PDA

View Full Version : conflitto ip tra i due pc


paoloween
20-10-2005, 08:48
Buongiorno a tutti...vi chiedo un po di aiuto perchè proprio non riesco a sistemare questo problema...ho l'adsl di fastweb e due computer connessi via wireless ad un router della d-link....modello DI-624+, va tutto perfettamente fin quando navigo con uno solo dei due pc...nel momento in cui li accendo entrambi e partono le connessioni...mi appare una schermata di errore che mi avverte di un conflitto tra tcp-ip e mi annuncia un segnale ridotto o assente...di fatto quando succede, 1 dei due pc rimane disconnesso o a volte rimangono disconnessi entrambi...potreste aiutarmi? grazie

V4N3X
20-10-2005, 09:16
Ciao.Prova a cambiare l'IP di uno dei 2 pc, dalle proprietà TCP/IP della connessione di rete, oppure seleziona per entrambi l'opzione di ricevere un indirizzo dal server, e attivi il DHCP del router, se questo dispone di un DHCP server. ;)

paoloween
20-10-2005, 09:25
ho gia provato a cambiare l'ip da risorse di rete, proprieta....,tcp-ip...ecc ...e la mia classe di ip è 192.168.0.x il fatto è che se deseleziono l'opzione" ottieni ip automaticamente" e metto un ip...tipo 192.168.0.5 il pc non ha la minima intenzione di connettersi....e ho provato con diversi ip... per quanto riguarda il DHCP potresti essere un poco piu chiaro?... nella pagina del router se lo attivo mi chiede di inserire un ip e il MAC address...non sono sicuro su quali inserire...grazie

paoloween
20-10-2005, 19:19
sapreste rispondermi per piacere?? grazie

V4N3X
21-10-2005, 08:31
Quando attivi un DHCP server, devi assegnare un range di indirizzi autorizzati, (la modalità varia da un dispositivo all'altro, quindi ti spiego in linea di massima come funziona) es: 192.168.1.1/192.168.1.20, e una subnet mask, che per gli indirizzi di classe C è 255.255.255.0. Imposta il DNS come "relay only". Non conosco esattamente il menu di configurazione del tuo router. Se avrò tempo andrò a guardare, così da darti informazioni più precise. ;)

paoloween
21-10-2005, 17:41
grazie molto gentile...farò qualche tentativo..

acalex_2000
21-10-2005, 23:37
ho gia provato a cambiare l'ip da risorse di rete, proprieta....,tcp-ip...ecc ...e la mia classe di ip è 192.168.0.x il fatto è che se deseleziono l'opzione" ottieni ip automaticamente" e metto un ip...tipo 192.168.0.5

Cmq la classe è 192.168.1.x e non 192.168.0.x. La subnet mask per questa classe è 255.255.255.X. Avendo solo due computer potresti utilizzare anche solo 255.255.255.248 che ti da a disposizione 4 indirizzi IP. Ovviamente se vuoi stare tranquillo utilizza 255.255.255.0. In questo modi potresti configurare indirizzi IP che vanno da 192.168.1.1 (in genere è il default gateway e quindi non va utilizzato) a 192.168.1.255

Alex

acalex_2000
21-10-2005, 23:40
Ovviamente se vuoi toglierti ogni fastidio usa l'opzione DHCP come diceva giustamente V4N3X. Attivando questa opzione e selezionando un pool di indirizzi corretti (quelli che abbiamo detto prima), il router assegna automaticamente un indirizzo libero di quelli compresi nel range ogni volta che un pc chiede una connessione.

Wales
12-10-2007, 23:54
Ciao a tutti! Uppo questo vecchissimo thread perchè ho lo stesso problema in ufficio e così capite subito di cosa "cercherò di parlare"... :D

Ho 2 pc collegati ad un router Netgear DG834 v2 NON wireless... Non ho mai configurato niente a parte i parametri di Libero ADSL.
Praticamente condividiamo la connessione e basta.

Ogni tanto, non c'è una regola, si "impalla" la connessione (impossibile visualizzare la pagina...) e bisogna scollegare il router dalla rete elettrica...
A volte, accendendo uno dei due pc, appare nel pc già acceso un avviso di conflitto IP, altre si impalla senza dire niente!

Non riesco a capire quale dei 2 pc sia il "colpevole"...

E poi c'è una cosa strana forse collegata: uno dei due pc (quello di cui sospetto maggiormente...) ha una scheda di rete integrata e anche se il pc viene spento, il numero corrispondente sul router rimane acceso... Insomma: nonostante il pc sia spento, risulta lo stesso collegato al router!
Che possa dipendere da questo? In qualche modo quel pc tiene il router semrpe occupato anche quando è spento?

Se possibile, non date troppe cose per scontate! :D Cercando informazioni, mi sono letteralmente perso... :eek:


Ciao e grazie!


:)

Alfonso78
12-10-2007, 23:58
riporta esattamente i report di un ipconfig /all di tutti i pc che vediamo.......

Wales
13-10-2007, 00:10
riporta esattamente i report di un ipconfig /all di tutti i pc che vediamo.......

Ammazza che scheggia! Grazie Alfonso78! :)

Domani, quando sono in ufficio, eseguo!


Ciao e grazie!

Wales
13-10-2007, 16:12
Eccomi! Questo è relativo al pc "A" con la scheda di rete integrata:


Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : XXXXXXXXX-bda7c845
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Connessione di rete Intel(R) PRO
/100
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-30-05-0D-08-FB
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 13 ottobre 2007 17.06.57
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 14 ottobre 2007 17.06.5
7



Ora accendo l'altro pc e posto il ritultato...

Non ci sono dati "sensibili", vero?

Ciao!

Wales
13-10-2007, 16:17
Eccomi... Ovviamente - come quando si va dal meccanico per un rumorino - funziona tutto perfettamente! :doh: :D

Ecco il pc "B" con scheda di rete PCI Realtek...



Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : XXXXXXXX-1d430c4
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0E-2E-77-5B-6C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 193.70.152.15
193.70.152.25
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 13 ottobre 2007 17.13.17
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 14 ottobre 2007 17.13.1
7



C'è qualcosa di strano? A parte i DNS del pc "B" che sono quelli di Libero... Mi pare di aver già provato ad inserirli anceh nel pc "A" ma non è cambiato niente... Ogni tanto si accavallano gli indirizzi IP e il router va in palla!

Ciao e grazie!

Alfonso78
13-10-2007, 17:45
prova a disattivare il dhcp sul router

poi imposta gli indirizzi ip sui pc

pc1

ip 192.168.0.2
sm 255.255.255.0
gw 192.168.0.1
dns1 192.168.0.1
dns2 quello di libero

pc2

ip 192.168.0.3
sm 255.255.255.0
gw 192.168.0.1
dns1 192.168.0.1
dns2 quello di libero

Wales
13-10-2007, 18:06
Fatto!

PC1

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : XXXXXX-1d430c4
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0E-2E-77-5B-6C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 193.70.152.15
193.70.152.25
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 13 ottobre 2007 17.13.17
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 14 ottobre 2007 17.13.1
7


PC2

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : XXXXXX-bda7c845
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Connessione di rete Intel(R) PRO
/100
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-30-05-0D-08-FB
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
193.70.152.25



Ho "capito" cosa mi hai fatto fare! Incredibile! :D Ora non dovrebbe più avere problemi il router di riconoscimento...

Grazie mille!

Ciao!

Wales
13-10-2007, 18:12
Mmm... Perchè uno dei pc indica lo stesso DHCP abilitato? :confused:

Provo a spegnere tutto e riavviare...

Wales
13-10-2007, 18:25
Ok! Tutto a posto! DHCP disabilitato in entrambi i pc!


Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : XXXXX-1d430c4
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0E-2E-77-5B-6C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
193.70.152.25


Praticamente ho disabilitato la possibilità del router di assegnare autonomamente e automaticamente gli indirizzi IP...

Ma cosa succede ora se dovessi collegare un terzo pc? Non capita, ma se capita, non faccio altro che assegnargli a mano l'indirizzo 192.168.0.4?

La sicurezza non è minimamente inficiata da questa assegnazione manuale degli indirizzi, vero?

Ciao e grazie ancora Alfonso!

:)

Alfonso78
13-10-2007, 18:37
Ok! Tutto a posto! DHCP disabilitato in entrambi i pc!



Praticamente ho disabilitato la possibilità del router di assegnare autonomamente e automaticamente gli indirizzi IP...

Ma cosa succede ora se dovessi collegare un terzo pc? Non capita, ma se capita, non faccio altro che assegnargli a mano l'indirizzo 192.168.0.4?

La sicurezza non è minimamente inficiata da questa assegnazione manuale degli indirizzi, vero?

Ciao e grazie ancora Alfonso!

:)

altri pc li imposterai in modo consecutivo

la sicurezza è aumentata

Wales
13-10-2007, 18:38
altri pc li imposterai in modo consecutivo

la sicurezza è aumentata

Gentilissimo e chiarissimo!

Alla prossima!

:)