PDA

View Full Version : Partizione disco


Siriox
20-10-2005, 15:53
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema e spero che mi possiate aiutare a risoverlo. Il pc di mio zio ha due partizioni: C: e D:. Di queste, però, funziona solo C: (dove si trova il sistema operativo Win Xp). Cioè, se da Risorse del computer clicco sull'icona del disco D:, esce la seguente frase: ]"Il disco nell'unità D: non è formattato. Formattarlo?"[/B]
Se cerco di accedere in D: dal Dos, esce scritto: "Il volume non contiene un file system riconosciuto. controllare che siano caricati tutti i driver richiesti per il file system e che il volume non sia danneggiato"
Se vado in Gestione Computer--->Gestione disco, vedo le due partizioni e precisamente:

C: - Partizione (con XP) - Di base - NTFS - 15 Gb - utilizzati 14Gb
D: - Partizione -Di base - 24 Gb - tutti disponibili

Insomma, non posso salvare dati in D: e vorrei, cortesemente, sapere da voi cosa posso fare pere rendere disponibile la partizione D:
Grazie!

starsat
20-10-2005, 17:42
Se è una partizione nuova (mai formattata - quindi dove non hai mai copiato niente):

- Tasto di destra su risorse del computer
- Gestione (o gestisci)
- Gestione disco
- Selezioni la partizione d - tasto dx - formatta


Se invece era una partizione già in uso prova a vedere qui :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886)

Siriox
20-10-2005, 18:07
Se è una partizione nuova (mai formattata - quindi dove non hai mai copiato niente):

- Tasto di destra su risorse del computer
- Gestione (o gestisci)
- Gestione disco
- Selezioni la partizione d - tasto dx - formatta


Se invece era una partizione già in uso prova a vedere qui :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886)

Il computer ha solo qualche mese, però non ricordo bene se la partizione D: sia mai stata usata. Forse no, visto che tutti i dati (immagini, musica, programmi, etc) si trovano su C:.
Comunque, ho seguito il consiglio. Problema risolto!

Grazie! ;)

glicine
13-11-2011, 09:54
Salve, sto cercando di installare un SO su un nuovo Hard Disk.

Al momento non c'è più il file system.

In rete ho trovato solo qualche soluzione che prevede comunque il SO installato.

Non so più dove sbattere la testa....

Khronos
13-11-2011, 10:24
....
accendi il pc,
col cd di installazione del tuo sistema operativo dentro,
quando ti chiede dove installarlo, lui capisce che c'è spazio non formattato. e O te la crea da solo, o gliela crei te, tramite il pannello che ti esce a schermo, tutto scritto in corretto italiano o inglese.
niente di che.
ciao

glicine
13-11-2011, 10:29
eh... detta così è semplice....

ma il disco risulta "non formattato", quindi se voglio creare una partizione, il sistema cerca di formattare, ma non trova il file system (NTFS) da formattare e non funge

glicine
13-11-2011, 12:37
Allora sto usando

Easus Partition Recovery
dice: file system error: mount failed

TestDisk
quando vado su analyze si blocca ad 8 su xxx
quando vado su rebuilt boot invece si blocca tutto per qualche secondo e poi quando si riattiva tutto non procede e riparte dalla schermata dove posso scegliere, tra le altre cose, il rebuilt di cui sopra

ora sto provando power tool data recovery, in particolare la funzione damaged partition recovery.
all'inizio portava 7 minuti alla fine dell'operazione, ora circa 415, sembra essersi bloccato o non so. comunque il tempo rimasto aumenta (ora è a 492) ma i file trovati e gli NTFS records rimangono sempre 24

Khronos
13-11-2011, 23:16
eh... detta così è semplice....

ma il disco risulta "non formattato", quindi se voglio creare una partizione, il sistema cerca di formattare, ma non trova il file system (NTFS) da formattare e non funge
Guarda che i dischi fissi non nascono con le partizioni già fatte. Tutti sono "non formattati" all'inizio. Stai installando xp per caso? Seleziona lo spazio non formattato e guarda lo schermo: un comando ti CREA DA ZERO la partizione, Poi la formatta.

glicine
14-11-2011, 08:16
ma è ovvio tutto ciò....

l'hd è nuovo ma l'ho già partizionato,cancellato partizioni, formattato varie volte.
fino a giungere a ciò che ho descritto nel post.

insomma se dico che c'è di mezzo test disk il problema non sarà banale, no?

glicine
14-11-2011, 12:24
Aggiornamento.

Sembra essere danneggiata la "tabella delle partizioni"