View Full Version : Solita domanda....FSB
Probabilmente l'avranno già fatta mille persone questa domanda ma...se l'FSB del processore gira a 133mhz come il mio secondo everest:
http://img468.imageshack.us/img468/8528/fsb5pz.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=fsb5pz.png)
è inutile passare da 256mb di ram 2100 a 512mb 3200, quindi da 266mhz a 400mhz, piuttosto che aumentare quella che ho ora con un'altro banco da 512mb
(magari anche a 400mhz che è tanto di guadagnato, anche se va lo stesso a 266mhz) ?
L'ho detto malissimo, avete capito lo stesso no? :D
valerio86
21-10-2005, 22:08
Parto dal fatto che aumentare la RAM fa SEMPRE bene. Nel tuo caso è indifferente utilizzare moduli PC2100 oppure PC3200, visto che il bus massimo della RMA è 266Mhz, sta a te decidere.
Parto dal fatto che aumentare la RAM fa SEMPRE bene. Nel tuo caso è indifferente utilizzare moduli PC2100 oppure PC3200, visto che il bus massimo della RMA è 266Mhz, sta a te decidere.
Ok, la scelta praticamente non era se acquistare un banco di ram o no, ma piuttosto se, una volta comprato (ddr400) , aggiungerlo a quello che possiedo già da 256mb 266mhz, oppure usarlo da solo...ma cosiderato che lo sfrutterei come sfrutto quello che ho ora, lo aggiungo.
Grazie ;)
Bus 133!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Si ma in Quad Pumped(o come si scrive)ovvero 4x133 ovverro 533.
I Northwood FSB 533 lavorano in asincrono e la velocità della ram
la decide il chipset.Es su 845 max 333 su 865 max 400.
Quindi se hai una mobo che supporta DDR400 mettile al volo.
valerio86
21-10-2005, 22:57
Bus 133!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Si ma in Quad Pumped(o come si scrive)ovvero 4x133 ovverro 533.
I Northwood lavorano in asincrono e la velocità della ram
da decide il chipset.Es su 845 max 333 su 865 max 400.
Quindi se hai una mobo che supporta DDR400 mettile al volo.
Hai ragione, non avevo notato che si parla di un sistema Intel. A questo punto controlla il massima frequenza della RAM impostabile tramite divisori.
Bus 133!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Si ma in Quad Pumped(o come si scrive)ovvero 4x133 ovverro 533.
I Northwood FSB 533 lavorano in asincrono e la velocità della ram
la decide il chipset.Es su 845 max 333 su 865 max 400.
Quindi se hai una mobo che supporta DDR400 mettile al volo.
Quad Pumped? :confused:
Sinceramente non so cos'è :D comunque la mia mobo supporta le ddr400...metto un banco da 512mb e caccio quello da 256 allora?
valerio86
22-10-2005, 08:56
Il Quad Pumped Bus è la tecnologia usata da Intel per i suoi Pentium4 su socket 478: in pratica il bus della CPU lavora 4 volte la frequenza dell'FSB di sistema, e il doppio rispetto al bus delle RAM (nel tuo caso 266Mhz). Quindi usando delle RAM con bus a 400Mhz hai dei netti miglioramenti, visto che la CPU lavora a 533Mhz (anche se in asincrono).
in pratica il bus della CPU lavora 4 volte la frequenza dell'FSB di sistema,
Il bus della CPU è il FSB...quindi hai detto che il FSB lavora a 4 volte la frequenza del FSB :)
Io sinceramente chiamo quella frequenza di clock di sistema ed è la frequenza fornita a tutte (o quasi, con i fix) le periferiche di sistema per generare i propri segnali di clock. Ad esempio quei 133 Mhz vanno alla CPU, al chipset, al controller della memoria... Tutte queste componenti lavorano a frequenze diverse, ma partono da quel clock per generare i clock interni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.