PDA

View Full Version : Postfix - clamav - spamassasin


LimiT-MaTz
21-10-2005, 20:55
Ciao a tutti.
Devo fare un server mail per un ufficio.
Ho a disposizione una adsl commerciale e naturalmente un dominio .
Prima di poterlo portare in ufficio sto facendo delle prove su una linea alice e sto usando un 'dominio' di dyndns.

Per ora ho configurato postfix in modo da accettare il send delle mail dalla rete locale.
L'unico problema che ho incontrato e' stato quello di dover impostare come


relayhost = mail.tin.it


se non lo imposto non riesco a sendare le mail. Leggendo qua e la' mi sembra di aver capito che questo e' necessario in quanto tutti gli ip delle varie adsl non-commerciali vengono blacklistate dagli isp. Quindi mi chiedo nel momento in cui usero' l'hdsl commerciale avro' bisogno di questo parametro? se non e' necessario allora come posso modificare?

come maildir ho scelto questa:
home_mailbox = Mailbox
mail_spool_directory = /var/spool/mail

ho provato a mandare delle mail e la ricezione funziona (tail -f /var/log/mail.log) e mi viene 'buttata' nella mail_spool_directory.

Prima pero' vorrei fare un check sui virus per farlo utilizzerei CLAMSMTPD e CLAMAV

il primo verrebbe impostato in questo modo:

OutAddress: 127.0.0.1:10026 Output address
ClamAddress: 127.0.0.1:3310 Parametro che imposta dove ascolta Clamd


Ora devo dire a postfix di passare il flusso a clamav che checka i virus e nel caso in cui sia pulito le 'butta' nella mail_spool_directory
Per farlo basta aggiungere a /etc/postfix/main.cf le seguenti righe:
content_filter = filter:127.0.0.1:10025
receive_override_options = no_address_mappings
Ed in fondo a /etc/postfix/master.cf:
# SMTP filter (used by content_filter)
filter unix - - n - 16 smtp
-o smtp_send_xforward_command=yes
# For injecting mail back into postfix from the filter
127.0.0.1:10026 inet n - n - 16 smtpd
-o content_filter=
-o receive_override_options=no_unknown_recipient_checks,no_header_body_checks
-o smtpd_helo_restrictions=
-o smtpd_client_restrictions=
-o smtpd_sender_restrictions=
-o smtpd_recipient_restrictions=permit_mynetworks,reject
-o mynetworks_style=host
-o smtpd_authorized_xforward_hosts=127.0.0.0/8

fatto questo viene il controllo sullo spam.

Considerando che alla fine la mail verrą 'servita' agli utenti attraverso pop o imap mi chiedo ora cosa mi conviene fare con procmail.

qui mi viene in aiuto il file di configurazione del buon piloz (modificato da me in modo opportuno 'SPERO' )

# Assicurarsi che la directory esista perche' le email finiranno qui.
MAILDIR=$HOME/Mail
DEFAULT=$MAILDIR/Inbox

#PMDIR = $MAILDIR/.Pm
#PMSRC = $PMDIR

# gestione dei log
VERBOSE=no # impostare a no dopo il debug (yes | no)
LOGABSTRACT = no # produce log MOLTO estesi, impostare a no in seguito (all | no)
LOGFILE=$MAILDIR/.Pm/procmail.log # file di log

# varie
LOCKFILE=$HOME/Mail/.Pm/lockmail
MONAT=`date +%b-%Y`
SHELL=/bin/sh
PATH=$HOME/bin:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin
DATE = `date +%B-%Y`

DROPPRIVS=yes
LOGFILE=/var/log/procmail.log
VERBOSE=yes

:0fw
* < 256000
| /usr/bin/spamassassin

:0:/tmp/spam.lock
*^X-Spam-Flag: YES
/var/spool/mail/spam



per quanto concerne la configurazione di spamassassin userei quella di Piloz (del suo tuttorial)


Notando la complessita' nel momento in cui esce un errore metterci le mani e' un vero casino, quindi vi chiedo gentilmente di aiutarmi e di cercare di creare una discussione che poi possa essere utile in futuro anche ad altri utenti.

Aiuti consigli?

Grazie :)

pinok
22-10-2005, 01:17
Ti posso dire qualcosa solo sulla ADSL. Io da quella del 191 (Smart 1) con ip statico, spedisco tranquillamente con postfix, con la configurazione di default di Trustix.
Per ADSL commerciale o meno cosa intendi?
Comunque, anche quando ero collegato col 56k con libero, tiscali e ora teleconomy internet, riesco a spedire tranquillamente con PostCast server senza impostare alcun relay.