View Full Version : Da file jpeg a vettoriale: è possibile?
Un quesito che può essere strano, almeno per me che ne capisco ben poco di computer grafica e fotoritocco.
Ho una foto in formato jpeg e vorrei riuscire ad individuarne i contorni per poi trasformarla in una immagine vettoriale 2D.Tutto questo perchè vorrei importarla in un cad e successivamente modellarla.
La foto è povera di particolari, al livello di una fototessera.
Il mio problema è riuscire ad avere un file DXF che, una volta aperto col cad, presenti linee o spline ben definite e non una serie di piccoli segmenti dai quali si riesce a malapena a riconoscere la foto.
Non ho la più pallida idea se la cosa sia possibile ed è per questo che vi chiedo aiuto. Ovviamente mi riferisco alla prima parte del discorso, riguardo alla modellazione al cad non ci sono problemi.
Mi sapete consigliare qualche software? Ho provato con CorelDraw ed il relativo CorelTrace ma non sono arrivato a niente...
Ho trovato online diversi programmi shareware che fanno la conversione da raster a vettoriale.
I risultati, almeno nel mio caso, lasciano molto a desiderare. In particolare ho notato che si riescono ad individuare bene i contorni esterni di un oggetto laddove c'è un netto cambiamento di colore, ma nel caso di colori simili e cambi di tonalità dello stesso colore, proprio non si riesce ad individuare il giusto profilo :confused:
velvet kevorkian
24-10-2005, 10:19
Freehand ha un tool che serve proprio a fare quello e a mio avviso funziona benissimo! Avevo risposto qualche giorno fa ad un post simile, provate a vedere se lo trovate un po' indietro!
lnessuno
25-10-2005, 22:44
inkscape lo fa con risultati più che discreti... l'unica cosa che perde un pò di qualità sono i particolari molto piccoli ed i colori...
io ho provato con il viso di una mia amica, e devo dire che ha fatto un gran bel lavoro... ovviamente più si vuole preciso e più tempo ci vuole :fagiano: (per una foto 400x300 ci vuole qualche minuto, per ottenere una buona qualità)
John Cage
26-10-2005, 00:18
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
E' stato il primo programma che ho provato. Risultati abbastanza scadenti...
In una foto (primo piano + sfondo) mi individua il contorno della persona ma perdo quasi tutti i lineamenti del viso. O comunque ho risultati troppo diversi dalla realtà.
Comunque credo che il problema sia nel fatto che è il programma non riesce ad individuare i lineamenti del viso se essi nella foto sono composti da sfumature molto vicine dello stesso colore.
lnessuno
26-10-2005, 12:26
ad esempio corel trace della suite corel draw fa esattamente quello che ti serve in modo efficace.
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio :)
John Cage
27-10-2005, 22:18
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio :)
Grazie della segnalazione, voglio provarlo ;)
Freehand ha un tool che serve proprio a fare quello e a mio avviso funziona benissimo! Avevo risposto qualche giorno fa ad un post simile, provate a vedere se lo trovate un po' indietro!
nome del tool ??? :mbe:
corel trace l'ho provato a scuola, smanettando un pochino si ottengono dei risultati discreti, però secondo me inkscape lavora meglio :)
Ho appena provato inkscape. I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto a coreltrace :D
L'unico problema è che non riesco a salvare il risultato in formato DXF o DWG per poi riaprirlo col cad... :(
Sto sbagliando qualcosa??? :confused:
lnessuno
30-10-2005, 11:51
Ho appena provato inkscape. I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto a coreltrace :D
L'unico problema è che non riesco a salvare il risultato in formato DXF o DWG per poi riaprirlo col cad... :(
Sto sbagliando qualcosa??? :confused:
non so se può salvare in quei formati... so per certo che puoi salvare in svg, ovvero il formato standard per i files di grafica vettoriale. il resto non lo ricordo...
ma non c'è quel formato nemmeno su esporta?
I formati che supporta inkscape non sono tra quelli che il mio cad può aprire o convertire.
Ho provato ad importare il file svg col coreldraw per poi convertirlo in dxf ma, nonostante tale formato sia supportato, il corel non me lo apre non so per quale errore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.