View Full Version : Mia recensione X-FI XtremeMusic per musica
Ciao a tutti, volevo darvi una mia piccola recensione per quanto riguarda la parte AudioMusic sperando di essere d'aiuto a qualcuno.
Innanzi tutto voglio precisare che ho acquistato la XtremeMusic non per Musica ma per giochi. Tempo fa presi una Live! per giocarci perché per fare musica ci ho provato ma non c'è storia (provato anche le varie Audigy1/2), e una "Echo Mia Midi" una scheda audio professionale (ai tempi ;) ) per fare musica, in paratica per utilizzare Cubase SX2 con gli ASIO 2.0
Installato la scheda X-FI non so perché ma la prima cosa che mi ha spinto a fare è....Aprire Cubase e vedere come va sta scheda!!!
Il tutto facendo una comparativa con la vecchia scheda audio professionale. Inizio a dirvi che ora il supporto ASIO finalmente funziona perfettamente a tutte le frequenze, in particolare per quelle più usate cioè a 44.1 o 96, finalmente nessun saltellamento, Latenza 2ms (settaggio impostabile) e audio decisamente pulito! Per quanto riguarda le prestazioni e l'utilizzo di CPU con la Echo Mia Midi si equivagliano solo che con la X-Fi ci giochi pure :) .Ho provato di tutto per fare andare in Crarsh la macchina ma non ci sono riuscito...provando ripetutamente ad andare avanti e indietro con il cursore cambiare gli effetti mentre suona il pezzo.
Per quanto riguarda la Registrazione finalmente la sincronizzazione è perfetta!!! la qualità c'è devo solo provare a vedere con qualche anaizer un confronto con questa è la vecchia scheda professionale, però diciamo che a orecchio non ho sentito differenze... chissà che questi convertitorei A/D funzionino davvero.
Simpatica anche l'idea di a vere degli ausiliari mettendo all'interno degli effeti FX. In pratica da un sequncer (es:cubase) puoi mandare in send delle tracce audio o dei VST Instrument a uno o più (max 4) ausiliari della X-FI in questo modo l'elaborazione dell'effetto viene utilizzato dalla X-FI e non dal nostro processore. Peccato che gli effetti sono molto limitati, sarebbe stato bello se la scheda poteva supportare i VST FX (forse chiedo troppo... :D )
Il Mixer interno nella sezione ASIO è molto interessante, in pratica si hanno diversi canali anteriore S/D posteriore S/D etc. etc. però ognuna è mandabile(strano vocabolo :) ) alle casse che effettivamente si vuole. Es: Posso impostare il canale anteriore S/D sulla cassa antariore S/D e posteriore S/D sulla cassa anteriore S/D etc etc.. questo cosa significa? Sgnifica che ad esempio in cubase Avrò due BUS in pratica è come se avessi due canali master e soprattutto di gestire i canali master in maniera totalmente indipendente (qualcuno qua mi dirà....uè ciccio va che esistono i Gruppi!!su cubase :-) ). Quindi per chi mi ha cazziato con i "Gruppi" e non, questa tecnica può essere utilizzato per un un'altra cosa importante, in pratica si può usare per sfruttare una cassa di monitor...es: supponiamo che il nostro pezzo sta suonando però abbiamo la necessità di trovare uno strumento mentre suona, però si sà che mentre il pezzo suona non si riesce a capire/sentire bene lo strumento, a quel punto si può utilizzare un'altro bus in modo ma mandare l'udio dello strumento su una teza cassa o un'altra coppia di casse, così facendo si isola meglio per la scelta dello strumento.
So che qeust'ultima parte è stato un po' incasinato ma è più facile provarlo che spiegarlo :) poi io non è che spieghi bene...
Per quanto riguarda i SoundFont.... beh se ci volete fare il Karaoke bene, se volete fare musica, lasciate perdere... sono poco flessibili e soprattutto non possono essere applicati vari filtri plug ins tipo VST FX. Peronalmete per usare i SoundFont utilizzo VirtualSampler 3.51 che oltre a utilizzare i SoundFont usa altri tipi di librerie (AKAI,GIGASTUDIO etc ) inoltre è possibile usare per ogni singolo strumento filtri di vario genere e soprattuto si può usare diversi plug ins VST FX per ogni singolo strumento (ovviamente Hardware permettendo) Ma basta con la pubblicità.. :) continuiamo con la X-FI
L'installazione... (si ok dovevo dirlo prima ma mi è venuto in mente adesso :-)) ) dicevo l'installazione è moolto lunga a meno che si installino solo i Driver necessari, però ho notato che anche installando tutto all'avvio non c'è nessun tipo di rallentamento per il caricamento iniziale, tanto che mi sono leggermente spaventato...(ma me l'ha installata sta cheda???) :D
Nessun tipo di problema con i driver. Importate quando installate la scheda,XP rileverà una nuova periferica...FATE ANNULLA!!! installate tutto dal CD e non avete problemi ;) Un certo rallentamente l'ho notato nel pannello di controllo creative, come se facesse fatica a ridisegnare tutti i bottoni fader, però vabbé per quello che lo userò non mi importa più di tanto, una volta impostato come dico io non lo tocco più.
Conclusioni: Penso che la mia scheda professionale la terrò ancora un po' intallata, non si sa mai però di una cosa sono sicuro, ho comprato la scheda per giocarci ma penso che ci farò anche della musica. Quindi se siete nella condizione di dover fare della musica, ovviamente si parla di musica "fatta in casa" o dei bei promo da portare in studio ma non volete rinunciare a giochi direi che la scheda è azzeccata.
Forse stavolta veramente creative ha fatto la svolta...
per quanto riguarda i giochi è ancora presto trarre delle conclusioni...so solo che giocando a GTA SA con il sistema CMSS-3D ho tirato via le cuffie per un paio di volte perché non capivo se l'elicottero proveniva dal gioco o da fuori :-)))
spero di essere stato di aiuto e se avete altre domande sono a disposizione....
Nockmaar
21-10-2005, 10:18
Era proprio quello che volevo sapere, visto che vengo anche io da una Live! 1024. :D
L' unico problema e' che sto ancora aspettando che arrivi... :muro:
Era proprio quello che volevo sapere, visto che vengo anche io da una Live! 1024. :D
L' unico problema e' che sto ancora aspettando che arrivi... :muro:
Io ho avuto la fortuna di averlo trovato in negozio, pagata 126 euro, certo forse lo potevo trovare a meno, ma calcolando la benzina per girare un po' ho risparmiato lo stesso :D
Poi dimmi se hai avuto le mie stesse impressioni ;)
Ora sono troppo cotto per leggere, ma domani lo faccio :D
Ora sono troppo cotto per leggere, ma domani lo faccio :D
OK magari fatemi sapere se avete avuto le mie stesse impressioni.... ;)
ps:scusate se rispondo tardi ai pvt ma non sono sempre collegato ;)
Chicco#32
25-10-2005, 10:18
grazie della segnalazione....sto uscendo, appena rientro mi divoro questa rece...
:D
Era proprio quello che volevo sapere...forse finalmente così anche io cambierò la mia olderrima :old: SB Live! Platinum :stordita:
Therock2709
25-10-2005, 15:17
Facci anche sapere come va con i giochi! :)
Tetsujin
25-10-2005, 18:49
Bella recensione, sei stato mitico :)
Emm.... per i giochi non sono molto adatto meglio da uno più espeto di me....
Volevo segnalare che non ho capito se è stata tolta la porta MIDI... Il connettore dietro c'è, solo che non ci ho fatto caso nei software perché uso una masterkeyboard USB... qualcuno sa niente?? o devo installare dei driver aggiuntivi per abilitare la porta?
Therock2709
28-10-2005, 18:33
Emm.... per i giochi non sono molto adatto meglio da uno più espeto di me....
Volevo segnalare che non ho capito se è stata tolta la porta MIDI... Il connettore dietro c'è, solo che non ci ho fatto caso nei software perché uso una masterkeyboard USB... qualcuno sa niente?? o devo installare dei driver aggiuntivi per abilitare la porta?
Credo che basti guardare in gestione periferiche se compare la dicitura "creative game port" ;)
vorrei comprare questa scheda anch' io ma ho letto che da problemi con l' NF4..
è vero??
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5003
;)
quindi conviene aspettare....
Tetsuya1977
29-10-2005, 19:25
Non voglio fare il guastafeste ma..
La scheda in questione è una buoan scheda per giocare e ascoltare dvd,fermo restando che con quello che costa mi sembra il minimo.
Cubase,Nuendo,Sonar,Acid o qualunque altro sequencer sono altra cosa,altro pianeta
Con una scheda del genere se sei un musicista e componi,se sei uno che si fa valere in ambito mastering o mixing,se registri su PC facendo hard disk recording neanche la prendi in considerazione (e non perchè è Creative)
Ingressi amplificati Canon 48v phantom neanche l'ombra (!!!) uscite Canon bilanciate tantomeno,un misero ingresso HI-z,niente direct monitoring,niente ADAT (!!!)...per favore gente...
Non c'è neanche il PAD 24db....e smettiamola di sbattere numeri che contano come il 2 di picche a briscola...2msec di latenza?MA DOVE?
Non li si raggiungono con una RME da 1000 euro (solo la scheda PCI)
La latenza viene calcolata dalla somma di latenza ingresso+latenza uscita
Comunque sia sappi che sotto i 5 msec l'orecchio umano non percepisce la differenza ( e sarebbero 2msec + 3msec in uscita)
La qualità da cosa l'hai percepita?
Con che casse?Con un paio di Logitech dolby digital?
Cubase sx solitamente lo si fa girare con una coppia di casse monitor,non che ci vogliano le mitiche Yamaha NS 10 (Dio le benedica,le hanno usate pure nello Henson recording studio di Hollywood dove Ramazzotti ha appenda registrato il nuovo album) ma almeno un paio di casse monitor attive e sub
44.1 è lo standard,tutto il resto è fuffa che fa numeri (e fa clientela a quanto pare leggendo sul forum)
Non voglio fare il guastafeste ma..
La scheda in questione è una buoan scheda per giocare e ascoltare dvd,fermo restando che con quello che costa mi sembra il minimo.
Cubase,Nuendo,Sonar,Acid o qualunque altro sequencer sono altra cosa,altro pianeta
Con una scheda del genere se sei un musicista e componi,se sei uno che si fa valere in ambito mastering o mixing,se registri su PC facendo hard disk recording neanche la prendi in considerazione (e non perchè è Creative)
Ingressi amplificati Canon 48v phantom neanche l'ombra (!!!) uscite Canon bilanciate tantomeno,un misero ingresso HI-z,niente direct monitoring,niente ADAT (!!!)...per favore gente...
Non c'è neanche il PAD 24db....e smettiamola di sbattere numeri che contano come il 2 di picche a briscola...2msec di latenza?MA DOVE?
Non li si raggiungono con una RME da 1000 euro (solo la scheda PCI)
La latenza viene calcolata dalla somma di latenza ingresso+latenza uscita
Comunque sia sappi che sotto i 5 msec l'orecchio umano non percepisce la differenza ( e sarebbero 2msec + 3msec in uscita)
La qualità da cosa l'hai percepita?
Con che casse?Con un paio di Logitech dolby digital?
Cubase sx solitamente lo si fa girare con una coppia di casse monitor,non che ci vogliano le mitiche Yamaha NS 10 (Dio le benedica,le hanno usate pure nello Henson recording studio di Hollywood dove Ramazzotti ha appenda registrato il nuovo album) ma almeno un paio di casse monitor attive e sub
44.1 è lo standard,tutto il resto è fuffa che fa numeri (e fa clientela a quanto pare leggendo sul forum)
Quindi con 120 euro che scheda conviene comprare per giocare e non per fare musica???
Tetsujin
29-10-2005, 20:45
Ingressi amplificati Canon 48v phantom neanche l'ombra (!!!) uscite Canon bilanciate tantomeno,un misero ingresso HI-z,niente direct monitoring,niente ADAT (!!!)...per favore gente...
Non c'è neanche il PAD 24db....
Mi fai qualche esempio di schede con queste caratteristiche? Sono molto interessato, grazie :)
Tetsuya1977
29-10-2005, 21:27
Quindi con 120 euro che scheda conviene comprare per giocare e non per fare musica???
Mi scuso ma non gioco,col PC lavoro
Ad ogni modo (una mia modesta opinione) 120 euro per una scheda per giocare sono soldi buttati
Con 80 euro in più non ti compri una Playstation?
Tetsuya1977
29-10-2005, 21:33
Mi fai qualche esempio di schede con queste caratteristiche? Sono molto interessato, grazie :)
Nel mio piccolo studio lavoro con questa:
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ro/oc/rockforchoice/medium_bc57c3992181424342234368eaa69de7.jpg
Scheda made in JAPAN (e si sente) del 2002 ottima per home recording...comprata usata per un pugno di euro (nuova costava 700 euro)
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ro/oc/rockforchoice/medium_7648a0d957394c13f936fd0b80c2c349.jpg
E' una shceda PCI,ottimi convertitori 8 ingressi bilanciati 8 uscite,2 hi z due preamp su microfoni 48v phantom,pad 24db,direct monitoring,possibilità di montare fino a 4 schede in cascata e word clock e una sezione MIDI fanatstica
Oggi penso che con 400-500 euro porti a casa una Edirol,una Roland o anche una RME di fascia bassa molto meglio della mia
A 500 euro se cerchi usato trovi molta molta roba buona...
Concordo con Tetsuya, e poi al massimo se vuoi fare musica, nella fascia bassa ti prendi una Phase22 (stessi convertitori AKM usati da Digidesign nei prodotti ProTools) che è stata costruita per fare solo quello, non per fare musica, giocare , fare il caffè, lavare i piatti e portare in giro il cane. :D
oscuroviandante
30-10-2005, 15:31
Per chi voleva sapere come va con i giochi.....
PAURA :eek:
Con Quake 4 e Doom 3 + patch EAX ci sono una marea (dico marea perchè è così :D ) di effetti e suoni che prima(con una scrausa Audigy LS) non c'erano.
Devo ancora provarla con altri giochi ma come prima impressione è più che ottima.
Pagata 129 Euro :stordita:
Icemanrulez
30-10-2005, 18:45
concordo sui commenti di Tetsuya1977(ricordi il pc per video editing overclokkato???? :D ):cool: io le creative le ho passate tutte dalla prima live alla audigy 2 zs e tra poco saro x-fi ready....
però di certo nn vado a sperperare soldi per nulla per le versioni platinum o pro che sia...
io col pc prevalentemente ci gioco....(ho 18anni... :cool: )...
ma se uno va a comperarsi una x-ficon la scusa di fare audio recording bhe è proprio fuori strada....
le varie creative live ,audigy e ora x-fi hanno solo uno scopo...processare gli effetti audio in hardware togliendo lavoro alla cpu...e in questo sono ottime....sono le migliori nel audio 3d surround...ma l'unico scopo per cui sono state concepite è solo per giocare meglio...
sicuramente nn per comporre/registrare/elaborare musica...
per quasto cè altro.... ;)
almeno cosi è come la penso io... :cool:
Tetsuya1977
30-10-2005, 19:29
concordo sui commenti di Tetsuya1977(ricordi il pc per video editing overclokkato???? :D ):cool: io le creative le ho passate tutte dalla prima live alla audigy 2 zs e tra poco saro x-fi ready....
però di certo nn vado a sperperare soldi per nulla per le versioni platinum o pro che sia...
io col pc prevalentemente ci gioco....(ho 18anni... :cool: )...
ma se uno va a comperarsi una x-ficon la scusa di fare audio recording bhe è proprio fuori strada....
le varie creative live ,audigy e ora x-fi hanno solo uno scopo...processare gli effetti audio in hardware togliendo lavoro alla cpu...e in questo sono ottime....sono le migliori nel audio 3d surround...ma l'unico scopo per cui sono state concepite è solo per giocare meglio...
sicuramente nn per comporre/registrare/elaborare musica...
per quasto cè altro.... ;)
almeno cosi è come la penso io... :cool:
Avrai 18 anni ma la saggezza è quella di uno di 30.
Forse di più...sarà che anche a te i soldi non li regalano vero? ;)
Icemanrulez
30-10-2005, 19:36
Avrai 18 anni ma la saggezza è quella di uno di 30.
Forse di più...sarà che anche a te i soldi non li regalano vero? ;)
:stordita: :fagiano:
bhe li regalano proprio no...
vado a scuola e al mese i mie piu di 100€ in genere nn me li danno....e il pc è un campo molto dispendioso per nn parlare delle mie abitudini modaiole.... :cry: :cry:
X Tetsuya1977
Se leggi bene la mia recensione.
1. Ho comprato la scheda solo per giochi, e chi è incallito nei giochi (come mio fratello e quando ho tempo pure io) non c'è nessuna PlayStation che da prestazioni audio come una scheda audio creative, quindi lascerei da parte paragoni del genere, poi se dici che sono troppi per una scheda audio questo è un tuo parere, c'è gente che spende 500 euro per una scheda video per giocarci quindi figurati...
2. Da come parli sembra che cmq la scheda in questione non l'hai nemmeno provata...cmq direct monitor c'è ... e che la latenza se la ricava anche con la "temperatura esterna + interna / umidità" non importa cmq 2 ms di latenza me li ha dati tutti senza problemi e scricchiolini diversamente dalla mia scheda (Ex.) Professionale.
3. Non ho consiglito la scheda per farci della musica professionale, ma l'ho consigliato per chi ama giocarci e allo stesso tempo farci delle bozze in casa. Con la mia vecchia Echo Mia ci ho fatto delle belle bozze da portare in studio ci ho fatto diversi dischi (Sigh Sigh :( ), ma in studio ho dovuto remixare il tutto e parlo di una scheda professionale che ai tempi l'ho pagata un botto, certo ora ormai è un giocattolo (che si difende ancora bene) ma si sa la tecnologia avanza. Quindi visto che hai uno studio sai benissimo che puoi avere la scheda audio più bella del mondo ma se non hai un buon impianto in uno studio insonorizzato a dovere la tua domanda "con che impianto l'hai ascoltato" non serve molto darti risposta avendolo ascolato in casa mia... che appena alzo un po il volume, i vetri vibrano e mi madre entra con la scopa in mano :D
Ti capisco benissimo quando si cercano di fare paragoni in ambito musicali tra schede audio creative e professionali, io stesso m'incazzavo quando facevano i paragoni con la la Live o Audigy1/2 pensado di avere in studio una M_AUDIO delta 1010 pagata un botto! Però ti assicuro che in casa una scheda vale l'altra, serve solo per buttare giù l'idea, basta che non s'impianti il PC e che puoi usare campioni con diverse frequenze. A differenza delle vecchie audigy che dovevi riconvertire tutto a 48 khz se usavi gli ASIO...cmq sia poi tanto in studio è tutto da rifare ;-) :D
Ciao a tutti...io sto entrndo ora nel mondo di cubase...vorrei sapere dove posso trovare un manule completo in rete di cubase sx 3...
Thanks
tomminno
31-10-2005, 11:48
Ti capisco benissimo quando si cercano di fare paragoni in ambito musicali tra schede audio creative e professionali, io stesso m'incazzavo quando facevano i paragoni con la la Live o Audigy1/2 pensado di avere in studio una M_AUDIO delta 1010 pagata un botto! Però ti assicuro che in casa una scheda vale l'altra, serve solo per buttare giù l'idea, basta che non s'impianti il PC e che puoi usare campioni con diverse frequenze. A differenza delle vecchie audigy che dovevi riconvertire tutto a 48 khz se usavi gli ASIO...cmq sia poi tanto in studio è tutto da rifare ;-) :D
Scusa una domanda, se effettui una registrazione digitale i campioni che ottieni sono uguali agli originali?
Le Audigy 1 e 2 non erano capaci di fare questo misero compito in quanto riconvertivano tutto quello che gli arrivava anche senza usare gli ASIO.
E' possibile disabilitare l'upsampling?
Ciao!
Tetsuya1977
31-10-2005, 13:54
X Tetsuya1977
Se leggi bene la mia recensione.
1. Ho comprato la scheda solo per giochi, e chi è incallito nei giochi (come mio fratello e quando ho tempo pure io) non c'è nessuna PlayStation che da prestazioni audio come una scheda audio creative, quindi lascerei da parte paragoni del genere, poi se dici che sono troppi per una scheda audio questo è un tuo parere, c'è gente che spende 500 euro per una scheda video per giocarci quindi figurati...
2. Da come parli sembra che cmq la scheda in questione non l'hai nemmeno provata...cmq direct monitor c'è ... e che la latenza se la ricava anche con la "temperatura esterna + interna / umidità" non importa cmq 2 ms di latenza me li ha dati tutti senza problemi e scricchiolini diversamente dalla mia scheda (Ex.) Professionale.
3. Non ho consiglito la scheda per farci della musica professionale, ma l'ho consigliato per chi ama giocarci e allo stesso tempo farci delle bozze in casa. Con la mia vecchia Echo Mia ci ho fatto delle belle bozze da portare in studio ci ho fatto diversi dischi (Sigh Sigh :( ), ma in studio ho dovuto remixare il tutto e parlo di una scheda professionale che ai tempi l'ho pagata un botto, certo ora ormai è un giocattolo (che si difende ancora bene) ma si sa la tecnologia avanza. Quindi visto che hai uno studio sai benissimo che puoi avere la scheda audio più bella del mondo ma se non hai un buon impianto in uno studio insonorizzato a dovere la tua domanda "con che impianto l'hai ascoltato" non serve molto darti risposta avendolo ascolato in casa mia... che appena alzo un po il volume, i vetri vibrano e mi madre entra con la scopa in mano :D
Ti capisco benissimo quando si cercano di fare paragoni in ambito musicali tra schede audio creative e professionali, io stesso m'incazzavo quando facevano i paragoni con la la Live o Audigy1/2 pensado di avere in studio una M_AUDIO delta 1010 pagata un botto! Però ti assicuro che in casa una scheda vale l'altra, serve solo per buttare giù l'idea, basta che non s'impianti il PC e che puoi usare campioni con diverse frequenze. A differenza delle vecchie audigy che dovevi riconvertire tutto a 48 khz se usavi gli ASIO...cmq sia poi tanto in studio è tutto da rifare ;-) :D
La gente che spende 500 euro per una scheda video,per poi dopo 6 mesi o un anno cambiarla con un'altra da 500 euro più "bella" dovrebbe andare a lavorare in miniera,all'Alfa Romeo in verniciatura e poi cambiarebbe idea (opinione diffusa anche fra i commercianti di tali "PRODEZZE TECNOLOGICHE" ne conosco un sacco che si sbellicano dalle risate quando vedono entrare il ragazzino con la mamma che stacca assegni e fa passare carte di credito)
Chiuso OT
In tema...io lavoro con casse monitor YAMAHA quindi riesco (col tempo e con tanto orecchio e mille disposizioni diverse) a tirare fuori un buon suono...certo che dire che senti una gran differenza fra il suono di una Playstation e una scheda Creative...bhè ci sarà una gran differenza...ma scusa se te lo chiedo...non ci si accontenta più al giorno d'oggi?
Mi sembra tutta una corsa ai numeri...non ti basta giocare a GTA con un discreto dolby digital?Che vuoi di più?E' un gioco mica sei al multisala di Melzo a vedere Guerre Stellari in digitale...
Sarà che io (come moltissimi) arrivo dal Commodore 64 che ci faceva cantare in classe,alle elementari,la canzoncina di Bubble Bubble...ci bastava,ci si divertiva ed eravamo strafelici così...alla faccia dei 300 euro delle Creative
tomminno
31-10-2005, 14:08
In tema...io lavoro con casse monitor YAMAHA quindi riesco (col tempo e con tanto orecchio e mille disposizioni diverse) a tirare fuori un buon suono...certo che dire che senti una gran differenza fra il suono di una Playstation e una scheda Creative...bhè ci sarà una gran differenza...ma scusa se te lo chiedo...non ci si accontenta più al giorno d'oggi?
Certo che se tutti gli studi usano i monitor Yamaha si capisce il perchè delle pessime registrazioni che possiamo ascoltare. Purtroppo so che sono molto diffuse, ma i risultati si ripercuotono nelle registrazioni. Qualcosa di meglio tipo Genelec o ancora meglio Avalon no?
Ciao!
La gente che spende 500 euro per una scheda video,per poi dopo 6 mesi o un anno cambiarla con un'altra da 500 euro più "bella" dovrebbe andare a lavorare in miniera,all'Alfa Romeo in verniciatura e poi cambiarebbe idea (opinione diffusa anche fra i commercianti di tali "PRODEZZE TECNOLOGICHE" ne conosco un sacco che si sbellicano dalle risate quando vedono entrare il ragazzino con la mamma che stacca assegni e fa passare carte di credito)
Chiuso OT
In tema...io lavoro con casse monitor YAMAHA quindi riesco (col tempo e con tanto orecchio e mille disposizioni diverse) a tirare fuori un buon suono...certo che dire che senti una gran differenza fra il suono di una Playstation e una scheda Creative...bhè ci sarà una gran differenza...ma scusa se te lo chiedo...non ci si accontenta più al giorno d'oggi?
Mi sembra tutta una corsa ai numeri...non ti basta giocare a GTA con un discreto dolby digital?Che vuoi di più?E' un gioco mica sei al multisala di Melzo a vedere Guerre Stellari in digitale...
Sarà che io (come moltissimi) arrivo dal Commodore 64 che ci faceva cantare in classe,alle elementari,la canzoncina di Bubble Bubble...ci bastava,ci si divertiva ed eravamo strafelici così...alla faccia dei 300 euro delle Creative
OT:
Minkia.... abbiamo troppo cose in comune....
beh, certo che spendere tanti soldi per una tecnologia che magari dopo sei mesi arriva il modello nuovo è un po' da cojjoni oppure chi lo fa, può, però non è nel caso delle schede audio..."fortunatamente" vengono aggiornate in tempi più lunghi... c'è da dire che anche io all'inizio spendevo un sacco di soldi per il solo divertimento...tra sintetizzatori, mixer, Campionatori...e tutto ciò che riguardava la musica, ma ti assicuro che non facevo il banchiere, lavoravo sodo e la sera arrivavo distrutto, poi vabbé ho avuto qualche ritorno grazie a qualche dischetto venduto, ma niente di più, ho abbandonato la parte discografica...(discorso lungo) che non mi ha dato più di tanto soddisfazioni anzi mi ha proprio disgustato... ora mi soddisfo di più andare in pista con la mia moto...anche se sono solo soldi spesi...
A che io uso dei monitor Yamaha....li ho presi perché mi piaceva il contrasto bianco col nero hhihihi (scherzo!), però solo i monitor yamaha avvolte non bastano....
Ovviamente i giochi del commodere 64 rimangono nel cuore come del resto le varie musiche dei giochi fino all'amiga 500.
Fine OT:
Per quanto riguarda i giochi prova a dire a un giocatore incallito di andare a Melzo a giocare vedi poi :D . Purtroppo è così non ci si accontenta mai e si cerca sempre di immedesimarsi all'interno del gioco, poi non è solo una questione di dolby ma ci sono ambienti diversi e tanti suoni simultanei a disposizione che in un gioco come es:GTA sono quasi obbligatori... cosa che La sola playStatio no può fare...
Mi sa che anche questo è OT :D
Certo che se tutti gli studi usano i monitor Yamaha si capisce il perchè delle pessime registrazioni che possiamo ascoltare. Purtroppo so che sono molto diffuse, ma i risultati si ripercuotono nelle registrazioni. Qualcosa di meglio tipo Genelec o ancora meglio Avalon no?
Ciao!
HIHIHIHIHI
una volta sono entrato in uno studio famoso, (non cito il nome)...c'era un mega mixer digitale 64 canali con cursori automatici pilotabili dal PC, una cifra di sintetizzatori, e Rack dipo compressori...
in pratica usavano solo in PC con collegato ad un canale midi di quel mixer... il pezzo in questione mi faceve puere schifo... beh, una volta ci si metteva più impegno (parlo nel genere dance) ora pur di sfornare roba veloce a momenti non si fa più neanche il mixaggio finale....
dimenticavo....anche loro avevano i monitor yamaha ma chissà a cosa gil servivano hihihihihi.....
Scusa una domanda, se effettui una registrazione digitale i campioni che ottieni sono uguali agli originali?
Le Audigy 1 e 2 non erano capaci di fare questo misero compito in quanto riconvertivano tutto quello che gli arrivava anche senza usare gli ASIO.
E' possibile disabilitare l'upsampling?
Ciao!
Di quel che ricordo è che le adugy 1 e 2 quando utilizzavi gli ASIO non potevi usare frequenze 44.1 il minimo era 48... forse anche 96 ma non ricordo bene. Invece se usavi le "Direct Sound" (o qualcosa del genere) avevi a disposizione tutte le frequenze a discapito della latenza e stabilità del sistema... Spero che era questo che volevi sapere... ;)
tomminno
31-10-2005, 16:15
Di quel che ricordo è che le adugy 1 e 2 quando utilizzavi gli ASIO non potevi usare frequenze 44.1 il minimo era 48... forse anche 96 ma non ricordo bene. Invece se usavi le "Direct Sound" (o qualcosa del genere) avevi a disposizione tutte le frequenze a discapito della latenza e stabilità del sistema... Spero che era questo che volevi sapere... ;)
Non proprio. Ho fatto delle prove con le Audigy 1 e 2 registrando dall'ingresso digitale, niente ASIO, ma in modalità Direct Sound tramite CoolEdit. Il risultato non era uguale ai bit di partenza, mentre con altre schede (Terratec e M-Audio) con la stessa configurazione i dati coincidevano (curioso che servissero 64Mb di cache per non perdere campioni per strada su un Athlon 1,2GHz).
Immaginavo che la colpa fosse del sistema Audigy che converte il 44.1 in 48, visto che la stessa cosa l'ho ritrovata anche su un modello di Terratec (di cui ho i datasheet degli integrati e so che usano come formato minimo i 48kHz).
Volevo sapere se l'X-Fi colma questa grave lacuna.
Comunque, dalle misure che ho visto sul Tom's Hardware, sembra proprio che lo stampato sia fatto male, infatti la separazione dei canali è pessima arriva a -70dB quando dovrebbe essere inferiore a -100dB, specialmente per una scheda da 400€.
Mi sa che sarà l'ennesima scheda Creative da usare solo in ambito giochi.
Ciao!
Non proprio. Ho fatto delle prove con le Audigy 1 e 2 registrando dall'ingresso digitale, niente ASIO, ma in modalità Direct Sound tramite CoolEdit. Il risultato non era uguale ai bit di partenza, mentre con altre schede (Terratec e M-Audio) con la stessa configurazione i dati coincidevano (curioso che servissero 64Mb di cache per non perdere campioni per strada su un Athlon 1,2GHz).
Immaginavo che la colpa fosse del sistema Audigy che converte il 44.1 in 48, visto che la stessa cosa l'ho ritrovata anche su un modello di Terratec (di cui ho i datasheet degli integrati e so che usano come formato minimo i 48kHz).
Volevo sapere se l'X-Fi colma questa grave lacuna.
Comunque, dalle misure che ho visto sul Tom's Hardware, sembra proprio che lo stampato sia fatto male, infatti la separazione dei canali è pessima arriva a -70dB quando dovrebbe essere inferiore a -100dB, specialmente per una scheda da 400€.
Mi sa che sarà l'ennesima scheda Creative da usare solo in ambito giochi.
Ciao!
Non ho controllato questo...però posso dirti che se hai intenzione di comprarti una scheda audio per registrare a sto punto con 100 euro o forse meno ti prendi una ottima audiophile 24/96 e non sbagli... il mio consiglio era solo per ciò che ho descritto sopra.... ;)
Tetsujin
31-10-2005, 22:49
Nel mio piccolo studio lavoro con questa:
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ro/oc/rockforchoice/medium_bc57c3992181424342234368eaa69de7.jpg
Scheda made in JAPAN (e si sente) del 2002 ottima per home recording...comprata usata per un pugno di euro (nuova costava 700 euro)
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ro/oc/rockforchoice/medium_7648a0d957394c13f936fd0b80c2c349.jpg
E' una shceda PCI,ottimi convertitori 8 ingressi bilanciati 8 uscite,2 hi z due preamp su microfoni 48v phantom,pad 24db,direct monitoring,possibilità di montare fino a 4 schede in cascata e word clock e una sezione MIDI fanatstica
Oggi penso che con 400-500 euro porti a casa una Edirol,una Roland o anche una RME di fascia bassa molto meglio della mia
A 500 euro se cerchi usato trovi molta molta roba buona...
Chissa perchè ogni tanto non mi notifica le risposte alle discussioni..
mi ero perso questo 3d, grazie per la risposta :) , ho dato un occhiata per il web e ho trovato alcuni modelli interessanti, ma non vorrei uscire troppo dal topic quindi ti mando un pvt..saresti così gentile da darmi un ultimo veloce parere? :)
tomminno
01-11-2005, 12:34
Non ho controllato questo...però posso dirti che se hai intenzione di comprarti una scheda audio per registrare a sto punto con 100 euro o forse meno ti prendi una ottima audiophile 24/96 e non sbagli... il mio consiglio era solo per ciò che ho descritto sopra.... ;)
Ma io infatti ho una scheda lievemente migliore della X-Fi :sofico: , era solo per avere conferma se anche questa ennesima scheda non è adatta a registrare. E dire che con 400€ si prende una RME :muro:
Ciao!
Inserita in rilievo.
WOW Che Onore :D
Tetsuya1977
18-11-2005, 10:36
Certo che se tutti gli studi usano i monitor Yamaha si capisce il perchè delle pessime registrazioni che possiamo ascoltare. Purtroppo so che sono molto diffuse, ma i risultati si ripercuotono nelle registrazioni. Qualcosa di meglio tipo Genelec o ancora meglio Avalon no?
Ciao!
Deduco che la tua esperienza in studio sia quantomeno limitata.
Se parli male della Yamaha e non certo delle mie modestissime MPS5 che sono nulla ma di una certa coppia di casse...le NS10 spero tu le conosca...
Sono il punto di riferimento come primo ascolto se non lo sai
Un prodotto che suona bene sulle NS 10 suona bene anche in due cuffie da 5 euro prese dagli ambulanti
Facile mixare con Genelec (gran casse,gran costo visto anche che le fanno in Finlandia)
Prima di venire qua a fare il cinema,sai che l'ultimo di Ramazzotti è stato fatto a Hollywood nel mitico Henson recording studio GUARDA LO STUDIO (http://www.hensonrecording.com/)
che guarda a caso (vai sul sito e guarda tutte le sale) ha le NS 10 in ogni dove...coem primo ascolto certo...poi ce ne sono di diverse...ma tutte hanno NS 10...
Ah,giusto per farti sapere,ma non ne dubito visto che sarai un guru del suono,hai conosciuto Hendrix e gli hai detto di ritoccare un attimino l'assolo di Little Wing,hai cenato con Satriani discutendo sul fatto che hai trovato un set-up alla tua chitarra che lui se lo sogna e stai litigando con Jim Marshall perchè l'ampli di cui sei endorser non suona come tu hai preteso che suonasse...sappi che in quello studio Ramazzotti è l'ultima ruota del carro,ma l'ultima proprio.
Vai a vedere quanta gente hanno prodotto e con che risultati.
Yamaha come primo ascolto è standard.Punto.In ogni dove.Ci hanno fatto dischi da urlo,che poi non ti piace il Black album dei Metallica piuttosto che Appetite dei Guns è un altro discorso,ma non potrai mai dire che suonano male.
Ho conosciuto fonici ed ingegneri del suono che le guardavano solo le NS10....hai capito bene le guardavano...guardavano i coni quando picchiavano per capire se il pezzo era saturo,se c'eran troppi bassi.Dalla risposta visiva del cono traevano conclusioni,perchè erano abitutati a lavorarci.
E' l'orecchio che devi farci a una coppia di casse monitor,puoi avere tutti i soldi di questo mondo e comprare una coppia di Mackie da urlo,ma ad urlare saranno quelli che ascolteranno i tuoi prodotti.Dalla disperazione.
Tu compra pure le Genelec,nessuno si offenderà.
Nemmeno Steve Vai,il tuo amichetto al quale hai suggerito due passaggi sul prossimo pezzo.
Davvero impressionante. :eek:
El Alquimista
19-11-2005, 06:22
...guardavano i coni quando picchiavano per capire se il pezzo era saturo,se c'eran troppi bassi.
Dalla risposta visiva del cono traevano conclusioni,perchè erano abitutati a lavorarci.
... bei tempi
Tetsuya1977
19-11-2005, 10:17
... bei tempi
Bei tempi certo
A grandi linee negli studi inglesi e americani si lavora ancora così
Non a caso la gente che da noi riempie gli stadi (e mi pare siano in tre..Vasco,Ligabue e Ramazzotti...gli altri fanno i palazzetti forse Baglioni ti fa l'Olimpico ma San Siro non regge...gli altri 3 nominati ti fanno tour nazionali sempre pieni 60-70 mila) registrano quasi sempre in USA o UK...salvo magari il mastering che fanno in Italia
E si sente
Dall'Inghilterra dico solo che nel 1973 è arrivato The dark side of the moon...fatti due calcoli...e dico il primo che mi viene in mente
Per una serie di motivi e mille ragioni fra cui la lingua inglese universalmente parlata (e non difficile da cantare) il mercato britannico e quello statunintense sono da riferimento
C'è molta spazzatura anche da loro,come no,però buoni prodotti ne fanno ancora
Aggiungiamo anche il fatto che da quelle parti arrivano le chitarre,LE chitarre vedi Fender e Gibson (PRS sta prendendo),Martin,Taylor,Ovationi Jazz Bass,i Mesa Boogie,Soldano,Rivera,Marshall,Randall,Peavey,Laney,gli US Rhodes,gli Hammond su Leslie..più un sacco di altra roba...
Matrix Reloaded
29-11-2005, 19:50
salve ragazzi stavo vedendo ora la nuova scheda audio creative la X-FI.
ora ho sul mio pc una audigy 2 zs, con casse 7.1 T7900 e un decoder esterno.
volevo sapere da voi questa scheda la posso montare sul mio pc?
ci sono problemi su questa nuova scheda?
scrivici la tua configurazione ( se hai una mobo asus con chip nforce 4 potresti avere problemi), è molto probabile che sia perfettamente compatibile.
Matrix Reloaded
29-11-2005, 20:02
ho un computer con scheda madre asus e una scheda video 2 gts, 1000mhz e 1 gb di ram
Ma che modello di scheda madre?
Se la scheda monta un chipset con nForce 4, come ti hanno già detto, potresti avere dei (seri) problemi.
1000 mhz .... un pentium 3?
Chicco#32
30-11-2005, 20:16
Ma che modello di scheda madre?
Se la scheda monta un chipset con nForce 4, come ti hanno già detto, potresti avere dei (seri) problemi.
va bè, ma ormai le nuove consegne dovrebbero essere tutte con bios aggiornati, o sbaglio? io sto aspettando apposta e quando prenderò, prenderò sicuramente da uno shop che qualche giorno prima aveva disponibilità 0, così da essere sicuro che siano nuovi arrivi...
:cool:
Matrix Reloaded
30-11-2005, 20:48
e un athlon, il computer a 6 anni. scheda madre asus a7pro jumperfree pc133/vc133 200mhz fsb agp pro/4x soket a motherboard, sche video asus geforce 2 gts v7700 series, 986 ram.
A quanto detto da creative i problemi sono solo su chipset nForce4 quindi dovresti stare tranquillo. Ma, piuttosto, il tuo Pc non mi sembra l'ultimo arrivato sul mercato: sfutteresti una scheda pensata soprattutto per i videgiocatori ed i videogiochi dell'ultima generazione?
Matrix Reloaded
30-11-2005, 21:12
se prendo la nuova scheda la uso per sentire la musica, vedere i film in dvd e sentire l'audio dalla mia consolem entre gioco.
Allora potresti sempre prendere qualcosa di più economico, come la audigy value (50 euro) o la terratec aureon space (80 euro). Ma poi la console la colleghi in digitale alla scheda e questa al sistema di casse? Non l'ho mai fatto e non so bene come questo sia realizzabile.
Matrix Reloaded
30-11-2005, 21:20
adesso o una creative audigy 2 zs collegato le 7.1 T7900 creative e un decoder esterno creative DDTS-100. le casse sono collegate in digitale, la console con cavo ottico
Allora per la console non ti serve la x-fi. Basta il decoder ;)
Valuta le alternative che ti ho indicato in precedenza ;)
Matrix Reloaded
30-11-2005, 21:33
e per il pc non conviene comprare la x-fi?
Ti ho già risposto ;)
La x-fi è più indicata per i videogiocatori, menmtre te ci vedresti in prevalenza film e ascolteresti musica.
Tra le altre cose ho visto solo ora che hai già una audigy 2 zs: imho, non ti conviene proprio cambiare scheda perché le differenze rispetto alla x-fi sarebbero minime.
Matrix Reloaded
30-11-2005, 21:38
ok, grazie mille
ci sono incompatibilità con le X-fi e le mobo DFI nf4?
Leggendo sul topic generale pare di no (già qualche utente ha questa "combinazione" senza problemi).
SureNakeD
30-11-2005, 23:46
io ho la dfi nf4 ultra-d . Ogni tanto mi compaiono skermate blu con scritto DRIVER IRQ NOT EQUAL blabla quindi tanto compatibile non è :cry: Sto aspettando una risposta dalla creative..
AZZ da questo punto di vista sono stato fortunato allora... ho preso una nforce3 perché avevo bisogno dello slot AGP... che kulo :D
riselone
25-01-2006, 16:39
Salve..
riguardo alla connettività posteriore di questa X-Fi XtremeMusic, mi sbaglio o non ha l'uscita digitale ?
In tal caso ,desiderandola con l'uscita digitale,sarei costretto a prendere la X-Fi Platinum che ha il pannellino di controllo con uscita SPIDF ottico e coassiale?
xxfamousxx
25-01-2006, 17:31
ma le schede audio professionali da registrazione vanno bene anche x i giochi? o nei giochi sono meno performanti di una x-fi? io personalmente uso il pc x giocare e ascoltare musica e qualche volta x mixare le canzoni...
gastaxxx
25-01-2006, 23:18
Non capisco tutto questo odio verso le schede soundblaster, uno che spende 100 euro per una scheda audio ovviamente avrà un mixer del caxo ed un microfono ancora peggio... la x-fi ha una latenza bassissima (io ho registrato 3 demo di 9 pezzi l'uno con una vecchissima soundblaster live! platinum con driver kx e questa ha latenza ancora inferiore), se uno col pc ci cazzeggia e non ci lavora e vuole una volta tanto provare a registrare qualche brano lo può fare benissimo, non vedo perchè aggredire chi lo afferma.
Io ad esempio registro unicamente quando faccio 9 pezzi nuovi col mio gruppo (i musicisti sapranno quanto ci vuole) il resto dell'anno guardo film, gioco ai videogames e a volte ci studio...
secondo me per fare un demo va più che bene, meglio la platinum per praticità abbianata ad un mixer magari usato.
Io ho una convinzione, ad esclusione della latenza (la x-fi non ha di problemi), il suono lo fanno il musicista, lo strumento ed il microfono.
Non dico nulla su midi e roba simile perchè non li utilizzo
riselone :
Se non ricordo male nelle impostazioni del pannello di controllo puoi scegliere se le uscite devono essere digitali o analogici. tieni presente però che la versione XtremeMusic (Liscia) ha delle limitazioni di connettività. es: le porte midi.
xxfamousxx :
Le schede audio professionali non vanno bene per i giochi per il semplice motivo che molte di loro non untilizzano le directX e in alcuni giochi dove richiedono l'EAX se non si ha una scheda che lo supporta il carico andarà tutto sulla CPU.
gastaxxx :
In parte è ciò che ho spiegato nella mia recensione ;)
riselone
26-01-2006, 15:05
riselone :
Se non ricordo male nelle impostazioni del pannello di controllo puoi scegliere se le uscite devono essere digitali o analogici.
Quando avrai tempo potresti controllare bene,per potermelo dire con piu' certezza.
Ti ringrazio
Axeleon ti ho scritto in pvt ma non mi hai risp, forse è andata persa....
Sulla mia macchina è installata la extreme, senza estensioni....
Non entrando in discussioni "professionali" , ti porgo una domanda, visto che lo "spirito" d'utilizzo della sk è lo stesso:
se collego, attraverso un conv. MIDI/USB una master kibord al pc, con il software allegato, si riesce a "suonare" ?? Viene riconosciuta in Vienna la tastiera? Tutto Quì.
In un post dici che la tua la colleghi in quel modo, ma non so che software usi...
Io non registro e non compongo, ma la sera, invece che uno sparatutto, mi faccio una "suonatina" rilassante......a volte purtroppo in cuffia, maledetti condomini! (forse pensandoci è meglio....... x loro :D )
Per la cronaca, prima usavo una Live! Platinum, e quella le connessioni Midi le aveva......
Se Vienna non mi vedesse la MK, cosa devo installare peR strimpellare?
Grazie,
Andrea
riselone
30-01-2006, 00:18
Se non vado errato, per la SB ExtremeMusic la console mostrata nella foto qui sotto, è opzionale.
http://img206.imageshack.us/img206/8366/consolexfi6nc.jpg
Qualcuno sa se è già in commercio o quando verrà commercializzata?
Scusate ma devo avere dei problemi strani, rispondo ma poi non trovo i miei post...come se qualcuno me li canellasse....ci riprovo
Per Fip:
Se usi un convertitore MIDI/USB accertati che il tuo XP (suppongo che tu utilizzi questo S.O.) ti rionosce come porta midi...ti dico questo perché non l'ho mai usato e quindi non saprei ma mi pare ovvio che un convertitore del genere abbia per lo meno i driver oppure che XP lo riconosca....nel caso in cui vuoi utilizzare una MasterKeyboard USB vai tranquillissimo li hanno creati a pposta ;) ps: se prendi la MK-461 o cmq la serie MK-4xx ha anche le porte MIDI io ho la MK-461 e mi trovo molto bene soprattutto con i controller....
per riselone:
Ho guardato a casa e dal pannello di controllo ho visto che posso impostare le uscite digitale o analogico domani se riesco ti posto i screenshot...
ps:se vi trovate delle risposte multiple chiedo scusa ma penso di aver un po' di problemi con il pc...non so sembra che prende tutto dalla cache.....bahh
Scusate ma devo avere dei problemi strani, rispondo ma poi non trovo i miei post...come se qualcuno me li canellasse....ci riprovo
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=19&announcementid=111
;)
ragazzi scusate, montando la scheda audio in questione, sul mio sitema, quindi con nforce 4, posso avere problemi di confiltto o incmpatibilità? grazie ciao
Solo se compri una vecchia scheda: le ultime uscite non dovrebbero avere problemi.
Pare, comunque, che i problemi riguardassere quasi esclusivamente gli nforce montati su schede asus.
Bestia666
14-02-2006, 04:03
raga ma sulla vostra scheda c'è il dissipatore?
io ne comprai una 4 mesi fà e non c'era! poi oggi me n'è arrivata un altra e c'era!
cos'è una rev 2 ?
riselone
14-02-2006, 05:20
raga ma sulla vostra scheda c'è il dissipatore?
io ne comprai una 4 mesi fà e non c'era! poi oggi me n'è arrivata un altra e c'era!
cos'è una rev 2 ?
Io ho la Platinum...e c'è il dissipatore
Bestia666
14-02-2006, 09:28
io parlo della extreme music!
quella che avevo prima nn aveva il dissipatore e questa nuova si! :confused:
Pare che tutte le ultime schede siano dotate di dissipatore (almeno qui in Italia), dovuto ad un cambiamento del processo produttivo.
Chicco#32
14-02-2006, 23:16
Pare che tutte le ultime schede siano dotate di dissipatore (almeno qui in Italia), dovuto ad un cambiamento del processo produttivo.
negativo, quelle di romacc sono ancora senza dissipatore...
:rolleyes:
Mi pareva di aver letto nel thread dedicato che non è così. Forse lo shop che citi ha schede di "magazzino", o forse ha fornitori diversi dagli "abituali". In ogni caso non ho mai letto che "senza dissipatore = incompatibilità". Quelle con dissipatore sono le schede uscite più di recente. Oltretutto Creative ha detto che questo dipende dal diverso processo produttivo (meno efficiente rispetto a quello programmato) per far fronte alla richiesta di schede oltre le speranze: l'incompatibilità veniva risolta con un aggiornamento del firmware o del bios della scheda madre e quindi, almeno ufficialmente, non dipende dalla presenza o meno del dissy.
Anthelion
17-03-2006, 19:33
D'accordo col fatto che spendere 300€ in una Creative è come spendere 20 milioni in una Panda.. Al giorno d'oggi, per giocare, vanno benone le schede che si trovano integrate sulla Mobo..
Per registrare, il discorso si fa piu' complesso..
Due anni fa optai per una Echo Mia Midi per il prezzo relativamente contenuto ma soprattutto per l'eccellente qualità dei convertitori e per gli ingressi e uscite bilanciate.. Alla Mia ho abbinato due monitor Studiophile Bx5 della M-Audio (ora della Digidesign) che reputo eccezionali e con un rapporto qualità/prezzo eccellente..
Capisco che le N10 della Yamaha sono molto buone ma usarle con un finale degno di questo nome (che ti svolta totalmente la qualità audio).. Se uno ha velleità monetarie particolari, anche dei pre particolarmente costosi donano una qualità fuori dal comune..
BTW la qualità fondamentale è quella degli strumenti a priori: io infatti ho registrato un demo con una soundblaster (ancora prima della audigy!) e il risultato è stato quasi eccellente (visti i mezzi :D)..
ciao
M.
Non voglio fare il guastafeste ma..
Be, ma queste sono schede audio da home computer, ovviamente non si tratta di schede audio professionali per fare musica di alto livello.
Ovvio che che una scheda audio professionale gli fa il sedere, ma per quello che costano sono più ottime, anche per realizzare musica fatta in casa.
IMHO ;)
AndreaCT
01-05-2006, 15:52
salve ragazzi...spero di prendere tale scheda sonora soprattutto x attivare gli effetti sonori al max senza dover subire rallentamenti di frame...e poi...x godermi il mio logitech z2300!!
ho letto x caso dell'incompatibilità di tale creatice x-fi con i chipset nf4...
ma con gli altri qualcuno ha notato imcompatibilità?
ovviamente io vorrei avere la fortuna di trovare qualcuno che ha la mia stessa mobo (asus k8n con chipset nf3) e questa favolosa sound a bordo...e sapere se ha dei problemi o va tuto liscio come l'olio.....e magari se ha tratto dei vantaggi con i giochi in termini di frame....attinando gli effetti audio al max
No, i problemi erano solo con chipset nforce 4 e comunque sono risolti da tempo (basta non comprare una delle prime schede uscite).
AndreaCT
01-05-2006, 18:36
No, i problemi erano solo con chipset nforce 4 e comunque sono risolti da tempo (basta non comprare una delle prime schede uscite).
ti ringrazio immensamente....già stavo optanto x un altro acquisto :D
ma prendo con decisione la x-fi ;)
Salve a tutti, mi sono appena registrato.
Ho un grosso grosso grosso problema con la X-FI XtremeMusic...
Io uso SONAR 5 PRO con vari plugin (slayer, colossus, kontakt, vapor, etc) e creo musica X ME.. niente di professionale.. mi diverto a creare qualcosa x gioco + che altro.
Prima usavo una 1024 Live! ma ultimamente la mia cpu e la SB (AMD 2000xp+, 512MB DDR, su ECS K7S5A) non reggevano la quantità di strumenti ed effetti che andavo ad utilizzare... alchè mi sono deciso a prendere la più potente scheda audio che c'è in giro (lo dico con tutta l'ignoranza che ho)... appunto la X-FI, sperando che aiutasse il processore ad elaborare tutti i suoni (che cmq saranno un max 10-15 strumenti, tra midi e campioni) .. la configurazione precedente riusciva ad elaborare il tutto anche nelle fasi + critiche.. ma avevo un piccolo problema.. in fase di "salvantaggio in mp3" in molte parti molti strumenti sparivano di colpo.. così ne ho dedotto che servisse + potenza.
Ora mi ritrovo con una X-FI XMusic installata.. driver aggiornati.. appena formattato e reinstallato Scheda sonora e SOLO il SONAR 5 + Kontakt + Colossus + Slayer.. e va PEGGIO DELLA 1024 LIVE! :muro: :muro: :muro:
Ora.. vorrei sapere:
1) ho sbagliato io a comperare la X-FI sperando che SONAR 5 e plugin si appoggiassero ad essa per produrre i suoni così da far lavorare poco la CPU e permettermi l'inserimento di effettistiche e strumenti in maggior numero?
2) se alla domanda 1 la risposta è "si" .. a che cavolo serve un processore da 3ghz sulla scheda e xkè spacciarla per la + pèotente scheda audio (x gamer) in circolazione.. se AI FATTI fa meno di una 1024 live! che ha ormai 6 anni?
3) se la risposta alla domanda 1 è "no".. dov'è che sbaglio? come faccio a farla funzionare come si deve? Possibile che sia rotta? come faccio a saperlo?
:mc: è una settimana che :muro: e non so + cosa fare.. sto impazzendo.. vi chiedo umilmente di aiutarmi! L'ho acquistata lunedì 19... e vorrei sapere se la posso tenere o se c'è qualche possibilità di darla indietro (acquisto online tra l'altro) .. ditemi che c'è una soluzione.. plz.. :cry:
Chicco#32
24-06-2006, 01:37
Salve a tutti, mi sono appena registrato.
Ho un grosso grosso grosso problema con la X-FI XtremeMusic...
Io uso SONAR 5 PRO con vari plugin (slayer, colossus, kontakt, vapor, etc) e creo musica X ME.. niente di professionale.. mi diverto a creare qualcosa x gioco + che altro.
Prima usavo una 1024 Live! ma ultimamente la mia cpu e la SB (AMD 2000xp+, 512MB DDR, su ECS K7S5A) non reggevano la quantità di strumenti ed effetti che andavo ad utilizzare... alchè mi sono deciso a prendere la più potente scheda audio che c'è in giro (lo dico con tutta l'ignoranza che ho)... appunto la X-FI, sperando che aiutasse il processore ad elaborare tutti i suoni (che cmq saranno un max 10-15 strumenti, tra midi e campioni) .. la configurazione precedente riusciva ad elaborare il tutto anche nelle fasi + critiche.. ma avevo un piccolo problema.. in fase di "salvantaggio in mp3" in molte parti molti strumenti sparivano di colpo.. così ne ho dedotto che servisse + potenza.
Ora mi ritrovo con una X-FI XMusic installata.. driver aggiornati.. appena formattato e reinstallato Scheda sonora e SOLO il SONAR 5 + Kontakt + Colossus + Slayer.. e va PEGGIO DELLA 1024 LIVE! :muro: :muro: :muro:
Ora.. vorrei sapere:
1) ho sbagliato io a comperare la X-FI sperando che SONAR 5 e plugin si appoggiassero ad essa per produrre i suoni così da far lavorare poco la CPU e permettermi l'inserimento di effettistiche e strumenti in maggior numero?
2) se alla domanda 1 la risposta è "si" .. a che cavolo serve un processore da 3ghz sulla scheda e xkè spacciarla per la + pèotente scheda audio (x gamer) in circolazione.. se AI FATTI fa meno di una 1024 live! che ha ormai 6 anni?
3) se la risposta alla domanda 1 è "no".. dov'è che sbaglio? come faccio a farla funzionare come si deve? Possibile che sia rotta? come faccio a saperlo?
:mc: è una settimana che :muro: e non so + cosa fare.. sto impazzendo.. vi chiedo umilmente di aiutarmi! L'ho acquistata lunedì 19... e vorrei sapere se la posso tenere o se c'è qualche possibilità di darla indietro (acquisto online tra l'altro) .. ditemi che c'è una soluzione.. plz.. :cry:
posta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12867607#post12867607
edit..postato nella sez giusta
Irrequieto
15-06-2007, 17:01
Io sto utilizzando la X-Fi Extreme Gamer con i virtual instruments ma ho un problema: il suono sfora troppo facilmente il limite del volume e esce distorto, per risolvere devo abbassare il volume nei vari mixer con il risultato che anche con le casse al massimo si sente troppo basso...come posso fare? Con tutti le altre fonti audio nessun problema e posso tenere altissimi volumi senza la minima distorsione!
Gabriel17
13-07-2007, 15:20
Ciao a tutti!
Secondo voi con delle casse CREATIVE T6100 5.1 la sfrutto bene una C X-Fi Xtreme Music(trovata a 65€) oppure mi conviene acquistare una X-Fi Xtreme Audio PCI(41 €)?
grazie a tutti
Mazda RX8
13-07-2007, 18:12
Salve raga, la X-Fi Xtreme Music ha questo tipo di pannelo per regolare alti e bassi??
grazie...:help:
Io sto utilizzando la X-Fi Extreme Gamer con i virtual instruments ma ho un problema: il suono sfora troppo facilmente il limite del volume e esce distorto, per risolvere devo abbassare il volume nei vari mixer con il risultato che anche con le casse al massimo si sente troppo basso...come posso fare? Con tutti le altre fonti audio nessun problema e posso tenere altissimi volumi senza la minima distorsione!
il livello dei fader sul mixer deve stare al di sotto dello zero.
-10 è l'ideale sennò la traccia ti va in clip
comunque se ussi vst/vsti
lascia perdere il software della soundblaster e punta su cubase.
a proposito come va con la latenza?
un'altra cosa: hai mai provato a fare registrazioni audio direttamente dal line in?
se si mi spieghi come devo settare il software per registrare qualcosa che non sia un mic?
Ciao a tutti!
Secondo voi con delle casse CREATIVE T6100 5.1 la sfrutto bene una C X-Fi Xtreme Music(trovata a 65€) oppure mi conviene acquistare una X-Fi Xtreme Audio PCI(41 €)?
grazie a tutti
lascia stare la x-fi audio, è x-fi solo di nome, non ha niente a parte apputno il nome delle x-fi.
Se sono casse analogiche la scheda la sfrutti al meglio
Mazda RX8
14-07-2007, 14:00
Salve raga, la X-Fi Xtreme Music ha questo tipo di pannelo per regolare alti e bassi??
grazie...:help:
UP!!
http://img104.imagevenue.com/loc707/th_41205_pan_122_707lo.JPG (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=41205_pan_122_707lo.JPG)
Mazda RX8
14-07-2007, 20:36
http://img104.imagevenue.com/loc707/th_41205_pan_122_707lo.JPG (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=41205_pan_122_707lo.JPG)
grazie, 6 stato la mia salvezza!!!:ave:
e la x-fi xtreme audio pci lo ha pure??
Credo che abbia lo stesso pannello anche la EXTREME AUDIO che tra l'altro non consiglio, perchè simula via software le funzioni del potente chip X-FI.
Segui quest'immagine:
http://digilander.libero.it/arosati76/XFI.png
Mazda RX8
14-07-2007, 20:44
Credo che abbia lo stesso pannello anche la EXTREME AUDIO che tra l'altro non consiglio, perchè simula via software le funzioni del potente chip X-FI.
Segui quest'immagine:
http://digilander.libero.it/arosati76/XFI.png
in ke senso ke è + lenta??
ragazzi ho una domanda da farvi, ma per queste maledette schede audio i driver per linux ci sono si o no?????
sul sito creative si può scegliere la voce linux ma poi dice che i driver non sono disponibili.:( :( :( :( :( :(
ho gia fatto la domanda nel thread ufficiale ma nessuno mi ha risposto, spero che in questa discussione siate un po' più gentili, grazie.
il problema è che io ascolto sempre la musica e sono bloccato su merdoz per colpa dei driver che non ci sono.
in ke senso ke è + lenta??
si e poi ti appesantisce la CPU.
ragazzi ho una domanda da farvi, ma per queste maledette schede audio i driver per linux ci sono si o no?????
sul sito creative si può scegliere la voce linux ma poi dice che i driver non sono disponibili.:( :( :( :( :( :(
ho gia fatto la domanda nel thread ufficiale ma nessuno mi ha risposto, spero che in questa discussione siate un po' più gentili, grazie.
il problema è che io ascolto sempre la musica e sono bloccato su merdoz per colpa dei driver che non ci sono.
devi chiedere al supporto creative, sono molto gentili come assistenza, qualcosa ti sapranno dire.
Mazda RX8
15-07-2007, 08:03
si e poi ti appesantisce la CPU.
ho capito...
OT: ke ne pensi della SoundBlaster 24-Bit??
non è presente tra i prodotti sound blaster :mbe: , mi dovresti linkare qualcosa, cosi vedo come è, perchè la vedevo tempo fa ma non so come funzioni.
Mazda RX8
15-07-2007, 08:46
non è presente tra i prodotti sound blaster :mbe: , mi dovresti linkare qualcosa, cosi vedo come è, perchè la vedevo tempo fa ma non so come funzioni.
puoi venire qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502137
dove siamo adesso andiamo OT...:(
devi chiedere al supporto creative, sono molto gentili come assistenza, qualcosa ti sapranno dire.
io avevo letto da qualche parte che sarebbero dovuti uscire verso metà del 2008, che palle......................
kristian91
17-07-2007, 09:55
Ciao a tt,
premetto ke sono un pò ignorante riguardo le sk audio e le tecnologie varie ke comprende.
Oltre ciò, volevo in ogni modo comprare la sk in questione e collegarci un sistema 5.1 Creative Inspire T6100, per vedere film, ascoltare la musica, e forse anke giocare (diciamo ke ci farei un pò di tutto).
Io ho Windows XP, Sp 2, Athlon 64 3400+, sk madre K8V-F, sk video Radeon 9550, e uhm... boh nn so cosa altro potrebbe servire x farvi rispondere al meglio:confused: ... utilizzo la sk audio integrata (nn kiedetevi il mod :confused: ) ... e forse è utile specificare ke tipo di musica ascolto.
Allora:
1. Mus Classica: da Corelli in su...es. Bach, Mozart, Verdi, Shostacovick, Tchaikovsky, Schoenberg ecc.
2. Mus Leggera: Blink, Fall out Boy, Bloodhound Gang, Red Hot Chili Peppers, Huga Flame ... hihihi troppo divertenti ecc.
3. Tutta quella ke c'è :)
X i film:
1. Fantascienza: Harry Potter, Matrix, Spider Man ecc...
2. I Pirati dei Caraibi :D :D :D Splendida la colonna sonora!!! :D
Ecco Le Mie Domande:
1. Secondo voi faccio bene a comprare sta skeda ed attaccarci T6100 (creative)??!! Ci guadagno almeno qualcosina nel suono??
*Se No; cosa mi consigliate?
2. Potrebbero esserci dei seri problemi o andrebbe tutto alla perfezione??
3. Come si fa a mettere la Sk dentro il computer :confused: Doh!
* I cavi ke collegano la sk al computer sono già tutti compresi?? Una volta comprata la sk nn mi serve altro (oltre al Sistema AltoParl)?? Importante: Badate ke nn ho mai aperto il computer in tutta la mia vita e potrei distruggere qualcosa :muro: ... cmq voglio fare tutto da solo xkè così almeno imparo qualcosa nella vita ... Ok?
* Detto qst potreste farmi una breve guida x mettere il robo dentro il PC... pleze... (già vi ringrazio in anticipo :D :D :D )
Ok credo di averci messo tutto... aspetto le vostre risposte
Ciao, by Krys
Mazda RX8
17-07-2007, 10:16
1. Certo ke guadagni nel sonoro...;)
2. Di solito sono tutte cose compatibili...
3. Guarda qua
http://www.pctuner.info/up/img/bmp.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717111452_untitled.bmp)
la vedi quella striscia bianca a sinistra?? esatto, la devi mettere la e poi avvitare con una vite... e basta...:)
se vuoi altri kiarimenti dimmi pure...;)
:)
kristian91
17-07-2007, 11:18
:confused: :confused: :confused: 1. Certo ke guadagni nel sonoro...;)
2. Di solito sono tutte cose compatibili...
3. Guarda qua
http://www.pctuner.info/up/img/bmp.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717111452_untitled.bmp)
la vedi quella striscia bianca a sinistra?? esatto, la devi mettere la e poi avvitare con una vite... e basta...:)
se vuoi altri kiarimenti dimmi pure...;)
:)
:confused: :confused: :confused:
Non ho capito niente doh ... hihihihihih quanto sono ignorante ... come faccio a contattarti x le istruzioni? :D
kristian91
17-07-2007, 11:38
:confused: ho provato nel sito della creative... e lì dice ke una volta messo nello SLOT (se così si kiama) bisogna mettere filo x l'alimentazione, e un altro cavo???
boh non so... 6 sicuro ke è necessario solo metterla nell'alloggiamento e avvitare?? hihihihi
:confused:
Ciau, grazie dell'aiuto... by Krys
Mazda RX8
17-07-2007, 12:08
:confused: ho provato nel sito della creative... e lì dice ke una volta messo nello SLOT (se così si kiama) bisogna mettere filo x l'alimentazione, e un altro cavo???
boh non so... 6 sicuro ke è necessario solo metterla nell'alloggiamento e avvitare?? hihihihi
:confused:
Ciau, grazie dell'aiuto... by Krys
si si e naturalmente collegare i vari jack...
kristian91
17-07-2007, 14:00
si si e naturalmente collegare i vari jack...
e come fare c'è scritto nel manuale vero?
Mazda RX8
24-07-2007, 09:45
e come fare c'è scritto nel manuale vero?
se è bulk no...
PabloNeruda
10-03-2011, 12:04
Ciao ascolta, visto che da qual che leggo ne sai mille volte più di me, io sto provando a registrare (in casa) qualcosa con cubase, soltanto che non riesco ad impostare i settaggi opportuni per poter ottenere un buon suono pulito...se per caso riusciresti a darmi qualche informazione su questo ti mi saresti d'aiuto...!!! Grazie..
Mazda RX8
20-07-2011, 11:13
Ciao ascolta, visto che da qual che leggo ne sai mille volte più di me, io sto provando a registrare (in casa) qualcosa con cubase, soltanto che non riesco ad impostare i settaggi opportuni per poter ottenere un buon suono pulito...se per caso riusciresti a darmi qualche informazione su questo ti mi saresti d'aiuto...!!! Grazie..
Beh, questo dipende dalle impostazioni del programma e soprattutto dalla qualità del dispositivo di registrazione che stai utilizzando... Non tanto dalla scheda.
AndreaCT
20-07-2011, 15:06
Mah...io continuo da 2 anni ad avere sempre lo stesso problema...: una volta su 5 quando avvio il sistema, non appena il pc è pronto...avverto delle scariche elettriche sulle casse...avendo il pannello frontale (ho la platinum), ho provato con delle cuffie spegnendo le mie empire 2120D, e avverto le scariche anche nelle cuffie (quindi escludo gli altoparlanti)...ho provato di tutto in questi 2 anni...a riformattare, essendo un tecnico ho cambiato 3/4 volte il sistema (quindi MB)...dall'athlon xp al moderno 775...ma niente...ho provato più volte a smontarla e ripulire i contatti con il "pulisci contatti spray) sia la scheda che tutti gli slot pci della mb su cui l'ho provata senza buon risultato, provato più volte sia sotto XP sia sotto win7 ma niente...ovviamemte provati tutti i driver usciti fino a dicembre 2010...adesso mi sono arreso...
Nb: il problema lo fà ogni tanro MA sin da subito non appena acceso il pc...e son costretto a riavviare per risolvere (avvolte devo riavviare anche più di una volta...perchè non sempre smette)...quando invece parte senza scariche...la scheda va da dio (quindi non lo fa mai dopo un pò...solo da subito...)!
Qualcuno sa "illuminarmi" per purissimo caso?
Non voglio cambiarla...è un peccato...mi è anche costata quando uscii 180 euro:eek:
Mazda RX8
24-07-2011, 16:53
Mah...io continuo da 2 anni ad avere sempre lo stesso problema...: una volta su 5 quando avvio il sistema, non appena il pc è pronto...avverto delle scariche elettriche sulle casse...avendo il pannello frontale (ho la platinum), ho provato con delle cuffie spegnendo le mie empire 2120D, e avverto le scariche anche nelle cuffie (quindi escludo gli altoparlanti)...ho provato di tutto in questi 2 anni...a riformattare, essendo un tecnico ho cambiato 3/4 volte il sistema (quindi MB)...dall'athlon xp al moderno 775...ma niente...ho provato più volte a smontarla e ripulire i contatti con il "pulisci contatti spray) sia la scheda che tutti gli slot pci della mb su cui l'ho provata senza buon risultato, provato più volte sia sotto XP sia sotto win7 ma niente...ovviamemte provati tutti i driver usciti fino a dicembre 2010...adesso mi sono arreso...
Nb: il problema lo fà ogni tanro MA sin da subito non appena acceso il pc...e son costretto a riavviare per risolvere (avvolte devo riavviare anche più di una volta...perchè non sempre smette)...quando invece parte senza scariche...la scheda va da dio (quindi non lo fa mai dopo un pò...solo da subito...)!
Qualcuno sa "illuminarmi" per purissimo caso?
Non voglio cambiarla...è un peccato...mi è anche costata quando uscii 180 euro:eek:
hai pensato a delle interferenze? (cosa molto probabile, dovuta a wireless, cordless, telefonini, ecc ecc) o ancora ad una dispersione di corrente dentro al case?
AndreaCT
24-07-2011, 22:42
hai pensato a delle interferenze? (cosa molto probabile, dovuta a wireless, cordless, telefonini, ecc ecc) o ancora ad una dispersione di corrente dentro al case?
No...perché essendo un tecnico, nel corso di questu 3 annetti in cui è stata montata...ho cambiato svariati case....mobo...alimentatori...modem e quant'altro...
Mazda RX8
27-07-2011, 12:58
No...perché essendo un tecnico, nel corso di questu 3 annetti in cui è stata montata...ho cambiato svariati case....mobo...alimentatori...modem e quant'altro...
Hai mai provato la scheda in qualche pc di qualche tuo amico?
AndreaCT
27-07-2011, 13:52
Hai mai provato la scheda in qualche pc di qualche tuo amico?
???...non ha senso...ripeto...essendo un tecnico pc nell'arco degli ultimi 3 anni (da quando l'acquistai) ho cambiato 3/4 volte tutto il mio pc...cambiato proprio anche socket...dall'AMD athlon 939 al recente c2d 775...ma il difetto si è sempre ripresentato...unica cosa...potrebbe essere è averla pulita + volte (come il resto dei componenti quando li monto...) con del liquido riattivante contatti elettrici philips...dove è esplicitamente scritto che il medesimo liquido non è conducibile (non fa contatto tra 2 parti elettronico), ci ho pulito da sempre anche le schede madri e i loro slot periferiche, le cpu...le vga...insomma tutto...senza mai un problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.