PDA

View Full Version : .::Aerocool CoolWatch::.!!Che ve ne pare???


hir79ole
20-10-2005, 08:53
Ciao a tutti volevo presentarvi per chi ancora non lo conosce questo pannello multifunzione della aerocool,il Coolwatch!! Evoluzione del precedente Gatewatch presenta rispetto a quest'ultimo un lettore di schede di memoria 20in1.Funziona anche come moltiplicatore di porte USB, fornendo due connessioni frontali e replicatore di porte audio.

Vi posto una foto per farvi sbavare un pò!! :sbav: :sbav: :sbav:
BLACK
http://www.tomshw.it/guides/howto/20050919/images/areocool.jpg
SILVER
http://www.ledconcept.be/catalog/images/produits/rehobus-control/aerocool/Coolwatch3.gif


Qui (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050919&page=aerocool-01) trovate una bella recensione del prodotto mentre il link ufficiale è questo (http://www.aerocool.com.tw/p-peripheral/coolwatch/coolwatch.htm)

Dimenticavo di dirvi che il controllo delle ventole e delle altre funzioni viene effettuato tramite software di cui vi posto l'interfaccia:
http://www.tomshw.it/guides/howto/20050919/images/cool-sw.jpg
Io sono tentato dal prenderlo,ma non in Italia perchè costa ancora molto!Qualcuno di voi lo ha comprato??Cosa ne pensate di questo prodotto??

SilverXXX
20-10-2005, 11:16
Costo?

hir79ole
20-10-2005, 11:18
In Italia 80€ :cry: :cry: mentre in Germania 60€!Abbordabile cmq secondo me rispetto ad altri pannelli che costano lo stesso ma ti offrono molte meno funzioni!

TeknØ
20-10-2005, 11:48
lo ordino oggi in germania poi vi dico.
:sofico:
finalemnte è uscito sono mesi che lo aspettavo!!!

hir79ole
20-10-2005, 12:33
lo ordino oggi in germania poi vi dico.
:sofico:
finalemnte è uscito sono mesi che lo aspettavo!!!

ehhhh!!Lo so che lo stai prndendo in Germania,infatti volevo partecipare anche io all'ordine che stai facendo ma poi per mancanza di liquidi ho dovuto rinviare a metà novembre!Cmq così ci farai una bella recensione! ;)

TeknØ
20-10-2005, 13:40
ehhhh!!Lo so che lo stai prndendo in Germania,infatti volevo partecipare anche io all'ordine che stai facendo ma poi per mancanza di liquidi ho dovuto rinviare a metà novembre!Cmq così ci farai una bella recensione! ;)
:cool: :D

Armageddon84
21-10-2005, 13:57
Molto bello ma tra gatewatch e coolwatch non ho preferito quest'ultimo perchè le regolazioni sono eslusivamente via software.

hir79ole
21-10-2005, 16:01
Molto bello ma tra gatewatch e coolwatch non ho preferito quest'ultimo perchè le regolazioni sono eslusivamente via software.
invece a me piace proprio perchè non ha quei tastini!Tanto non credo che cambi molto per quanto riguarda il controllo delle ventole!L'importante è che sia buono il software di gestione!

Armageddon84
21-10-2005, 20:28
invece a me piace proprio perchè non ha quei tastini!Tanto non credo che cambi molto per quanto riguarda il controllo delle ventole!L'importante è che sia buono il software di gestione!


Non lo metto in dubbio, sono ottimi prodotti entrambi ma più che altro la mia diffidenza non è per il loro software in se ma proprio per la dipendenza dal sistema operativo (però non so se via software si effettua solo la regolazione delle impostazioni che poi tiene in memoria anche senza software avviato)

bombolo2
21-10-2005, 22:09
lo avevo postato io nei nuovi prodotti ma non credo proprio sia sta figata preferisco ancora quello vecio :D

LariouS
27-10-2005, 12:30
lo ordino oggi in germania poi vi dico.
:sofico:
finalemnte è uscito sono mesi che lo aspettavo!!!

TeknØ l'hai ordinato da caseking? è arrivato poi?

Vorrei prenderlo anche io dalla germania solo che il tedesco non lo digerisco molto bene... :rolleyes:

Facci sapere come va il Coolwatch!

Cya

LariouS

hir79ole
27-10-2005, 12:39
TeknØ l'hai ordinato da caseking? è arrivato poi?

Vorrei prenderlo anche io dalla germania solo che il tedesco non lo digerisco molto bene... :rolleyes:

Facci sapere come va il Coolwatch!

Cya

LariouS


vedi la mia sign! ;)

Chip77
27-10-2005, 19:26
Un lettore memory card e replicatore di porte li ho già sulla scrivania....quello vecchio è più bello esteticamente ed ha i pulsanti...e costa 45E....insomma la prox sett prendo quello vecchio!

:sofico:

LariouS
28-10-2005, 10:05
Ho letto che il GateWatch non gestisce al meglio le ventole con RPM inferiori ai 2000 e superiori ai 10000 e ormai considerando l'utilizzo delle grandi ventole a bassi regimi questa è una limitazione non da poco...

Il Coolwatch essendo più recente di recensioni (trascurando quella di tom che è piuttosto sommaria) o anche solo il manuale non sono ancora disponibili in rete e quindi non ho capito se questa limitazione è stata risolta.
Dalle immagini del led cmq c'è sempre un RPM superiore ai 2000... :rolleyes:

Alla fine penso di prendere l'Asaka AK-FC-03 che, anche se esteticamente inferiore e senza lettore di memorie fa il fanbus come pochi! :D

LariouS

ps. hir79ole non sono della tua zona, grazie lo stesso :)

hir79ole
28-10-2005, 17:57
Ho letto che il GateWatch non gestisce al meglio le ventole con RPM inferiori ai 2000 e superiori ai 10000 e ormai considerando l'utilizzo delle grandi ventole a bassi regimi questa è una limitazione non da poco...

Il Coolwatch essendo più recente di recensioni (trascurando quella di tom che è piuttosto sommaria) o anche solo il manuale non sono ancora disponibili in rete e quindi non ho capito se questa limitazione è stata risolta.
Dalle immagini del led cmq c'è sempre un RPM superiore ai 2000... :rolleyes:

Alla fine penso di prendere l'Asaka AK-FC-03 che, anche se esteticamente inferiore e senza lettore di memorie fa il fanbus come pochi! :D

LariouS

ps. hir79ole non sono della tua zona, grazie lo stesso :)

Io invece penso che per quanto riguarda la limitazione dei 2000 RPM non ti puoi basare sul raffronto con il Gatewatch visto che quest'ultimo usa la regolazione manuale mentre il coolwatch usa una regoalzione via software e quindi completamente differente dal suo predecessore!
Aspettiamo qualche recensione per capire meglio! ;)

hir79ole
10-02-2006, 17:41
Ho letto che il GateWatch non gestisce al meglio le ventole con RPM inferiori ai 2000 e superiori ai 10000 e ormai considerando l'utilizzo delle grandi ventole a bassi regimi questa è una limitazione non da poco...

Il Coolwatch essendo più recente di recensioni (trascurando quella di tom che è piuttosto sommaria) o anche solo il manuale non sono ancora disponibili in rete e quindi non ho capito se questa limitazione è stata risolta.
Dalle immagini del led cmq c'è sempre un RPM superiore ai 2000... :rolleyes:



la questione della limitazione di giri della ventola ancora non l'ho risolta!
Siccome devo comprarlo la settimana prox qualcuno che lo possiede può dirmi gentilmente il range dei valori della ventola!
Peremette lo spegnimento totale della singola ventola?
Grazie

hir79ole
12-02-2006, 11:58
up!Possessori di coolwatch,mi aiutate? :mc:

Drew
12-02-2006, 13:47
molto bello anche se preferisco il gate watch :)

hir79ole
13-02-2006, 08:26
ma nessuno che ha questo pannello?? :muro: :muro: :muro:
Dai non siate timidi! :fagiano:

TeknØ
13-02-2006, 08:36
io ce l'ho....ancora nel cassetto!
finche' nn finisco il case resta la'. :D
un mio amico ha preso da poco la versione silver ed è abbastanza contento.
unica lamentela un certo fruscio nelle cuffie al momento.
di piu' pero' nn so'.
attendo di montarlo prima di giudicare.

hir79ole
13-02-2006, 08:39
io ce l'ho....ancora nel cassetto!
finche' nn finisco il case resta la'. :D
un mio amico ha preso da poco la versione silver ed è abbastanza contento.
unica lamentela un certo fruscio nelle cuffie al momento.
di piu' pero' nn so'.
attendo di montarlo prima di giudicare.


allora montalo no??? :sofico: :sofico: :sofico:
io vorrei sapere il range di funzionamento delle ventole! :muro:

TeknØ
13-02-2006, 08:41
allora montalo no??? :sofico: :sofico: :sofico:
io vorrei sapere il range di funzionamento delle ventole! :muro:
il tempo è poco e tiranno! :muro:
pensa che ho il pc fermo da 3 mesi ormai! :muro:
devo finire il tetto e poi monto tutto!
spero entro fine settimana o settimana prox. :sperem:

hir79ole
15-02-2006, 15:11
io uppo un pò la discussione con la speranza che qualche possessore veda il thread e risponda o che magari TeknØ monti il suo! :sofico: :sofico: :sofico:

Marcowlg
15-02-2006, 16:21
in effetti è davvero carino...
però boh, mi attira il lettore di memorie, ma non mi piace molto la gestione via software...

hir79ole
17-02-2006, 08:31
uppettino alla disperata ricerca di un possessore che faccia chiarezza!
Mi va bene anche un recensione basta che non sia quella di THG ;)

cristian-BG
17-02-2006, 11:23
io ho il Coolwatch
e dopo 1000 problemi ora risolti xè avevano sbagliato a montarmi dei cavetti interni... va benissimo ed è utilissimo...
xò mi rimane un problema abb pesante... che mi suona ogni volta che accendo il pc... come se ci fosse un'allarme... poi smette xò nn è il massimo... nn capisco che ha!!!!!!!!!!
ho provato su altri pc e lo fa =
se qualcuno ha avuto il mio stesso problema parli!!!!!!!!!!!! sto sklerando di notte accendo il pc e mia sore mi fa una :muro: cosi :|

hir79ole
17-02-2006, 11:27
Ciao,
hai attaccate delle ventole con il segnale tachimetrico al coolwatch?
Se si fino a che livello ti fa abbassare il voltaggio?
Permette di fermarle?
Grazie

cristian-BG
17-02-2006, 11:52
fermarle volendo si

hir79ole
17-02-2006, 15:08
fermarle volendo si


quindi una ventola con segnale tachimetrico posso farla andare a che velocità voglio??
Non è che ha un limite di giri sotto il quale non vengono controllate +??

Giacomo[Fw]
17-02-2006, 18:22
molto bene, ma non riesco a configurare il softwer, cioè funzina tutto ma non riesco a gestirlo con il softwer...aiuto...http://img109.imageshack.us/img109/4196/dscn12016xh.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=dscn12016xh.jpg)

Giacomo[Fw]
17-02-2006, 18:26
sto sklerando di notte accendo il pc e mia sore mi fa una :muro: cosi :|

a me niente bip ma non riesco a gfestirlo con il software...

Crimsom
17-02-2006, 18:48
ciao a tutti anch'io ho quest'aggeggino...diciamo che come estetica è proprio il top...come funzionalità...diciamo che non è il massimo, soprattutto per quanto riguarda il software...

Giacomo[Fw]
17-02-2006, 21:23
riesci ad usarlo? io per ora lo uso solo come cazzate e lettore di memoria... non riesco a configurare il soft, non riesoc a configurare ora , rotazxione ventole, allarme...niente... per di piu mi lascia sempre i led accesi e la ventola della cpu perche non e collegata all'areocool, non andava...girava troppo piano.... :muro:

Crimsom
17-02-2006, 22:48
si lo riesco a utilizzare via software.....prova ad avviare il software e resettarlo! ;)

hir79ole
17-02-2006, 22:54
quindi una ventola con segnale tachimetrico posso farla andare a che velocità voglio??
Non è che ha un limite di giri sotto il quale non vengono controllate +??

mi autoquoto

hir79ole
18-02-2006, 15:40
dai ragazzi rispondete please!
Lunedì devo fare l'ordine in germania e non voglio cannare l'acquisto!
:cry:

hir79ole
20-02-2006, 08:47
dai ragazzi rispondete please!
Lunedì devo fare l'ordine in germania e non voglio cannare l'acquisto!
:cry:

allora??Nessuno??
Help please :help: :help: :help: :help: :help:

TeknØ
20-02-2006, 10:51
se vuoi te lo cedo io visto che ho cambiato idea e mi costruiro' un pannello home made.
ovviamente è nuovo (solo acceso per vedere se almeno andava o no!) :D !

hir79ole
20-02-2006, 10:53
se vuoi te lo cedo io visto che ho cambiato idea e mi costruiro' un pannello home made.
ovviamente è nuovo (solo acceso per vedere se almeno andava o no!) :D !


che colore è? mandami pvt con il prezzo per vedere se conviene!

Marcowlg
20-02-2006, 13:47
un paio di foto, magari montato..?

EDIT: visto ora il post sopra :fagiano:

Special
06-04-2006, 22:57
Up ragazzi, da 0 a 12 o no? :confused:

hir79ole
07-04-2006, 08:20
Up ragazzi, da 0 a 12 o no? :confused:

se intendi la regolazione del voltaggio ,ti dico subito che questo pannello fiunziona con regolazionea d impulsi e che non permette lo spegnimento totale delle ventole,ma permette una sensibile riduzione del voltaggio.
Non saprei dirti la soglia minima,ma è veramente bassa! ;)

Special
07-04-2006, 08:46
se intendi la regolazione del voltaggio ,ti dico subito che questo pannello fiunziona con regolazionea d impulsi e che non permette lo spegnimento totale delle ventole,ma permette una sensibile riduzione del voltaggio.
Non saprei dirti la soglia minima,ma è veramente bassa! ;)
Come con regolazione ad impulsi!
Dai vecchi 3d era venuto fuori che era una delle cose più dannose per una ventola :eek:
E cmq quant'è "sensibile riduzione"?
Tipo la porta come fosse a 5v? o sotto?

hir79ole
07-04-2006, 08:55
Come con regolazione ad impulsi!
Dai vecchi 3d era venuto fuori che era una delle cose più dannose per una ventola :eek:
E cmq quant'è "sensibile riduzione"?
Tipo la porta come fosse a 5v? o sotto?

e perchè dovrebbe essere dannosa??
il pannello non fa altro che ridurre tramite impulsi il voltaggio della ventola che piano piano si assesta sul valore cercato.
Secondo me non c'è niente di anormale,visto che ormai molti pannelli non montano + i classici potenziometri.
Cmq ad occhio il voltaggio minimo dovrebbe oscillare intorno ai 5 volt anche se a volte capitano delle ventole che non ne vogliono sapere di scendere sotto un certo valore.
Questo però capita con tutti i rheobus! ;)

Special
07-04-2006, 11:31
ma cosa intendi dicendo che riduce il voltaggio tramite impulsi?

hir79ole
07-04-2006, 11:35
ma cosa intendi dicendo che riduce il voltaggio tramite impulsi?

che il coolwatch manda degli impulsi elettrici verso la ventola che permettono a quest'ultima di variare i giri e quindi il voltaggio.
i potenziometri usano una diversa modalità di variazione del voltaggio.
Gli impulsi, tanto per capirci,non è che fanno rumore o li devi pensare come qualcosa di strano.rappresentano solo la modalità di regolazione dei rheobus digitali che non presentano potenziometri.
Non avendo manopoline è l'unico tipo possibile di riduzione del voltaggio. ;)

Special
07-04-2006, 11:40
mmmm
Quindi questo sistema funziona tipo:
Impulso di 12v stop impuslo, impulso di 12v, stop impulso.
Insomma la ventola viene alimentata a singhiozzo...

hir79ole
07-04-2006, 12:30
mmmm
Quindi questo sistema funziona tipo:
Impulso di 12v stop impuslo, impulso di 12v, stop impulso.
Insomma la ventola viene alimentata a singhiozzo...

no secondo me sono piccoli impulsi sequenziali!
infatti da quando inizi la regolazione tramite software fino a quando la ventola abbassa del tutto i giri passano una decina di secondi e quindi questo lascia pensare ad impulsi piccoli e sequenziali.

peppecbr
07-04-2006, 21:31
no secondo me sono piccoli impulsi sequenziali!
infatti da quando inizi la regolazione tramite software fino a quando la ventola abbassa del tutto i giri passano una decina di secondi e quindi questo lascia pensare ad impulsi piccoli e sequenziali.

ad impulsi c'è solo un difetto , almeno riscontrato nel diretto concorrente e cioè il L.I.S 2 dove alcune ventole per il fatto degl'impulsi facevano più rumore delle altre :rolleyes:

sbomberino
08-04-2006, 11:26
ciao a tutti,
ho appena preso il coolwatch nero.
Sono riuscito a configurarlo senza grandi problemi,
solo che ho 3 ventole collegate anzichè 4.
Questo provoca che appena accendo il pc scatta l'allarme per alcuni secondi :( ... qualcuno ha avuto questo problema?

hir79ole
08-04-2006, 15:23
ciao a tutti,
ho appena preso il coolwatch nero.
Sono riuscito a configurarlo senza grandi problemi,
solo che ho 3 ventole collegate anzichè 4.
Questo provoca che appena accendo il pc scatta l'allarme per alcuni secondi :( ... qualcuno ha avuto questo problema?

purtroppo quei bip li sentirai anche se attacchi tutte e 4 le ventole!!! :cry: :cry: :cry:

finchè non carica il bios della mobo.il coolwatch bippa sempre! :muro: :muro: :muro:

sbomberino
08-04-2006, 15:57
purtroppo quei bip li sentirai anche se attacchi tutte e 4 le ventole!!! :cry: :cry: :cry:

finchè non carica il bios della mobo.il coolwatch bippa sempre! :muro: :muro: :muro:

ah ecco...
infatti stavo notando che beepa si, ma fino a che non si inizializza :(
Non esiste un aggiornamento del firmware? come si risolve sto problema?

hir79ole
08-04-2006, 16:00
ah ecco...
infatti stavo notando che beepa si, ma fino a che non si inizializza :(
Non esiste un aggiornamento del firmware? come si risolve sto problema?

non credo che un aggiornamento risolva.Anzi ne sono sicuro!!
Ti dirò di più!Non lamentarti visto che io addirittura non posso in pratica utilizzare nessuna funzione del coolwatch visto che la mia mobo non lo digerisce e se lo attacco tramite usb resta acceso anche se spengo il PC!! :muro: :muro: :muro: :muro:

sbomberino
08-04-2006, 16:42
non credo che un aggiornamento risolva.Anzi ne sono sicuro!!
Ti dirò di più!Non lamentarti visto che io addirittura non posso in pratica utilizzare nessuna funzione del coolwatch visto che la mia mobo non lo digerisce e se lo attacco tramite usb resta acceso anche se spengo il PC!! :muro: :muro: :muro: :muro:

:( :(
possibile che la aerocool non rilasci nessuna fix?
ora gli scrivo...

hir79ole
08-04-2006, 16:45
:( :(
possibile che la aerocool non rilasci nessuna fix?
ora gli scrivo...


Gli ho scritto anche io per esporgli il mio problema e il loro tecnico mi pare che ne sa meno di noi!!

JuanSanchez Villalobos Ramirez
14-07-2006, 14:56
Bel 3D ragazzi e soprattutto bell'aggeggino questo aerocool...
ma quali sono le conclusioni?
Alcuni dicono che da problemi e altri no.
Ma se da problemi, sono attualmente insormontabili oppure risolvibili del tutto?
Perchè qualcuno non da delle risposte complete e chiare, che non lascino dubbi a chi come me ci sta facendo un pensierino?

Crimsom
14-07-2006, 15:08
x hir79hole: saresti disponibile a vendermi le tue 4 sonde?

hir79ole
14-07-2006, 20:18
Bel 3D ragazzi e soprattutto bell'aggeggino questo aerocool...
ma quali sono le conclusioni?
Alcuni dicono che da problemi e altri no.
Ma se da problemi, sono attualmente insormontabili oppure risolvibili del tutto?
Perchè qualcuno non da delle risposte complete e chiare, che non lascino dubbi a chi come me ci sta facendo un pensierino?

con alcune mobo da alcuni problemini,ma sono solo alcune mobo!In definitiva è un buon prodotto! ;)

hir79ole
14-07-2006, 20:18
x hir79hole: saresti disponibile a vendermi le tue 4 sonde?

no,mi dispiace!!
Se lo venderò,lo venderò completo! ;)

JuanSanchez Villalobos Ramirez
15-07-2006, 10:58
Io ho una AsRock 939SLI32-eSATA2, a qualcuno a dato problemi con questa mobo?

Orbital
26-09-2006, 22:26
Ciao a tutti, anche io ho comprato questo aggeggio..
ho collegato tutte le ventole, facendo anche modifiche alla ventola della cpu.(quella della scheda video non la tocco)
funziona tutto alle perfezione..
domani dovrò levare però il cicalino che fa il beep ogni volta che accendoil PC
altrimenti mi sparano di notte. :D

sbomberino
27-09-2006, 08:50
Ciao a tutti, anche io ho comprato questo aggeggio..
ho collegato tutte le ventole, facendo anche modifiche alla ventola della cpu.(quella della scheda video non la tocco)
funziona tutto alle perfezione..
domani dovrò levare però il cicalino che fa il beep ogni volta che accendoil PC
altrimenti mi sparano di notte. :D
c'è modo di non farlo suonare al momento dell'accensione senza staccarlo del tutto?

Orbital
27-09-2006, 09:28
c'è modo di non farlo suonare al momento dell'accensione senza staccarlo del tutto?
NO, purtroppo no, anche nel sito ufficiale c'è scritto che suonerà all'accensione per un po.
comunque io ho appena tolto quel maledetto cicalino, e ci sono riuscito perfettamente, ora non suona più..:D che bello..
Devo dire che è proprio facile fare questa operazione, e il coolwatach non si rovina per niente. anzi..
:)

sbomberino
27-09-2006, 09:49
NO, purtroppo no, anche nel sito ufficiale c'è scritto che suonerà all'accensione per un po.
comunque io ho appena tolto quel maledetto cicalino, e ci sono riuscito perfettamente, ora non suona più..:D che bello..
Devo dire che è proprio facile fare questa operazione, e il coolwatach non si rovina per niente. anzi..
:)

lo toglierò quanto prima... tanto in caso di allarme il display cambia colore... :)

Orbital
27-09-2006, 09:57
lo toglierò quanto prima... tanto in caso di allarme il display cambia colore... :)
Si, ti conviene.. è molto più bello cosi, e comunque come dici tu cambia colore il display.
se ti può essere d'aiuto:
devi aprire il coolwatch, sono 4 vitine, poi noterai subito una cosa tonda( tipo quelle che ci sono nei modem 56k), che sarebbe il cicalino maledetto..
sotto con un saldatore riscaldi i 2 punti di saldatura che "legano" questo affare, lo sfili piano piano e fatto questo rimonti tutto, e non suonerà mai più..
Saluti Ivan

sbomberino
11-10-2006, 21:51
Si, ti conviene.. è molto più bello cosi, e comunque come dici tu cambia colore il display.
se ti può essere d'aiuto:
devi aprire il coolwatch, sono 4 vitine, poi noterai subito una cosa tonda( tipo quelle che ci sono nei modem 56k), che sarebbe il cicalino maledetto..
sotto con un saldatore riscaldi i 2 punti di saldatura che "legano" questo affare, lo sfili piano piano e fatto questo rimonti tutto, e non suonerà mai più..
Saluti Ivan

grazie per le dritte! avevo perso la disc :)
ora la ritrovo e noto che anche tu hai una asrock conroexfire...
a me succede una cosa stranissima,
se collego il coolwatch alle usb di questa scheda,
il coolwatch resta sempre acceso anche a pc spento!
non solo, anche i led del case restano accesi...
come lo stacco, tutto funziona alla perfezione...

Orbital
12-10-2006, 09:24
grazie per le dritte! avevo perso la disc :)
ora la ritrovo e noto che anche tu hai una asrock conroexfire...
a me succede una cosa stranissima,
se collego il coolwatch alle usb di questa scheda,
il coolwatch resta sempre acceso anche a pc spento!
non solo, anche i led del case restano accesi...
come lo stacco, tutto funziona alla perfezione...

Ciao, allora per risolvere questo problema devi spostare il ponticello che trovi nella scheda madre, su in alto a destra. e cosi anche il coolwatch rimane spento, quando il pc è spento.. :)

sbomberino
12-10-2006, 09:40
Ciao, allora per risolvere questo problema devi spostare il ponticello che trovi nella scheda madre, su in alto a destra. e cosi anche il coolwatch rimane spento, quando il pc è spento.. :)

GRANDE!!
grazie, stasera provo :)
già stavo smadonnnando in aramaico...

Orbital
12-10-2006, 10:59
GRANDE!!
grazie, stasera provo :)
già stavo smadonnnando in aramaico...
:D :D :D :D :D :D :D :D
Cmq se hai qualche problema avvisami, oppure mandami un pvt.. ;) :) :D

sbomberino
12-10-2006, 13:23
:D :D :D :D :D :D :D :D
Cmq se hai qualche problema avvisami, oppure mandami un pvt.. ;) :) :D

fatto e funge alla grande ora!! :D :cincin:
grazie!

Orbital
12-10-2006, 13:37
fatto e funge alla grande ora!! :D :cincin:
grazie!

Fatto tutto quindi?
figurati... :mano: :ubriachi:

wallrain
12-10-2006, 14:21
Secondo voi, è meglio il Powerwatch o il Coolwatch? Quale mi dite di prendere? :mc:

Orbital
21-10-2006, 08:32
Secondo voi, è meglio il Powerwatch o il Coolwatch? Quale mi dite di prendere? :mc:
IO ti consiglio il coolwatch.. :)

Crimsom
17-01-2007, 16:07
ragazzi il mio amico ha comprato il coolview, che ha integrato il coolwatch...la cosa allucinante è che le due ventole che allegano non hanno l'attacco a 3 pin quindi nn posso monitorarle...una volta montato tutto il pc mi rimangono due ingressi per ventola del coolwatch, vuoti! e quindi il coolwatch stesso è inutilizzabile in quanto suona visto e brilla di rosso visto che vede 2 ventole a 0 rpm: come posso fare ad ovviare a questo problema?

Crimsom
18-01-2007, 07:57
up

sbomberino
18-01-2007, 12:09
ragazzi il mio amico ha comprato il coolview, che ha integrato il coolwatch...la cosa allucinante è che le due ventole che allegano non hanno l'attacco a 3 pin quindi nn posso monitorarle...una volta montato tutto il pc mi rimangono due ingressi per ventola del coolwatch, vuoti! e quindi il coolwatch stesso è inutilizzabile in quanto suona visto e brilla di rosso visto che vede 2 ventole a 0 rpm: come posso fare ad ovviare a questo problema?

se installi il software di "monitoraggio" per il coolwatch c'è la possibilita di settare le soglie di allarme cosi disabiliti l'allarme sulle ventole.

Crimsom
18-01-2007, 12:17
si i lpunto è che rumoreggia perchè vede che le ventole nn girano!

bobovieri_32
19-01-2007, 20:17
Ragazzi mi è appena arrivato il Coolwatch....bello e tutto, le ventole e le temperature riesco a monitorarle e a farle funzionare, ma le porte USB e il lettore di schede no...qualcuno mi può aiutare? :confused: :cry: Inoltre il colore non cambia, ed il pannello lampeggia sempre... :cry:

bobovieri_32
21-01-2007, 15:49
Ragazzi mi è appena arrivato il Coolwatch....bello e tutto, le ventole e le temperature riesco a monitorarle e a farle funzionare, ma le porte USB e il lettore di schede no...qualcuno mi può aiutare? :confused: :cry: Inoltre il colore non cambia, ed il pannello lampeggia sempre... :cry:

Tutto ok....sono riuscito a far funzionare tutto!!! :D :D :D L'unica cosa il fastidiosissimo rumore iniziale..... :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: dovro provvedere!! ;)

hir79ole
22-01-2007, 06:52
Tutto ok....sono riuscito a far funzionare tutto!!! :D :D :D L'unica cosa il fastidiosissimo rumore iniziale..... :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: dovro provvedere!! ;)

l'unico modo è quello di dissaldare il bip!!! :muro: :muro: :muro:

sbomberino
22-01-2007, 09:47
l'unico modo è quello di dissaldare il bip!!! :muro: :muro: :muro:

si :) ma che bello senza il fastidioso biiip biiip biiip al boot

bobovieri_32
22-01-2007, 23:23
Qualcuno sa perchè ogni tanto le temperautre che vedo con il coolwatch spariscono dal pannello, mentre con il programma si vedono??? Al loro posto compaiono dei trattini... :confused: :confused: :confused: Quando riavvio il computer poi si rivedono le temp e i giri delle ventole.... :mbe: :mad: A quacluno di voi è capitato? Secondo me è un problema di software...siamo ancora alla versione 1.0????? :confused: :confused: :muro: :muro:

bobovieri_32
10-02-2007, 12:32
Up!! nessuno sa qualcosa in merito??? :cry: :cry: :cry:

Cap.Recionasso
12-04-2007, 11:02
Ciao,
ho acquistato anche io questo attrezzo infernale... avessi letto prima questa discussione non l'avrei fatto...
da quanto ho capito, per non sentire più quel maledetto beep dovrò sabotare manualmente il Rheobus, per far si che si spenga insieme al pc dovrò andare a controllare un ponticello sulla scheda madre, ma per far si che non lampeggi in continuazione avendo 3 ventole sul case anziché 4 come posso fare??? se regolo gli allarmi al minimo, cmq lui protesta perchè una ventola manca proprio... c'è modo di settare gli allarmi a "0", oppure devo chiamare un esorcista per scacciare il demonio intrappolato in quest'oggetto malefico???... o magari posso sempre lanciarlo dal balcone...

Orbital
12-04-2007, 20:21
Ciao,
ho acquistato anche io questo attrezzo infernale... avessi letto prima questa discussione non l'avrei fatto...
da quanto ho capito, per non sentire più quel maledetto beep dovrò sabotare manualmente il Rheobus, per far si che si spenga insieme al pc dovrò andare a controllare un ponticello sulla scheda madre, ma per far si che non lampeggi in continuazione avendo 3 ventole sul case anziché 4 come posso fare??? se regolo gli allarmi al minimo, cmq lui protesta perchè una ventola manca proprio... c'è modo di settare gli allarmi a "0", oppure devo chiamare un esorcista per scacciare il demonio intrappolato in quest'oggetto malefico???... o magari posso sempre lanciarlo dal balcone...

Contattami su msn.
:)

hir79ole
12-04-2007, 21:30
se avete news sui probabili rimedi a questi difetti rendeteci partecipi anche a noi!
Grazie;)

sbomberino
13-04-2007, 09:47
per farlo spegnere con il pc va ponticellato il jumper sulle schede che prevedono la funzione "wake on mouse" o "wake on usb". Con quelle che non hanno questa funzione non c'è problema.
Per evitare che lampeggi ecc.. se mancano venotle o sensori, basta settarlo dal programmino allegato.
Per evitare i 3 beep al boot del pc... non c'è rimedio :(
Al limite si "dissalda" lo speakerino interno cosi non suona più.

CLAUDIO ER MEJO
15-04-2007, 11:42
ciao ragazzi,anche io ho il problema che lampeggia non essendoci collegata nessuna delle quattro ventole perchè sono tutte a 4 pin quelle che ho.mi potreste dire come fare??vi ringrazio

Cap.Recionasso
22-04-2007, 14:07
Contattami su msn.
:)

Ciao Orbital, ti ho aggiunto ai contatti MSN così mi dai spiegazioni migliori in merito...prima che il Rheobus voli dalla finestra...

Cap.Recionasso
28-04-2007, 15:57
per farlo spegnere con il pc va ponticellato il jumper sulle schede che prevedono la funzione "wake on mouse" o "wake on usb". Con quelle che non hanno questa funzione non c'è problema

Sbomberino, ma quale jumper va ponticellato?? le schede madri sono ognuna differente dall'altra nella disposizione... che cosa riporta la scritta vicino al jumper in questione?

Cap.Recionasso
02-05-2007, 11:42
Ok, dopo aver appurato che la mia scheda madre non consente questo fatidico "ponticellamento" per far si che il rheobus cessi di funzionare insieme al pc (al suo spegnimento)... Ho deciso di rivenderlo subito; ecco il link alla discussione del Mercatino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462954

Scorpio85
24-05-2007, 16:52
raga ho una asus striker extreme...dov'è il jumper per far spegnere il rheobus insieme al pc?
grassie!!!

Orbital
24-05-2007, 21:22
raga ho una asus striker extreme...dov'è il jumper per far spegnere il rheobus insieme al pc?
grassie!!!

Mi sa che non c'è.
Anche io sto combattendo, sempre con una asus:(

Scorpio85
25-05-2007, 00:14
il fatto è che oltre a lampeggiare anche a pc spento, anche la ventola della CPU continua a girare, mentre tutte le altre ventole si fermano...sicuramente c'è qualche errore nel collegamento dei cavi dall'alimentatore...qualcuno può illuminarci?
Grazie

JuanSanchez Villalobos Ramirez
27-05-2007, 14:05
Salve a tutti
Allora io ho il coolwatch da settembre 2006, e apparte il bip all'avvio e allo spegnimento non ho avuto mai altri prob, premetto che il bip allo spegnimento (anche se dopo un po smette) nonchè lo spegnimento col pc del roebus l'ho risolto con l'interruttore dell'alimentatore.
Ora pero ho letto del jumper wake on mouse/usb, non ho ancora visto se c'è o meno sulla mia asrock ma settando questa funzione dal bios funziona?
Per quanto riguarda le ventole ne ho sempre avute due a 4 pin con solo la rilevazione tachimetrica e fin qui tutto bene il roebus mi ha sempre segnalato correttamente la velocità di rotazione, da poco ne ho aggiunta una terza tachimetrica a 3 pin che pero quando l'attacco al roebus il pc non si accende!!! Cmq spero di capire subito cosa non va e spero di risolverlo non appena rimonto tutto il pc causa cambio Waterblock.
Infine volevo segnalare un fatto bizzarro sul software di controllo: ne ho due!
Quello che scaricai all'epoca e quello che per "zelo" ho scaricato pochi giorni fa visto che ho scaricato tutti i driver aggiornati del pc x accompagnare il nuovo WB ad un formattone.
Voi direte "ma come la versione è sempre la 1.0" e infatti è sempre quella, le info del file mi danno sempre "versione file: 5.0.349.0", pero quello nuovo è di 8,03 MB e quello vecchio è di 6,61 MB :confused: , nessuno sa niente? L'hanno solo compresso meglio?

regwe
29-01-2008, 14:43
ciao a tutti,
a me succede che se chiudo il pc, quando lo riaccendo il powerwatch perde i settaggi fatti precedentemente ed inoltre l'orologio torna a segnare 12:00, qualcuno può aiutarmi?
Grazie

JuanSanchez Villalobos Ramirez
30-01-2008, 23:37
ciao a tutti,
a me succede che se chiudo il pc, quando lo riaccendo il powerwatch perde i settaggi fatti precedentemente ed inoltre l'orologio torna a segnare 12:00, qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Probabilmente si è scaricata la batteria.

regwe
31-01-2008, 12:35
confermo :)
la batteria era scarica, certo acquistare un pezzo nuovo con la batteria scarica...........lasciamo stare va'!!
Grazie comunque

frodo13
23-05-2008, 09:36
ho un problema col coolwatch....

da un giorno all altro...mi fa ancora più bip bip ( si prolunga di qualche secondo rispetto il normale ) e poi sul display non appare più i giri delle ventole e non mi fa cambiare colore....sembra quasi che non lo riconosce però le usb funzionano...non capisco....

JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-03-2009, 22:56
Bene allora come tutti sanno questi sono i problemi comuni a questo controller:

1) Se non si ha la funzione Wake on USB da jumper o da bios il cicalino diventa fastidioso e il controller rimane acceso e lampeggiante a pc spento.

2) Il cicalino in generale è cmq fastidioso.

3) Il software di controllo non funziona su Vista.

Ok ho risolto tutti questi problemi senza saldare o smontare niente, dopo aver capito velocemente come funziona ho risolto che bisognava semplicemente staccare l'unico connettore a 2 pin che si trova sul retro nella parte in alto a sinistra del controller

http://img3.imageshack.us/img3/4002/coolwatchj.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=coolwatchj.jpg)

e cioè quello che nella foto vedete a sinistra del "USB cable for card reader".
Una volta scollegato quello il cicalino lo sentirete a mala pena solo attaccando letteralmente l'orecchio al controller, ovviamente tutto il resto è ok, cioè non è che non suonerà più ma lo farà solo in caso di allarme sulle temperature come è normale che sia.
Da notare che in realtà quando il pc è spento il controller non lo è ma non lampeggerà ne suonerà nè farà rimanere accese le ventole, si vedranno in controluce a mala pena soltanto i cristalli liquidi fare il loro lavoro, e cioè indicare temp e velocità ventole (quest'ultima ovviamente sarà 0).
Per quanto riguarda il software di controllo che non funziona con Vista, basta semplicemente tirare su un macchina virtuale con VMWare Workstation 6.5, mettere su XP con 128mb di ram e installare il programmino di controllo. Dovete usare WMWare 6.5 xkè supporta usb, lui vi vedrà le periferiche usb del sistema e vi permetterà di collegarle al macchina virtuale solo una alla volta, ma per noi è più che sufficente.

http://img3.imageshack.us/img3/4186/vmcoolwatch.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=vmcoolwatch.jpg)

Come potete vedere dalla foto il controller viene riconosciuto come "Logic3/SpectraVideo", voi collegate la MV al dispositivo e poi aprite tranquillamente il prog di controllo, resettate e poi settate tutto come più vi aggrada, lo chiudete, fate uno snapshot della MV e chiudete VMWare.
Avete finito e non avrete più problemi con un solo connettore staccato e una macchina virtuale di 1,5 GB, dovrete solo preoccuparvi che la batteria del Coolwatch non sia scarica.

Un ultimo appunto va fatto sul programmino di controllo che da quel che ho visto è in due versioni... cioè sempre la stessa versione ma per qualche motivo quella del sito USA e del sito di Taiwan hanno differenti dimensioni, cmq io usando quella del sito di TW non ho mai avuto problemi.

Ciao a tutti