PDA

View Full Version : Problema boot.ini


Kampa67
21-10-2005, 22:32
Ciao a tutti, sta volta sono nella cacca per colpa mia. :mad:

Ho cambiato l'indirizzo del Hd dove si trova windows nel file boot.ini, e devo aver sbaglito qualcosa, perchè win adesso non parte più definitivamente. :doh:

Prima di procedere avevo fatto 2 copie su 2 floppy del boot.ini originale.
Dalla consol di ripristino ho fatto un copy del file originale in C: (posizione originale).
Risultato: non parte neanche lostesso, stessa cosa. :cry: :cry: :cry:

Qualcuno ha qualche dritta da darmi, pls?

Ve ne sarei molto grato.

Ciao e grazie in anticipo

Kampa67
22-10-2005, 10:37
Provato: bootcfg /rebuild
Provato: expand X:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32 (non mi vede il cd in nemmeno una delle due unità. :muro:
Provato: CHKDSK /r /p (nessun problema ai dischi)

Ho preso i file: NTDETECT.COM, NTLDR, da un altro pc con lo stesso os e insieme al mio boot.ini originale e ho fatto 1cd bootable e 1 floppy.
Risultato: Il folppy risulta non valido, e il CD inizia a leggerlo ma poi si ferma.

In un'altra dir di un'altra unità, ho una copia di backup completa del mio C, ho provato a copiare i suddetti file da li al C, ma niente.
Ho provato con bootcfg /rebuild anche ad aggiungerlo alla lista, niente lostesso :mc:

Al riavvio l'errore è sempre questo:

Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.

Impossibile leggere dal disco di avvio selezionato. Verificare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione del disco hardware, consultare la documentazione di Windows XP nei manuali di riferimento dell'hardware.

Windows XP Home Hedition Sp2

Non riesco più ad uscirne, per favore aiutatemi!!! :help:

Grazie

Kampa67
22-10-2005, 11:39
Ok ragazzi ho risolto!!! :D Grazie comunque.

Ho risolto grazie al fatto che mi sono accorto, che nella consol di ripristino, il mio pc (non so se sia normale) riconosce le unità in un modo strampalato. :confused:

Il vero C: lo vede come D: e se io faccio un copy da un'alta dir verso >C: me li spara in E:, insomma un casino. Facendo dei DIR nelle varie unità, sono riuscito a capire questa cosa, quindi ho copiato i file verso> D: e win si è finalmente riavviato normalmente... :yeah:

Qualcuno sa spiegarmi perché queste cacchio di unità, nel prompt di ripristino si incasinano in questo modo???

Ho spesso dei problemi di cold boot, può dipendere da quello???

Se si, avete delle dritte?

Ciao e grazie a tutti :D ( anche se nessuno mi ha visto :cry: ) :D

Kampa67
23-10-2005, 19:57
:D UP :D A qualcuno è già capitata, questa inversione di unità??? :confused:

Possibile che nessuno ci capisce???

Ciao a tutti e grazie...