bulkideas
19-10-2005, 18:34
Vorrei chiederVi un bel consiglio specie se oltre che di computer Ve ne intendete anche di un pò di elettrotecnica:
sto per comprarmi un portatile che x esigenze di studio userò x il 90% del tempo in ufficio (o cmq in luoghi da dove posso attingere l'alimentazione elettrica) e per questo motivo vorrei preservare un pò di lavoro alle batterie (il portatile ha soprattutto un monitor 17" che asciuga...); mi consigliereste di lavorare senza batterie, attaccato alla presa? E in questo caso sarebbe meglio avere un gruppo di continuità o una di quelle "ciabatte multipresa" che fanno da filtro contro gli sbalzi di tensione?
Mi sono reso conto che di solito Ups di prezzo accettabile non hanno grandi funzioni di filtraggio contro i picchi di tensione (150-300 Joule max) mentre è facilissimo trovare "ciabatte" a 20€ che proteggono contro carichi di 20000 Joule.
Rinunciando alla sicurezza di avere sufficiente tempo x salvare il lavoro anche in caso di blackout (e questo non mi spaventa tanto xchè abituato al Pc fisso e dopo aver sbattuto la testa con le perdite dati mi son comprato un gruppo di continuità e quando non sono a casa faccio salvataggi del lavoro di continuo) non sarebbe meglio puntare su una alimentazione veramente stabile x un apparecchio così delicato? Servono veramente questi 20000J oppure bastano i 150J di un gruppo di continuità?!?
Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno anche solo la pazienza di leggere questo papiro... grazie ciao
sto per comprarmi un portatile che x esigenze di studio userò x il 90% del tempo in ufficio (o cmq in luoghi da dove posso attingere l'alimentazione elettrica) e per questo motivo vorrei preservare un pò di lavoro alle batterie (il portatile ha soprattutto un monitor 17" che asciuga...); mi consigliereste di lavorare senza batterie, attaccato alla presa? E in questo caso sarebbe meglio avere un gruppo di continuità o una di quelle "ciabatte multipresa" che fanno da filtro contro gli sbalzi di tensione?
Mi sono reso conto che di solito Ups di prezzo accettabile non hanno grandi funzioni di filtraggio contro i picchi di tensione (150-300 Joule max) mentre è facilissimo trovare "ciabatte" a 20€ che proteggono contro carichi di 20000 Joule.
Rinunciando alla sicurezza di avere sufficiente tempo x salvare il lavoro anche in caso di blackout (e questo non mi spaventa tanto xchè abituato al Pc fisso e dopo aver sbattuto la testa con le perdite dati mi son comprato un gruppo di continuità e quando non sono a casa faccio salvataggi del lavoro di continuo) non sarebbe meglio puntare su una alimentazione veramente stabile x un apparecchio così delicato? Servono veramente questi 20000J oppure bastano i 150J di un gruppo di continuità?!?
Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno anche solo la pazienza di leggere questo papiro... grazie ciao