia aumentata di troppo la difficoltà (tutti gli stranieri con cui mi è capitato di parlare mi hanno detto che internazionalmente il toefl è l'esame di inglese più facile).


già, la grana è bella grossa.

Per quanto riguarda il PET qualcuno l'ha fatta?

Mi sarebbe più comoda come orari e tempi....

In pratica ho chiamato per info:
Lunedì e Mercoledì sera dalle 20 alle 22. Partenza del corso in questi giorni, e fine a Maggio. Costo 100 E mensili...

Che dite?

Per il TOEFL chiedo lunedì, in quanto penso di andare di persona a parlarci con sti tizi

Ilpastore
23-10-2005, 15:12
vi mando i link della società interessata per i corsi:

http://www.holidaycentre.net/esami.html#toefl

Black imp
24-10-2005, 00:16
a me risulta che il first sia ben più facile del toefl. il teofl è il test cui fanno riferimento le università americane per accettare studenti stranieri per es. mi hanno detto che esigono almento 250/300 punti al toefl

Pot
25-10-2005, 10:30
il toefl è abbastanza superiore al first e di gran lunga al pet.
in ambito informatico basta il first
per uno studente che vuole andare all'estero il toefl è d'obbligo e con anche un buon punteggio, superiore a 255 per esempio per il mit

limpid-sky
02-11-2005, 13:26
Ma con il Trinity non ci fai proprio nulla sembra di aver capito.
Cmq io l'ho fatto in Inghilterra ed era una cosa serissima.Mi hanno tenuto mezz'ora a discutere di un' articolo e di altre cose in generale per testare la conoscenza della lingua parlata.
Ho preso il livello 8(i livelli sono 12 mi sembra) con il massimo dei voti ma a questo punto non so quanto possa contare dato che non è un esame scritto.
Fa differenza se fatto all'estero o in Italia?(non credo...)

Cecco BS
02-11-2005, 15:49
io ho fatto l'8 in italia e gente che l'ha fatto in inghilterra si è trovata come me: difficoltà irrisoria e sensazione che un esame del genere non certifichi un bel niente... probabilmente dipenderà dall'esaminatore che ti trovi...

limpid-sky
02-11-2005, 19:29
Cmq penso che qualcosa la certifichi.
Poi forse andrebbe fatto un ragionamento a parte di dove lo fai e come ti giudica l'esaminatore.
Ricordo che quando l'ho fatto io 3 anni fa su 50 persone ne bocciarono 20.
Il test era alla fine di una vacanza studio.Dopo la prova di selezione fui chiamato dal resposabile del trinity che mi spiegò che ero a metà tra l'8 e il 9. Ho deciso di portare a casa l'8 per non rischiare di "perdere filippo e il panaro"...giusto per usare un idioma ;)
Inoltre mi è stato detto che dall'8 al 12 una certa considerazione ce l'hanno...boh...cmq forse dipende dall'impiego lavorativo.Per l'informatica è sicuramente insufficiente.
Mi toccherà farmi il toefl o il fce ma ora ho altro a cui pensare. :muro: :muro: la laurea :muro: :muro: