PDA

View Full Version : Athlon xp 3200+ Barton: aiuto!


paolino1973
20-10-2005, 08:15
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato da uno stock di materiale informatico un processore athlon xp 3200+ da testare.
L'ho montato nella mia scheda madre gigabyte 7N400PRO con un hard disk formattato. All'avvio il processore viene correttamente riconosciuto, ma l'installazione dal cd non parte, lo schermo rimane nero.
Una cosa strana che ho potuto constatare è che se scollego l'hard disk l'installazione di xp dal cd parte correttamente, arriva fino alla prima schemata blu di installazione ("per installare windows Xp premere Invio") ma ovviamente non può proseguire perchè non trova nessun hard disk dove installare il sistema operativo. Ho provato con due hard disk differenti entrambi puliti ma niente.
Che ne dite, posso buttare il processore direttamente?
Cè qualche altro modo per testare il processore se non quello di provarlo in un'altra scheda madre, anche se sul sito gigabyte c'è scritto che è compatibile?
Grazie in anticipo.

OverClocK79®
20-10-2005, 08:55
sicuro di aver settato correttamente la boot sequence da BIOS??

BYEZZZZZZZZZZ

FuGu
20-10-2005, 08:58
Prova a settare il bios alle condizioni di default, e a mettere il giusto boot sequence..

paolino1973
20-10-2005, 09:15
La sequenza di boot è settata cosi':
1) cd rom
2) hdd-0
3) disabled
quindi penso sia a posto.
Ho dimenticato di dire che ho anche resettato il cmos e reimpostato il bios ma senza risultati

omerook
20-10-2005, 09:22
il processore centra poco! probabilmente hai un controller raid che ti mette in difficolta. aggira il problema mettento lettore cd e hd sullo stesso canale. ciao.

paolino1973
20-10-2005, 09:27
Sei sicuro che non c'entri il processore?
Con il mio processore 2500+ parte tutto regolarmente.
L'hard disk e il cd sono collegati singolarmente, il primo come come ide0 , il secondo come ide1, entrambi master.

valdisteadsl
20-10-2005, 09:36
Sei sicuro che non c'entri il processore?
Con il mio processore 2500+ parte tutto regolarmente.
L'hard disk e il cd sono collegati singolarmente, il primo come come ide0 , il secondo come ide1, entrambi master.

mmm ... prendi il manuale della scheda madre e guarda fino a che processore può supportare non vorrei che ci sia qualche conflitto con il 3200+.
PS: se il processore è partito vuol dire che funziona!

omerook
20-10-2005, 09:38
in questo caso cambia tutto! per caso hai delle ddr333? prova a downcloccare la cpu portando il bus a 166mhz.

paolino1973
20-10-2005, 09:44
avevo già scritto che sul sito della gigabyte dice che il barton 3200 è compatibile con la 7n400pro.
Certo, dovrei provarlo su un'altra scheda madre.
Ma la cosa che mi lascia perplesso è che l'installazione parte senza hard disk collegato e si blocca con l'hard disk collegato.
Ripeto, con il mio 2500+ ho reinstallato xp ed è filato tutto liscio.

valdisteadsl
20-10-2005, 09:50
Ho guardato nel sito della gygabyte, il tuo 2500+ ha fsb a 333, il barton 3200 ha fsb a 400. Ci sono tre cose che si possono fare:
- aggiorni il bios
- imposti nel bios la fsb del processore da DEFAULT/AUTO a 400 in manuale
- imposti la ram in auto, o se lo è già in manuale su ddr400,

paolino1973
20-10-2005, 09:54
Il bios è già aggiornato all'ultima versione.
Provero' a fare gli altri due settaggi che mi hai detto.
Grazie

Pegasus79
20-10-2005, 10:24
Io avevo lo stesso problema con la mia Asus A7N8X e ho risolto aumentando il V-core al max cioè 1,8V. ;)

paolino1973
20-10-2005, 10:33
Dici di aumentare il vcore anche se non si tratta di overclock?

Pegasus79
20-10-2005, 11:06
Beh! Ripeto io ho avuto un problema simile al tuo. Aumentando il Vcore un po' per volta ho risolto il problema settandolo a 1,8V. Prova a fare la stessa cosa e fammi sapere se hai risolto! :cool:

valdisteadsl
20-10-2005, 12:38
Dici di aumentare il vcore anche se non si tratta di overclock?
Calcolando che i Barton sono stati creati per andare a 333 e fin da subito sono stati portati a 400, possimo dire che il 3200+ non è altro che un Barton overclockato dalla AMD.

Abdas
27-10-2005, 16:21
Paolino non fare str.... cose affrettate: il Vcore della tua CPU e 1.65, non fare diversamente (impostala dal BIOS). Ora controlla l'HD nella parte dove inserisci il cavo controller: dovresti settarlo spostandi il ponticello di plastica (nero o blu di solito) in posizione CS (cable select). Altrimenti devi inserire una delle due "spine" del cavo in modo che corrisponda il master e lo slave. Il bloccaggio "dovrebbe" essere seterminato da questo. Altrimenti mi vien da pensae ke facendo le varie operazioni tu abbia urtato a "caldo L'hD stesso e ke questo abbia subito un danno irreparabile; diciamo ke dovrebbe essere 99% contro 1%. Se non hai capito chiedi pure

paolino1973
27-10-2005, 23:07
L'hard disk è a posto, è tuttora installato e come puoi vedere funziona regolarmente. Quindi confermo quello che ho detto prima, con il mio processore 2500+ va tutto bene. Mi sa che mi rassegno a tenermi il mio 2500+ o magari decido di overcloccare questo.

Theninja1
28-10-2005, 00:00
Anch'io ho avuto una brutta esperienza con un barton 3200. A differenza del tuo, il mio era nuovo o presunto tale. In effetti quando l'ho acquistato era perfetto: piedini e core integri, nessuna traccia di pasta. Quando ho assemblato il pc e iniziato l'installazione di win xp non riuscivo a terminare l'installazione,comparivano schermate blu e il pc si riavviava. Dopo vari tentativi ero riuscito a installare win ma continuavano a verificarsi strani errori e riavvii. Ho iniziato cosi a sostituire un po' tutto: scheda madre, scheda video, ram, hard disk ecc. nessun miglioramento. Alla fine mi rimaneva un unica cosa: il procio. Avendo per le mani un xp2800, ho provato con quello e tutti i problemi sono scomparsi, segno che era proprio il processore a fare i capricci. Da notare che cpu-z lo riconosceva correttamente come un xp 3200 e le temperature erano nella norma.
In questi giorni sono tentato di rimontarlo su un un altro pc e fare un tentativo abbassando la frequenza, cosa che non avevo provato. Non si sa mai! Comunque sarebbe una magra consolazione visto che ho pagato per un 3200 e magari mi ritrovo un 2500 :doh: