PDA

View Full Version : [Azureus] Configurazione


Tooyalaket
21-10-2005, 08:33
Ciao amici

Mi affaccio oggi, per la prima volta, al mondo del Torrent (ho sempre avuto eMule).
Ho scaricato Azureus e µTorrent 1.14.
Siccome non ho capito cosa devo fare, ho fatto un giretto sul "Cerca" ma non ho trovato niente che mi disincagli, quindi passo al modo tradizionale.

Come devo procedere con Azureus?
Qualcuno ha µTorrent 1.14?

Ciao e grazie

Paulstorm
21-10-2005, 08:54
io uso il secondo che è molto più leggero di azureus..cosa vuoi sapere di preciso?

Tooyalaket
21-10-2005, 09:48
Visto che sono alle prime armi, per 1 vale l'altro.
µTorrent me lo hanno descritto come uno tra i più leggeri in assoluto e per questo l'ho scelto.
Azureus è tra ipiù completi e diffusi, motivo per cui l'ho scaricato.

Il concetto della rete Torrent mi è abbastanza chiaro.
Ma non so come mettere in partica il tutto.

Se io sono alla ricerca di un file. Cosa devo fare?
Non c'è nessun tasto cerca.
Mi è stato detto che devo trovare i siti che hanno i Torrent (trackers o truckers). E dove li trovo? Come faccio a sapere se hanno i Torrent giusti? E quando li ho trovati? Come agisco?

Insomma, se non ti scoccia, avrei bisogno di una piccola panoramica.

Ciao e grazie

Nockmaar
21-10-2005, 09:59
Innanzitutto i file .torrent non li cerchi dal programma, bensi da quei pochi siti ancora rimasti in piedi. Te ne elenco qualcuno al volo:

http://www.mininova.org
http://www.newnova.org
http://www.torrentreactor.net
http://www.piratebay.org

Li cerchi cio' che ti interessa e, una volta trovato, scarichi il file .torrent che ha associato il numero piu' grande di s e l che stanno per seeders e leechers.

I primi sono quelli che hanno il file completo e lo mettono in condivisione per intero, i secondi sono invece quelli che ne hanno completato una parte e mettono in condivisione quella.

Inutile dire che piu' seeders e leechers ci sono, maggiori sono le probabilita' di scaricare ad una velocita' decente.

Occhio perche' molti trackers ( ossia i siti che fanno da nodo centrale per i seeders e leechers ) richiedono la registrazione.

Solitamente e' gratuita, ma spesso le iscrizioni sono chiuse causa superamento del limite di utenti ( filelist.org su tutti :rolleyes: )

DaKid13
21-10-2005, 10:00
Mi iscrivo...i torrent... :fagiano:

Nockmaar
21-10-2005, 10:02
Mi iscrivo...i torrent... :fagiano:

Accontentato? ghgh :D

Tra parentesi, newnova.org e' il vecchio Suprnova.org... :rullezza:

DaKid13
21-10-2005, 10:24
Accontentato? ghgh :D

Tra parentesi, newnova.org e' il vecchio Suprnova.org... :rullezza:



si grazie, abbiamo postato in contemporanea... ;)

Tooyalaket
21-10-2005, 10:29
Grazie per l'esauriente spiegazione.
Sono andato su Suprnova diverse volte anche in passato ma non ho mai capito bene il meccanismo.
Ho provato http://www.torrentreactor.net e ho trovato dei torrent.
Adesso mi metto in download.

Grazie 1000

Ciao

ShadowMan
21-10-2005, 10:34
Visto che siamo in argomento chiedqui qualche informazione su come configurare azureus [o shareaza] con fastweb.

Leggendo in internet ho visto che su azureus dovevo mettere il ip nell'impostzioni tracker\NAT e poi dovrebbe funzionare...io credo di averlo fatto bene ma il programma non si connette,resta sempre fermo su "cheking updates - initializing".

sharaeza invece si connette ma piuù lento di quando avevo il 56kakka [pur avendo settato l'ip ed avendo impostato che non posso accettare connesioni in entrara]! :(

chi sa darmi una amna? :help:

Nockmaar
21-10-2005, 10:35
Grazie per l'esauriente spiegazione.
Sono andato su Suprnova diverse volte anche in passato ma non ho mai capito bene il meccanismo.
Ho provato http://www.torrentreactor.net e ho trovato dei torrent.
Adesso mi metto in download.

Grazie 1000

Ciao

Probabilmente ci sei andato nel periodo in cui, per evitare altre beghe legali, avevo levato i torrent per mettere il loro client.

Infatti ora sono tornati, ma con un altro sito, newnova.org, appunto. ;)

Nockmaar
21-10-2005, 10:38
Visto che siamo in argomento chiedqui qualche informazione su come configurare azureus [o shareaza] con fastweb.

Leggendo in internet ho visto che su azureus dovevo mettere il ip nell'impostzioni tracker\NAT e poi dovrebbe funzionare...io credo di averlo fatto bene ma il programma non si connette,resta sempre fermo su "cheking updates - initializing".

sharaeza invece si connette ma piuù lento di quando avevo il 56kakka [pur avendo settato l'ip ed avendo impostato che non posso accettare connesioni in entrara]! :(

chi sa darmi una amna? :help:

Ma prendendo un torrent, riesci a scaricare? Vedi il numero di seeders e leechers?

Comunque, essendo dentro Fastweb, le "faccine" di segnalazione dovrebbero rimanere comunque gialle.

ShadowMan
21-10-2005, 10:47
Ma prendendo un torrent, riesci a scaricare? Vedi il numero di seeders e leechers?

Comunque, essendo dentro Fastweb, le "faccine" di segnalazione dovrebbero rimanere comunque gialle.

Se prendo un torrent lo carica nella lista dei download ma la faccina diventa rossa e in "tracker mi dice :offline timeout"

è il file torrent il problema?

ShadowMan
21-10-2005, 10:51
Ora in tracker c'è scritto : "ok (dht:)".

che significa?

Nockmaar
21-10-2005, 11:17
Ora in tracker c'è scritto : "ok (dht:)".

che significa?

Significa che molto probabilmente il tracker o e' giu' o necessita di registrazione. Indi per cui lui usa un altro metodo per trovarsi i seeders ed i leechers, ossia il DHT, per il quale ti riporto la descrizione che si trova su Wikipedia

DHT (Distributed Hash Table)

Il DHT (Distributed Hash Table, ovvero Tabella di Hash distribuita) è forse il primo vero passo per ottenere una rete BitTorrent decentralizzata. Ovviamente siamo ancora lontani dal poterlo affermare, ma sembra che tutti gli sviluppatori BT credano in questa nuova strada.

È doveroso ricordare che è sbagliato pensare che il DHT fornisca già una rete BitTorrent decentralizzata.

Il DHT non fa parte del protocollo BitTorrent ed è solo un sistema che aiuta la distribuzione di file e di informazioni quando un tracker è offline.

Per capire meglio quanto appena detto, supponiamo che 50 utenti partecipino contemporaneamente in un network.

All'inizio tutti i 50 utenti utilizzeranno un grande tracker che farà loro da indice durante il download. Durante il "soggiorno" sul network, ogni client (che supporta il sistema DHT) dei 50 utenti, creerà un indice virtuale che punterà al grande tracker. In questo modo se sto scaricando un file di modeste dimensioni ed il grande tracker cade l'indice virtuale mi consentirà di continuare il download e cercare nuove fonti.

Nockmaar
21-10-2005, 11:20
Se prendo un torrent lo carica nella lista dei download ma la faccina diventa rossa e in "tracker mi dice :offline timeout"

è il file torrent il problema?

Uhm, e' il tracker...

Se va in timout e' perche' probabilmente e' veramente down il sito. Dovresti provare a cercarne un altro.

Comunque Azureus prova a contattare il tracker ogni tot secondi, ovviamente se dopo 3, 4 tentativi ancora va in timeout ci sono sicuramente problemi.

Diciamo che il tracker comunque non e' necessario una volta preso l' elenco dei seeders e dei leechers. Diciamo che almeno la prima volta va contattato, in alternative si puo' sperare nel DHT descritto nel post precedente.