PDA

View Full Version : Athlon 64 3200+ Venice asus a8n-e. Supporto a windows 98


giacomodonato
20-10-2005, 20:28
Ciao,
ho da porvi un quesito:
sto cambiando pc e acquisto un athlon 64 3200+ venice con mobo asus a8n-e.
Siccome devo usare un programma che gira solo sotto dos e visto che win xp non lo supporta, devo installare un secondo s.o.:windows 98 appunto!

La domanda è: processore e mobo supportano windows 98??

Se no, come potrei fare??

Grazie in anticipo e vi attendo numerosi!!!

OverClocK79®
20-10-2005, 20:32
98 nn ha supporto driver per NF4

BYEZZZZZZZZZZ

giacomodonato
20-10-2005, 20:37
Ci sono delle soluzioni secondo te per far girare sto programma sotto xp?

OverClocK79®
20-10-2005, 20:58
nn conoscendo il programma nn saprei
XP ha una sorta di DOS
bisognerebbe vedere se è compatibile.....

BYEZZZZZZZZZZZ

giacomodonato
20-10-2005, 21:23
Ho gia provato se è compatibile ma nn lo è.
Il programma è di 39 kb e serve a codificare un formato in un altro.

L'unica cosa è che scrive su floppy a 720 kb (riconoscibili dall'altro lettore floppy) e quando lo lancio ovviamente nn mi riconosce il floppy e quindi chiede se voglio formattarlo.
Su w98 questo nn accade e fila tutto liscio.

OverClocK79®
20-10-2005, 21:30
qlkosa di similare?

BYEZZZZZZZZ

giacomodonato
20-10-2005, 21:35
Purtroppo no! E' un programma stupido ma è l'unico che serve allo scopo..

Potrei lanciarlo con qualche opzione tipo comandi dos?? es. dir /p??

Quale potrebbe essere x riconoscere floppy da 720 kb??

OverClocK79®
20-10-2005, 21:44
prende un PC vekkio usato a 50€?

BYEZZZZZZZZZZ

giacomodonato
20-10-2005, 21:52
Tanto bello xp ma con sto dos "leggero" mi hanno veramente rotto!!!

Cmq ho visto che possiedi una a8n e ram corsair: mi puoi dire se consoci ste sigle?

il testo che scritto sopra la ram è questo ma nn rintraccio il codice completo:

CMX512 - 3200C2 XMS3202v1.5 0525066-2

XMS3200 512MB 400MHZ CL2

Puoi aiutarmi?

The_Nameless_One
20-10-2005, 22:03
a quanto leggo dal 3d dedicato :
"XMS-PC3200C2 Rev1.5 (2-2-2-5-1T) --chip--> Winbond New BH-5 ~ Brainpower PCB "
sono bh-5 quindi direi che non le sfrutterai per nulla a dovere con la a8n visto che ti servono almeno 3.2v per spremerle decentemente....

OverClocK79®
20-10-2005, 22:07
dovresti andare sulle TCCD solite.....
ma solo per OC.....
se vai a default vanno anke bene

bYEZZZZZZZZZZ

The_Nameless_One
20-10-2005, 22:09
in effetti si....ma se deve tenerle a default tanto vale le ram del supermercato :asd: tanto c2 piuttosto che c3 la differenza a "occhio nudo" non si vede...piuttosto risparmia 100€ di ram e ne investe 80 in piu in componenti che la differenza la fanno....

DoctorZ
21-10-2005, 00:44
L'unica cosa è che scrive su floppy a 720 kb (riconoscibili dall'altro lettore floppy) e quando lo lancio ovviamente nn mi riconosce il floppy e quindi chiede se voglio formattarlo.
Su w98 questo nn accade e fila tutto liscio.

...

Purtroppo no! E' un programma stupido ma è l'unico che serve allo scopo..
Potrei lanciarlo con qualche opzione tipo comandi dos?? es. dir /p??
Quale potrebbe essere x riconoscere floppy da 720 kb??

Se ho capito bene ciò che vuoi fare.. il problema non è quel programma , ma il tipo di file system..
98 come sai lavora su FAT e non su NTFS..
i floppy sono SEMPRE formattati in fat, ma dipende tramite quale tipo di file system il floppy è stato creato.. Quando porti su Xp un disketto creato in 98 non te lo riconoscerà, non riconoscendo il tipo di file system.. e ti chiede 'vuoi che lo formatto col MIO file system così lo riconosco?'..

Se il problema invece fosse stato ad esempio che un programma dos non ti gira su win xp proprio per un discorso di retrocompatibilità o quant'altro.. ti avrei consigliato di tentare con la creazione sul desktop di un collegamento all'eseguibile. Poi sul collegamento stesso tasto dx > proprietà.. qui avresti trovato un opzione 'Rendi compatibile con applicazioni ms-dos' o qualcosa di simile (non so darti la definizione esatta perchè sto andando a memoria visto che non ho xp davanti ora) ma li sono certo che c'è un opzione a riguardo perchè mi ha dato una mano parecchie volte..

OverClocK79®
21-10-2005, 00:51
Se ho capito bene ciò che vuoi fare.. il problema non è quel programma , ma il tipo di file system..
98 come sai lavora su FAT e non su NTFS..
i floppy sono SEMPRE formattati in fat, ma dipende tramite quale tipo di file system il floppy è stato creato.. Quando porti su Xp un disketto creato in 98 non te lo riconoscerà, non riconoscendo il tipo di file system.. e ti chiede 'vuoi che lo formatto col MIO file system così lo riconosco?'..


scusa scusa....
forse mi è sfuggito qlkosa???? :what:

98 lavora con Fat16 e 32
ma i floppy sono sempre formattati in FAT
e XP legge dalle vekkie partizioni....

BYEZZZZZZZZZ

DoctorZ
21-10-2005, 01:53
certo..
come ho detto..i floppy sono sempre formattati in fat..
il discorso è capire sotto quale file system di quale s.o è stato scritto il floppy..

creo con win2k un floppy (SEMPRE fat) lo porto su xp me lo legge
creo con 98 un floppy (sempre fat) lo porto su xp non me lo legge e mi chiede di formattare

1 floppy.. 2 floppy.. 3 floppy.. non penso sia una coincidenza :)

LiLL0
21-10-2005, 10:41
E' molto strana come cosa, alla fine il filesystem e' standard vfat. Poi un s.o. successore come xp che non legge i floppy del 98 :confused:

walter89
21-10-2005, 14:55
E' molto strana come cosa, alla fine il filesystem e' standard vfat. Poi un s.o. successore come xp che non legge i floppy del 98 :confused:
Questa è la Microzozz :D . Se non facesse dei bug e facesse un sistema operativo perfetto, chi comprerebbe la versione successiva, chi scaricherebbe gli aggiornamenti?

DoctorZ
21-10-2005, 15:36
E' molto strana come cosa, alla fine il filesystem e' standard vfat. Poi un s.o. successore come xp che non legge i floppy del 98 :confused:

eh.. strano è dir poco.. perchè in effetti è vero.. sempre di fat si tratta!

eppure..

L'unica cosa è che scrive su floppy a 720 kb (riconoscibili dall'altro lettore floppy) e quando lo lancio ovviamente nn mi riconosce il floppy e quindi chiede se voglio formattarlo.
Su w98 questo nn accade e fila tutto liscio.

giacomodonato
21-10-2005, 21:19
Grazie per i vostri consigli: come sempre utili e puntuali.
La questione è che domani vado a prendere tutti i pezzi e a STASERA NON SO ANCORA CHE MARCA DI RAM PRENDERE!!!

Sempre ddr400 pc3200:
Kingston KVR400X64C3A512: 2 da 512 moduli € 61.50 cad (non kit)
Corsair (quelli sopra) Kit 2x512 € 141,50
V-DATA 2x512 DDR400 PC3200 CL2.5 Full Brand €49,99 cad (non kit)

Qualcosa per cui nn debba vendermi un rene!!! :stordita:
Consigliatemi please!!

giacomodonato
21-10-2005, 21:23
Secondo voi potrei avere possibilità se cambiassi da bios le dimensioni del floppy da 1.44 a 720??

E se invece lo facessi partire col floppy il modalità dos??

1- è vero che nn mi legge le partizioni ntfs ma se ne creassi una fat32 magari mi salverei...