View Full Version : Alice Gate su WinXP sp2 & Linux SuSE 9.3
Salve a tutti ragazzi!!
So che sto per chiedere qualcosa ai limiti dell'impossibile ma da solo non riesco a cavarmela :help:
Ho un modem Alice Gate nuovo di pacca, il mio abbonamento è il famoso Flat a meno di 20 euro al mese.
Ma...
:muro:
su WinXP (service pack 2) ho provato a collegare il modem sia via rete che usb, l'installazione non crea problema alcuno ma poi in entrambi i casi quando cerco di connettermi appare la finestra di dialogo che segnala "Errore 678" - non riceve risposta da remoto insomma.
In particolare, se collego via usb, il programma di rilevamento della periferica... dice di non trovarla, al contrario del sistema operativo che la identifica.
Con SuSE 9.3 vorrei tanto navigare, ma non so assolutamente dove mettere mano visto che sono un novizio.
So di chiedere qualcosa di mostruoso, ma potreste darmi una soluzione per ambedue i problemi?
Grazie infinite!!!
...anche uno solo va bene... :cry:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ciao caro, appena torno a casa stasera ci metto mano (su alice Gate)! stai lì, un attimo di pazienza........
:D
doveve essere una stronxxta! ma questa mattina ho avuto dei problemi anchio....
ti faccio sapere... :mbe:
Ti ringrazio moltissimo, mi saresti di grande aiuto!!
Tra l'altro specifico che persino con la SuSE dà problemi analoghi sembra. Anche in questo caso, il modem invia ma... non riceve risposta (il log di Kinternet parla di timeout in attesa di pacchetti PADO... non so assolutamente cosa significhi in effetti...).
Ma una cosa per volta... :D quale che possa essere il tuo supporto ne sarei felice! :stordita:
Ho risolto il problema con SuSE 9.3, senza troppi drammi.
Se a qualcuno potesse interessare, sono felice di dire come.
Ma rimane il guaio con WinXP.
AliceGate non viene rilevato se connesso usb (almeno stando all'icona a forma di i barrata sul system tray :D ), non sembra spedire né ricevere alcunché se connesso via ethernet (da cui il famigerato Errore 678 di ritardo eccessivo nella risposta da parte del server).
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato!!
Ho risolto il problema con SuSE 9.3, senza troppi drammi.
Se a qualcuno potesse interessare, sono felice di dire come.
Ma rimane il guaio con WinXP.
AliceGate non viene rilevato se connesso usb (almeno stando all'icona a forma di i barrata sul system tray :D ), non sembra spedire né ricevere alcunché se connesso via ethernet (da cui il famigerato Errore 678 di ritardo eccessivo nella risposta da parte del server).
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato!!
Ho anche io quel modem e me ne da di noie....prova a contattare il 187 da come dici la causa potrebbe essere problemi di linea sai con l'upgrade...
mi stranisce un po il fatto che nn venga rilevato con il cavo usb....sicuro che funzioni correttamente IL CAVO? e soprattutto quando lo installi avrai visto che devi scegliere il tipo di connessione O ethrnet O usb e poi la puoi modificare solo reinstallando il tutto.Forse (ma faccio solo delle ipotesi)tu durante l'installazione hai scelto ethernet ed ora provi ad utilizzarlo anche con il cavo usb... ecco forse il motivo per cui non lo rileva neppure.
per il systemtray io ti posso dire che quando accendo il modem mi viene ricosciuto come una connessione LAN devo anocra capire il perchè ma sentendo in giro è normale o almeno a tutti fa cosi.... ;)
Guarda via USB, con il medesimo cavo, usavo un Urmet Unicorn sempre datomi da Alice.
Il quale però ha cominciato a riavviarmi per errori irreversibili del driver dopo un po' di tempo il pc. Prima che combinasse guai seri (ed è un difetto del modem il mio pc non c'entra... anche in questo forum ho visto lamentele simili!! :D ) sono passato a questo.
Ho già chiamato il 187 che mi ha spedito un tecnico a casa, visto che la linea è perfettamente funzionante. Via USB funzionava addirittura il Fastrate con cui il tecnico testava la linea. Se n'è andato senza dirmi altro che "MMmm mi sa che è il tuo computer che non va". :mc:
bah!
Ho seguito per l'installazione la procedura guidata di Alice, specificando che la connessione avveniva via-usb, ma nulla... chissà cos'è!?
:muro:
Grazie 1000 comunque per l'aiuto...
Guarda via USB, con il medesimo cavo, usavo un Urmet Unicorn sempre datomi da Alice.
Il quale però ha cominciato a riavviarmi per errori irreversibili del driver dopo un po' di tempo il pc. Prima che combinasse guai seri (ed è un difetto del modem il mio pc non c'entra... anche in questo forum ho visto lamentele simili!! :D ) sono passato a questo.
Ho già chiamato il 187 che mi ha spedito un tecnico a casa, visto che la linea è perfettamente funzionante. Via USB funzionava addirittura il Fastrate con cui il tecnico testava la linea. Se n'è andato senza dirmi altro che "MMmm mi sa che è il tuo computer che non va". :mc:
bah!
Ho seguito per l'installazione la procedura guidata di Alice, specificando che la connessione avveniva via-usb, ma nulla... chissà cos'è!?
:muro:
Grazie 1000 comunque per l'aiuto...
so che è uno scaxxo assoluto ma comprati un modem per i cavoli tuoi fa rabbia lo so ma è peggio pagare per la adsl e poi nn poter navigare...valuta tu...certo però che è strano ma nn mi stupisco più di tanto quel modem è nato male io per esempio prima che potessi installarlo correttamente ho dovuto fare 7 e dico 7 prove poi alla fine magicamente si è messo a funzionare,,, :doh:
ciao!
La dimostrazione ennesima che la casualità totale nell'informatica è perfettamente riproducibile, altro che!!
:D
Speriamo bene dai, io sono solo a 5 :stordita:
Ok allora alla fine ce l'ho fatta :)
Le procedure esatte :D :D di installazione sono le seguenti*:
Usare l'installazione guidata Alice per connessione USB
Vedere che non funziona, non capire il motivo
Se è la da meno di 4 volte che ricorsivamente si è a questo punto, disinstallare e tornare al passo 1, altrimenti disinstallare e andare al passo 4
Provare l'installazione guidata Ethernet del cd Alice
Vedere che non funziona, non capire il motivo
Se è la da meno di 2 volte che ricorsivamente si è a questo punto, disinstallare e tornare al passo 4, altrimenti andare al passo 7
Fare a mano, impostando i parametri di connessione TCP/IP (io ho adottato questi: ottenimento automatico IP, indirizzo server DNS primario 212.216.112.112, secondario 212.216.172.62) SENZA disinstallare la connessione stabilita da Alice mediante-cd
Non funziona ancora? No problem, disinstallare, riprovare dal passo 4 al passo 6 un'altra volta e...
...per un motivo del tutto incognito, funziona!!
:sofico:
Non c'è motivo alcuno per il quale questa procedura debba assomigliare al gioco dell'oca per funzionare correttamente con AliceGate, a meno che Pirelli & Alice abbiano dato in dotazione degli utenti l'ammennicolo suddetto per testare la testardaggine degli abbonati vincenti e far inondare gli assunti al reparto customer-care di telefonate assortite di minacce e insulti mirati da parte dei restanti. :ciapet:
*
per avere garanzia di successo, è consigliato infarcire di improperi dalla pesantezza e scurrilità via via crescente (evitando possibilmente la blasfemia) l'esecuzione di tutti i passi, con rinforzo consentito ai nn. 2, 3, 5, 8 .
Ho risolto il problema con SuSE 9.3, senza troppi drammi.
Se a qualcuno potesse interessare, sono felice di dire come.
Io ho appena installato il Mandrake 10, non ho molta esperienza di linux, so che ci sono delle differenze fra i pacchetti di installazione di diverse distribuzioni, lo è anche per i driver? Spero di no!
Vorrei installare il modem alice gate su usb ma la telecom non ha i driver sul sito del 187.
Per cortesia puoi dirmi come hai fatto per suse, sperando che valga anche per mandrake?
grassie!
Reds
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.