Blado
20-10-2005, 09:25
Dopo 4 giorni di esperimenti vari ho terminato la "fase overclock" del sistema e posso finalmente iniziare ad usarlo :)
Il mio acquisto è composto da:
Athlon 64 Venice 3000+ 130 Euro
Asus A8N-E 103 Euro
2x512MB RAM TwinMos PC3200 (CL2,5) 102 Euro
Sapphire ATI Radeon X800GTO² 256MB 245 Euro
HD Maxtor SATA 300GB 16MB Cache 135 Euro
Ventola Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TC 11 Euro
Alim Q-Tec 550W Dual Fan 24P 35 Euro
Dopo aver montato il tutto e installato windows ho fatto qualche test per vedere le prestazioni in configurazione base.
Come test ho utilizzato il SuperPi per la CPU e 3dmark 01, 03, 05 per la scheda grafica.
A 1,8 GHz, (200x9):
SuperPi 1M è 49.087 sec
3dmark03 ---> 9243
3dmark05 ---> 4384
Per prima cosa ho abilitato le 4 pipeline della X800GTO² portandole da 12 a 16 senza nessun overclock.
3dmark03 ---> 9957
3dmark05 ---> 4930
Quindi ho alzato le frequenze a 530 per la CPU e 520 per la memoria.
3dmark03 ---> 11522
3dmark05 ---> 5901
Tutti questi risultati con CPU a 1,8 GHz e RAM a 400 MHz.
Quindi sono passato alla CPU.
Il risultato è questo (CPU 275x9 tensione di default, RAM in asincrono a 450 MHz):
http://www.campodelsole.net/temp/cpu-z.jpg
http://www.campodelsole.net/temp/cbi.jpg
Come test per la stabilità ho fatto girare svariate sessioni di s&m, 10 ore di prime95 (anche se mi riservo di farlo andare per più tempo in futuro) e decine di SuperPi.
Proprio per quanto riguarda i SuperPi ecco i risultati con le frequenze raggiunte sopra:
http://www.campodelsole.net/temp/Super Pi.jpg
L'verclock finale della scheda grafica è il seguente:
http://www.campodelsole.net/temp/ati.jpg
In molti arrivano più su con le frequenze, io se salgo oltre, soprattutto con la memoria inizio ad avere degli artefatti nelle immagini, quindi mi accontento, va già molto per i suoi 245 Euro!
I benchmark finali, con frequenze 540-540 (CPU a 2477 Mhz e memorie a 450 MHz, quindi non confrontabili con i primi con CPU a 1,8 GHz) sono:
http://www.campodelsole.net/temp/01.jpg
http://www.campodelsole.net/temp/03.jpg
http://www.campodelsole.net/temp/05.jpg
In full load la GPU ATI raggiunge i 66°C mentre la CPU 54° con s&m.
So che in molti diranno che è troppo, ma nell'utilizzo quotidiano ho visto che non supera mai i 49 sotto stress e in idle è 35.
Probabilmente prima o poi prendero un dissi decente tipo lo Zalman, per adesso cmq è inverno e non mi preoccupo più di tanto.
Ho anche provato a smontare il dissipatore, pulire la pasta e stenderne un velo ancora più sottile, pensando di averne messa troppa la prima volta ma è scesa di un solo grado.
La CPU ha retto dei SuperPi anche a 290x9 (con RAM sempre in asincrono) ma po falliva quasi subito il Prime95 e non mi andava di alzare troppo la tensione della CPU.
CONCLUSIONI:
Super PI ---> da 49 sec a 35 sec
3dmark01 ---> 23554 (non ho fatto il bench in default)
3dmark03 ---> da 9243 a 12630
3dmark05 ---> da 4384 a 6244
Io sono soddisfatto, anche perchè considerando la spesa mi sembra di aver ottenuto dei buoni risultati, la CPU è salita come pensavo (mi "accontentavo" di raggiungere 2400 MHz) ed anche le memorie, nonostante siano economiche, fanno il loro dovere.
Non parliamo poi della scheda video! :D
Spero di non avervi annoiato troppo, avevo voglia di raccontarvi cosa ho fatto negli ultimi 4gg :D
Il mio acquisto è composto da:
Athlon 64 Venice 3000+ 130 Euro
Asus A8N-E 103 Euro
2x512MB RAM TwinMos PC3200 (CL2,5) 102 Euro
Sapphire ATI Radeon X800GTO² 256MB 245 Euro
HD Maxtor SATA 300GB 16MB Cache 135 Euro
Ventola Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TC 11 Euro
Alim Q-Tec 550W Dual Fan 24P 35 Euro
Dopo aver montato il tutto e installato windows ho fatto qualche test per vedere le prestazioni in configurazione base.
Come test ho utilizzato il SuperPi per la CPU e 3dmark 01, 03, 05 per la scheda grafica.
A 1,8 GHz, (200x9):
SuperPi 1M è 49.087 sec
3dmark03 ---> 9243
3dmark05 ---> 4384
Per prima cosa ho abilitato le 4 pipeline della X800GTO² portandole da 12 a 16 senza nessun overclock.
3dmark03 ---> 9957
3dmark05 ---> 4930
Quindi ho alzato le frequenze a 530 per la CPU e 520 per la memoria.
3dmark03 ---> 11522
3dmark05 ---> 5901
Tutti questi risultati con CPU a 1,8 GHz e RAM a 400 MHz.
Quindi sono passato alla CPU.
Il risultato è questo (CPU 275x9 tensione di default, RAM in asincrono a 450 MHz):
http://www.campodelsole.net/temp/cpu-z.jpg
http://www.campodelsole.net/temp/cbi.jpg
Come test per la stabilità ho fatto girare svariate sessioni di s&m, 10 ore di prime95 (anche se mi riservo di farlo andare per più tempo in futuro) e decine di SuperPi.
Proprio per quanto riguarda i SuperPi ecco i risultati con le frequenze raggiunte sopra:
http://www.campodelsole.net/temp/Super Pi.jpg
L'verclock finale della scheda grafica è il seguente:
http://www.campodelsole.net/temp/ati.jpg
In molti arrivano più su con le frequenze, io se salgo oltre, soprattutto con la memoria inizio ad avere degli artefatti nelle immagini, quindi mi accontento, va già molto per i suoi 245 Euro!
I benchmark finali, con frequenze 540-540 (CPU a 2477 Mhz e memorie a 450 MHz, quindi non confrontabili con i primi con CPU a 1,8 GHz) sono:
http://www.campodelsole.net/temp/01.jpg
http://www.campodelsole.net/temp/03.jpg
http://www.campodelsole.net/temp/05.jpg
In full load la GPU ATI raggiunge i 66°C mentre la CPU 54° con s&m.
So che in molti diranno che è troppo, ma nell'utilizzo quotidiano ho visto che non supera mai i 49 sotto stress e in idle è 35.
Probabilmente prima o poi prendero un dissi decente tipo lo Zalman, per adesso cmq è inverno e non mi preoccupo più di tanto.
Ho anche provato a smontare il dissipatore, pulire la pasta e stenderne un velo ancora più sottile, pensando di averne messa troppa la prima volta ma è scesa di un solo grado.
La CPU ha retto dei SuperPi anche a 290x9 (con RAM sempre in asincrono) ma po falliva quasi subito il Prime95 e non mi andava di alzare troppo la tensione della CPU.
CONCLUSIONI:
Super PI ---> da 49 sec a 35 sec
3dmark01 ---> 23554 (non ho fatto il bench in default)
3dmark03 ---> da 9243 a 12630
3dmark05 ---> da 4384 a 6244
Io sono soddisfatto, anche perchè considerando la spesa mi sembra di aver ottenuto dei buoni risultati, la CPU è salita come pensavo (mi "accontentavo" di raggiungere 2400 MHz) ed anche le memorie, nonostante siano economiche, fanno il loro dovere.
Non parliamo poi della scheda video! :D
Spero di non avervi annoiato troppo, avevo voglia di raccontarvi cosa ho fatto negli ultimi 4gg :D