View Full Version : Stranezza con Asus A8V-E Deluxe
Arrivata la mobo la installo tutto felice.
Problema: mettendo dvd o hdd sulla IDE 2 mi sparisce il master o lo slave della IDE1.
Pensavo fosse il cavo ma non è così. Infatti staccando la IDE2 rivedo tutte le periferiche sulla IDE1.
Che cavolo sarà? :muro:
Riscuoto sempre grande successo in questa sezione del forum :rolleyes:
Nessuno vuol esprimere un parere?
OverClocK79®
20-10-2005, 23:19
si vede che nn sei + bello come una volta :p
cmq a parte gli skerzi
mi giunge strana sta cosa...
nn è che rigurda qlk impostazione del chipset SATA ed affini????
hai provato un aggiornamento del BIOS....
quando l'ho montata nn ho mai avuto di sti problemi.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
si vede che nn sei + bello come una volta :p
cmq a parte gli skerzi
mi giunge strana sta cosa...
nn è che rigurda qlk impostazione del chipset SATA ed affini????
hai provato un aggiornamento del BIOS....
quando l'ho montata nn ho mai avuto di sti problemi.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
:D
Ciao Over,
il chip Sata l'ho disabilitato come tutte le cose che non uso (LAN, chip audio, Sata, raid, ecc....)
Il bios 1006 l'ho sostituito con l'ultimo, il 1008.
Potrebbe essere un problema al controller IDE? Come verificarlo? Pensavo a dei test (Sandra ed affini ma non so se fanno queste verifiche) :cry:
:)
ecchecazzo
un parere lo potete scrivere porca iena
tutti espertoni di oc e settaggi e nessuno ch eperde un minuto per esprimere un parere? :mbe:
Ciao, il cavo lo hai già provato , hai provato anche a collegare le periferiche in ordine diverso magari facendo in modo che nel IDE2 ci cada il Disck DUR ???? :D
non mi uccidere se te lo chiedo ma i jumper delle periferiche sono messi bene ???
ciao
Ciao, il cavo lo hai già provato , hai provato anche a collegare le periferiche in ordine diverso magari facendo in modo che nel IDE2 ci cada il Disck DUR ???? :D
non mi uccidere se te lo chiedo ma i jumper delle periferiche sono messi bene ???
ciao
:)
I jumper sono ok.
Cosa intendi per Disck DUR? :mbe: :D
Nn ho capito se il problema si presenta da bios, o li sono viste correttamente e il problema riguarda il SO; nel secondo caso potrebbe trattarsi di un conflitto negli IRQ, mentre nel primo potrebbe essere un problema della mobo (é la cosa più probabile che mi viene in mente) e penso che tu possa verificarla usando l'ide 3 (quello x il raid, che credo si possa usare anche in modalità ide) al posto del 2.
Sperando di esserti d'aiuto
;) CIAUZ
Nn ho capito se il problema si presenta da bios, o li sono viste correttamente e il problema riguarda il SO; nel secondo caso potrebbe trattarsi di un conflitto negli IRQ, mentre nel primo potrebbe essere un problema della mobo (é la cosa più probabile che mi viene in mente) e penso che tu possa verificarla usando l'ide 3 (quello x il raid, che credo si possa usare anche in modalità ide) al posto del 2.
Sperando di esserti d'aiuto
;) CIAUZ
Cribbio!
L'ide3???? Dove? Io non l'ho visto!!!!!
[img=http://img477.imageshack.us/img477/8274/376l7mf.th.jpg] (http://img477.imageshack.us/my.php?image=376l7mf.jpg)
ciao, con il disk dur intendevo l'HD , per quanto riguarda il 3° canale IDE che ti hanno accennato, nella tua schedo dovresti avere anche un controller raid che si può configurare per funzionare come IDE, in questo caso otterresti i canali IDE3 e IDE4 ...opss.. ho guardato il layaut della tua scheda ora ed i canali aggiuntivi ci sono ma sono del tipo SerialATA.
.... per curiosità come hai settato i Jumper ??? il problema si evidenzia sin dal Bios ???
ossia nel bios vedi tutte le periferiche e nel SO no oppure non le vedi direttamente da bios ?
Cribbio!
L'ide3???? Dove? Io non l'ho visto!!!!!
[img=http://img477.imageshack.us/img477/8274/376l7mf.th.jpg] (http://img477.imageshack.us/my.php?image=376l7mf.jpg)
http://img454.imageshack.us/img454/4381/a8vdeluxe6cq.jpg (http://imageshack.us)
Mi riferivo a quello cerchiato nell'immagine, ma ho visto che la E nn l'ha, sono spiacente.
Cmq il problema si presenta anche nel bios?
;) CIAUZ
ciao, con il disk dur intendevo l'HD , per quanto riguarda il 3° canale IDE che ti hanno accennato, nella tua schedo dovresti avere anche un controller raid che si può configurare per funzionare come IDE, in questo caso otterresti i canali IDE3 e IDE4 ...opss.. ho guardato il layaut della tua scheda ora ed i canali aggiuntivi ci sono ma sono del tipo SerialATA.
.... per curiosità come hai settato i Jumper ??? il problema si evidenzia sin dal Bios ???
ossia nel bios vedi tutte le periferiche e nel SO no oppure non le vedi direttamente da bios ?
Il problema c'è anche nel bios.
Stavo per formattare e pensavo fosse un hdd morto ed invece spostandolo veniva rilevato e spariva qualcos'altro, un hdd o un dvd...
I jumper sono corretti:
IDE1: un hhd master e un mast.cd slave
IDE2: un mast.dvd master e un hdd slave
DOMANDA SUI JUMPER: il fatto di impostare master o slave non implica l'obbligo di metterli a metà o fine piattina giusto? Li posso mettere dove voglio, basta che ci sia un master ed uno slave per canale.... o no?
[URL=http://imageshack.us]http://img454.imageshack.us/img454/4381/a8vdeluxe6cq.jpg[/IMG]
Mi riferivo a quello cerchiato nell'immagine, ma ho visto che la E nn l'ha, sono spiacente.
Cmq il problema si presenta anche nel bios?
;) CIAUZ
Grazie anche a te per l'interessamento :cry:
sono commosso :cry:
nessuno mi cagava :cry:
:D
Il problema c'è anche nel bios.
Stavo per formattare e pensavo fosse un hdd morto ed invece spostandolo veniva rilevato e spariva qualcos'altro, un hdd o un dvd...
I jumper sono corretti:
IDE1: un hhd master e un mast.cd slave
IDE2: un mast.dvd master e un hdd slave
DOMANDA SUI JUMPER: il fatto di impostare master o slave non implica l'obbligo di metterli a metà o fine piattina giusto? Li posso mettere dove voglio, basta che ci sia un master ed uno slave per canale.... o no?
Con le vecchie piattine (ATA66) il + vicino alla mobo era master , ma con quelle a 80 fili (ATA100/133) dovrebbe essere indifferente (spero di essermi ricordato giusto), cmq puoi mettere i jumper su CS (cable select) e master /slave lo assegna da solo.
Hai provato a mettere i 2 HD sull'IDE1 e i mast sull'IDE2?
;) CIAUZ
Impostando i Jumper così come hai fatto non c'è obbligo di posizione ma io farei la prova impostando tutto su CS (Cable Select) ,mi era capitata una volta una mobo che soffriva di "Disturbi" se impostavo i Jumper con Master e Slave, metre con CS digeriva tutto senza problemi, il formattare non risolve nulla in questo caso visto che il problema si presenta anche da bios, nel bios hai lasciato le impostazioni di rilevamento periferiche IDE su automatico ?
ciao :)
X Boro
Grazie, riesci a spiegare i miei concetti meglio di me.
;) CIAUZ
Impostando i Jumper così come hai fatto non c'è obbligo di posizione ma io farei la prova impostando tutto su CS (Cable Select) ,mi era capitata una volta una mobo che soffriva di "Disturbi" se impostavo i Jumper con Master e Slave, metre con CS digeriva tutto senza problemi, il formattare non risolve nulla in questo caso visto che il problema si presenta anche da bios, nel bios hai lasciato le impostazioni di rilevamento periferiche IDE su automatico ?
ciao :)
grazie ragazzi
stasera provo tutto su CS
:) :D
Scusate, ma perchè fare i jumper?
Non era + semplice lasciare solo in Cable Select? Forse perchè in CS il boot è più lento??? (non lo so, è una mia ipotesi)
Scusate, ma perchè fare i jumper?
Non era + semplice lasciare solo in Cable Select? Forse perchè in CS il boot è più lento??? (non lo so, è una mia ipotesi)
Alcuni anni fa avevo un HD che impostato su CS nn veniva rilevato, forse é x risolvere queste incompatibilità che c'é la doppia possibilità.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.