View Full Version : Portatile Centrino info e consiglio
PaolaTorino
21-10-2005, 17:54
ragazzi ma perchè dicono che il centrino sia il miglior processore per portatili quanod ha delle frequenze così basse?
io vorrei vendere il mio ASUS A2500D ma non so quanto chiedere, e cosa comprare una volta che l'ho venduto, voi cosa mi consigliate?
Ziosilvio
21-10-2005, 18:11
perchè dicono che il centrino sia il miglior processore per portatili quanod ha delle frequenze così basse?
Perché la valutazione della potenza di calcolo per mezzo delle sole frequenze, è un parametro affidabile solo per confronti tra processori con architettura molto simile.
E l'architettura di un Pentium M è abbastanza diversa da quella di un P4 da rendere poco attendibile questo tipo di confronto.
Inoltre, a un processore da laptop si chiedono cose che non si chiedono a un processore da desktop, per esempio un basso consumo energetico.
io vorrei vendere il mio ASUS A2500D ma non so quanto chiedere, e cosa comprare una volta che l'ho venduto, voi cosa mi consigliate?
Per il computer da vendere: che caratteristiche ha?
Per il computer da comprare: cosa ci dovrai fare?
PaolaTorino
21-10-2005, 18:36
Hum, capisco, quindi meglio un centrino?
Allora, non ho trovato su internet una pagine dove ci siano tutte le caratteristiche quindi credo che dovrà scriverlea a mano
Atlhon XP-M 2600+
RAM 256mb
Schermo ????
Hard Disk 30gb
Lettore DVD + Masterizzatore CD
Infrarossi
Modem 56k
Scheda di rete 10/100
Scheda Video ATI Mobility Radeon 9200
Slot PCMCIA
Scheda Audio
Porta Seriale
Porta S-Video
Porta VGA
5 porte usb 2.0
slot per mmc - sd - ms
Poi cosa'altro? Non saprei
Vorrei un portatile che:
+ durata batteria
+ velocità
+ memoria
mi serve principalmente per lavoro soprattutto per la posta elettronica e la navigazione ad internet ma qualche volta ci gioco e uso programmi di grafica
Attendo risposta
Ziosilvio
10-11-2005, 13:08
Scusa il ritardo, ma mi ero "perso" la discussione.
Per il tuo Asus 2500, direi che puoi chiedere 400 Euro trattabili fino a 350.
Questo soprattutto per via della poca RAM attualmente installata, e della scheda grafica di vecchia generazione.
In compenso, avendo la porta seriale (cosa ormai rarissima) va benissimo come "cavallo da lavoro".
Per il nuovo computer: ti serve un modello che pesi poco e abbia un buon reparto grafico.
C'è un thread aperto sul Benq Joybook 7000, ma non so dove sia.
Altrimenti anche Acer, Asus e Toshiba hanno ottimi modelli.
Come terza opzione, configura un Inspiron 6000 sul sito Dell.
Qualche dritta per l'equipaggiamento:
- Processore Intel Pentium M su piattaforma Sonoma (Centrino con FSB a 533MHz), oppure AMD Turion 64bit;
- RAM 512 MB potrebbero bastare, ma meglio un GB;
- HD 5400rpm, che ormai si stanno cominciando a diffondere;
- scheda grafica Radeon da X300 in su, oppure GeForce da 6200 in su;
- peso sicuramente sotto i tre chili, meglio se sotto i due e mezzo.
UrsusGallius
10-11-2005, 13:27
Io direi anche un'occhiata alla Santech non faccia male...
PaolaTorino
11-11-2005, 00:25
non ci sto capendo più niente ed ho 2 giorni per comprare il portatile
Io direi anche un'occhiata alla Suntech non faccia male...
Santech, semmai.
:Prrr: :p :D
UrsusGallius
11-11-2005, 07:46
AZZZ scusate... :mc:
:stordita: Scuse accettate :fagiano:
:D :asd: ;)
PaolaTorino
11-11-2005, 18:46
quindi che devo prendere?
ho 1 giorno e mezzo di tempo
PaolaTorino
15-11-2005, 19:37
Su che processore mi devo orientare?
Certo che questo è bello, ma è buono?
http://www.packardbell.it/products/node1601.asp?partNumber=PB18C00006
Zimmemme
15-11-2005, 20:00
Fissata con i packardbell eh? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.