brunosac
20-10-2005, 15:57
Ciao a tutti, ho un masterizzatore CD vecchiotto (BTC 3212, comunque già un 32X...) che per la verità ho usato molto poco.
Mi sono accorto in Gestione Periferiche (WIN XP Home SP2) che, sebbene sia attivata la modalità "DMA se disponibile", il funzionamento avviene in Pio mode 4, mentre la periferica supporterebbe UltraDMA 33.
Il masterizzatore è slave sul canale IDE secondario, come master un lettore DVD che funziona correttamente in DMA.
Ho già provato la disinstallazione del canale IDE, aggiornamento del driver IDE (SIS), ma niente da fare.
Dato che vorrei a breve sostituire l'unità con un masterizzatore DVD, vorrei capire se il problema può risiedere nella periferica attuale oppure sulla scheda madre.
Grazie e ciao a tutti!
Mi sono accorto in Gestione Periferiche (WIN XP Home SP2) che, sebbene sia attivata la modalità "DMA se disponibile", il funzionamento avviene in Pio mode 4, mentre la periferica supporterebbe UltraDMA 33.
Il masterizzatore è slave sul canale IDE secondario, come master un lettore DVD che funziona correttamente in DMA.
Ho già provato la disinstallazione del canale IDE, aggiornamento del driver IDE (SIS), ma niente da fare.
Dato che vorrei a breve sostituire l'unità con un masterizzatore DVD, vorrei capire se il problema può risiedere nella periferica attuale oppure sulla scheda madre.
Grazie e ciao a tutti!