View Full Version : Società meno seria?Beh facile Telecom Italia!
Salve ragazzi, come avete letto da titolo volevo decantare la molto poco serietà della Telecom.Sarò breve:il 24 Giugno scorso ho chiamato l'azienda in questione per sottoscrivere la tariffa "Alice mia", per intenderci quella che ti dà il cordless Aladino e una linea aggiuntiva a30€ al mese. Approfittanfo di ciò l'operatrice con cui ero ipegnato nella conversazione mi ha detto che c'era una nuov tariffa di alice internet, un dowgrade di banda a 640Kb/s ma con soli 19.95€ contro i 34(circa)dei 1,5mbps che avevo prima.Andavo così a risparmiare parecchi soldini dai 39 di chiamate flat + altri 34-39(di internet flat) a 30+19€ mensili.Chiudo la telefonata concludendo nelle note che la cosa doveva essere chiusa entro una settimana ossia prima della mia partenza estiva...Nessun problema mi dicono.Il 30 Giugno parto per le vacanze e nessun kit e nessun tecnico e' arrivato mi risulta attivato solo un servizio 4 star da me mai richiesto...bah...E' il 10 agosto quando mi chiamano quelli della telecom (alle 9 di mattina ero in vacanza mi hanno chiamato sul recapito che avevo lascito) per dirmi che la richiesta di "Alice mia" era andata in disdetta allora io chiedo perchè ma loro mi rispondono che così leggono sul terminale...bah...Allora mi accordo con loro che avrei richiamato per rifare il contratto i primi di settembre.Il 3 settembre torno a casa e noto che la mia linea è 4 mbps quando io invece avevo fatto il downgrade (alla fine leggerete che non è questo l'importante) e vabbè...Chiamo il 187 e rifaccio il contratto per "Alice mia", mi dicono una settimana per ricevere il kit e sarebbe stato tutto funzionante...speriamo...3 giorni di tempo e mi arriva a casa il contratto di "Alice mia" con il numero aggiuntivo senza kit però, allora chiamo il 187 per sapere quando mi arriva questo maledettissimo kit.NIENTE.Oggi e' 21 ottobre chiamo da 2 settimane il 187 ogni maledetto giorno ma del kit non c'e' traccia.Guardate non so' che dire....Due sono le cose o si sono fatti i conti in tasca e hanno visto che con la tariffa che ho ora ci mangiano di più o il 187 è davvero una società PESSIMA e sottolineo PESSIMA perchè e' dal 24 giugno che ho chiamato e oggi siamo quasi a novembre...Ma dico io 4 mesi ci voglio per mandarmi a casa un modem e un telefono?!?!?!?
Guardate non ho parole so solo che STO PAGANDO MOLTO DI PIU' di quello che avevo scelto di pagare. Chiamo il 187 e mi dicono che devo parlare con la commerciale, chiamo la commerciale e mi dicnon di premere 5 per i tecnici chiamo i tecnici e mi dicono che devo premere 2 per la commerciale quelli mi dicono che devo premere 1, tutto questo in una a dir poco snervante attesa senza calcolare il numero delle volte ke cade la linea....Che presa per il culo!!!!
Scusate lo sfogo aspetto vostri pareri e suggerimenti.
Saluti Lovsky
Quando ho deciso di passare all'ADSL,mi è arrivato il kit,non riuscendo ad installare l'ADSL ho chiamato il 187; dopo vari passaggi, sono riuscito a farmi mandare un "tecnico"; costui non riusciva neanche lui, allora mi ha detto che avrebbe chiesto a dei suoi colleghi. Dopo "qualche" giorno mi ha portato un modem, modello precedente, dicendomi che quello si installa a tutti. Ho provato con quello:niente!
Allora mi sono armato di santa pazienza ed ho riprovato col precedente modem vedendo se c'era un conflitto con altri programmi.Ed infatti c'era!
Ho installato il modem e tutto bene.
Il "tecnico" non l'ho più sentito ed ora ho due modem.
e questa sarebbe la più grande società italiana di telecomunicazioni?? :D :D :D :D :D :cry: :bimbo: :winner: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
aspetto vostri pareri e suggerimenti Grazie
:(
e questa sarebbe la più grande società italiana di telecomunicazioni?? :D :D :D :D :D :cry: :bimbo: :winner: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
"più grande" non significa "migliore"
e anche fosse bisogna vedere cosa significa "migliore": per il prezzo? per il servizio offerto? per la copertura?
d'altro canto anche il panorama del resto dei provider non è che sia poi così roseo
cmq non mescoliamo telecom con il 187: i call center sono gestiti da società private che hanno il servizio in appalto, non da telecom stessa
cmq se vuoi farti 2 risate
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017710
e questa sarebbe la più grande società italiana di telecomunicazioni?
Ormai sommersa dai debiti (Il Sole 24 Ore ( http://www.beppegrillo.it/archives/immagini/articolosole.html))
joesarnataro
21-10-2005, 16:22
<cmq non mescoliamo telecom con il 187: i call center sono gestiti da società private che hanno il servizio in appalto, non da telecom stessa >
no, al 187 ti rispondono dipendenti telecom o dipendenti telecontact, che cmq è una societa del gruppo telecom wireline.
Non per difendere la telecom, ci mancherebbe altro, ma le schifezze che stanno facendo da due anni a questa parte wind, tiscali, eutelia e tele due........
Pensa te che a me hanno mandato il kit anche se non l'ho richiesto (ovviamente ma ritirato) e il non ritiro di questo kit mi ha bloccato l'attivazione per un mese circa. Finchè è caduta in una sorta di prescrizione e hanno potuto cambiare contratto, altrimenti era tutto bloccato. Credo che il 95% dei problemi di Telecom sia dovuto agli strumenti che affidano a quelli del call center del 187 e a quelli del call center stesso. In alcuni casi seppur ignoranti sono almeno gentili e disponibili (a dire il vero mi è capitato solo con delle donne), in altri casi gentili e competenti in tanti altri casi, purtroppo, arroganti, maleducati e ignoranti.
Solo che tu, come privato, non hai modo di protestare per tutto questo, le associazioni dei consumatori ormai lo sanno, di trasmissioni ne hanno fatto a decine, hanno tolto numeri diretti, e-mail e riferimenti, tanto che neppure al call center sanno (o non vogliono sapere) come si fa a mettersi in contatto diretto con un tecnico.
Però ti posso dire che a parte qualche rospo ingoiato (ti viene troppo voglia di mandarli da qualche parte che non sia il loro paese natio), poi una volta attivato tutto di problemi non ne ho avuti.
Insomma a me inviano cose che non voglio, a te non inviano quello che vuoi. Deve esserci qualcosa che non va :) Posso anche arrivare a capire l'invio di roba non richiesta (il pollo c'è sempre che ritira e poi paga), ma non inviare cose chieste, per me è da polli :)
hai ragione guarda, sopratutto per il fatto che non puoi andargli in c**o in nessun modo!!sono 4 mesi che aspetto dove avrei potuto risparmiare + di 40€...
187 che sia gestito da telecom per un consumatore non fa la differenza UN CONSUMATORE A IL DIRITTO di essere servito a dovere!Ti rispondono sempre"Signore un attimo che le sto facendo un sollecito più di questo non posso fare...!" quasi come a giustificarsi per dire "Senta ma lei che ca**o vuole da me?"
ma cose dell'altro mondo a pensare che li paghiamo pure!!!!!
Ti rispondono sempre"Signore un attimo che le sto facendo un sollecito più di questo non posso fare...!" quasi come a giustificarsi per dire "Senta ma lei che ca**o vuole da me?"
Il problema è che quelli del call center non possono proprio fare altro, solleciti e reclami. Poi se a monte non vengono recepiti o letti, non hanno colpa. A me una centralinista alla domanda "Ma qualcuno le legge?" mi ha risposto "Bhè, dovrebbero...". Fai tu :)
Ho un amico che faceva il tecnico per Telecom (però per le linee telefoniche non per questione di adsl e guasti), ci hanno messo (a lui che è dipendente e conosce comunque qualcuno) 2 mesi per disattivare un numero telefonico. E' il colmo.
Il problema è che quelli del call center non possono proprio fare altro, solleciti e reclami. Poi se a monte non vengono recepiti o letti, non hanno colpa. A me una centralinista alla domanda "Ma qualcuno le legge?" mi ha risposto "Bhè, dovrebbero...". Fai tu :)
Ho un amico che faceva il tecnico per Telecom (però per le linee telefoniche non per questione di adsl e guasti), ci hanno messo (a lui che è dipendente e conosce comunque qualcuno) 2 mesi per disattivare un numero telefonico. E' il colmo.
si ma sai qual'e' il problema che il consumatore non deve mettersi a pensare che quelli del call center sono giustificati perchè non e' colpa loro.... il consumatore non deve preoccuparsi di questo! :stordita:
si ma sai qual'e' il problema che il consumatore non deve mettersi a pensare che quelli del call center sono giustificati perchè non e' colpa loro.... il consumatore non deve preoccuparsi di questo! :stordita:
Assolutamente. I call center sono responsabili delle comunicazioni verso Telecom. E Telecom è la principale responsabile dei disservizi dell'utente finale.
generals
24-10-2005, 15:28
hai ragione guarda, sopratutto per il fatto che non puoi andargli in c**o in nessun modo!!sono 4 mesi che aspetto dove avrei potuto risparmiare + di 40€...
187 che sia gestito da telecom per un consumatore non fa la differenza UN CONSUMATORE A IL DIRITTO di essere servito a dovere!Ti rispondono sempre"Signore un attimo che le sto facendo un sollecito più di questo non posso fare...!" quasi come a giustificarsi per dire "Senta ma lei che ca**o vuole da me?"
ma cose dell'altro mondo a pensare che li paghiamo pure!!!!!
in questo periodo mi sto scontrando anche io con telecom, in pratica mi hanno addebitato 100 euro di alice free :eek: con 2 connessioni di 47 ore :confused: . Poichè io sono strasicuro di non aver lasciato il pc acceso per due giorni di fila e collegato a internet ho contattato la telecom, tralasciando i dettagli, se ho riscontrato una certa disponibilità e gentilezza del 187 ho avuto a che fare con i loro "amministrativi"!! Una tizia mi ha contattato, senza volermi in nessun modo fornire un suo riferimento, maleducata fino all'inverosimile, e dicendo che, pur non avendo fatto alcun controllo dei contatori, poichè in passato l'adsl funzionava non ci poteva essere alcun guasto :confused: . Quello che ho notato e mi ha dato sconcerto è il fatto che ormai la telecom non tiene in nessun conto i diritti dell'utente, come se non fossimo noi che alla fine dobbiamo coprire i loro debiti e le multe che ricevono per comportamento monopolistico. Proprio quest'ultimo comportamento è spesso causa di difficoltà per gli altri provider i cui disservizi ricadono cmq su noi utenti. Il fatto che io affermi con assoluta buonafede che quell'addebito non corrisponde all'effettivo utilizzo del servizio per loro non conta nulla, ne è motivo di verifica da parte loro, poi però ho saputo da fonti a loro interne che questi casi di erronee letture ed addebbiti illeggittimi sono all'ordine del giorno in telecom ma loro hanno l'ordine di negare ed infischiarsene degli utenti. ormai è diventata una vera e propria organizzazione criminosa che cerca solo di bloccare l'emorraggia di utenti che l'abbandona e difendere i privilegi di cui ancora gode :rolleyes:
in questo periodo mi sto scontrando anche io con telecom, in pratica mi hanno addebitato 100 euro di alice free :eek: con 2 connessioni di 47 ore :confused: . Poichè io sono strasicuro di non aver lasciato il pc acceso per due giorni di fila e collegato a internet ho contattato la telecom, tralasciando i dettagli, se ho riscontrato una certa disponibilità e gentilezza del 187 ho avuto a che fare con i loro "amministrativi"!! Una tizia mi ha contattato, senza volermi in nessun modo fornire un suo riferimento, maleducata fino all'inverosimile, e dicendo che, pur non avendo fatto alcun controllo dei contatori, poichè in passato l'adsl funzionava non ci poteva essere alcun guasto :confused: . Quello che ho notato e mi ha dato sconcerto è il fatto che ormai la telecom non tiene in nessun conto i diritti dell'utente, come se non fossimo noi che alla fine dobbiamo coprire i loro debiti e le multe che ricevono per comportamento monopolistico. Proprio quest'ultimo comportamento è spesso causa di difficoltà per gli altri provider i cui disservizi ricadono cmq su noi utenti. Il fatto che io affermi con assoluta buonafede che quell'addebito non corrisponde all'effettivo utilizzo del servizio per loro non conta nulla, ne è motivo di verifica da parte loro, poi però ho saputo da fonti a loro interne che questi casi di erronee letture ed addebbiti illeggittimi sono all'ordine del giorno in telecom ma loro hanno l'ordine di negare ed infischiarsene degli utenti. ormai è diventata una vera e propria organizzazione criminosa che cerca solo di bloccare l'emorraggia di utenti che l'abbandona e difendere i privilegi di cui ancora gode :rolleyes:
ma come cazzo possiamo fare???
giacomo_uncino
25-10-2005, 21:36
io mi sono trovato attivato il servizio "Teleconomy Per Tutti", senza averlo richiesto, 17 euro in più, almeno ho potuto disdirlo con il 187 però i 17 euro ormai...........................
ma ora seriamente, come si potremmo fare rivolgerci all'associazione consumatori??
generals
26-10-2005, 09:38
ma come cazzo possiamo fare???
io per ora ho mandato sempre un fax per ogni comunicazione, e l'ultimo, poichè investe diritti ampi degli utenti, ne ho inviato copia all'autorità garante per le comunicazioni :) almeno ho qualcosa in mano, in caso estremo ricorro al giudice di pace se insistono con l'addebito.
Ti dirò di più i miei problemi sono iniziati "guarda caso" quando mi attivarono con l'inganno proprio Alice mia, due giorni dopo il tecnico mi chiamò per venire a casa per l'installazione di tutto ma io rifiutai poichè mi avevano detto che si trattava solo di una sostituzione "obbligatoria" del mio modem con uno wireless senza dire nulla dei costi successivi che avrei dovuto affrontare (pensa un pò che si inventano). Mi attivarono quella maledetta segreteria che non mi consentiva di alzare la cornetta senza ascoltare quella vocina maledetta. Dopo avere tolto tutto grazie alle mie proteste, secondo me per ripicca, sono iniziati i problemi di fatturazione (avevo alice free da un anno e non avevo avuto problemi). Maledetti.... :mad:
ora mando un fax... non mi sapresti dire a che indirizzo posso farlo??
non pensiate mica che mi avessero mandato il modem eh!!
generals
27-10-2005, 16:29
ora mando un fax... non mi sapresti dire a che indirizzo posso farlo??
non pensiate mica che mi avessero mandato il modem eh!!
e voilà: 803308187- Ufficio reclami. ciao :cool:
mannaggia ho problemi a mandare il fax non so come fare... non si possono mandare da internet?ragazzi ke rabbia stamattina ho chiamato il 187 e all'inizio uno m ha risp subito ma m ha detto ke avevo fatto il 191 :confused: :confused: quando avevo fatto il 187-1...poi richiamo e mi risponde una signora che mi dice "salve che vi serve?" io le spiego la mia situazione cn alice mia e lei prima mi parla di alice mega e poi mi dice..."...ah no ma ho capito qual'e' quella che vuoi tu...." mi tiene dieci imunit in attesa e poi attacca....
MA CHE PRESA X IL C@LO!!!!!!!!!
vi prego sparatemi dei sedativi come si fa con gli orsi :stordita: :mad: :mad: :mad: facciamo qualkosa!!!!!
e voilà: 803308187- Ufficio reclami. ciao :cool:
Ah, non per demoralizzarvi ma i reclami suddetti finiscono nel dimenticatoio :)
Provato anche quello, mai ricevuto nè risposta nè un sollecito reale alla mia questione.
ragà sentite questa:Ho chiamato proprio ora dicendo che erano 5 mesi che aspettavo e sapete cosa mi hanno risposto?....Ci sono problemi tecnici e fine alla fine di ottobre non era possibile ricevere il servizio ne tantomeno il kit...Cioè ho fatto 20 solleciti e non me l'hanno mai detto ora se ne escono così... non so davvero ke dire :rolleyes:
ragà sentite questa:Ho chiamato proprio ora dicendo che erano 5 mesi che aspettavo e sapete cosa mi hanno risposto?....Ci sono problemi tecnici e fine alla fine di ottobre non era possibile ricevere il servizio ne tantomeno il kit...Cioè ho fatto 20 solleciti e non me l'hanno mai detto ora se ne escono così... non so davvero ke dire :rolleyes:
Siamo in novembre, richiama e se ti dicono la stessa cosa digli che un pacco in un giorno arriva.
generals
02-11-2005, 11:19
Ah, non per demoralizzarvi ma i reclami suddetti finiscono nel dimenticatoio :)
Provato anche quello, mai ricevuto nè risposta nè un sollecito reale alla mia questione.
non conta questo, nel senso che ti devi precostituire una documentazione poichè al momento delle citazioni (se sarà necessario) tu avrai i doc necessari davanti ad un eventuale giudice e loro lo prenderanno nel c@@o :O . Poi hai ragione che non rispondono o altro :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.