PDA

View Full Version : Newbe--->installazione Mandrake 10.1


digital_brain
20-10-2005, 14:21
Salve pinguini!
Ho installato mandrake 10.1 ma al riavvio mi da una serie di 99 e si pianta!
Premetto che l'hd è un 15gb che avevo formattato a basso livello prima dell'installazione.
Ho fatto fare le partizioni in automatico, perchè nn sapevo dove e quali partizioni creare.Me ne ha fatte due, di cui una da 123mb circa e l'altra divisa in 3 che però n nmi ricordo come a ripartito.
Una manina sarebbe gradita!
Thnx!

idt_winchip
20-10-2005, 14:47
sezione newbie :read:

ilsensine
20-10-2005, 15:35
Spostato

E' un problema di lilo sembra; puoi ripetere l'installazione indicando di installare grub come boot loader?

digital_brain
20-10-2005, 19:42
Spostato

E' un problema di lilo sembra; puoi ripetere l'installazione indicando di installare grub come boot loader?


Ho letto che spesso scegliedndo la disposizione automatica delle partizioni,si creano errori.
Perciò può dipendere da quello.
Come devo impostare le partizioni,premettendo che nn capisco niente in materia linux partitioning..... :doh:

hilo
20-10-2005, 21:41
Ho letto che spesso scegliedndo la disposizione automatica delle partizioni,si creano errori.
Perciò può dipendere da quello.
Come devo impostare le partizioni,premettendo che nn capisco niente in materia linux partitioning..... :doh:

il disco e' tutto libero per linux ?
se si, usa il partizionamento personalizzato creando tre partizioni;
di tuo devi indicare solo tre dati:
mount point (vedi sotto)
dimensioni
tipo di file system

ti consiglio
come file system usi ext3 per tutte e tre le partizioni
come mount point definisci
/swap qualche centinaio di mega
/home spazio per tutti i dati dell'utente
/ spazio per i programmi e tutto il resto

fagli anche formattare queste partizioni

digital_brain
21-10-2005, 00:13
Per cosa stanno le due finestre hda e sda se non sbaglio in cui appare lo spazio del disco da ripartire???

digital_brain
21-10-2005, 00:30
il disco e' tutto libero per linux ?
se si, usa il partizionamento personalizzato creando tre partizioni;
di tuo devi indicare solo tre dati:
mount point (vedi sotto)
dimensioni
tipo di file system

ti consiglio
come file system usi ext3 per tutte e tre le partizioni
come mount point definisci
/swap qualche centinaio di mega
/home spazio per tutti i dati dell'utente
/ spazio per i programmi e tutto il resto

fagli anche formattare queste partizioni

Ho fatto così,ma al riavvio stessa storia.
Prima di reinstallare ho abilitato l'LBA ed è sembrato partire,ma si è piantato poco dopo, e al riavvio stesso problema.

Il bootloader l'ho installato in dev/hda, è giusto??

digital_brain
21-10-2005, 00:30
solo mi sa che ho usato ext2,perchè era l'unico che mi dava!

hilo
21-10-2005, 06:11
che io mi ricordi si hanno mille fs da poter scegliere :sofico: ; al boot dell'installazione prova con
F1 poi
linux expert
magari hai piu' possibilita' di scelta e non cambia molto; poi quando partizioni scegli partizione personalizzata
le finestre sda stanno per due dischi separati (sda dovrebbe essere un sata)
il bootloader dovrebbe essere /dev/hda con l'opzione mbr
non ho mai abilitato lba, l'ìho lasciato fare a lui

digital_brain
21-10-2005, 11:04
che io mi ricordi si hanno mille fs da poter scegliere :sofico: ; al boot dell'installazione prova con
F1 poi
linux expert
magari hai piu' possibilita' di scelta e non cambia molto; poi quando partizioni scegli partizione personalizzata
le finestre sda stanno per due dischi separati (sda dovrebbe essere un sata)
il bootloader dovrebbe essere /dev/hda con l'opzione mbr
non ho mai abilitato lba, l'ìho lasciato fare a lui


Ho un solo disco attaccato!
Cmq nn c'ho capito niente alla fine,mi sembra di aver fatto bene i procedimenti qui elencati ma risultato zero!

digital_brain
24-10-2005, 19:24
nessuno mi sa dare qualche dritta??