PDA

View Full Version : le mobo 939 supportano ddr500??


Gvnn2003
20-10-2005, 20:59
Salve a tutti, volevo sapere,
ma le nuove schede madri con sochet 939 supportano le dd500, 550 o no?
xchè avevo sentito gente che ne parlava ma sul sito della asus quando descrivono la a8n sli deluxe viene detto "Supporta inoltre tecnologia HyperTransport Bus 2000/1600 MT/s e memoria dual-channel senza buffer DDR400". Forse la domanda è un po' banale ma di ram nn me ne intendo molto :D

davide66
20-10-2005, 21:48
Vediamo se riesco a farmi capire:

Il JEDEC che è l'organismo che stabilisce gli standard delle RAM ha ufficializzato per le DDR le PC3200 o DDR 400. Quindi nessuno può dire di supportare ad es. le DDR 500 perchè ufficialmente non esistono. Realmente poi esistono ma vengono fatte da alcuni produttori per venire incontro alle esigenze di overclocker vari.
Se la tua domanda parla di DDR sappi che quindi possono essere montate da tutti anche perchè ovviamente sono retrocompatibili quindi si possono fare funzionare come DDR 400 o 333 o altro, se invece parli di DDR2 533 allora il discorso è completamente diverso perchè gli Athlon non supportano per ora le DDR2 e quando lo faranno non lo faranno con il socket 939.

;)

Ciao

Gvnn2003
20-10-2005, 21:51
no intendevo le sole ddr. Ti ringrazio :)

Gvnn2003
20-10-2005, 21:55
cmq ho guardato un po' negli shop ma hanno veramente dei prezzi proibitivi...a questo punto meglio le care vecchie ddr400 :D

davide66
20-10-2005, 21:56
cmq ho guardato un po' negli shop ma hanno veramente dei prezzi proibitivi...a questo punto meglio le care vecchie ddr400 :D


Ti avevo detto che era materiale dedicato agli overclocker ;)


Ciao

Capellone
20-10-2005, 22:49
Gvnn2003 ho capito a cosa ti riferissci; qualche tempo fa sia su hwupgrade che in un altro sito straniero specializzato in hardware avevo letto che alcune delle più recenti schede madri socket 939 di fascia alta avevano dei bios da cui era possibile settare un "nuovo" divisore per la ram in modo che funzionasse asincrona a 500 MHz (quindi cpu sempre a 400) per sfruttare ottimalmente la ram da overclock ma senza spingere la cpu; il controller di memoria è integrato nella cpu, direte voi : praticamente amd prevede il divisore a 500 nelle più recenti versioni dei core 939 (adesso non mi ricordo esattamente come si chiama lo stepping). Quin di la risposta sul supporto ddr500 è "dipende dalla cpu e dal bios della scheda madre".
Comunque i benchmark dimostravano che per i single core le prestazioni erano pressochè invariate (meglio salire in sincrono) mentre per i dual core c'era qualche significativo beneficio perchè sfruttano di più la ram.