sgdfgsgfsgs
20-10-2005, 09:50
salve gente!
il caso:
2 partizioni, hda6 e 7
hda6 di 15gb
hda7 di 10gb
avevo debian in hda7 e volevo metterla in hda6 e usare hda7 per altri scopi, la prima cosa che mi è venuta in mente è stato un dd if hda7 of hda6 ma quando mi sono accorto della *cappellata* ho dato ctrl ed ho usato il programma partimage per crearmi l'immagine per poi restorarla nella partizione di destinazione, tutto ok tranne il fatto che ora che sto su hda6 che è di 15 gb, se do
df -h
mi dice che la dimensione della partizione è 10gb (come quella di hda7), ovviamente se leggo la tabella delle partizioni con qualsiasi programma (cfdisk, qtarted etc) mi dice che è di 15gb....come posso risolvere?
grazie
il caso:
2 partizioni, hda6 e 7
hda6 di 15gb
hda7 di 10gb
avevo debian in hda7 e volevo metterla in hda6 e usare hda7 per altri scopi, la prima cosa che mi è venuta in mente è stato un dd if hda7 of hda6 ma quando mi sono accorto della *cappellata* ho dato ctrl ed ho usato il programma partimage per crearmi l'immagine per poi restorarla nella partizione di destinazione, tutto ok tranne il fatto che ora che sto su hda6 che è di 15 gb, se do
df -h
mi dice che la dimensione della partizione è 10gb (come quella di hda7), ovviamente se leggo la tabella delle partizioni con qualsiasi programma (cfdisk, qtarted etc) mi dice che è di 15gb....come posso risolvere?
grazie