View Full Version : Recupero password
Perfection
20-10-2005, 15:35
Ragazzi ho un problema ho scordato la password del mac vorrei recuperarla come posso fare?
Ps:il computer è di un mio amico non conosco bene i comandi della tastiera se qualcuno sarebbe in grado di aiutarmi e scrivere i tasti che devo pigiare gliene sarei grado
metti dentro il cd di installazione del sistema operativo, prima ancora che inizi guarda nel menu in alto... c'è una voce che serve a quello
in pratica resetta le password, accedi al sistema e ce le rimetti normalmente
Perfection
20-10-2005, 15:57
Il mio amico nn mi ha dato il cd :mad: ,sto leggendo una guida dove mi dice che resetto la password entrando in visudo ma non riesco a scrivervi :cry:,non riesco a cancellare i parametri gia scritti e non so come salvare aiutooooooooo.
Perfection
20-10-2005, 16:17
Queste cose non riesco a fare qualcuno mi puo aiutare?
Editate il file sudoers battendo visudo ok
Cambiate tutte le occorrenze di (ALL) ALL in NOPASSWD: ALL
Salvate il file SUDOERS e fate un reboot con i comandi ESC-w, ESC-q e reboot
Aprite il terminale e eseguite il comando sudo passwd root
A questo punto potrete modificare la password di root, fare il login come root e modificare la password dell'account amministrativo del quale vi eravate dimenticati la password come meglio credete
Perfection
20-10-2005, 16:55
Altro passaggio sono riuscito a farlo mancano questi :
-Salvate il file SUDOERS e fate un reboot con i comandi ESC-w, ESC-q e reboot
-Aprite il terminale e eseguite il comando sudo passwd root
PS:Sono un utente windows credo si veda :D
ma come fai a cambiare quel file se non sai la pwd? :confused:
metti dentro il cd di installazione del sistema operativo, prima ancora che inizi guarda nel menu in alto... c'è una voce che serve a quello
in pratica resetta le password, accedi al sistema e ce le rimetti normalmente
Forse ho inteso male: (almeno spero)
uno mi frega il computer, mette dentro il cd d'installazione mi resetta le pswd e accede ai miei dati!
Ho capito male, vero Inedia? vero Prio?
ciao
roberto
a meno che usi File Vault per cifrare tutta la tua home... sì, con il computer sotto le mani e un disco d'avvio si resetta.
oppure se preferisci avvii il computer in modalità target firewire, ci attacchi un altro computer e navighi nel primo come se fosse un qualunque hd esterno.
è così (anche se magari in modalità diverse) con qualunque computer (mac, win, linux).
Perché tutti non usano cartelle cifrate allora? Perché se poi ti dimenticassi la password, o si corrompesse il file che la gestisce (capita qualche volta che un hd faccia scherzi del genere), neanche pregando 10 anni riusciresti a recuperare la tua roba.
quindi il più delle volte, se non stai lavorando per enti governativi o cmq hai dati di riservatezza massima, si lascia perdere.
Forse ho inteso male: (almeno spero)
uno mi frega il computer, mette dentro il cd d'installazione mi resetta le pswd e accede ai miei dati!
Ho capito male, vero Inedia? vero Prio?
No hai capito bene. Se i dati non sono criptati (puoi farlo con OS X) non c'è verso di salvaguardarli da qualcuno che ha accesso fisico alla macchina.
Per esempio se installi il MacOS 9 su una partizione dove hai OS X e fai il boot da OS 9 vedi tutti i dati che vuoi...
:mbe:
Uhm...mi puzza...
sarebbe meglio fermare qui...
Myname
ottimo, non ero a conoscenza di questo sistema per recuperare la pwd. grazie x le info
:mbe:
Uhm...mi puzza...
sarebbe meglio fermare qui...
Myname
Capito cosa temi !!!
Ma qui siamo tutti onesti, io facevo un discorso in generale, non è che bisogna per forza lavorare per un centro governativo per volere mantenere riservati i propri dati, anche le normali aziende hanno questa esigenza, nel piccolo anche quella per cui lavoro io. Se non è difficile bypassare le password per molti può essere un problema...
ciaoooo
roberto
salve a tutti, sono nuovo
volendo si può inserire una password nell'openfirmware per impedire sia il target mode che il ripristino via cd
http://www.apple.com/support/downloads/openfirmwarepassword.html
voi che ne dite? è un sistema sicuro o può essere violato?
salve a tutti, sono nuovo
volendo si può inserire una password nell'openfirmware per impedire sia il target mode che il ripristino via cd
http://www.apple.com/support/downloads/openfirmwarepassword.html
voi che ne dite? è un sistema sicuro o può essere violato?
Direi che è piuttosto sicuro. ;)
Perfection
22-10-2005, 14:55
Ragazzi potete finire la discussione anche qui se vi puzza :D ,comunque dato che sono un niubbone per il mondo MAC o chiesto aiuto a voi.Ringrazio un utente in particolare e lo stimo moltissimo per cio che ha fatto,che dopo tutta la rottura che gli ho dato siamo arrivati ad una conclusione.
Grazie prio :)
Capito cosa temi !!!
Ma qui siamo tutti onesti, io facevo un discorso in generale, non è che bisogna per forza lavorare per un centro governativo per volere mantenere riservati i propri dati, anche le normali aziende hanno questa esigenza, nel piccolo anche quella per cui lavoro io. Se non è difficile bypassare le password per molti può essere un problema...
ciaoooo
roberto
Se puoi mettere fisicamente le zampacce sulla macchina le password non sono praticamente mai un problema, a prescindere dal sistema.
L'unica, come detto, e' cifrare i dati.
Non starei a farmi menate per questo.
Grazie prio :)
Figurati, e' il senso dei forum ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.