View Full Version : come si installa Gnome e si toglie KDE ???
NuclearBlast
19-10-2005, 23:30
ho una simplymepis e vorrei togliere KDE e mettere GNOME... come si fa ?
Installi Gnome (credo che il metapacchetto che ti mette quasi tutto si chiami proprio gnome, quindi o usi apt o da synaptic lo selezioni), magari metti anche gdm, poi se tutto funziona rimuovi kde e kdm. Lo so che sembra banale, ma è così. ;)
In alternativa, puoi mettere gnome-core che credo installi solo l'essenziale (qui sulla mia Etch netinst dovrei aver fatto proprio così).
NuclearBlast
20-10-2005, 10:33
Installi Gnome (credo che il metapacchetto che ti mette quasi tutto si chiami proprio gnome, quindi o usi apt o da synaptic lo selezioni), magari metti anche gdm, poi se tutto funziona rimuovi kde e kdm. Lo so che sembra banale, ma è così. ;)
In alternativa, puoi mettere gnome-core che credo installi solo l'essenziale (qui sulla mia Etch netinst dovrei aver fatto proprio così).
Non mi sembra banale perchè ancora non ho capito come funziona synaptic
NuclearBlast
20-10-2005, 10:37
come si installa Gnome e si toglie KDE da una SimplyMepis ????
Synaptic è un'interfaccia che propone graficamente quello che puoi fare via shell con apt-get. Il tutto si basa sui repositories specificati nel file /etc/apt/sources.list, un elenco di archivi di software da cui attingi per installare ciò che vuoi. Una volta modificato quel file con i repositories per la tua distribuzione, via shell dai
apt-get update
e apt leggerà gli indici di quei repositories. In Synaptic, il tasto "Ricarica" fa la medesima cosa.
A questo punto avrai tutto quello che ti serve per installare e disinstallare ciò che vuoi. Se con la shell daresti il comando
apt-get install gnome-core
in Synaptic cercherai il suddetto pacchetto, lo selezionerai, cliccando col destro sceglierai di installarlo e poi, volendo, applicherai le modifiche col tasto "Applica". Come vedi, c'è un motivo se alcuni dicono che la shell è più rapida per certe cose. In ogni caso, esattamente come con apt-get, Synaptic si scaricherà il software, le eventuali dipendenze (che dovrai confermare, se lo riterrai giusto) e installerà il tutto.
Nota: io qui ho spiegato a grandi linee e ho volutamente detto cose anche elementari che magari sai già, ma l'ho fatto solo per coprire più argomenti possibile. :)
come si installa Gnome e si toglie KDE da una SimplyMepis ????
Se la mepis discende da Debian allora sarà:
apt-get install gnome-desktop
e, quindi:
apt-get remove kde-desktop
apt-get remove kde-base
e, con MOLTA, MOLTA ATTENZIONE a quello che fai:
apt-get remove kde*
oppure ti procuri deborphan e ne impari l'uso.
Io ho risposto allo stesso thread da un'altra parte. :confused: :confused: :confused:
Cerco il link, 'spettate.
EDIT: Eccolo > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043351
Non aprire due thread per la stessa cosa, fattene chiudere uno dal sensine.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9901625#post9901625
NuclearBlast
20-10-2005, 11:17
ma poi all'avvio, mepis come fa a riconoscere gnome e non kde ????
ma poi all'avvio, mepis come fa a riconoscere gnome e non kde ????
L'installazione di gnome dovrebbe inserirlo nel Desktop Manager automaticamente, se no, a seconda del desktop manager, dovrai inserire le opportune righe di configurazione.
Ma, come detto, probabilmente non te ne devi nemmeno preoccupare.
P.S.: per chiedere le cose UN solo thread in una sola sezione, ora provvedo a cestinare l'altro e spostare qui le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.