PDA

View Full Version : riesco a connettermi da linux ma non da win


puntovale
21-10-2005, 17:52
Non so più dove sbattere la testa. Ieri mi hanno attivato la connessione adsl di tiscali, imposto il modem (un ericsson hm220dp su ethernet) su pppoa vc-mux chap vci vpi. Poi creo la connessione usando la porcedura giudata di winxp vado a connettermi e mi appare "errore 678: il computer remoto non risponde"
Chiamo il servizio clienti tiscali, mi risponde una santa donna che prova di tutto per ristabilire la connessione, controlla la portante, addirittura riesce a vedere i miei tentativi di connessione ma alla fine niente da fare.
Stamattina provo a connettermi da linux ubuntu con il solito comando pon dsl-provider e la connessione va che una bellezza ma in winxp il problema persiste
Vi prego :ave: aiutatemi

zwallyz
21-10-2005, 19:32
Non so più dove sbattere la testa. Ieri mi hanno attivato la connessione adsl di tiscali, imposto il modem (un ericsson hm220dp su ethernet) su pppoa vc-mux chap vci vpi. Poi creo la connessione usando la porcedura giudata di winxp vado a connettermi e mi appare "errore 678: il computer remoto non risponde"
Chiamo il servizio clienti tiscali, mi risponde una santa donna che prova di tutto per ristabilire la connessione, controlla la portante, addirittura riesce a vedere i miei tentativi di connessione ma alla fine niente da fare.
Stamattina provo a connettermi da linux ubuntu con il solito comando pon dsl-provider e la connessione va che una bellezza ma in winxp il problema persiste
Vi prego :ave: aiutatemi

Guarda io non ho l'adsl di tiscali ma quella di Libero cmq la procedura è la stessa....andiamo passo passo:hai configurato bene ip e gateway in modo che il pc comunichi bene col router?? Hai fatto un ping di verifica?
Fammi sapere...

puntovale
21-10-2005, 21:45
si grazie per avermi risposto. Allora dopo 2 pomeriggi buttati via ho finalmente risolto. Mi son ricordato che tempo fa la mia scheda di rete mi diede problemi che risolsi cambiando slot pci. Così ho fatto ed ora la connessione và. Solo che non riesco a capire perke il pc parte già collegato ( e la cosa non mi garba ) e in " start -> connetti a -> mostra tutte le connessioni " cè come unica voce "connessione alla rete locale" relativa alla mia scheda di rete. Quando ero abbonato ad Alcotek oltre a "connessione alla rete locale" creai manualmente un' altra connessione e per collegarmi ad internet dovevo cliccarci sopra (prorpio come si fa con il dial-up). Sarà dovuto al fatto che tiscali è in pppoa mentre alcotek è in pppoe ???

Sir Wallace
28-11-2005, 09:58
Scusate se mi intrometto...
sono passato anch'io da pppoe a pppoa con lo stesso modem hm220dp (eth)
Ammettiamo che lo configuro correttamente come Router/PPPoA dalla sua bellissima pagina http 192.168.254.254 (VPI, VCI, etc etc etc).
1) lui vuole user e pass... se gliele metto si collega 'al volo' quando lo si accende?
2) per connettere win ad internet, devo impostare l'ind del router come gateway nella scheda di rete? devo fare altro?

Tenchiu! ;)