maxnaldo
20-10-2005, 12:03
Ciao a tutti,
ho cercato risposte a vari quesiti su internet e su questo forum ma non ne ho trovate, quindi vi posto questo romanzo sperando che qualche buon anima mi sappia rispondere.
veniamo ai dubbi e problemi:
premessa: ho comprato un anno fa un ipaq1940 che mi serviva per sviluppare applicazioni. Ora vorrei usarlo anche per navigare su internet.
avendo l'interfaccia SDIO ho cercato su internet se esistono schede SDIO con GPRS o UMTS ma non ne ho trovate, secondo voi è perchè è troppo presto o le case produttrici hanno diciamo "snobbato" questo tipo di interfaccia? Di schede SDIO GPS ne trovi quante ne vuoi ma a me non serve usare il palmare come navigatore satellitare, solo per internet.
a questo punto ho pensato a un collegamento tramite Bluetooth a un cellulare UMTS però ho dei dubbi su quale cellulare comprare, gli UMTS sono costosi e non vorrei buttare via soldi comprandone uno che poi ha qualche problema di "compatibilità" con il mio pocketpc.
avete qualche consiglio da darmi? qualcuno di voi ha provato questo tipo di connessioni su un ipaq1940?
tra parentesi il cellulare UMTS-Bluetooth sarebbe la scelta ideale in quanto lo potrei usare poi anche da PC portatile, so che per i portatili esistono schede PCMCIA ma comprarne una non mi risolverebbe il problema del PocketPC quindi preferisco una soluzione che vada bene per entrambi e il cellulare UMTS che vorrei comprare dovrebbe avere già nella confezione il cavetto USB per il collegamento al PC (ho visto che non tutti i cell. hanno in dotazione compresa nel prezzo il cavetto che se comprato a parte ti viene a costare uno sproposito tipo i 70euro dei cavetti usb per alcuni nokia).
ho anche letto su questo forum che ci sono problemi di "lentezza" nella navigazione che non dipendono dalla connessione ma dal palmare che non riesce ad elaborare velocemente le pagine. E' vero? anche una connessione veloce come UMTS (rispetto al GPRS) non darà risualtati apprezzabili?
Non conosco le prestazioni del Bluetooth, ma non mi sembrano altissime, non sarà il Bluetooth che fa un po' da "collo di bottiglia" nell'invio dei dati da cell.UMTS a palmare? Ho usato il bluetooth per inviare e ricevere files dai cellulari al palmare e ho notato che anche files di piccole dimensioni richiedono tempi assurdi dell'ordine di parecchi secondi, forse la colpa è dei cellulari, non lo so, ma mi immagino che scaricare una pagina html con tutte le sue immagini e oggetti vari finisca per rendere lentissima la navigazione sul palmare tramite un collegamento bluetooth con un cell. anche se questo ha una connessione UMTS (che è circa la metà di una ADSL 640)
grazie a tutti per le eventuali risposte
:D
ho cercato risposte a vari quesiti su internet e su questo forum ma non ne ho trovate, quindi vi posto questo romanzo sperando che qualche buon anima mi sappia rispondere.
veniamo ai dubbi e problemi:
premessa: ho comprato un anno fa un ipaq1940 che mi serviva per sviluppare applicazioni. Ora vorrei usarlo anche per navigare su internet.
avendo l'interfaccia SDIO ho cercato su internet se esistono schede SDIO con GPRS o UMTS ma non ne ho trovate, secondo voi è perchè è troppo presto o le case produttrici hanno diciamo "snobbato" questo tipo di interfaccia? Di schede SDIO GPS ne trovi quante ne vuoi ma a me non serve usare il palmare come navigatore satellitare, solo per internet.
a questo punto ho pensato a un collegamento tramite Bluetooth a un cellulare UMTS però ho dei dubbi su quale cellulare comprare, gli UMTS sono costosi e non vorrei buttare via soldi comprandone uno che poi ha qualche problema di "compatibilità" con il mio pocketpc.
avete qualche consiglio da darmi? qualcuno di voi ha provato questo tipo di connessioni su un ipaq1940?
tra parentesi il cellulare UMTS-Bluetooth sarebbe la scelta ideale in quanto lo potrei usare poi anche da PC portatile, so che per i portatili esistono schede PCMCIA ma comprarne una non mi risolverebbe il problema del PocketPC quindi preferisco una soluzione che vada bene per entrambi e il cellulare UMTS che vorrei comprare dovrebbe avere già nella confezione il cavetto USB per il collegamento al PC (ho visto che non tutti i cell. hanno in dotazione compresa nel prezzo il cavetto che se comprato a parte ti viene a costare uno sproposito tipo i 70euro dei cavetti usb per alcuni nokia).
ho anche letto su questo forum che ci sono problemi di "lentezza" nella navigazione che non dipendono dalla connessione ma dal palmare che non riesce ad elaborare velocemente le pagine. E' vero? anche una connessione veloce come UMTS (rispetto al GPRS) non darà risualtati apprezzabili?
Non conosco le prestazioni del Bluetooth, ma non mi sembrano altissime, non sarà il Bluetooth che fa un po' da "collo di bottiglia" nell'invio dei dati da cell.UMTS a palmare? Ho usato il bluetooth per inviare e ricevere files dai cellulari al palmare e ho notato che anche files di piccole dimensioni richiedono tempi assurdi dell'ordine di parecchi secondi, forse la colpa è dei cellulari, non lo so, ma mi immagino che scaricare una pagina html con tutte le sue immagini e oggetti vari finisca per rendere lentissima la navigazione sul palmare tramite un collegamento bluetooth con un cell. anche se questo ha una connessione UMTS (che è circa la metà di una ADSL 640)
grazie a tutti per le eventuali risposte
:D