PDA

View Full Version : Primo curriculum, primo colloquio...


Armin
20-10-2005, 11:57
Due giorni fà ho spedito per la prima volta un curriculum ad un'azienda, e stamattina mi telefonano per fissare un colloquio. Come la devo prendere? E' un buon segno, o è meglio rimanere ancorato con i piedi per terra?

Datemi un po' di supporto, incoraggiatemi :)!

hikari84
20-10-2005, 12:06
Non si sa mai. ;)

Stai tranquillo e dai il meglio di te stesso. Sii deciso. In ogni caso, non ti abbattere, o almeno, non devono rendersene conto.
Non dimenticare eventuali documenti e non spaccare il secondo, ma arriva un po' in anticipo (non troppo ;) ).

Auguroni. :)

ZioDuff
20-10-2005, 12:11
Pure io alle 17 ho un colloquio!

Ti auguro Buona Fortuna! :)

Anch'io ne avrei bisogno, visto che di colloqui ne ho fatti tanti, ma risultati non ne ho visti :doh:

hikari84
20-10-2005, 12:28
Anch'io ne avrei bisogno, visto che di colloqui ne ho fatti tanti, ma risultati non ne ho visti :doh:

Io in tre anni ne ho fatti solo tre, cosa devo dire??? :doh: :muro: :muro:

Armin
20-10-2005, 12:33
Grazie ;)
Non ho la più pallida idea di cosa mi chiederanno. Cosa mi devo aspettare?

aLLaNoN81
20-10-2005, 12:35
Per che tipo di lavoro è il colloquio? :)

PS: tra un po' inizierò anche io il valzer dei colloqui...

Armin
20-10-2005, 12:37
Per che tipo di lavoro è il colloquio? :)

PS: tra un po' inizierò anche io il valzer dei colloqui...


Magazziniere :)

ZioDuff
20-10-2005, 12:40
Magazziniere :)

Sai usare il muletto allora? :D

Farei anch'io il magazziniere, ma non avendolo mai usato non mi prendono, dai cazzo non credo sia sta cosa così difficile imparare a guidarlo :muro:

aLLaNoN81
20-10-2005, 12:40
Magazziniere :)

L'importante è che tu ci arrivi tranquillo e non agitato, se dai l'impressione di essere una persona affidabile e decisa farai sicuramente un'ottima impressione :)

aLLaNoN81
20-10-2005, 12:43
Sai usare il muletto allora? :D

Farei anch'io il magazziniere, ma non avendolo mai usato non mi prendono, dai cazzo non credo sia sta cosa così difficile imparare a guidarlo :muro:

Oddio, anni fa in un lavoro estivo mi diedero in mano un muletto e per quante ne ho combinate rido ancora adesso... non mi sono mai divertito così tanto lavorando, nelle pause pranzo io ed un mio amico facevamo fast&furious con sti muletti :sofico: . Scherzi a parte non è assolutamente difficile imparare ad usarne uno, io ci ho messo pochissimo tempo :).

Armin
20-10-2005, 12:45
Sai usare il muletto allora? :D

Farei anch'io il magazziniere, ma non avendolo mai usato non mi prendono, dai cazzo non credo sia sta cosa così difficile imparare a guidarlo :muro:


Ho avuto il loro numero da un conoscente e mi è stato detto che cercavano un ragazzo sotto i 24 anni. Non c'erano richieste particolari. Nel curriculum non c'è scritto che sò usare il muletto (non ho esperienze lavorative).

ZioDuff
20-10-2005, 12:52
Ho avuto il loro numero da un conoscente e mi è stato detto che cercavano un ragazzo sotto i 24 anni. Non c'erano richieste particolari. Nel curriculum non c'è scritto che sò usare il muletto (non ho esperienze lavorative).

Ecco questo mi fa incazzare non poco.

L'agenzia l'altro giorno mi ha chiamato proponendomi lavoro appunto come magazziniere: mi ha chiesto se sapessi usare il muletto, e io gli ho risposto di no ma che non mi sembrava sta cosa difficile, insomma qualche giorno per imparare credo che basterebbe. Invece lei mi fa: no guarda dovresti saperlo già guidare :doh: :(

Le frustrazioni ultimamente sono all'ordine del giorno :cry:

Armin
20-10-2005, 13:05
Ecco questo mi fa incazzare non poco.

L'agenzia l'altro giorno mi ha chiamato proponendomi lavoro appunto come magazziniere: mi ha chiesto se sapessi usare il muletto, e io gli ho risposto di no ma che non mi sembrava sta cosa difficile, insomma qualche giorno per imparare credo che basterebbe. Invece lei mi fa: no guarda dovresti saperlo già guidare :doh: :(

Le frustrazioni ultimamente sono all'ordine del giorno :cry:


Dovrebbero fare dei corsi per guidare i muletti :D... :muro:

aLLaNoN81
20-10-2005, 13:06
Ecco questo mi fa incazzare non poco.

L'agenzia l'altro giorno mi ha chiamato proponendomi lavoro appunto come magazziniere: mi ha chiesto se sapessi usare il muletto, e io gli ho risposto di no ma che non mi sembrava sta cosa difficile, insomma qualche giorno per imparare credo che basterebbe. Invece lei mi fa: no guarda dovresti saperlo già guidare :doh: :(

Le frustrazioni ultimamente sono all'ordine del giorno :cry:

Guarda, di questi tempi NESSUN datore di lavoro vuol prendersi la briga di formare nessuno, anche per cose minime, è una cosa allucinante che fa incazzare anche me. Io mi sto per laureare in ing informatica (laurea triennale) e sto guardando un po' di inserzioni, in tutte e ripeto TUTTE vengono fatte richieste assurde stile: "cercasi neolaureato con esperienza" (ma uno se studia quando ha tempo di farsi esperienza :confused: ) oppure chiedono la conoscenza di applicativi o linguaggi che all'università chiaramente non vengono insegnati e che uno impara solo e soltanto lavorando. In pratica ci si deve ridurre a fare lo schiavo per qualche anno in qualche posto con la speranza poi di cambiare lavoro una volta acquisita sperienza :muro:

aLLaNoN81
20-10-2005, 13:06
Dovrebbero fare dei corsi per guidare i muletti :D... :muro:
non vorrei dire una cazzata ma dovrebbe esistere un qualche patentino...

ZioDuff
20-10-2005, 13:19
In pratica ci si deve ridurre a fare lo schiavo per qualche anno in qualche posto con la speranza poi di cambiare lavoro una volta acquisita sperienza :muro:

Quoto. :muro:

Non so di chi sia la colpa di tutto questa situazione merdosa, ma le cose devono cambiare ragazzi.

Così non va bene :mad: :doh:

aLLaNoN81
20-10-2005, 14:48
Quoto. :muro:

Non so di chi sia la colpa di tutto questa situazione merdosa, ma le cose devono cambiare ragazzi.

Così non va bene :mad: :doh:

La colpa è della classe imprenditoriale italiana a cui piace la pappa pronta e che non vuole fare alcuna fatica a formare lavoratori altamente qualificati, spesso preferiscono non assumere nessuno piuttosto che prendere qualcuno e formarlo. Vedo un sacco di inserzioni che vengono pubblicate per MESI senza che nessuno risponda a causa delle alte richieste, quando invece nello stesso tempo perso si prendeva qualcuno e lo si formava... La cosa più ridicola ora sono le società di consulenza che proliferano come funghi: in pratica (questo l'ho visto con i miei occhi) molte aziende preferiscono "noleggiare" un consulente da una società di consulenza e pagarlo magari il doppio o il triplo piuttosto che assumere direttamente magari qualche neolaureato facendogli fare qualche corso di formazione e pagarlo con un normale contratto. Io stesso ho visto consulenti assolutamente INCOMPETENTI presi a lavorare in grosse aziende e sempre dati alla mano la società di consulenza percepiva 3000 euro al mese per il consulente mandato lì a lavorare, quando con un normale contratto si assumeva un neolaureato a 1400-1500 euro mese...

ZioDuff
21-10-2005, 09:00
Allora, com'è andato il colloquio? :D

Armin
21-10-2005, 10:23
Allora, com'è andato il colloquio? :D

Eheheh...è per Mercoledì :D

ZioDuff
21-10-2005, 11:43
Eheheh...è per Mercoledì :D

Ops, scusa :D

Che cazzone che sono :p

aLLaNoN81
21-10-2005, 17:03
Eheheh...è per Mercoledì :D
facci sapere ;)

catrin
21-10-2005, 23:12
Due giorni fà ho spedito per la prima volta un curriculum ad un'azienda, e stamattina mi telefonano per fissare un colloquio. Come la devo prendere? E' un buon segno, o è meglio rimanere ancorato con i piedi per terra?

Datemi un po' di supporto, incoraggiatemi :)!
stai tranquillo: devi pensare che non solo loro vogliono conoscere te, ma anche tu devi conoscere loro, quindi mostrati interessato, fai domande, ma mi raccomando, occhio a non sembrare altezzoso!
e preparati la risposta alla classica domanda: "quanto ti aspetti di prendere".
Io la prima volta che ho me lo hanno chiesto ho risposto "L. 300.000" perché non volevo che mi rifiutassero, e infatti mi avevano preso, se non mi fossi accorta in tempo che avevo fatto un errore grandissimo a sparare quella cifra assurda!

Cmq ricordati che il colloquio è sempre una importante esperienza, comunque vada!
In bocca al lupo! ;)

Armin
26-10-2005, 11:58
Nonostante l'influenza ho fatto il colloquio. Domande semplici nulla di trascendentale. Ha un certo punto mi ha fatto una domanda curiosa: "sai montare mobili?" :D...fortunatamente mio padre fa il falegname a tempo perso, quindi gli ho risposto debitamente :)...aveva altri curriculum uno forse due. Alla fine ha detto: "ti faremo sapere, comunque se non ti chiamiamo sappi che il tuo curriculum lo teniamo"...

Sperem...anche perchè in quel posto lavora una cassiera carina :oink: :D

ZioDuff
26-10-2005, 16:46
Sperem...anche perchè in quel posto lavora una cassiera carina :oink: :D

Ah ecco perchè ci tenevi tanto :oink: