PDA

View Full Version : netgear rp614 port forwarding


simonemo78
20-10-2005, 20:10
Quancuno ha questo router? Il mio problema è che dopo aver configurato il port forwarding, scarico le mail..oppure trovo emule inchiodato....insomma le porte aprte risultano chiuse, anche se continuano a figurare abilitate nella pag di configurazione del router. Devo rilogarmi e di nuovo applicare le impostazioni..per poter avere qualche minuto di tranquillità, ma solo qualche minuto! Non capisco cosa c'è che non va, firewall non ne ho quello di windows è disabilitato, qualcuno ha idee? grazie

morby54
20-10-2005, 23:09
Ciao ,
anche io ho quel router che uso con l'hag di Fastweb , ma il mio funziona benissimo.Non ho capito bene se trovi le porte chiuse ( cosa che pensi tu ) solo dopo aver aperto la posta o anche se navighi semplicemente.Che firmware hai installato? Che provider usi ? Te lo ha fatto da sempre o solo recentemente ? Trovi solo il mulo inchiodato o anche il router non naviga più ? Hai provato il reset ?
Domani provo a reimpostare le porte aperte per vedere se c'è qualche cosa di strano da fare .
Ciao

simonemo78
22-10-2005, 14:05
Ciao!
Allora il firmware deve essere l'ultimo il 6.0 (sett 2004), l'unico presente sul sito mi pare. I problemi li riscontro con outlook, messenger ed emule, la navigazione non si inchioda mai. Cosi entro nella map di configurazioe e len port forwarding riapplico le impostazioni (che cmq rimangono sempre presenti e abilitate...), esco e tutto torna ad andare! Il router continua ad andare come la navigazione quindi, il resto no..il mulo ho timore che continui ad andare solo l'upload! Devo controllare sta cosa. Provo il reset come mi hai consigliato, non si sa mai. Cmq il problema credo lo abbia fatto da quando l'ho comprato, che è poco tra l'altro. Ah il mio è un V3...l'ultima versione, magari tu hai un V2..

morby54
22-10-2005, 21:30
Ciao,
purtroppo io ho una V1 del 2002 , comprato usato su Ebay , ma non credo che sia influente ; anzi il tuo dovrebbe andare molto meglio!
Ho provato a cancellare tutto il portforwarding e riconfigurarlo completamente e funziona normalmente ; ti posto anche lo screenshoot.
Sinceramente non saprei proprio che fare se non consigliarti di chiamare l'assistenza Netgear ( 02 38591018 , numero gratuito anche se è di Milano ). Se sei ancora in garanzia ( e dovresti esserlo ) facilmente te lo sostituiscono , se non riescono a risolvere . A me hanno sostituito 3 router ( Dg 602 e Dg 632 ) nei vari anni senza dover spendere nulla .
Ciao.

simonemo78
23-10-2005, 01:49
Ho verificato che l'upload in emule continua, si ferma solo il download..e con esso le mail e le chat (msn e c6). Niente ho resettato non è cambiato nulla, provo con l'assistenza o lo porto indietro al negozio (un mio amico tra l'altro) e me lo faccio cambiare col suo ehehe (un V2 mi pare). Grazie

simonemo78
23-10-2005, 01:58
Mi chidevo..ma l'indirizzo ip da inserire nel port forwarding, dove lo vedo nel Router Status? Perchè nella finestra di proprietà della rete lan mi da indirizzo ip (192.168.0.2) e router predefinito (192.168.0.1), quale devo usare? Ho scoperto che le mail le scarica anche impostando l'ip che finisce con 1, ma emule va con id alto solo con l'ip che finisce con 2...

morby54
23-10-2005, 09:19
Ciao,
L' Ip che finisce con ... 1 è quello del router mentre quello che finisce col ...2 è quello del tuo Pc. Quindi devi sicuramente inserire quello del router . Io addirittura nemmeno metto l'ultimo numero; fa tutto da solo.
Un ' ultima domanda : con che modem lo usi ? Non potrebbero esserci incompatibilità? A volte è successo . Se ne avessi la possibilità ti converrebbe fare qualche prova da qualche tuo conoscente , per capire se effettivamente è il router ( ma non lo credo ) oppure altre cause.
Ciao.

morby54
23-10-2005, 09:21
P.S.

Prova a creare gli stessi servizi con i due indirizzi Ip differenti.
Chissà....

simonemo78
23-10-2005, 12:20
Ho un modem alice gate modulo base, il pirelli a forma di portacenere...che ho letto da qualche parte è un router mascherato, con firmware personalizzato da telecom. Dici che possa dipendere da quello? Però se lo uso senza il netgear non ho problemi di nessun genere, e per condividere la connessione ho comprato sto gateway. Proverò ad abilitare i servizi su entrambi gli ip intanto grazie

adri11
15-11-2005, 15:45
Avevo scritto un poema e poi mi si è piantato il browser.. ci riprovo.

Ciao, ho acquistato da pochi giorni il tuo stesso modello di router avente la stessa versione, ovvero RP614v3.
Ho ricontrato il problema da te descritto (e come me, lo hanno riscontrato molte persone in diversi forum; sembra che questo bug si presenti solo nella v3) e il fatto che quando clikki su apply nel port forward il router torna a funzionare bene è dovuto al fatto che la connessione viene riavviata (prova a fare delle prove e te ne accorgerai).

La Netgear dal canto suo non ha rilasciato ufficialmente nessun firmware che andasse a sistemare questo GRAVISSIMO problema, nonostante il firmware attuale sia datato settembre o dicembre 2004, non ricordo bene. Ho telefonato all'assistenza tecnica e, non trovando una soluzione, volevano sostituirmi il router con lo stesso modello, ma ho spiegato loro che era un problema di firmware e non un difetto di fabbricazione e mi hanno dato ragione, concludendo la telefonata senza trovare alcuna soluzione se non quella di "controllare periodicamente sul sito netgear per vedere se è uscita una nuova versione del firmware".

Ho scritto "GRAVISSIMO problema" perchè qui non si tratta solamente del port forward che dimentica le impostazioni dell'utente, c'è ben altro. Il router, di fatto, dopo alcune ore blocca TUTTE le porte, sia in ingresso che in uscita, eccetto che per la porta 80, ovvero quella del protocollo http (la navigazione web) e, se ben ricordo, lascia attive le connessioni che erano già in corso. Ovviamente potete capire quanto possa essere utile un router così per uno che usa internet con svariati programmi.

Dopo quest'introduzione passiamo alla risoluzione del problema.

Cercando nel web ho trovato la soluzione definitiva in un forum tedesco e cercando di capire quel che potevo ho interpretato che l'utente di quel forum, contattando la netgear, ha ricevuto per e-mail il firmware di cui darò il link.
Ho provato personalmente il firmware in questione e ho costatato che effettivamente risolve il problema descritto nel thread ed il router è risultato molto stabile (attualmente uso emule con connessioni massime impostato a 2000 senza che il router faccia una piega; però non so se il router abbia le connessioni limitate nel firmware stesso) e funzionante perfettamente e senza discontinuità con tutti gli applicativi che uso (messenger, mirc e dcc send di mirc, client voip, client e-mail, demone ident, emule, counter-strike).

L'unico difetto è che è scritto in lingua tedesca, ma ciò non è così scomodo come si può pensare, in quanto le videate sono le stesse delle altre lingue e quindi, avendo avuto una certa dimestichezza col vecchio firmware, "a occhio" sono riuscito a capire dove e cosa impostare.

Il firmware è scaricabile dal seguente link [firmware] (http://terrorist.purespace.de/temp/RP614V3_6.1RC1GR.zip).

Spero di esserti stato utile e spero che la Netgear si dia una mossa a rilasciare il nuovo firmware.

adri11

simonemo78
15-11-2005, 20:20
Esatto, ho proprio l'ultima versione...la V3 che hai citato!
Beh non mi son messo a cercare nei forum tedeschi perchè non ci avrei cavato le penne, quindi ancora mi tenevo appresso sto grave problema!! Avevo finito per levarlo il router, non avendo chiamato nemmeno l'assistenza per ora. Direi che sei UN MITO! :ave: Provo la versione di firmware che hai postato, e aspetto una nuova release dalla netgear. Grazie mille

aeromaniac
15-11-2005, 20:33
Anche io ho il Netgear RP614v3 e riporto gli stessi problemi di Adri11. Ogni volta che devo avviare emule o il messenger devo entrare nella pagina di configurazione del router e riapplicare le impostazioni di port forwarding.

Grazie ad Adri11 per il firmware, appena posso lo proverò

morby54
15-11-2005, 21:16
E pensare che io avevo paura che il mio non funzionasse con Emule perchè , essendo una V1, fosse troppo vecchio ; invece va da dio !!
Però lo stesso inconveniente che vi assilla lo manifestava il router che ho avuto tempo fa ( Netgear dg 602 e poi Dg 632 ) e tempo alcuni mesi Netgear ha rilasciato tre firmware nuovi e ha risolto il problema.
Speriamo che risucceda!!
Ciao

P.S.
Ma il vostro firmware è in italiano o in Inglese ?

adri11
16-11-2005, 10:35
Quello fornito di "serie" è in inglese (ed è lo stesso che si può scaricare dal sito Netgear, credo). Ciao.

adri11

simonemo78
17-11-2005, 11:53
Sto usando il firmware tedesco, anche se non ci capisco una parola mi ha mantenuto le impostazioni di prima e va alla grande! E' da ieri e le porte sono come impostate, emule va bene e pure il resto...grazie

adri11
17-11-2005, 12:26
Effettivamente mi sono dimenticato di dirlo..

Una volta fatto l'upgrade del firmware, se non resettate il router ai valori di fabbrica, verranno mantenute le impostazioni che avevate prima dell'upgrade.

adri11

adri11
12-01-2006, 15:53
Ho trovato un firmware più recente (V6.1RC5NA Jul 22 2005) ed è in inglese. Lo sto testando per cui non so dire con certezza se sia affidabile.

E' scaricabile dal seguente link [firmware] (http://www.dslreports.com/r0/download/933292~556df864f3905c56a09caf96152a144b/RP614v3_V6.1RC5NA.zip).

adri11