PDA

View Full Version : Sì alla Devolution: ora subito Ex Cirielli e Par Condicio!


korry78
20-10-2005, 16:32
Berlusconi accelera sulla par condicio
Ma Casini dice: "Non sono d'accordo"

ROMA - Passa un minuto dall'approvazione della Devolution da parte della Camera e Silvio Berlusconi punta già agli obiettivi futuri: "Ora la ex Cirielli e la par condicio". Ma su quest'ultimo punto trova la contrarietà del presidente della Camera che, dopo aver incontrato il premier con Fini e Letta dice esplicitamente: "Sulla par condicio non siamo d'accordo". Parole che comunque non sclaiscono l'ottimismo del Cavaliere che commenta: 2Siamo tornati alla concordia del 2001".

Il premier dice di non aver paura del referendum preannunciato dall'Unione. "Ci sarà un referendum - dice - ma sono assolutamente certo che spiegando agli italiani il contenuto vero della riforma, non quello diffuso dalla sinistra, anche quel referendum ci porterà a questa ulteriore modernizzazione del nostro stato di cui francamente si sente la necessità".

Ma archiviato il successo al premier preme il futuro: "Approveremo al più presto la ex Cirielli. E' un'ottima legge perché aumenta i tempi per la prescrizione per i professionisti del crimine. Quindi chi è recidivo in un certo reato avrà un aumento dei tempi di prescrizione, li diminuisce ma assolutamente in modo parziale per gli incensurati".

"Sosteniamo - aggiunge il premier - che è una giusta legge, l'opposizione non fa altro che cercare i mezzi più bassi per attaccare quella che è una buona legge e in questo caso l'ha chiamata legge 'salva-Previti'. Che un componente della maggioranza possa essere toccato anche da una legge approvata dal Parlamento, questo non toglie nulla al fatto che questa sia una legge necessaria".

Quanto alla par condicio Berlusconi ha auspicato: "Mi auguro che la legge sulla par condicio si possa cambiare entro la legislatura". Il Cavaliere insomma è pronto alle prossime battaglie ma il presidente della Camera frena: "Io non sono d'accordo. L'Udc? Chiedetelo al prossimo segretario". E dell'Udc parla anche Berlusconi quando, a chiare lettere dice: "Follini e Tabacci sembrano dell'alttra parte politica". Diverso invece il rapporto con Casini tanto che il premier lo candida a leader del partito dei moderati. "Perché no?" risponde a chi gli chiede se il presidente della Camera potrà guidare il partito unico del centrodestra.

Ma lo schiaffo all'opposizione ed al suo avversario Romano Prodi Berlusconi non se lo tiene: "Il signor Prodi - dice il premier - usa toni da guerra civile".

Da La repubblica.

:muro: :muro: :muro: :muro:

andreamarra
20-10-2005, 17:34
evviva :)!

Altre cose buone per noi italiani, le chiediamo a gran voce! :)

Onisem
20-10-2005, 17:52
Gran belle priorità, ha avuto ed ha questo governo...

Lucio Virzì
22-10-2005, 12:14
VERGOGNOSO.
Invece di pensare ai problemi reali del paese cercano (invano) di pararsi elettoralmente e giudiziariamente il culo.
Classe di IRRESPONSABILI.
Nuociono all'Italia più di un terremoto dell'ottavo grado Richter seguito da uno Tsunami.

LuVi