View Full Version : Memoria esaurita
Ciao a tutti ho da poco installato Linux SuSe 10.0 e devo dire che mi trovo molto bene anche se le cose più semplici che facevo in win qui possono dare molti mal di testa. :muro:
Ma andiamo al dunque: per sfizio ho voluto installare quake 3 per linux sapendo che la partizione linux di per sè è molto piccola.
Prima cosa che ho notato è che non mi ha creato nessun collegamento nella barra di KDE ed a quel punto ho provato ad inserirlo manualmente ma tutte le volte che salvavo e uscivo lui me lo toglieva dall'elenco.
Allora mi sono detto: forse devo riavviare il pc prima di giocare (da buon utente winzozz :D )
Ma quando ho riavviato l'amara sorpresa: dopo aver fatto il Login mi compare una scritta che dice: Memoria insufficiente per avviare KDE.
La domanda è: come entro nel sistema a rimuovere quake 3 se neanche si avvia (premesso che non so niente di riga di comando, ma se qualcuno mi scrive i passaggi ci arrivo :D )?? Per rimuovere quake3 cancello la cartella o c'è una specie di "Installazione e Applicazioni" ??
Grazie mille
La domanda è: come entro nel sistema a rimuovere quake 3 se neanche si avvia (premesso che non so niente di riga di comando, ma se qualcuno mi scrive i passaggi ci arrivo :D )?? Per rimuovere quake3 cancello la cartella o c'è una specie di "Installazione e Applicazioni" ??
Grazie mille
come sotto win l'ultima cosa da fare e' cancellare la cartella brutalmente;
installazione e disinstallazione delle applicazioni e' tipico della distribuzione; proprio per questo devi dire che distro hai; detto questo ci sono varie soluzioni, magari si puo' partire in maniera "provvisoria" oppure utilizzare un livecd (cioe' in pratica un linux su cd) per sistemare le cose
come sotto win l'ultima cosa da fare e' cancellare la cartella brutalmente;
installazione e disinstallazione delle applicazioni e' tipico della distribuzione; proprio per questo devi dire che distro hai; detto questo ci sono varie soluzioni, magari si puo' partire in maniera "provvisoria" oppure utilizzare un livecd (cioe' in pratica un linux su cd) per sistemare le cose
SuSe Linux 10.0, mi pare anche di averlo scritto... ;)
SuSe Linux 10.0, mi pare anche di averlo scritto... ;)
come l'hai installato quake, da rpm ?
se e' da rpm, basta dare rpm -e quake* (immagino che il pacchetto si chiami quake.....)
Non saprei ho inserito il cd mi ha chiesto se volevo avviare lo script e dopo è partita una normalissima inst stile windows...
Comunque il problema principale è che non saprei neanche come entrare perchè non posso avviare KDE perchè dice che non c'è abbastanza memoria su disco...
Non saprei ho inserito il cd mi ha chiesto se volevo avviare lo script e dopo è partita una normalissima inst stile windows...
Comunque il problema principale è che non saprei neanche come entrare perchè non posso avviare KDE perchè dice che non c'è abbastanza memoria su disco...
comunque una console ce l'hai; per trovarne una libera, al limite CTRL-ALT-F1 oppure CTRL-ALT-F2 ecc; poi ti colleghi come root (occhio a quello che fai);
provi con rpm -e quake*; se non funziona prova a vedere se ti parte il programma
mc
facci sapere
Purtroppo Quake non è nell'elenco degli rpm (sono riuscito a farlo partire con window maker , ma solo una volta :muro: )
non essendo un'applicazione critica, penso si possa segare la cartella (se sai dov'e'; per cercarlo prova come ti ho detto
comunque una console ce l'hai; per trovarne una libera, al limite CTRL-ALT-F1 oppure CTRL-ALT-F2 ecc; poi ti colleghi come root (occhio a quello che fai);
prova a vedere se ti parte il programma
mc
Si perchè l'installazione viene fatta tramite uno script nessun pacchetto rpm....
Comunque la console posso avviarla anche senza aver avviato KDE??
Si perchè l'installazione viene fatta tramite uno script nessun pacchetto rpm....
Comunque la console posso avviarla anche senza aver avviato KDE??
una console dovresti avercela comunque, se non parte kde; se poi avvii scegliendo failsafe ti si dovrebbe presentare solo la console
Cavolo non avrei mai pensato di farlo, ma proprio oggi sono riuscito ad avviare uno script su un cd dalla console!!!
Sto cominciando a entrare nel vivo di Linux :D :D
Avrei una domanda: ma io uso Firefox sia su Linux che su Win ma su Linux il carattere è diverso è piccolo e scomodo da leggere come faccio a mettere il tipico carattere di Win???
PS
Per quake ho risolto e lo script è riferito a Sim City 3000 (che però quando tento di avviarlo non parte :muro: :muro: )
Avrei una domanda: ma io uso Firefox sia su Linux che su Win ma su Linux il carattere è diverso è piccolo e scomodo da leggere come faccio a mettere il tipico carattere di Win???
puoi sembre cambiare io settaggi dei font anche sotto firefoxd; se sei affezzionato a quelli di win puoi sempre importarli:
centreo di controllo - aspetto e temi - tipo di carattere - modo amministratore
Ancora domande:
Ho installato sim city 3000 avviando uno script nel cd che ha copiato i files in /usr/local/games
Vado nella cartella sc3u e individuo il file con lo stesso nome che, come dice il readme, sarebbe l'eseguibile del gioco.
Clicco ma non parte niente, proprio come quake3!!! :muro:
Cosa sbaglio??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.